Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AndreaCanino
Ragazzi scusate sono da un anno con la mia amata D3000, ho comprato adesso un 50mm 1.8D ma non riesco ad utilizzarlo con la ghiera a 1.8 come mai? mi dice di abbassare il numero f della ghiera se invece la ghiera è bloccata a f22 funziona, questo vuol dire che è giusto così quindi dovro' regolare tempi e diaframma dalla macchina?
Ringrazio e scusate ancora
Andrea
Franco_
Con la D3000 non è possibile utilizzare la ghiera dei diaframmi, devi obbligatoriamente usare la rotellina sul corpo macchina.
La ghiera dell'obiettivo è utilizzabile solo sui corpi di fascia superiore, dalla D300 in su...

P.S. La D3000 non ha il motore AF, quindi dovrai focheggiare a mano. Per avere l'AF devi utilizzare ottiche AFS dotate di motore interno.
AndreaCanino
Innanzi tutto grazie Franco per avermi fatto capire altre nuove cose, quindi se ho capito bene la ghiera sull'obiettivo deve rimanere per forza bloccata a F22 (almeno con la D3000) e lavorare dalle impostazioni della fotocamera giusto?
Ciao alla prox

QUOTE(Franco_ @ Sep 10 2010, 04:12 PM) *
Con la D3000 non è possibile utilizzare la ghiera dei diaframmi, devi obbligatoriamente usare la rotellina sul corpo macchina.
La ghiera dell'obiettivo è utilizzabile solo sui corpi di fascia superiore, dalla D300 in su...

P.S. La D3000 non ha il motore AF, quindi dovrai focheggiare a mano. Per avere l'AF devi utilizzare ottiche AFS dotate di motore interno.

Franco_
QUOTE(AndreaCanino @ Sep 10 2010, 05:23 PM) *
Innanzi tutto grazie Franco per avermi fatto capire altre nuove cose, quindi se ho capito bene la ghiera sull'obiettivo deve rimanere per forza bloccata a F22 (almeno con la D3000) e lavorare dalle impostazioni della fotocamera giusto?
Ciao alla prox


Si.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.