castelland
Jul 4 2005, 06:26 PM
Chiedo già scusa da ora se apro ancora un topic sulla scelta "Amletica" tra questi 2 zoom, AF 80-200 f2,8 (bighiera) o AF-S 70-200 f2,8 VR, vorrei acquistarne uno dei due, nuovo, la differenza di prezzo c'è ma il mio problema è che il 70-200 potrebbe poi rivelarsi "troppo PRO" per me, per il bighiera c'è quel problemino con i teleconverter, sono abituato al classico Sigma 70-300 quindi in qualunque caso la qualità salirebbe alle stelle per i miei standard,
mi date un ultimo consiglio voi che queste ottiche le avete tutti i giorni montate sulle vostre piccole??
Salutoni,
Andrea
ciro207
Jul 4 2005, 06:29 PM
Dipende da quanto sei disposto a spendere. Se ti serve o meno il Vr... Senno cerca usato AFS 80.200 e duplicatori Nikon.
lucaoms
Jul 4 2005, 06:35 PM
ciao ,io ti posso dire che Af-s 80-200 f2.8 D è fantastico forse un po pesante ma davvero egregio ,l'ho acq da pochi gg quindi non lo ancora testato bene, ma per quel po che ho visto e quel tanto che ho sentito è fantastico,luminoso,niente vignettature, ottimop a tutte le focali davvero un bel vetro ,le stesse caratteristiche di costruzione e di qualita' le ritrovi nel 70-200 vr con in piu lo stabilizzatore se invece il tuo dubbio e su Af-80-200 f2.8 allora penso che meriti spendere qualcosa in piu e andare su 70-200.
vedrai che le risposte non mancheranno (sono davvero in tanti ad avere sia uno che l'alltro)
secondo me o AF-S 80-200 D IF ED
o AF-S VR 70-200 G IF ED
ciao
ciro207
Jul 4 2005, 06:38 PM
Se non fai uso sportivo veloce un AF va più che bene. Il "difetto" degli AF è che devi cercare i duplicatori presso altre case costruttrici. Stessa qualità per 80.200 e 70.200
castelland
Jul 4 2005, 06:58 PM
QUOTE(ciro207 @ Jul 4 2005, 06:38 PM)
Se non fai uso sportivo veloce un AF va più che bene. Il "difetto" degli AF è che devi cercare i duplicatori presso altre case costruttrici. Stessa qualità per 80.200 e 70.200
Grazie ragazzi per la visita, Ciro hai centrato il mio problema, non credo di usare questo zoom in situazioni estreme o superveloci, diciamo che la qualita' è cio' che mi interessa di + e magari + avanti la duplicabilita'

,
Andrea
Andreino
Jul 4 2005, 07:28 PM
QUOTE(castelland @ Jul 4 2005, 07:26 PM)
per il bighiera c'è quel problemino con i teleconverter,
di che si tratta?
sono curioso, perchè in futuro vorrei prendere l'af-s 80-200 (vorrei il 70, ma è già tanto se riesco a comprarmi questo), da abbinare in futuro con un tc17II, questa coppia non darebbe problemi vero?
andreafoschi
Jul 5 2005, 09:14 AM
QUOTE(Andreino @ Jul 4 2005, 07:28 PM)
QUOTE(castelland @ Jul 4 2005, 07:26 PM)
per il bighiera c'è quel problemino con i teleconverter,
di che si tratta?
sono curioso, perchè in futuro vorrei prendere l'af-s 80-200 (vorrei il 70, ma è già tanto se riesco a comprarmi questo), da abbinare in futuro con un tc17II, questa coppia non darebbe problemi vero?
Ciao,
in linea teorica il tc17 dovrebbe funzionare sull'80-200 af-s, pero' meglio fare una prova prima...
io ho il tc17 e l'80-200 af (non af-s) e proprio non si montano assieme...
Andrea
ciro207
Jul 5 2005, 09:58 AM
il problemino dipende dal fatto che gli AF devono ricercare i duplicatori presso altre case perchè i Nikon non mantengono l'autofocus. Kenko in prima linea...
Se invece prendi un obiettivo AFS potrai utilizzare la serie Nikon dei Tc sia la prima che seconda versione (sono infatti identici a meno di qualche dettaglio estetico) con una qualità ottima anche con il 2x.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.