Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
maurizio angelin
Questo reportage che ho il piacere di condividere con voi sar� composto di molte foto che caricher� un po' al giorno scegliendole tra i circa mille scatti di ieri.
Chi � interessato stia sintonizzato.

Si comincia con il passaggio della Bandiera

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285.1 KB

e si prosegue con l'MB 339 pilotato dal Cap. Violetti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 382.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 475.1 KB

si leva in volo poi la Pattuglia Polacca che vola su aerei di loro fabbricazione
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 363.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 301.2 KB

... e adesso vado a scegliere le altre

Maurizio

ulipao
Non vedo l'ora di vedere le frecce tricolore.

p.s. con che ottica hai scattato?
maurizio angelin
QUOTE(ulipao @ Sep 12 2010, 12:15 PM) *
Non vedo l'ora di vedere le frecce tricolore.

p.s. con che ottica hai scattato?


Tutte quelle in volo con D300 + 70-200 VR I +TC17. Per la mostra statica D700 + 24-70.
Per le Frecce devi attendere un po' perch� si sono esibite per ultime e pensavo di rispettare l'ordine di esibizione anche nel reportage.
Ciao

Maurizio
maurizio angelin
... veniamo al Tornado del Magg. Castelnuovo e del Magg. Sinisgalli

decollo e virata a destra
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.9 KB

virata a coltello (portelloni carrello ancora parzialmente aperti e ipersostentatori)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.9 KB

salita con post bruciatore
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 342.7 KB


passaggio ad alta velocit� e ali in posizione di freccia massima
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 309.6 KB

sul taxiway
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383.2 KB

e il saluto dell'equipaggio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 414.3 KB

... continua

Maurizio
Alessio Benedetti
Proprio perch� sono "Frecce Tricolore" mi aspetterei di vedere i classici colori: verde, bianco e rosso. Io invece vedo le scie blu scuro quasi nero, che profilo colore hai impostato?

Mi piace il taglio delle foto l'unica forse "passaggio ad alta velocit� e ali in posizione di freccia massima" avrei lasciato lo spazio davanti e non dietro; cos� il soggetto da l'idea di voler uscire dalla foto.
maurizio angelin
QUOTE(Alessio Benedetti @ Sep 12 2010, 01:20 PM) *
Proprio perch� sono "Frecce Tricolore" mi aspetterei di vedere i classici colori: verde, bianco e rosso. Io invece vedo le scie blu scuro quasi nero, che profilo colore hai impostato?


Quelle NON sono le Frecce Tricolori ma bens� la Pattuglia Polacca.
Le "Frecce" le poster� per ultime essendosi esibite per ultime.

Maurizio
maurizio angelin
... continuiamo con la Pattuglia Croata

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.7 KB

e con L'AMX pilotato dal Magg. Igor Bruni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.2 KB

... continua
maurizio angelin
... il nuovo addestratore Aermacchi M346 che dovrebbe sostituire l'MB 339 (notare la livrea e il "serial number" sull'impennaggio di coda: SN 00)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 309.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 502.9 KB

... continua
Luigi_FZA
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2010, 01:07 PM) *
... veniamo al Tornado del Magg. Castelnuovo e del Magg. Sinisgalli

Ingrandimento full detail : 414.3 KB

Maurizio


Maurizio,
da parte mia questo reportage lo definisco Fantastico.
Sicuramente resto con il "Lock On" su rosso. messicano.gif

Luigi


P.S. : Permettimi di aggiungere che una delle particolarita' di quest'esemplare di Tornado, e' che utilizza il Link 16 per lo scambio dati dei sensori (suoi e di altri asseti e/o dei siti a terra).
Stando alla sigla RS (Reparto Sperimentale) e' verosimile che i test di certificazione siano ancora in atto.
maurizio angelin
grazie.gif Luigi.
Ti prego di integrare via via le informazioni che poster� sinteticamente assieme alle foto.
A dopo (credo che il bello debba ancora venire)

Maurizio
GIVINX
Guardavo in tv questo magnifico spettacolo,� finito;continuo a divertirmi guardando le tue foto.
Complimenti,...... ma non farci aspettare tanto.Saluti.

GIGI
Negativodigitale
Una spanna sopra a tutte (per il momento ...) la seconda dei polacchi, davvero stupenda.

Ciao! Paolo
maurizio angelin
... continuiamo con la Patrulla Aguila (Spagna)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 331.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 287.2 KB

...questa la posto per mostrarvi la singolarit� di livrea dell'impennaggio del numero 2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288 KB

a seguire il C27 J Spartan della nostra Aeronautica (� il successore del G222) e, come potete vedere, ha fatto evoluzioni incredibili per una aereo della sua categoria

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 276.8 KB (qui in un looping)

.... Continua
maurizio angelin
La Patrouille Suisse che vola su Northrop F5 Tiger II, un velivolo dalla maneggevolezza superlativa che per lungo tempo � stato usato come addestratore (anche per i Top Gun che volavano su F 14)

lungo il taxiway per raggiungere la testata pista
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 442.2 KB

il decollo della sezione 2 (vedi carrello anteriore)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.4 KB

due figure

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 461.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 406.7 KB

il ringraziamento con la mascotte

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.5 KB

ora vi lascio. A domani per i "pezzi forti"
Luigi_FZA
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2010, 09:47 PM) *
ora vi lascio. A domani per i "pezzi forti"


...perche' quelli mostrati finora li consideri di scarso interesse?? hmmm.gif hmmm.gif


Luigi
.roberto
QUOTE(GIVINX @ Sep 12 2010, 06:05 PM) *
Guardavo in tv questo magnifico spettacolo,� finito;continuo a divertirmi guardando le tue foto.
Complimenti,...... ma non farci aspettare tanto.Saluti.

GIGI


Quoto GIGI, anch'io l'ho appena visto alla tele, l'emozione continua ora.
Grazie
Giovanni Auditore
non vedo l'ora di vedere il resto del reportage. Sono un grandissimo appassionato di aeronautica, l'ultima mia esibizione � stata il 100enario dell'aeroporto di Cameri.
Il display del Tornado e dell'EF2000 mi pare lo stesso. Certo oggi a rivolto c'erano pure spagnoli polacchi svizzeri e inglesi... ma 8 ore di macchina per andare a tornare erano troppe per me.

Vivo grazie a te e alle tue foto queste splendide emozioni.

Grazie!


aramis72
Complimenti Maurizio,

un bellissimo reportage,

aspetto con ansia le frecce.

Saluti vincenzo.
dario-
Maurizio complimenti davvero fin qui per lo splendido reportage, devo dire mi piace parecchio sia per le foto, realizzate benissimo tutte e alcune davvero superlative, anche per le compendiose didascalie che almeno per me che sono curiosissimo sono di aiuto oltre che necessarie wink.gif. Perfetta la cedenza anche con le quali le posti 3/4 alla volta un tempo perfetto per vederle bene.

Bravo davvero, aspetto con curiosit� tutte le altre

Ciao
Dario
ulipao
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2010, 08:47 PM) *
ora vi lascio. A domani per i "pezzi forti"


Domani � oggi!!! rolleyes.gif

Veramente bellissime, sembra di essere in volo. Vai con la PAN
Shadowrage
Stupende! Anch'io ero l� sabato (per caso eri quello con la D3x, duplicatore, 70-200 e la maglia a righine ad un certo punto vicino a me?), tutte le pattuglie erano molto brave, ma le nostre frecce sono impressionanti nel volo in formazione a 10.
Io nel mio piccolo, per non rompere le scatole, ho iniziato una discussione in Sushi Bar dove chiunque puo' postare le sue foto della manifestazione, per chi volesse partecipare...

Fabio
BBPhoto
ohmy.gif M E R A V I G L I O S E ! ! !

Grazie, e complimenti!

Bernardo
maurizio angelin
grazie.gif a tutti.

Stasera voliamo con la Patrouille de France (il capo formazione � una donna).
Data la levatura della" Patrouille" sar� un po' pi� "prolisso" sperando siano gradite.

Sul taxiway prima del decollo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 500.7 KB

e poi via...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 284 KB

alcune figure

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 342.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.4 KB

l'apertura

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 396.1 KB

due velivoli "a coltello"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279 KB

un paio di incroci da brivido

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 330.3 KB

i solisti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 290.7 KB

e il capo formazione che si stacca per la virata finale che lo porter� all'atterraggio. Lo seguiranno via via gli altri componenti la sezione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.4 KB

a domai con il Typhoon e poi concluder� con la PAN.
Scusate ma il tempo a mia disposizione non � molto.

Maurizio

dario-
Bravo!!! Un crescendo Pollice.gif splendido queste foto de l'Armee de l'air.

A domani e grazie per l'averle condivise

Dario
Shadowrage
Veramente bellissimi gli incroci!!!

Pollice.gif
Marco Senn
Che dire.... cazpita! Dovevo esserci, poi le cose hanno preso una piega diversa.
alb�
Ciao Maurizio, grazie di aver condiviso con noi questo meraviglioso spettacolo con delle immagini mozzafiato....tutte molto belle ma per me la preferita � questa...

http://www1.nital.it/uploads/ori/201009/ga...eedc276_365.jpg

Complimenti.

Alberto
Marco Vegni
Ciao Maurizio, complimenti per questo reportage molto descrittivo in ogni suo particolare.

Un salutone
smile.gif
Marco
Luigi_FZA
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2010, 09:17 PM) *
... continuiamo con la Patrulla Aguila (Spagna)

...questa la posto per mostrarvi la singolarit� di livrea dell'impennaggio del numero 2
Ingrandimento full detail : 288 KB


Gentile Maurizio,
a parziale integrazione di quanto da te detto e soprattutto fotograficamente riportato aggiungo un dettaglio.
La livrea adottata (sull'impennaggio di coda del Casa 101) sta a significare il compimento dei primi 25 anni di vita della pattuglia acrobatica dell'aeronautica spagnola, infatti essa venne costituita il 4 Giugno 1985.
Vedendo nel dettaglio l'impennaggio si nota un aquila, che attraversa una corona di alloro ed in basso vi e' un cerchio con all'interno i colori della bandiera spagnola ed il numero 25.

Ancora complimenti per l'ottimo servizio fatto,

Luigi
maurizio angelin
grazie.gif grazie.gif Luigi.

Tenetevi forte perch� sto preparando gli scatti del Typhoon. Tra poco ho finito..

Grazie ancora

Maurizio
maurizio angelin
Vediamo qualche scatto dell'Eurofighter Typhoon pilotato dal Magg. Beltrame.
Si tratta di un caccia di ultima generazione che costituir� il nervo della nostra Aeronautica per gli anni a venire assieme all'F35 Joint Strike Fighter.
Si tratta di un aereo bireattore con ali a delta e alette "canard" (che sostituiscono i piani di coda).
Devo confessarvi che tale scelta dei progettisti mi ha lasciato inizialmente perplesso perch� trattasi di soluzione adottata, in tale categoria di velivolo, solo dal Saab Viggen, dal suo successore Saab Gripen e dal Dassault Rafale che per� sono progetti datati.
Vi assicuro per� che quando l'ho visto volare tutti i dubbi sono svaniti.
La sua manovrabilit� � IMPRESSIONANTE per un aereo che pu� pesare al decollo oltre 20 tonnellate.
I suoi due turboreattori gli conferiscono una spinta di oltre 18000 kg che gli consente una velocit� di salita elevatissima e una velocit� massima di oltre 2 volte quella del suono.
Non mi dilungo oltre e passo alle immagini.

Diamogli prima un'occhiatina sommaria a terra perch� veramente la merita:

Il biposto da addestramento:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 490.2 KB

L'ogiva frontale che ospita il radar e le due "alette canard" (la macchiolina sotto l'ogiva � un'insetto)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 319.3 KB

i due turboreattori EJ200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.9 KB

ed ora andiamo in volo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 421 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 317.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 293.8 KB

e quindi il rientro a terra

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 417.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 426.3 KB

... appena gli impegni di lavoro me lo consentiranno poster� le immagini delle Frecce Tricolori.
State sintonizzati e... commenti sempre graditi.


Maurizio
alb�
Questo Typhoon � davvero super...direi l'orgoglio della nostra aeronautica.

Ottima serie anche questa, quelle a terra sono ben fatte e molto descrittive.

Mi piace molto quella con il sole, perch� sei andato oltre la descrizione. Pollice.gif

Quelle in aria sono naturalmente le pi� belle e suggestive....vedere danzare in aria 20 tonnellate non � poco.

Della serie acrobatica quella che mi ha colpito di pi� � questa.

http://www1.nital.it/uploads/ori/201009/ga...7b522ea_544.jpg

Complimenti di nuovo...attendo naturalmente le nostre " FRECCE".

Ciao Alberto
Luigi_FZA
Maurizio,

Di questa serie, su tutte preferisco quelle con la macchina in volo, in particolare la prima (quella in volo rovesciato e con gli a/b inseriti).


PS : circa le alette canard, se la cosa puo' consolarti messicano.gif le monta anche il Gripen : anche lui e' un bel gioiellino, e non molto datato, anzi.

Luigi
Giovanni Auditore
che splendida macchina Ef2000, ho avuto modo di vederlo in mostra statica dando anche un occhiata nel cockpit e poi in display nei cieli di cameri.
rateo di salita pauroso, manovre in spazi ristrettissimi e poi, dato che anche l'occhio vuole la sua parte, lo trovo molto pi� elegante rispetto ai pariclasse concorrenti.

Il Gripen � il supercaccia svedese tongue.gif non � da sottovalutare. Anzi per certi versi, considerando che � 100 % sviluppato in patria, il gripen � uno splendido esercizio tecnologico di cui la Svezia � assolutamente gelosa (non concede alcuna licenza)!
Luigi_FZA
QUOTE(Giovanni Auditore @ Sep 15 2010, 08:20 PM) *
Il Gripen � il supercaccia svedese tongue.gif non � da sottovalutare. Anzi per certi versi, considerando che � 100 % sviluppato in patria, il gripen � uno splendido esercizio tecnologico di cui la Svezia � assolutamente gelosa (non concede alcuna licenza)!


Permettetemi un OT: la cellula e' stata interamente sviluppata in Svezia; i motori sono la versione locale dei GE 404 pensati oltreoceano. L'avionica del sistema d'arma prevede l'utilizzo degli AIM 9L ed anche AM 120 AMRAAM, ed anche loro sappiamo dove sono stati inizialmente pensati.
Poi anche se la Saab non concede licenze, il governo svedese, le macchine le concede in leasing (vds Rep.Ceca ed Ungheria).
Giovanni Auditore
� ovvio che i sistemi d'arma e motori siano condivisi, fa parte di una scelta logistica fondamentale in scenari operativi che vedono collaborazioni con pi� paesi. Ma che lo sforzo produttivo svedese nella realizzazione del Gripen sia stato enorme lo testimonia il fatto che difficilmente la Svezia ripeter� questa esperienza in futuro, interrompendo una lunga tradizione di autonomia aviatoria (si dice cosi? tongue.gif) ricordo che prima del Gripen la Svezia sviluppa Tunnan, Lansen, Draken (avvenirista ala a doppio delta!), Viggen... insomma c'� anche dell'amor proprio smile.gif

fine OT
casugian
Ciao Maurizio,
un reportage che stiamo seguendo un p� tutti rolleyes.gif credo....
Un grande evento che ci stai proponendo alla grande rolleyes.gif

Grazie a presto, con le frecce rolleyes.gif
maurizio angelin
QUOTE(arciere_ISR @ Sep 15 2010, 08:04 PM) *
PS : circa le alette canard, se la cosa puo' consolarti messicano.gif le monta anche il Gripen : anche lui e' un bel gioiellino, e non molto datato, anzi.


Luigi, forse ti � sfuggito ma lo avevo citato:

QUOTE(maurizio angelin @ Sep 15 2010, 05:29 PM) *
...... Devo confessarvi che tale scelta dei progettisti mi ha lasciato inizialmente perplesso perch� trattasi di soluzione adottata, in tale categoria di velivolo, solo dal Saab Viggen, dal suo successore Saab Gripen e dal Dassault Rafale che per� sono progetti datati.


Il Gripen, pur essendo un'ottima macchina, � entrato in servizio nel 1996.
Ciao

Maurizio
Luigi_FZA
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 15 2010, 10:48 PM) *
Luigi, forse ti � sfuggito ma lo avevo citato
Maurizio


Si Maurizio, hai ragione mi e' sfuggito (senza forse).

Luigi
dario-
Perbacco che belle anche queste, ma che dire ... spettacolari Pollice.gif

Ciao
Dario
batmantheking
grazie a te! biggrin.gif
Rugantino
Grazie per questo magnifico reportage e complimenti per le belle foto.
Luigi_FZA
Maurizio,
ti rinnovo il mio grazie per quest'ottimo reportage su queste splendide macchine volanti.

Luigi
dario-
Maurizio complimenti ancora una volta per tutte le serie che hai postato fin qui Pollice.gif grazie ancora per averle condivise con noi.
Complimenti anche per il bel lavoro di organizzazione del materiale con il quale hai costruito il reporatge benissimo.

Ciao
Dario smile.gif
gigisani
Bravissimo Maurizio,
hai dato un'ottimo focus per rivivere la manifestazione!
Hai spremuto veramente al massimo l'accoppiata 70-200 f2,8 con TC17... EII (?).
Lo posso dire perch� uso anch'io i due oggettini. Poi mi avventuro anche con il 300 f4 e TC17 EII.
Pensa che la stessa Nikon scrive nei cataloghi che quest'ultima accoppiata non � funzionante per problemi di impossibilit� di autofocus data la scarsa luminosit�. Invece vanno benissimo!

Ancora complimenti

Gigi
Rino Terry
Complimenti per lo spettacolo che ci hai proposto. Se ne hai ancora posta pure, qui non si annoia nessuno wink.gif .
Ciao, Rino.
ricky74VE
Ottime foto davvero, anche con l'attrezzatura giusta ci vuole un gran manico!!! smile.gif

Complimenti! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
ricky74VE
Se mi � concesso, Maurizio, gradirei inserire questi due scatti!
Non sono all'altezza dei precedenti ma mi piacciono particolarmente...

D300 + 70-300VR alla max focale

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
maurizio angelin
Graditissimi.

Visto che siamo in parecchi ad amare gli aerei... a chi interessa, nel 2007 c'� stato un evento assai importante il cui resoconto l'ho postato qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...c=69830&hl=

Ciao

Maurizio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.