Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
_Simone_
ammesso che io riesca ad accaparrarmi l'80-200 AFS 2.8 usato, qual � la sensibilit� della pellicola migliore per fare foto in un palazzetto dello sport?

__Claudio__
Dipende dall'illumunazione, non scenderei sotto i 400 ma le moderne emulsioni negative fanno miracoli anche le 800
_Simone_
l'800 mi sa che sgrana un po' troppo no?
i palazzetti dovrebbero essere abbastanza decenti come illuminazione, dovendoci fare dei campionati mondiali....
non � ke per caso una 200 � sufficiente ?
ciro207
Dipende dal palazzetto. 800iso secondo me sono indespensabili. Se per� � un palazzetto serio da professionismo hanno un impianto luci abbastanza buono.. ma 400iso sono secondo me pochi in ogni caso
__Claudio__
Dipende dall'illumunazione, non scenderei sotto i 400 ma le moderne emulsioni negative fanno miracoli anche le 800
__Claudio__
Scusami ma mi si � impallato il trabiccolo che ancora continuo a chiamare computer biggrin.gif

Le attuali 800 non sgranano molto anzi, certo nn sono una 200, dipende da quali ingrandimenti vorrai fare.
_Simone_
ah ingrandimenti nessuno, mi faccio le mie foto e me le tengo per autocompiacermi biggrin.gif

fai pure nomi di pellicole eh
__Claudio__
Ho provato con soddisfazione le nuove Kodak 800 UC, che fra le altre cose hanno una grana simile alle 200 di un tempo e sono costruite per essere scannerizzate.
F.T.
Ciao,
mi capita di usare le 800 della fuji, non sono malvage sia per grana che per resa cromatica.

Per la grana tutto dipende dall'ingrandimento finale e non � detto che la grana sia un'elemento di disturbo...
Flanker78
Io mi sono sempre trovato bene con due soluzioni: Kodak 400 Ultra tirata a 800 oppure direttamente le Kodak Royal Supra 800 iso.
agonelli
ciao
pensavi di fare foto nel palazzetto senza flash?

la mia esperienza � stata quella di usare pellicola (da 400 o 800 iso come giustamente ti hanno consigliato) ma con l'ausilio del flash per mantenere bassi i tempi e attenuare l'effetto della luce artificiale....

siete d'accordo?

ciao
Andrea
_Simone_
QUOTE(agonelli @ Jul 6 2005, 07:37 AM)
ciao
pensavi di fare foto nel palazzetto senza flash?

la mia esperienza � stata quella di usare pellicola (da 400 o 800 iso come giustamente ti hanno consigliato) ma con l'ausilio del flash per mantenere bassi i tempi e attenuare l'effetto della luce artificiale....

siete d'accordo?

ciao
Andrea
*


onestamente non sono d'accordo
1)il flash da molto fastidio a chi gioca
2)non sar� a bordo campo, quindi fuori portata del flash no?
ciro207
Ma che scherzi?! Flash nello sport, teatro, concerti � severamente vietato!! Soprattutto in campo professionistico. in campo dilettantistico forse, ma anche qui non lo impiegherei (io l'ho fatto ma ad una manifestazione che ho organizzato io dove di luce gi� un po' ce n'era quindi il flash non usava massima potenza.)
ciro207
Dimenticavo... ad ISO medi la copertura del Flash sarebbe pi� ampia e secondo me sufficiente wink.gif
agonelli
QUOTE(ciro207 @ Jul 6 2005, 09:57 AM)
Dimenticavo... ad ISO medi la copertura del Flash sarebbe pi� ampia e secondo me sufficiente  wink.gif
*



esattamente quel che intendevo
per quel poco che ho fatto a me sembrano pi� gradevoli quelle fatte con il flash (forse ho beccato io delle lampade schifose)

sono d'accordo sul fatto che il flash deve avere una funzione ausiliaria (deve esserci comunque una buona luce diffusa), in caso contrario saltano pure fuori ombre ovunque...
ciao a tutti
Andrea

PS. In questo caso mi sa che ho imparato qualcosa dal 3d, quando il mio inteno era quello di contribuire! guru.gif
Lambretta S
QUOTE(agonelli @ Jul 6 2005, 04:35 PM)
per quel poco che ho fatto a me sembrano pi� gradevoli quelle fatte con il flash (forse ho beccato io delle lampade schifose)


In effetti con la pellicola uno dei guai pi� grossi che possono capitare � fotografare con le luci al neon... i tubi fluorescenti bianchi per capirci.... che producono una dominante verde-c***a di piccione spalmata sul parabrezza che nun se po' proprio vede... esiste un apposito filtro fatto apposta per correggere la dominante sopracitata per� come tutti i filtri che devono correggere o convertire un po' di luce la toglie... � difficile trovarlo e quelli buoni costano... ma specialmente con le dia permette dei risultati altrimenti impossibili...

In sostanza si tratta di un filtro di correzione magenta 20 circa... per intenderci � di un colore leggermente porpora... violetto... a secondo del produttore...

Se non ricordo male la Hoya ne produceva due tipi... uno denominato FL-D con fattore di asorbimento 2 violetto chiaro pi� adatto al verdognolo e un'altro FL-W con fattore di assorbimento 1,5 violetto adatto al verdognolo brunastro quello dell'esempio di cui sopra...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.