Disponibile sul Sito di Assistenza Europea,
l'aggiornamento firmware versione 2.0 per Nikon D70. L'aggiornamento sviluppato con la D70s, introduce diverse potenzialit� ed ottimizzazioni software di seguito elencate. L'aggiornamento potr� essere fatto copiando i file di aggiornamento su card (NON Microdrive) senza ricercare versioni intermedie in quanto la procedura prevede l'intera riscrittura del nuovo firmware nella memoria della fotocamera. Mi preme ricordare che la procedura di formattazione fatta dalla fotocamera DEVE essere eseguita al fine di evitare una scrittura e conseguente lettura deframmentata del file binario di aggiornamento. Ricordo inoltre che le responsabilit� di aggiornamento sono a carico dell'utente (gli errori di procedura sebbene ben descritta, non possono essere controllati se non dal buon senso dell'operatore) e che in caso di insicurezza, potr� inviare la fotocamera presso un laboratorio autorizzato per un'intervento a pagamento (19 euro iva compresa + spese di spedizione per il solo aggiornamento firmware) completo di ogni garanzia. L'aggiornamento firmware � previsto in garanzia per lavorazioni che contemplano altre lavorazioni coperte dal periodo di garanzia. Eventuali danni causati da un improprio aggiornamento fatto dall'utente non possono essere considerati in garanzia.
Firmware D70 A e B versione 2.00
� Accresciute le prestazioni del sistema autofocus Dinamico a 5-aree e della modalit� con priorit� al Soggetto pi� Vicino.
� Aggiornata la grafica dei menu con design simile alla D70s per una migliore visione e leggibilit� pi� intuitiva. Il menu "help in linea" raggiungibile premendo il pulsante "?" della fotocamera, ha aggiunto la descrizione di testo in lingua italiana di alcune funzioni in precedenza non previste. Le informazioni "Help" sono previste quando compare in basso a sinistra del menu a monitor il simbolo "?"
� Aggiunte al menu PictBridge le voci di selezione formato pagina per le stampanti compatibili con supporto alla funzione.
� Il sistema di calcolo stimato relativo ai fotogrammi rimanenti indicati con formato di salvataggio NEF (RAW) o NEF+JPEG Basic � stato variato. La stima � adesso calcolata sulla media realistica del formato compresso RAW invece della media assoluta sul peso massimo ipotizzabile. Numero massimo di esposizioni stimate utilizzando una card di memoria da 256-MB:
- Versione 2.00: NEF (RAW): circa 44 esposizioni; NEF+JPEG Basic: circa 39 esposizioni.
- Versione 1.03: NEF (RAW): circa 23 esposizioni; NEF+JPEG Basic: circa 21 esposizioni.
� La preimpostazione default dell�orologio calendario della fotocamera � stata variata da 01.01.2004 a 01.01.2005. La data non potr� essere impostata su giorni antecedenti al 31.12.2004.
� Corretta la saltuaria disconnessione USB in prolungate sessioni di lavoro riscontrata in specifiche situazioni ed in particolari configurazioni tra Nikon Capture Camera Control e la D70 collegata al computer (Windows).
� Variata la frequenza delle segnalazioni acustiche emesse in AF ed autoscatto.
La D70 dispone di due distinti set firmware denominati, A e B che devono essere aggiornati separatamente ripetendo due volte la procedura di aggiornamento fatta con i due distinti file (il primo file usato dovr� essere cancellato dalla card per procedere con il secondo). Gli aggiornamenti firmware resi disponibili per Macintosh e per Windows sono scaricabili dal Sito di Asistenza Europea che dispone di una differente e distinta registrazione utente rispetto a quella di Nital.it. Il download sar� offerto esclusivamente ad utenti regolarmente registrati in possesso di un prodotto acquistato in Europa e registrato con modello e matricola. Se la D70 risulta correttamente registrata sul database europeo (� richiesto modello e numero di matricola nella parte bassa della scheda di registrazione �Modifica Profilo�) la pagina del sito di supporto Nikon presenter� in alto a destra la dicitura di autenticazione logon �Possessore Nikon�. Solo la presenza della dicitura "Possessore Nikon" consentir� l'accesso al download firmware.
La differenziazione di download tra Macintosh e Windows offerta per lo stesso aggiornamento D70 cambia esclusivamente i formati di compressione, istruzioni operative e gestione nel computer impiegato ma comunque contengono gli stessi file firmware binari da impiegare sulla D70 attraverso la procedura di scrittura su card.
Per scaricare gli aggiornamenti dal sito di assistenza europeo:
Sito di Assistenza Europeo
I due file di aggiornamento forniti contengono anche la lingua italiana lasciando il supporto lingue (quello impiegato nei menu della fotocamera) esattamente come quello installato.
Mini-guida per il download ed installazione aggiornamento firmware
1- Scaricare in download il file compresso e decomprimere i file contenuti.
2- Formattare dalla fotocamera una card supportata o di compatibilit� assoluta comprovata. Non utilizzare per l�aggiornamento dischi Microdrive o diversi perch� non possono offrire le massime garanzie richieste da questa delicata procedura.
3- Collegare la fotocamera al computer (con impostazione USB della fotocamera su Mass Storage) oppure utilizzare un lettore di CF Card esterno. Non utilizzare CF Card Lexar Media attraverso la proprietaria e dedicata connessione diretta JumpShot USB via cavo.
4- Copiare il file ottenuto con la decompressione dell�aggiornamento scaricato �AD700200.bin� (A firmware) oppure �BD700200.BIN� (B firmware) nella directory principale della card di memoria (NON copiare il file dentro la cartella DCIM presente). NON copiare entrambe i file sulla card ma utilizzare i due distinti aggiornamenti �bin� nelle due rispettive sessioni richieste. Per procedere alla seconda sessione di aggiornamento rimuovere il file precedentemente utilizzato o formattare la card prima di copiare il secondo file binario.
5- Scollegare la fotocamera dal computer o rimuovere la card dal lettore se si � preferito l�utilizzo di un lettore esterno. Per rimuovere la card dal lettore utilizzate il comando destro del mouse sull�unit� selezionando Rimuovi.
6- Con la D70 scollegata dal computer e con la card inserita contenente il primo file di aggiornamento, riaccendere la fotocamera, attivare il Menu, entrare in quello IMPOSTAZIONI e selezionare l�opzione di verifica ed aggiornamento �Ver. Firmware�.
7- Seguire le istruzioni fornite sul monitor della fotocamera.
8- Al termine del caricamento in memoria dell'aggiornamento compare "Eseguito" sul monitor. Attendere qualche secondo dopo lo spegnimento del led verde di accesso card quindi spegnere la fotocamera per l'aggiornamento della seconda porzione.
9- Ripetere gli step 4 e 7 per eseguire l�aggiornamento della seconda porzione firmware.
10- Dopo il completamento dell�aggiornamento A e B, formattare la card di memoria.
Allego PDF contenente le variazioni operative apportate con la modifica oltre a due file pdf contenenti le procedure di aggiornamento per Macintosh e Windows.
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Ripropongo questa nuova discussione apportando alla precedente:
Firmware A e B Versione 2.0 per D70, Disponibile dal Sito Nikon Europa...
le variabili sel sito di assistenza europea ora gestito da Nital in lingua italiana.