Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
TreMezzi
Ciao a tutti...

ho trovato un'offerta per una D5000!

dunque vorrei pensionare (= vendere) la gloriosa D50!!

accetto opinioni, pareri...

secondo voi, a parte l'aspetto tecnologico, a livello di usabilit� e resa, faccio bene???
grazie.gif

sono indeciso hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
gabri.56
mi sembra un bel salto in avanti, per� io andrei di D90+18-105vr

la D50 non so se ti convenga venderla ci prenderesti poco poco, potresti sempre tenerla come secondo corpo

la D90 tra poco dovrebbe anche calare di qualcosina perch� andr� fuori produzione

se per� 800/850caff� per te sono troppi, vai tranquillo sulla D5000+18-105vr che � un'ottima macchina

ciao
TreMezzi
QUOTE(gabri.56 @ Sep 9 2010, 06:32 PM) *
mi sembra un bel salto in avanti, per� io andrei di D90+18-105vr

la D50 non so se ti convenga venderla ci prenderesti poco poco, potresti sempre tenerla come secondo corpo

la D90 tra poco dovrebbe anche calare di qualcosina perch� andr� fuori produzione

se per� 800/850caff� per te sono troppi, vai tranquillo sulla D5000+18-105vr che � un'ottima macchina

ciao


eh mi piange il cuore... e la d90 mi piace un sacco!!!
ma la d50 abbinata ad in 18-70 if ed... magari recupero qualche caff�!!

ho appena preso un 16-85 vr e non vorrei svenarmi ancora.. dato che non sono un pro! rolleyes.gif
saveden
QUOTE(teobs570 @ Sep 9 2010, 06:37 PM) *
eh mi piange il cuore... e la d90 mi piace un sacco!!!
ma la d50 abbinata ad in 18-70 if ed... magari recupero qualche caff�!!

ho appena preso un 16-85 vr e non vorrei svenarmi ancora.. dato che non sono un pro! rolleyes.gif

Ma si, recupera qualche caff� e prenditi la D5000 senza pensarci. Oltretutto hai gi� preso il 16-85 che � una buonissima ottica e poi non mi pare che tu abbia esigenze di utilizzare ottiche "datate", per cui, la D50, se non intendi utilizzarla come secondo corpo, a questo punto sarebbe inutile.
gabri.56
QUOTE(teobs570 @ Sep 9 2010, 06:37 PM) *
eh mi piange il cuore... e la d90 mi piace un sacco!!!
ma la d50 abbinata ad in 18-70 if ed... magari recupero qualche caff�!!

ho appena preso un 16-85 vr e non vorrei svenarmi ancora.. dato che non sono un pro! rolleyes.gif

io ti ho consigliato D90 perch� credo sia una macchina pi� completa e duratura ma la D5000 come qualit� d'immagine non ha nulla da invidiare alla D90 quindi vai tranquillo con D5000+16-85vr

ottimo acquisto Pollice.gif

TreMezzi
QUOTE(gabri.56 @ Sep 9 2010, 07:04 PM) *
io ti ho consigliato D90 perch� credo sia una macchina pi� completa e duratura ma la D5000 come qualit� d'immagine non ha nulla da invidiare alla D90 quindi vai tranquillo con D5000+16-85vr

ottimo acquisto Pollice.gif


grazie del supporto..

mi rende meno amara la scelta!!!!
grazie.gif

Fulmine.gif
gabri.56
QUOTE(teobs570 @ Sep 9 2010, 07:06 PM) *
grazie del supporto..

mi rende meno amara la scelta!!!!
grazie.gif

Fulmine.gif

di nulla

buone foto
TreMezzi
a parte che se trovassi una d90 a meno di 500 caff� (d'orzo che cos� sto pi� tranquillo) la prenderei aql volo!!!

... sognare � lecito! rolleyes.gif
varets
Ciao a tutti mi inserisco nella discussione, anche io ho una D50 (ma con tre ottiche senza l'autofocus) e ho trovato una buona offerta per la D5000 ma solo body nuova.. il problema che mi frena � il fatto di dover lavorare in zoom manuale: scusate la domanda stupidissima ma in tal caso un soggetto in movimento riesco a bloccarlo tramite il software interno??
gabri.56
QUOTE(teobs570 @ Sep 9 2010, 07:12 PM) *
a parte che se trovassi una d90 a meno di 500 caff� (d'orzo che cos� sto pi� tranquillo) la prenderei aql volo!!!

... sognare � lecito! rolleyes.gif

dovresti cercarla usata

dal mio spacciatore di fiducia alcune ne sono capitate tempo fa anche a meno di 500caff�

per� sono difficili da trovare, e c'� gente che chiede cifre assurde Fulmine.gif

quindi potresti anche andare alla ricerca di un usato ma non avresti la certezza di trovarla

vedi tu

Erwin_Zadra
QUOTE(varets @ Sep 9 2010, 07:15 PM) *
Ciao a tutti mi inserisco nella discussione, anche io ho una D50 (ma con tre ottiche senza l'autofocus) e ho trovato una buona offerta per la D5000 ma solo body nuova.. il problema che mi frena � il fatto di dover lavorare in zoom manuale: scusate la domanda stupidissima ma in tal caso un soggetto in movimento riesco a bloccarlo tramite il software interno??

Non credo di aver ben capito la domanda... la macchina funziona normalmente solo non va l'af. se devi fotografare un soggetto in movimento � dura ma ce la si pu� fare.. insomma ho fotografato anni senza af, ma ora non tornerei indietro rolleyes.gif
TreMezzi
QUOTE(gabri.56 @ Sep 9 2010, 07:19 PM) *
dovresti cercarla usata

dal mio spacciatore di fiducia alcune ne sono capitate tempo fa anche a meno di 500caff�

per� sono difficili da trovare, e c'� gente che chiede cifre assurde Fulmine.gif

quindi potresti anche andare alla ricerca di un usato ma non avresti la certezza di trovarla

vedi tu


ma secondo te quanti scatti deve avere al massimo per considerarsi un buon usato?

come valuto l'obsolescenza (traduciamo con "i km che ha su") di una macchina come la d90???

non scatter� all'infinito, credo!
gabri.56
QUOTE(teobs570 @ Sep 9 2010, 07:43 PM) *
ma secondo te quanti scatti deve avere al massimo per considerarsi un buon usato?

come valuto l'obsolescenza (traduciamo con "i km che ha su") di una macchina come la d90???

non scatter� all'infinito, credo!

dovrebbe essere garantita per 100000 scatti ma non ne ho la certezza

cmq da 0 a 5000 nuova

da 5000 a 10000 usata poco

sopra 10000 usata

mi sembra si usi questo criterio, poi il numero di scatti � relativo dipende anche come � tenuta la macchina botte, graffi ecc

cmq fino a 15000 scatti � un ottimo usato per quello che pu� fare la D90

molto importante anche la garanzia se ha anni residui coster� di pi�
Luigi_FZA
QUOTE(gabri.56 @ Sep 9 2010, 07:51 PM) *
dovrebbe essere garantita per 100000 scatti ma non ne ho la certezza


Gabri,

Posso anche sbagliare, ma credo che Nikon non garantisce il # di scatti; dichiara di averla testata fino a tot #; nel caso della D90 non ho idea se tale "dichiarazione" sia stata pubblicata, viceversa credo l'abbia fatta per la D300 dichiarando un # complessivo pari a 150 mila.

Ciao,
Luigi
gabri.56
QUOTE(arciere_ISR @ Sep 9 2010, 07:59 PM) *
Gabri,

Posso anche sbagliare, ma credo che Nikon non garantisce il # di scatti; dichiara di averla testata fino a tot #; nel caso della D90 non ho idea se tale "dichiarazione" sia stata pubblicata, viceversa credo l'abbia fatta per la D300 dichiarando un # complessivo pari a 150 mila.

Ciao,
Luigi

sisi

mi sono espresso male, non � una garanzia ma un test fatto su un tot di fotocamere

si la D300 arriva a 150000 chiaro che � un numero solo indicativo, per la D90 non so se l'abbiano comunicato o meno mi pareva si parlasse di 100000

grazie della precisazione mi ero espresso male
TreMezzi
QUOTE(gabri.56 @ Sep 9 2010, 08:06 PM) *
sisi

mi sono espresso male, non � una garanzia ma un test fatto su un tot di fotocamere

si la D300 arriva a 150000 chiaro che � un numero solo indicativo, per la D90 non so se l'abbiano comunicato o meno mi pareva si parlasse di 100000

grazie della precisazione mi ero espresso male


beh comunque il concetto � chiarissimo... grazie ragazzi per le info sempre preziose!

biggrin.gif
gabri.56
QUOTE(teobs570 @ Sep 9 2010, 08:13 PM) *
beh comunque il concetto � chiarissimo... grazie ragazzi per le info sempre preziose!

biggrin.gif

� un piacere poter aiutare

se hai altre domande chiedi pure Pollice.gif

ciao
Bobo75
Anche io sono prossimo al pensionamento della mia D50. Arrivato a questo punto per� volevo aspettare i15 di settembre e vedere come sar� sta D7000.
Diciamo che il mio sogno vero sarebbe quello di prendermi la D300 ma usata non � semplice da trovare e nuova per il momento non � alla portata della mie tasche. La macchina fotografica poi la usa ogni tanto anche la morosa e toglierle completamente il rotellino dei programmi pre impostati...povera...
Potrei sempre lasciarle la D50 e usare io la 300 eh eh.
Scherzi a parte, secondo voi, a prescindere dal prezzo e dalla manifesta superiorit� della D300.
Se doveste scegliere, meglio D90 o nuova D7000?
Calcolando che qualche ottica vecchiotta ce l'ho e che sinceramente non mi interessa molto il discorso video, (anche se ormai trovare una fotocamera che faccia solo la fotocamera sembra piuttosto difficile.) voi cosa prendereste? Anche i Mp secondo me non devono essere troppi. Non credo stamper� mai cartelloni pubblicitari e gestire i Raw ( NEF ovviamente ) diventerebbe faticoso per il mio povero PC.
Lo schermetto orientabile sarebbe comodo per foto particolari con live view inserito....mmm il dubbio si insinua.
La D300 � favolosa ma richiede un po' di basi.
Facciamo un esempio: siete in vcanza e date la vostra macchina ad uno per farvi fare una foto con la vostra ragazza. In questo caso non torna comodo il bel programmino "AUTO"? Gliela date in mano, gli dite di scattare e al resto ci pensa lei.
Dargli la macchina e poi spiegarlgli cosa deve fare...va a finire che non mi fa la foto!
Va beh sto finendo OT
Io dico che ormai il tempo � maturo per fare un upgrade della D50. In base alle proprie tasche ci sono pi� opportunit�, secondo me se non si ha troppa fretta si potrebbe vedere cosa succede al prezzo della D90 con l'uscita della D7000.
Quella potrebbe essere una soluzione buona.
Attendo notizie.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.