QUOTE(roby-54 @ Sep 12 2010, 10:28 PM)

Credo di avere capito cosa intendevi nella tua richiesta iniziale ma non so se la D90 pu� soddisfare la tua esigenza. Ti posso dire per� che la D300 ha 4 banchi di lavoro per il men� di ripresa e 4 banchi per il men� personalizzazioni, percui 32 possibilit� di preimpostare e salvare personalizzazioni. Puoi pertanto crearti settaggi preimpostati per molte situazioni diverse. Forse chiedevi questo?
Le combinazioni sono 16 e non 32 4x4=16.
Nei banchi non possono essere memorizzate coppie prestabilite di tempi/diaframmi.
Per quanto riguarda lo scattare in modalit� M � una modalit� da utilizzare quando si conoscono bene gli effetti di tempi e diaframmi.
Scattare in modalit� M a casaccio non � il massimo.
Esercitati scattando in A quando vuoi governare la profondit� di campo, in modalit� S quando necessiti di tempi veloci per "congelare" il soggetto, di tempi lenti per ottenere il mosso "creativo".
In breve riuscirai a scattare in M con coscienza di quello che sar� lo scatto che otterrai.
ciao
Franco
P.S. io personalmente utilizzo la modalit� S solo per eventi sportivi, per il resto adopero la modalit� A.
In M faccio solo Macro spinta.