ol crapu
Sep 10 2010, 07:01 PM
Salve a tutti,
sono il felice possessore di una D3000 e mi piacerebbe passare ad una fotocamera di livello superiore.
Dopo averne viste circa un migliaio tra internet e riviste la D200 mi era piaciuta, (visto che i costi dell'usato si sono notevolmente abbassati). Chiedendo in un negozio che tratta anche usato se avesse una D200 mi � stato detto di lasciar perdere che � peggio della D3000 e adesso sono nel dubbio e non so se acquistarne una oppure aspettare e prendere una D90 nuova.
Premetto che le mie foto sono principalmente di paesaggio e animali e la voglio sostituire per i seguenti motivi
motore autofocus interno (per usare obiettivi vecchi che gi� possido),precisione dell'esposimetro, definizione dell'immagine,possibilit� di applicare l'impugnatura verticale.
Grazie in anticipo per tutti i consigli che vorrete darmi
gigi 72
Sep 10 2010, 07:10 PM
be dire di lasciare perdere mi sembra un tantino esagerato,e' un ottima macchina con un ergonomia simile alla d300 e d700 ,certo e' un po datata e quindi ad alti iso puo lasciare a desiderare ma tutto dipende cosa si deve fare ,
tu dici di voler fare paesaggi e animali deduto con luce e a 200 iso e ecezzionale,e poi come dici tu puoi usare vecchie ottiche ai ais.
se puoi vai di d300 se no la 200 va benone.
gigi
MANUEL C.
Sep 10 2010, 08:29 PM
Adesso non so come sono i file della d3000,ma non stento a credere che possano competere con quelli della d200,se decidi di passare a quest lo puoi fare unicamente per il corpo,non per la qualit� d'immagine,la d300 � gi� un altro discorso,questa monta un sensore cmos,che assieme ad un ottimo algoritmo gli permette di essere soddisfacente agli alti iso,cosa che i la d200 col suo ccd non permetteva.
Mio consiglio,d300 per un qualcosa in pi� anche a livello di corpo,in alternativa d90 usata
Erwin_Zadra
Sep 10 2010, 10:26 PM
Secondo me la D200 pu� essere una degna sostituta della d3000 in tuo possesso. Era una gran macchina 5 anni fa e dal mio punto di vista lo � tuttora. Con D90 hai in pi� la tenuta ad alti iso..
Sicuramente la D200 non ti far� rimpiangere la reflex in tuo possesso dal mio punto di vista
lucagus
Sep 11 2010, 12:46 AM
Fino all'anno scorso ho scattato con una D200 poi mi sono fatto tentare da una D3 per la resa agli alti ISO ma sopratutto per tornare a guardare attraverso gli obiettivi con gli angoli cui sono sempre stato abituato quando fotografafo con la pellicola.
Sto ripassando le foto nel disco rigido per selezionare e archiviare quelle che ne vale la pena e in questo istruttivo girovagare ho scoperto che le foto che faccio ad alti ISO se si escludono gli eventi come concerti e o spettacoli al chiuso sono veramente poche, e che la qualit� dei file della D200 mi stupisce ancora adesso che posseggo l'ammiraglia.
Non conosco i file che genera la D3000 che saranno sicuramente di ottima qualit� ma della D200 che ho sempre apprezzato � la loro assoluta neutralit� e docilit� alle impostazioni.
Il corpo della d200 � lo stesso di d300 o d700, un vero gioiello di ergonomia e robustezza in particolare montando l'impugnatura verticale.
Per la mia esperienza questa ergonomia aiuta parecchio specialmente nelle situazioni in cui il tempismo � fattore importante e se c'� una cosa su cui non possono competere d3000 e pure d90 � proprio questo.
Detto questo resta a te valutare ma se l'occasione � buona ti assicuro che ti ritroverai in mano una gran macchina.
ciao Luca
ol crapu
Sep 14 2010, 03:01 PM
Grazie a tutti per le informazioni date vi vorrei solo scroccare un ultimo consiglio siate pazienti secondo voi 20.000 scatti sono troppi??????????????????
Ho sentito dire che l' otturatore nuovo costa circa � 350,00 con manodopera

.
Io faccio circa 5.000 scatti L'anno vorrei mi durasse almeno un paio di anni dopo l'acquisto.
Visto che qualcuno dice 100.000 qualcuno 250.000 qualcuno 22.000

.
GRAZIE ANCORA
gigi 72
Sep 14 2010, 03:09 PM
20000 non sono nulla la d200 dovrebbe essere collaudata per 150000 scatti so pu� dire che abbia un usura di circa il 15%.
Poi tutto pu� suceddere ,anche a un n inferiore ma direi che sarai a posto per i prossimi 5 anni
Marco Senn
Sep 14 2010, 03:24 PM
Dato che la D3000 monta lo stesso sensore da 10Mpix della D200 i files (processore expeed a parte) non saranno di certo peggiori. Credo che anche il modulo AF sia simile e pure l'esposimetro. Cambia ovviamente la struttura del corpo, pi� professionale. Hai un monitor pi� piccolo e un mirino decisamente pi� grande e luminoso.
20.000 scatti non sono moltissimi, dovrebbe essere garantita per 150.000.
Per� guarda che tra una D200 usata ed una D300 usata non c'� grande differenza di prezzo.
Andrea Meneghel
Sep 14 2010, 03:46 PM
Concordo, lascia perdere la D200..ergonomincamente � ottima ma la resa � ottima solo ad iso piuttosto bassi, cerca una D300 usata e non te ne pentirai assolutamente; quanto passai dalla D200 alla D300 non sarei pi� assolutamente tornato indietro..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.