sorte67
Sep 12 2010, 12:26 PM
Ciao a tutti e pi� volte che faccio presente al forum il problema che mi appare sulla mia D90, le foto pur avendo cambiato varie ottiche al 50% si vedono leggermente annebbiate, oggi mi sono deciso di scattare tutto in manuale come facevo hai vecchi tempi della mia FM2, la sensibilit� 200, ho scattato su valori compresi da F5.6 e F8 ma niente la maggior parte delle immagini hanno delle velature e hanno poco contrasto, oggi la giornata era ideale, cielo limpido. Tutto questo non mi e mai successo con la mia precedente D200, infatti rivedendo le vecchie immagini si vede un netto dettaglio, nitidezza, pur utilizzando le stesse ottiche. Non s� cosa fare, mi viene voglia di sostituire la D90 ma come posso riottenere le immagini della precedente D200?
Un Saluto
Ivan
Mauro Va
Sep 12 2010, 12:34 PM
Ciao Ivan, i settaggi come sono? Saturazione, contrasto, nitidezza, ecc.., hai provato a variarli?
Puo darsi, anzi sicuramente, che non dipende dalle ottiche. Pi� informazioni dai e pi� � facile trovare il problema.
Franco_
Sep 12 2010, 12:34 PM
Mostraci un NEF, zippalo e allegalo alla discussione.
gabri.56
Sep 12 2010, 12:41 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 01:26 PM)

Ciao a tutti e pi� volte che faccio presente al forum il problema che mi appare sulla mia D90, le foto pur avendo cambiato varie ottiche al 50% si vedono leggermente annebbiate, oggi mi sono deciso di scattare tutto in manuale come facevo hai vecchi tempi della mia FM2, la sensibilit� 200, ho scattato su valori compresi da F5.6 e F8 ma niente la maggior parte delle immagini hanno delle velature e hanno poco contrasto, oggi la giornata era ideale, cielo limpido. Tutto questo non mi e mai successo con la mia precedente D200, infatti rivedendo le vecchie immagini si vede un netto dettaglio, nitidezza, pur utilizzando le stesse ottiche. Non s� cosa fare, mi viene voglia di sostituire la D90 ma come posso riottenere le immagini della precedente D200?
Un Saluto
Ivan
la D90 ha parametri standard con poca nitidezza, poco contrasto e poca saturazione
quindi vai nel menu, aumenta nitidezza e contrasto e fai delle prove
poi posta un file nef cos� sappiamo darti indicazioni pi� precise
gianlorenzo72
Sep 12 2010, 12:45 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 01:26 PM)

Ciao a tutti e pi� volte che faccio presente al forum il problema che mi appare sulla mia D90, le foto pur avendo cambiato varie ottiche al 50% si vedono leggermente annebbiate, oggi mi sono deciso di scattare tutto in manuale come facevo hai vecchi tempi della mia FM2, la sensibilit� 200, ho scattato su valori compresi da F5.6 e F8 ma niente la maggior parte delle immagini hanno delle velature e hanno poco contrasto, oggi la giornata era ideale, cielo limpido. Tutto questo non mi e mai successo con la mia precedente D200, infatti rivedendo le vecchie immagini si vede un netto dettaglio, nitidezza, pur utilizzando le stesse ottiche. Non s� cosa fare, mi viene voglia di sostituire la D90 ma come posso riottenere le immagini della precedente D200?
Un Saluto
Ivan
per caso hai montato il 35-70 f2.8??
sorte67
Sep 12 2010, 12:54 PM
Ok Grazie della vostra attenzione, i settaggi sono su Neutro, Matrix, manuale, la maggior parte degli scatti ho preferito tenermi sotto di uno stop, per evitare la tendenza a sovraesposizione che mi capita di avere quando scatto in modo P, iso 200, come gi� detto F5.6 e F8 VR attivato, ho provato il Dlight moderato ma cambia poco e niente, strano per� che la D200 pur avendo un'impostazione standard le foto risultavano limpide e dettagliate con esposizione corretta, forse un pelin sotto per dare maggior intensit� hai colori. Comunque pi� tardi poster� alcune foto.
Saluti
Ivan
ps. No attualmente un 18-200 VRII ma con il 16-85 a parte una leggera distorsione del primo, non cambia nulla.
gabri.56
Sep 12 2010, 01:20 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 01:54 PM)

Ok Grazie della vostra attenzione, i settaggi sono su Neutro, Matrix, manuale, la maggior parte degli scatti ho preferito tenermi sotto di uno stop, per evitare la tendenza a sovraesposizione che mi capita di avere quando scatto in modo P, iso 200, come gi� detto F5.6 e F8 VR attivato, ho provato il Dlight moderato ma cambia poco e niente, strano per� che la D200 pur avendo un'impostazione standard le foto risultavano limpide e dettagliate con esposizione corretta, forse un pelin sotto per dare maggior intensit� hai colori. Comunque pi� tardi poster� alcune foto.
Saluti
Ivan
ps. No attualmente un 18-200 VRII ma con il 16-85 a parte una leggera distorsione del primo, non cambia nulla.
con neutra la nitidezza � 3
per avere un risultato decente ci vuole almeno 5, alcuni usano 7
prova con standard e aumenta la nitidezza a 7
rionero1983
Sep 12 2010, 01:28 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 01:54 PM)

Ok Grazie della vostra attenzione, i settaggi sono su Neutro,
ciao,
anche io ho una D90 e so che il settaggio Neutro, ma anche quello Standard, restituisce fotografie molto "spente" o come dici tu "velate": se usi Capture NX2 puoi provare a cambiare il profilo utilizzato, ad esempio Vivid, cos� puoi renderti conto se ottieni i risultati che desideri.
Io uso Lightroom che non legge le impostazioni della d90 e dopo mille prove e riprove (all'inizio ero molto deluso) ho risolto definitivamente il problema creando dei profili personalizzati dove esalto leggermente luminosit�, chiarezza, contrasto e saturazione.
Franco_
Sep 12 2010, 02:04 PM
QUOTE(gabri.56 @ Sep 12 2010, 02:20 PM)

con neutra la nitidezza � 3
per avere un risultato decente ci vuole almeno 5, alcuni usano 7
prova con standard e aumenta la nitidezza a 7
In neutro la nitidezza � posta a 2 non a 3.
Che vuol dire "risultato decente" ? Nitidezza a +7 mi sembra francamente troppo.
Io non vado mai oltre i valori predefini nei C.I. e, quando lo faccio, non aumento di certo la nitidezza ma intervengo con la Maschera di Contrasto che mi consente di "dosare" meglio l'intervento.
gabri.56
Sep 12 2010, 02:10 PM
QUOTE(Franco_ @ Sep 12 2010, 03:04 PM)

In neutro la nitidezza � posta a 2 non a 3.
Che vuol dire "risultato decente" ? Nitidezza a +7 mi sembra francamente troppo.
Io non vado mai oltre i valori predefini nei C.I. e, quando lo faccio, non aumento di certo la nitidezza ma intervengo con la Maschera di Contrasto che mi consente di "dosare" meglio l'intervento.
la D90 l'ho provata tempo fa quindi non ricordavo se fosse 2 o 3, grazie per avere precisato
alla fine se si scatta in raw contano poco i parametri in macchina, infatti basta usare neutro e regolare al pc
era per spiegare che le foto velate sono dovute dal basso contrasto e bassa nitidezza
Luigi_FZA
Sep 12 2010, 02:27 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 01:26 PM)

Tutto questo non mi e mai successo con la mia precedente D200, infatti rivedendo le vecchie immagini si vede un netto dettaglio, nitidezza, pur utilizzando le stesse ottiche. Non s� cosa fare, mi viene voglia di sostituire la D90 ma come posso riottenere le immagini della precedente D200?
Un Saluto
Ivan
Tutta "colpa" del sensore : la D200 usa la "vecchia" tecnologia CCD; la D90 usa, la tecnologia CMOS.
Quanto sopra, assieme a delle diverse impostazioni di fabbrica danno il risultato da te riportato.
Anche io suggerisco, come gia detto da diverse persone, di personalizzarti almeno alcuni parametri (contrasto/nitidezza/saturazione).
sorte67
Sep 12 2010, 03:09 PM
Perdonatemi, l'impostazione non era Neutro ma Standard, per farvi un esempio vi posto una foto che ho resettato dopo aver corretto con photoshop.
Comunque la cosa che mi urta di pi� e proprio il fatto di dover ritoccare le foto per colpa del sensore o chiss� cosa. La foto dovrebbe essere perfetta o quasi, poi se uno si vuole divertire con il proprio software per personalizzarsi le suo immagini e un'altro discorso. Possibile che non riesco a fare foto nitide nemmeno quando la giornata e limpidissima? Tutto questo mi succede da quando uso la D90. Ripeto con la 200 ogni foto era un emozione, pur avendo il vecchio sensore.
Un Saluto
Ivan
sorte67
Sep 12 2010, 03:19 PM
...
gabri.56
Sep 12 2010, 03:29 PM
il CCD � pi� nitido del CMOS
Ingrandimento full detail : 3.1 MBcos� va meglio?
cmq c'� pure del flare
non hai una foto non in controluce?
riesci a postarne una in nef zippato?
Luigi_FZA
Sep 12 2010, 03:38 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 04:09 PM)

........... la cosa che mi urta di pi� e proprio il fatto di dover ritoccare le foto per colpa del sensore o chiss� cosa. La foto dovrebbe essere perfetta o quasi, poi se uno si vuole divertire con il proprio software per personalizzarsi le suo immagini e un'altro discorso.
Ivan
Ivan,
lo dico senza nessuna polemica, se quanto sopra e' il tuo pensiero anzicche' la D90 dovevi vendere la D200 e passare armi e bagagli alla Canon : si dice che le sue reflex sono capaci di sfornare jpeg gia pronti all'uso.
Non ho idea se ho innescato una polemica : per non sbagliare intanto mi mento il kevlar!!
Luigi
gabri.56
Sep 12 2010, 03:42 PM
QUOTE(arciere_ISR @ Sep 12 2010, 04:38 PM)

Ivan,
lo dico senza nessuna polemica, se quanto sopra e' il tuo pensiero anzicche' la D90 dovevi vendere la D200 e passare armi e bagagli alla Canon : si dice che le sue reflex sono capaci di sfornare jpeg gia pronti all'uso.
Non ho idea se ho innescato una polemica : per non sbagliare intanto mi mento il kevlar!!
Luigi
� si canon per scelta di fabbrica sforna jpg saturi, contrastati e molto pi� nitidi, ma la stessa cosa pu� fare nikon se settata a dovere
cmq con macchine di questo livello per me bisogna usare il raw e poi ti modifichi il tutto a pc
sorte67
Sep 12 2010, 03:58 PM
QUOTE(gabri.56 @ Sep 12 2010, 04:42 PM)

� si canon per scelta di fabbrica sforna jpg saturi, contrastati e molto pi� nitidi, ma la stessa cosa pu� fare nikon se settata a dovere
cmq con macchine di questo livello per me bisogna usare il raw e poi ti modifichi il tutto a pc
Accidenti, solo una volta ho tradito Nikon, hai tempi dell'analogico passai da una F80 a una Eos 30, in quella categoria a parte il corpo macchina pi� consistente e voluminoso l'esposimetro non mi aveva entusiasmato molto, il matrix era pi� preciso.
Certo adesso con le ottiche, accessori, Flash passare a Canon sarebbe opprimente anche sul fattore economico.
Ritornando a Nikon, il fatto di correggere ogni volta le foto, anche questo e opprimente, capita spesso di tornare a casa con 200, 300 scatti, mettersi a correggere le velature lo trovo scomodo e imbarazzante.
Posto una foto un'altra foto velata.
Clicca per vedere gli allegati
bergat@tiscali.it
Sep 12 2010, 04:23 PM
Ma invece di postare un jpeg, che non serve a niente, posta un nef
Luigi_FZA
Sep 12 2010, 04:26 PM
QUOTE(gabri.56 @ Sep 12 2010, 04:42 PM)

� si canon per scelta di fabbrica sforna jpg saturi, contrastati e molto pi� nitidi, ma la stessa cosa pu� fare nikon se settata a dovere
non ho idea se riesco ad esplicare, visivamente, quanto sopra scritto.
1.
Ingrandimento full detail : 1.8 MBQuesta seconda foto, credo di averla fatta in condizioni di luce simili alla tua ultima foto (nota il cielo bruciato).
2.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
bergat@tiscali.it
Sep 12 2010, 04:30 PM
si ma lui scatta in controluce col d-lighting attivo e poi si lamenta
Bah lasciamo perdere.
Impariamo prima ad usare la macchina.
rionero1983
Sep 12 2010, 04:54 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 04:58 PM)

Ritornando a Nikon, il fatto di correggere ogni volta le foto, anche questo e opprimente, capita spesso di tornare a casa con 200, 300 scatti, mettersi a correggere le velature lo trovo scomodo e imbarazzante.
Posto una foto un'altra foto velata.
Clicca per vedere gli allegatiSecondo me ti stai ponendo un problema che non esiste perch� gli attuali software ti permettono di correggere tutti gli scatti addirittura in fase di importazione o comunque con passaggi semplicissimi...quindi non c'� niente di opprimente o di imbarazzante.
Viva la D90!
gabri.56
Sep 12 2010, 04:58 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 12 2010, 05:30 PM)

si ma lui scatta in controluce col d-lighting attivo e poi si lamenta
Bah lasciamo perdere.
Impariamo prima ad usare la macchina.
anche questo � vero
ma poi se non vuole elaborare le foto al pc per ottenere il massimo la D90 non fa per lui
ecco la tua foto elaborata in 5secondi con viewnx
Ingrandimento full detail : 5 MB
marcudesmo
Sep 12 2010, 05:39 PM
Sono bei dilemmi, pero' come gi� detto da qualcuno.... si parla in lungo ed in largo di settare di qua e di la... tutti settaggi che scattando in nef non hanno alcuna valenza... a questo punto non si capisce se il ns. sventurato possessore di D90 scatto in JPG e quindi vuole la fotina bella e pronta dalla macchina o scatta in NEF e si aspetta di avere una foto pronta senza svilupparla al computer... chi mi illumina?
bergat@tiscali.it
Sep 12 2010, 05:48 PM
QUOTE(marcudesmo @ Sep 12 2010, 06:39 PM)

Sono bei dilemmi, pero' come gi� detto da qualcuno.... si parla in lungo ed in largo di settare di qua e di la... tutti settaggi che scattando in nef non hanno alcuna valenza... a questo punto non si capisce se il ns. sventurato possessore di D90 scatto in JPG e quindi vuole la fotina bella e pronta dalla macchina o scatta in NEF e si aspetta di avere una foto pronta senza svilupparla al computer... chi mi illumina?
Settando opportunamente si puo ottenere una foto bella e pronta in Jpg, ma anche in raw se si sfruttano anche i Controlli immagine. Chiaramente ce la teniamo cos� anche se non ci piace il risultato, se non vogliamo mettere mano a postproduzione, che io personalmente ritengo sempre necessaria, proprio per non vanificare l'uso di una reflex rispetto ad una compatta da 4 soldi. Non credo che il ns. amico sia un fotografo sportivo, che deve inviare nel giro di mezz'ora le foto in redazione per la pubblicazione.
Lo scatto � solo l'inizio di quest'hobby che chiamasi fotografia.
Ho precisato un uso scorretto del d-lighting che serve laddove ci sono forti escursioni di luminosit� della scena. Non � il caso delle foto postate dal nostro amico. uUtilizzare il DL in controluce vuol dire appiattire e schiarire ulteriormente l'immagine,
sorte67
Sep 12 2010, 06:50 PM
QUOTE(marcudesmo @ Sep 12 2010, 06:39 PM)

Sono bei dilemmi, pero' come gi� detto da qualcuno.... si parla in lungo ed in largo di settare di qua e di la... tutti settaggi che scattando in nef non hanno alcuna valenza... a questo punto non si capisce se il ns. sventurato possessore di D90 scatto in JPG e quindi vuole la fotina bella e pronta dalla macchina o scatta in NEF e si aspetta di avere una foto pronta senza svilupparla al computer... chi mi illumina?
Scusate capisco che con la fotografia non si smette mai di imparare, per� non'� un giorno che scatto foto, credo di essere un buon dilettante visto che ho cominciato ad amare la fotografia nell'82 cominciai con una vecchia Pentax Spotmatic a scattare in manuale, il P non esisteva.
Non mi sembra affatto di fare foto gi� pronte tipo compattina visto che scatto quasi tutto in manuale.
Quello che intendevo dire e che la D200 non aveva bisogno di software per avere foto nitide e ben contrastate.
Per� siete stati chiari, la D90 va usata insieme al software.
Grazie di tutto.
Ivan
sorte67
Sep 12 2010, 07:17 PM
QUOTE(arciere_ISR @ Sep 12 2010, 05:26 PM)

non ho idea se riesco ad esplicare, visivamente, quanto sopra scritto.
1.
Ingrandimento full detail : 1.8 MBQuesta seconda foto, credo di averla fatta in condizioni di luce simili alla tua ultima foto (nota il cielo bruciato).
2.
Ingrandimento full detail : 1.5 MBEcco la nitidezza dell'elicottero e perfetta.
gabri.56
Sep 12 2010, 07:21 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 08:17 PM)

Ecco la nitidezza dell'elicottero e perfetta.
scusa ma, per avere i risultati della D200 devi solo aumentare il contrasto e la nitidezza in macchina
metti standard e aumenta il contrasto e la nitidezza in macchina finch� non ottieni un risultato che ti soddisfa
ti ricordo che il delighting leva contrasto quindi meglio se lo levi se non sai regolarlo a dovere
ciao e buone foto
bergat@tiscali.it
Sep 12 2010, 08:16 PM
QUOTE
Per� siete stati chiari, la D90 va usata insieme al software.
...per niente. Bisogna solamente settarla a dovere, potendo fare molto e di pi� di una d200
Diego_arge
Sep 12 2010, 09:32 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 07:50 PM)

Scusate capisco che con la fotografia non si smette mai di imparare, per� non'� un giorno che scatto foto, credo di essere un buon dilettante visto che ho cominciato ad amare la fotografia nell'82 cominciai con una vecchia Pentax Spotmatic a scattare in manuale, il P non esisteva.
Non mi sembra affatto di fare foto gi� pronte tipo compattina visto che scatto quasi tutto in manuale.
Quello che intendevo dire e che la D200 non aveva bisogno di software per avere foto nitide e ben contrastate.
Per� siete stati chiari, la D90 va usata insieme al software.
Grazie di tutto.
Ivan
Ciao Ivan,
anche io ho una D90 e all'inizio ho tribolato un p� per ottenere la vivacit� dei colori che mi aspettavo.
E' verissimo quello che ti hanno detto, basta lavorare un p� con le personalizzazioni dei Picture Control e si ottengono direttamente on-camera degli ottimi risultati. Puoi trovare anche dei custom PC gi� definiti alcuni dei quali spesso emulano le pellicole di una volta (Velvia, Provia, Kodakchrome 64, etc).
Provo a postarti qui un PC che mi d� buone soddisfazioni, provalo e poi facci sapere,
Diego
Clicca per vedere gli allegatiCopia il zip sul pc, scompattalo (viene fuori una certella di nome NIKON), copia questa cartella su una scheda SD, proprio nella root e senza cambiarne il nome.
Poi metti la SD nello slot della camera e segui le istruzioni che trovi sul manuale per il caricamento da SD dei custom PC.
Infine settalo e scatta.
monteoro
Sep 12 2010, 11:26 PM
Ivan la D90 pu� scattare benissimo foto gi� pronte, colorate e croccanti, basta trovare i giusti settaggi.
Ho visto anche che scatti in JPG direttamente, quindi ti do un suggerimento.
Scatta in NEF poi con View NX modifica i parametri di nitidezza, luminosit� e quant'altro pensi non vada nei tuoi scatti, trovata la "formula" ne tiri fuori un Picture Control personalizzato e lo carichi sulla tua D90, vedrai che poi non avrai pi� problemi per la maggior parte degli scatti che farai.
Ciao
Franco
gigi 72
Sep 13 2010, 06:21 AM
non te la prendere dai ,e che forse dal digitale al analogico sono cambiate delle piccole cose cioe la possibilita di poter intervenire in post in un secondo momento,
a parte il controluce e il D:L attivo avresti potuto sottoesporre un pelino per aumentare il contrasto e coreggere leggermente i controlli tipo 4 la nitidezza +1 il contrasto + la saturazione prova cosi e vedi se migliorano ,aumenta o diminuisci i parametri fin che non ti soddisfano appieno.
una volta trovati i settaggi non dovrai piu intervenire su tutte le foto ma solo in quelle dove c'e' una circostanza che lo richiede.
gigi
Luigi_FZA
Sep 13 2010, 08:08 AM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 08:17 PM)

Ecco la nitidezza dell'elicottero e perfetta.
Premetto che posto con una certa riluttanza foto al fine di "chiarire" concetti "tecnici" o di "fisica dell'ottica" : credo che servono a poco. However, in questo caso, il mio tentativo, era di dare un'idea "visiva" su nitidezza e/o saturazione/contrasto ecc.
Le due postate servivano
solo a "dire" quanto detto a parole, cioe' trovati il settaggio a te confacente; come avrai notato entrambe le foto sono native in jpeg (anzi ho preso solo il jpeg riservandomi il nef).
Circa la prima foto, (il SeaHawk) l'ho postata per farti vedere "quanto azzurro" era il cielo senza usare alcun filtro (lgs pola) fin dallo scatto (jpeg), quindi senza alcuna pp. Sulla nitidezza, credo che abbia giocato il suo ruolo anche il tipo di ottica utilizzato : per quanto ben settato fosse stato il controllo nitidezza della macchina, se la lente non fosse quella che e' dubito che avrei ottenuto quel risultato.
Perdonami se ti ho annoiato, ma rileggendo la discussione ho trovato opportuno questa precisazione.
Luigi
Franco_
Sep 13 2010, 08:50 AM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 07:50 PM)

Scusate capisco che con la fotografia non si smette mai di imparare, per� non'� un giorno che scatto foto, credo di essere un buon dilettante visto che ho cominciato ad amare la fotografia nell'82 cominciai con una vecchia Pentax Spotmatic a scattare in manuale, il P non esisteva.
Non mi sembra affatto di fare foto gi� pronte tipo compattina visto che scatto quasi tutto in manuale.
Quello che intendevo dire e che la D200 non aveva bisogno di software per avere foto nitide e ben contrastate.
Per� siete stati chiari, la D90 va usata insieme al software.
Grazie di tutto.
Ivan
Scusa, ma hai guardato l'istogramma delle tue foto ? Non ti sei accorto che � decisamente spostato verso destra ?
Sposta il cursore di sinistra verso destra fino al punto dove l'istogramma comincia a "solleversi", vedrai che la foto recupera un bel p� di contrasto...
Per� il problema non � questo, il problema e che non ti sei studiato il manuale della fotocamera. La D200 non offriva la possibilit� di utilizzare il D-Lighting attivo, la D90 si.
Il D-Lighting attivo non va usato sempre perch� c'�, ma va usato solo quando � "indispensabile" (io l'avr� usato 5-6 volte...).
Quindi la D90 non � una fotocamera speciale che va usata insieme al sw, ma � una fotocamera che, come tutte le fotocamere, va studiata e settata "come si deve". La PP pu� non � indispensabile, per� serve per migliorare l'aspetto di una foto, a condizione che questa sia buona gi� al momento dello scatto.
Chiudo con una piccola critica: ma perch� quando le foto non vengono come si deve molti pensano che la colpa sia dell'attrezzatura ? E tu perch� hai pensato che passando a Canon risolveresti tutti i problemi ?
Franco_
Sep 13 2010, 08:55 AM
Mi sono permesso di riproporre i tuoi scatti dopo aver spostato verso destra il cursore di sinistra posto sotto l'istogramma delle correzioni rapide di NX2 (lo stesso risultato lo si ottiene facilmente con qualsiasi sw di PP).
P.S. Ovviamente si tratta di una "toppa", tanto per non perdere del tutto gli scatti...
gabri.56
Sep 13 2010, 08:56 AM
QUOTE(Franco_ @ Sep 13 2010, 09:50 AM)

Quindi la D90 non � una fotocamera speciale che va usata insieme al sw, ma � una fotocamera che, come tutte le fotocamere, va studiata e settata "come si deve". La PP pu� non � indispensabile, per� serve per migliorare l'aspetto di una foto, a condizione che questa sia buona gi� al momento dello scatto.
Chiudo con una piccola critica: ma perch� quando le foto non vengono come si deve molti pensano che la colpa sia dell'attrezzatura ? E tu perch� hai pensato che passando a Canon risolveresti tutti i problemi ?

quoto in pieno
sorte67
Sep 13 2010, 06:20 PM
QUOTE(Diego_arge @ Sep 12 2010, 10:32 PM)

Ciao Ivan,
anche io ho una D90 e all'inizio ho tribolato un p� per ottenere la vivacit� dei colori che mi aspettavo.
E' verissimo quello che ti hanno detto, basta lavorare un p� con le personalizzazioni dei Picture Control e si ottengono direttamente on-camera degli ottimi risultati. Puoi trovare anche dei custom PC gi� definiti alcuni dei quali spesso emulano le pellicole di una volta (Velvia, Provia, Kodakchrome 64, etc).
Provo a postarti qui un PC che mi d� buone soddisfazioni, provalo e poi facci sapere,
Diego
Clicca per vedere gli allegatiCopia il zip sul pc, scompattalo (viene fuori una certella di nome NIKON), copia questa cartella su una scheda SD, proprio nella root e senza cambiarne il nome.
Poi metti la SD nello slot della camera e segui le istruzioni che trovi sul manuale per il caricamento da SD dei custom PC.
Infine settalo e scatta.
Grazie, in effetti le impostazioni standard pur facendo foto con controllo manuale peccano un p� sul contrasto e vivacit� dei colori, di solito e di mia abitudine scattare con una leggera sottoesposizione, proprio per dare maggiore dettaglio cercando di attenuare quell'effetto foschia. Ieri poi ho fatto delle ulteriori prove in Nef e un miglioramento ce stato aumentando di 2 punti la nitidezza, 1 punto il contrasto, poi oggi oltre al tuo file Velvia "e ti ringrazio moltissimo" ho provato il Kodakcrome 25

mi sembra di essere ritornato alla D200, anzi effettivamente con questa impostazione sembra avere qualcosa in pi�, le foto sono tornate fantastiche.
Per� non datemi tutte le colpe, e una vita che uso Nikon e non ho mai avuto problemi, mica e colpa mia se le impostazioni standard della D90 non danno il massimo, ho dato quasi per scontato che ci fosse un problema, non per la D90 in generale, perch� vedo le vostre foto sempre limpide, ma per la mia.
Un Saluto e
Ivan
ang84
Sep 13 2010, 06:41 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 12 2010, 07:50 PM)

Scusate capisco che con la fotografia non si smette mai di imparare, per� non'� un giorno che scatto foto, credo di essere un buon dilettante visto che ho cominciato ad amare la fotografia nell'82 cominciai con una vecchia Pentax Spotmatic a scattare in manuale, il P non esisteva.
Non mi sembra affatto di fare foto gi� pronte tipo compattina visto che scatto quasi tutto in manuale.
Quello che intendevo dire e che la D200 non aveva bisogno di software per avere foto nitide e ben contrastate.
Per� siete stati chiari, la D90 va usata insieme al software.
Grazie di tutto.
Ivan
Non dare la colpa alla macchina! Impariamo a usare bene il digitale ,anche se vieni da anni di pellicola qui � tutto diverso. Le tue foto sono solo palesemente senza contrasto ,la macchina in default lo fa per non perdere le alte luci! Caricagli un Picture Control pi� saturo e contrastato e avrai per magia Jpeg gia belli e pronti. Al caso tuo dovrebbe fare il profilo Velvia che trovi qui in giro. Usi la funzione cerca ,caricalo e ti si aprir� un mondo!
CVCPhoto
Sep 13 2010, 09:49 PM
Ciao a tutti!!!
Mi unisco all'interessante discussione facendo qualche considerazione, personale ovviamente, e di conseguenza anche criticabile.
Come gi� � stato detto, la pellicola � una cosa, il digitale � un'altra cosa. E qui non ci piove. La nostra pellicola oggi � il sensore. In tempi passati, quando si utilizzava la pellicola, se ne provavano diverse prima di trovare quella che soddisfava le nostre esigenze personali, che non doveva essere la migliore in senso assoluto, ma quella che appagava meglio il nostro sguardo.
I sensori delle fotocamere digitali invece hanno il vantaggio di poter essere settati in modo che possano soddisfare al meglio le nostre esigenze. I vari picture controls poi possono essere ulteriormente personalizzati. E' solo questione di pazienza nel trovare i vari settaggi giusti, scattanto un p� di foto e confrontandoli.
Prova prima, sullo stesso soggetto, le varie opzioni, neutro, normale, saturo, paesaggio, ecc... scegli poi l'immagine che pi� ti aggrada e aggiusta i valori di quel settaggio. Vedrai che le tue foto miglioreranno subito.
E' anche opportuno dire che non esiste il settaggio migliore, che ti permette di scattare ritratti, paesaggi o macro. Ogni luce ed ogni soggetto ha la resa migliore con un settaggio diverso.
Concludendo, setta la macchina in Standard e scatta in RAW. Solo cos� potrai ottenere scatti perfetti. Un centinaio di foto lo converti in meno di mezzora con ViewNX2, ma alla fine quel poco tempo � ripagato.
Saluti
Carlo
Nicolaio
Sep 13 2010, 10:22 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 13 2010, 07:20 PM)

Grazie, in effetti le impostazioni standard pur facendo foto con controllo manuale peccano un p� sul contrasto e vivacit� dei colori, di solito e di mia abitudine scattare con una leggera sottoesposizione, proprio per dare maggiore dettaglio cercando di attenuare quell'effetto foschia. Ieri poi ho fatto delle ulteriori prove in Nef e un miglioramento ce stato aumentando di 2 punti la nitidezza, 1 punto il contrasto, poi oggi oltre al tuo file Velvia "e ti ringrazio moltissimo" ho provato il Kodakcrome 25

mi sembra di essere ritornato alla D200, anzi effettivamente con questa impostazione sembra avere qualcosa in pi�, le foto sono tornate fantastiche.
Per� non datemi tutte le colpe, e una vita che uso Nikon e non ho mai avuto problemi, mica e colpa mia se le impostazioni standard della D90 non danno il massimo, ho dato quasi per scontato che ci fosse un problema, non per la D90 in generale, perch� vedo le vostre foto sempre limpide, ma per la mia.
Un Saluto e
Ivan
ciao, ho letto con molto interesse questo post. Ho la d5000 e ho la stessa 'velatura'. Poco alla volta ho imparato a settare la macchina secondo i miei gusti e le mie lenti. Approfitto per chidere sexqualcuno sa dirmi se � possibile caricare i profili velvia e kodakcrhome sulla d5000? Vanno bene quelli per la d90 che trovo in questo post? Grazie a tutti
sorte67
Sep 14 2010, 05:31 PM
QUOTE(Nicolaio @ Sep 13 2010, 11:22 PM)

ciao, ho letto con molto interesse questo post. Ho la d5000 e ho la stessa 'velatura'. Poco alla volta ho imparato a settare la macchina secondo i miei gusti e le mie lenti. Approfitto per chidere sexqualcuno sa dirmi se � possibile caricare i profili velvia e kodakcrhome sulla d5000? Vanno bene quelli per la d90 che trovo in questo post? Grazie a tutti
Ciao credo di si, comunque fai una prova, al massimo li puoi sempre cancellare.
Io mi sono trovato bene con KodakCrome 25 e Velvia Vivid, grazie al suggerimento del nostro amico sopra.
Un Saluto
Ivan
assi@
Sep 14 2010, 09:03 PM
Vorrei dare il mio contributo a questa discussione, ed assicurare Ivan che la D90 da dei file ottimi anche in jpeg, file che qualcuno ha definito non a torto "croccanti". Cercher� di allegare una foto scattata domenica mattina in ocasione di una manfestazione di sbandieratori. Nulla di particolare, tengo per� a sottolineare che il file � cos� come lo ha fatto "mamma" nessun intervento in PP. come si potr� anche evincere dagli exif.
Saluti
Clicca per vedere gli allegati
assi@
Sep 14 2010, 09:15 PM
Volevo aggiungere, che photoshop � stato usato soltanto per ridimensionare il file.
Buona sera e buona luce a tutti.
Assia
Nicolaio
Sep 14 2010, 09:50 PM
QUOTE(sorte67 @ Sep 14 2010, 06:31 PM)

Ciao credo di si, comunque fai una prova, al massimo li puoi sempre cancellare.
Io mi sono trovato bene con KodakCrome 25 e Velvia Vivid, grazie al suggerimento del nostro amico sopra.
Un Saluto
Ivan
Grazie, provo sicuramente!
Nicolaio
Sep 15 2010, 09:01 AM
QUOTE(Nicolaio @ Sep 14 2010, 10:50 PM)

Grazie, provo sicuramente!
Funziona anche su d5000.
Grazie mille e, se posso, ti chiedo una cortesia...potresti allegare anche lo zip del profilo KodakCrome 25?
Ciao Nico.
bergat@tiscali.it
Sep 15 2010, 11:22 AM
QUOTE(assi@ @ Sep 14 2010, 10:15 PM)

Volevo aggiungere, che photoshop � stato usato soltanto per ridimensionare il file.
Buona sera e buona luce a tutti.
Assia
Beh Assia photoshop elimina un po' di dati e non ci dice se hai usato una maschera di contrasto. Forse sarebbe stato meglio a riprova il nef originale e il suo corrispettivo jpg
sorte67
Sep 15 2010, 06:17 PM
QUOTE(assi@ @ Sep 14 2010, 10:03 PM)

Vorrei dare il mio contributo a questa discussione, ed assicurare Ivan che la D90 da dei file ottimi anche in jpeg, file che qualcuno ha definito non a torto "croccanti". Cercher� di allegare una foto scattata domenica mattina in ocasione di una manfestazione di sbandieratori. Nulla di particolare, tengo per� a sottolineare che il file � cos� come lo ha fatto "mamma" nessun intervento in PP. come si potr� anche evincere dagli exif.
Saluti
Clicca per vedere gli allegatiAccidenti! ma che ottica possiedi? capisco il miglioramento dei colori e contrasto che ho potuto ricevere dopo alcuni interventi compreso il file Velvia, ma la tua foto sembra scolpita e quasi una 3D! Sicura di non aver ritoccato nulla!
Piu tardi allego il pacchetto con svariati filtri preimpostati di storiche pellicole.
Un Saluto
assi@
Sep 15 2010, 08:40 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 15 2010, 12:22 PM)

Beh Assia photoshop elimina un po' di dati e non ci dice se hai usato una maschera di contrasto. Forse sarebbe stato meglio a riprova il nef originale e il suo corrispettivo jpg

Non ho usato nessuna maschera di contrasto; come gi� scritto, il file � proprio come uscito dalla macchina. Non avrei motivo per scrivere una cosa no vera. A che pro? Non sono sponsorizzata da Nikon. Io posso soltanto postare il Jpeg originale, in quanto per mia incapacit� e/o pigrizia, ho sempre scattato in jpeg.
L'ottica � un "vecchio" 18-70 acquistato usato. Ora prover� ad allegare il file originale, che sar� comunque sempre in jpeg, per i motivi su esposti.
Salutoni e buone foto. Assia
Clicca per vedere gli allegatiPS.
Mi sembra che l'allegato sia stato caricato.
robyalex2007
Sep 15 2010, 08:54 PM
QUOTE(assi@ @ Sep 15 2010, 09:40 PM)

Non ho usato nessuna maschera di contrasto; come gi� scritto, il file � proprio come uscito dalla macchina. Non avrei motivo per scrivere una cosa no vera. A che pro? Non sono sponsorizzata da Nikon. Io posso soltanto postare il Jpeg originale, in quanto per mia incapacit� e/o pigrizia, ho sempre scattato in jpeg.
L'ottica � un "vecchio" 18-70 acquistato usato. Ora prover� ad allegare il file originale, che sar� comunque sempre in jpeg, per i motivi su esposti.
Salutoni e buone foto. Assia
Clicca per vedere gli allegatiPS.
Mi sembra che l'allegato sia stato caricato.
potresti, gentilmente, dirmi come hai impostato il profilo immagine ?
grazie
Diego_arge
Sep 15 2010, 08:57 PM
QUOTE(Nicolaio @ Sep 15 2010, 10:01 AM)

Funziona anche su d5000.
Grazie mille e, se posso, ti chiedo una cortesia...potresti allegare anche lo zip del profilo KodakCrome 25?
Ciao Nico.
Ecco in allegato qualche altro profilo custom,
Clicca per vedere gli allegaticiao e buona luce a tutti,
Diego
P.S.:
date un'occhio anche a questo link:
http://nikonimglib.com/opc/
bergat@tiscali.it
Sep 15 2010, 09:04 PM
QUOTE
date un'occhio anche a questo link:
http://nikonimglib.com/opc/I controlli base rilasciati da Nikon anni fa e conosciuti da tutti. E allora?
Come credi che siano stai creati quelli prodotti da Fuji e kodaK? Proprio da questi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.