QUOTE(Robert1 @ Sep 12 2010, 11:30 AM)


Buongiorno a tutti,oggi sono al mio sesto messaggio su questo interessantissimo forum,scusatemi se scrivo poco,ma il tempo libero a disposizione non è molto.Apro questo 3d per chiedere a tutti voi un consiglio spassionato sui dubbi che mi assillano.Mi spiego meglio ho delle bellissime ottiche tutte rigorosamente Nikkor da cui non mi vorrei separare,ma allo stesso tempo sono inutilizzate da anni,più o meno dal 2003 anno in cui sono passato alla digitale (ma ho ancora una bellissima F5) non ho più usato questi:
16mm f.2,8 a forcella fisheye; 35mm f. 2; 85mm 180mm f.2,8 mentre con mio stupore stò usando molto spesso un 70/300mm f. 4,5/5,6 ED VR II e un 20mm f. 2,8 D.La mia fotografia è rivolta principalmente allo sport e più esattamente alla SBK e da circa 3 anni sono il fotografo di Michel Fabrizio pilota Ducati Xerox e poi fotografia di paesaggi e quando posso a modelle nei concorsi di bellezza.Quindi pensavo,ma non ne sono tanto sicuro e per questo chiedo un vostro consiglio,di togliermi sicuramente il 16mm e il 35mm per sostituirli con un AF-S DX 18-105 f. 3,5/5,6 oppure tenermi il 16mm e prendere un AF-S 24-85 G f. 3,5/4,5 oppure un Sigma AF-DC 18-125 f. 3,5/5,6 ma questa è la mia ultima scelta perchè non sò se la qualità di Sigma possa eguagliare la qualità di Nikon e non vorrei pentirmene,visto che con Nikon mi sono sempre trovato bene.

se pensi di restare in dx i grandangoli fx restano castrati dal fattore 1,5. Quindi potresti venderli.
Se un giorno passerai al fx allora sono sicuro che li rimpiangerai, soprattutto il 35mm che, a mio parere, è la lunghezza focale di riferimento per quel formato (infatti tu ora usi molto il 20mm che equivale ad un 30mm....).
Per i tele penso che, sia l'85mm, che il 180mm, siano assolutamente da tenere, indipendentemente dal formato che userai.