Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giuseppe Maio
Disponibile sul Sito di Assistenza Europea,

l'aggiornamento firmware versione 2.0 per Nikon D70. L'aggiornamento sviluppato con la D70s, introduce diverse potenzialit� ed ottimizzazioni software di seguito elencate. L'aggiornamento potr� essere fatto copiando i file di aggiornamento su card (NON Microdrive) senza ricercare versioni intermedie in quanto la procedura prevede l'intera riscrittura del nuovo firmware nella memoria della fotocamera. Mi preme ricordare che la procedura di formattazione fatta dalla fotocamera DEVE essere eseguita al fine di evitare una scrittura e conseguente lettura deframmentata del file binario di aggiornamento. Ricordo inoltre che le responsabilit� di aggiornamento sono a carico dell'utente (gli errori di procedura sebbene ben descritta, non possono essere controllati se non dal buon senso dell'operatore) e che in caso di insicurezza, potr� inviare la fotocamera presso un laboratorio autorizzato per un'intervento a pagamento (19 euro iva compresa + spese di spedizione per il solo aggiornamento firmware) completo di ogni garanzia. L'aggiornamento firmware � previsto in garanzia per lavorazioni che contemplano altre lavorazioni coperte dal periodo di garanzia. Eventuali danni causati da un improprio aggiornamento fatto dall'utente non possono essere considerati in garanzia.

Firmware D70 A e B versione 2.00
Accresciute le prestazioni del sistema autofocus Dinamico a 5-aree e della modalit� con priorit� al Soggetto pi� Vicino.
Aggiornata la grafica dei menu con design simile alla D70s per una migliore visione e leggibilit� pi� intuitiva. Il menu "help in linea" raggiungibile premendo il pulsante "?" della fotocamera, ha aggiunto la descrizione di testo in lingua italiana di alcune funzioni in precedenza non previste. Le informazioni "Help" sono previste quando compare in basso a sinistra del menu a monitor il simbolo "?"
Aggiunte al menu PictBridge le voci di selezione formato pagina per le stampanti compatibili con supporto alla funzione.
Il sistema di calcolo stimato relativo ai fotogrammi rimanenti indicati con formato di salvataggio NEF (RAW) o NEF+JPEG Basic � stato variato. La stima � adesso calcolata sulla media realistica del formato compresso RAW invece della media assoluta sul peso massimo ipotizzabile. Numero massimo di esposizioni stimate utilizzando una card di memoria da 256-MB:
- Versione 2.00: NEF (RAW): circa 44 esposizioni; NEF+JPEG Basic: circa 39 esposizioni.
- Versione 1.03: NEF (RAW): circa 23 esposizioni; NEF+JPEG Basic: circa 21 esposizioni.
La preimpostazione default dell�orologio calendario della fotocamera � stata variata da 01.01.2004 a 01.01.2005. La data non potr� essere impostata su giorni antecedenti al 31.12.2004.
Corretta la saltuaria disconnessione USB in prolungate sessioni di lavoro riscontrata in specifiche situazioni ed in particolari configurazioni tra Nikon Capture Camera Control e la D70 collegata al computer (Windows).
Variata la frequenza delle segnalazioni acustiche emesse in AF ed autoscatto.

La D70 dispone di due distinti set firmware denominati, A e B che devono essere aggiornati separatamente ripetendo due volte la procedura di aggiornamento fatta con i due distinti file (il primo file usato dovr� essere cancellato dalla card per procedere con il secondo). Gli aggiornamenti firmware resi disponibili per Macintosh e per Windows sono scaricabili dal Sito di Asistenza Europea che dispone di una differente e distinta registrazione utente rispetto a quella di Nital.it. Il download sar� offerto esclusivamente ad utenti regolarmente registrati in possesso di un prodotto acquistato in Europa e registrato con modello e matricola. Se la D70 risulta correttamente registrata sul database europeo (� richiesto modello e numero di matricola nella parte bassa della scheda di registrazione �Modifica Profilo�) la pagina del sito di supporto Nikon presenter� in alto a destra la dicitura di autenticazione logon �Possessore Nikon�. Solo la presenza della dicitura "Possessore Nikon" consentir� l'accesso al download firmware.
La differenziazione di download tra Macintosh e Windows offerta per lo stesso aggiornamento D70 cambia esclusivamente i formati di compressione, istruzioni operative e gestione nel computer impiegato ma comunque contengono gli stessi file firmware binari da impiegare sulla D70 attraverso la procedura di scrittura su card.

Per scaricare gli aggiornamenti dal sito di assistenza europeo:
Sito di Assistenza Europeo

I due file di aggiornamento forniti contengono anche la lingua italiana lasciando il supporto lingue (quello impiegato nei menu della fotocamera) esattamente come quello installato.

Mini-guida per il download ed installazione aggiornamento firmware

1- Scaricare in download il file compresso e decomprimere i file contenuti.
2- Formattare dalla fotocamera una card supportata o di compatibilit� assoluta comprovata. Non utilizzare per l�aggiornamento dischi Microdrive o diversi perch� non possono offrire le massime garanzie richieste da questa delicata procedura.
3- Collegare la fotocamera al computer (con impostazione USB della fotocamera su Mass Storage) oppure utilizzare un lettore di CF Card esterno. Non utilizzare CF Card Lexar Media attraverso la proprietaria e dedicata connessione diretta JumpShot USB via cavo.
4- Copiare il file ottenuto con la decompressione dell�aggiornamento scaricato �AD700200.bin� (A firmware) oppure �BD700200.BIN� (B firmware) nella directory principale della card di memoria (NON copiare il file dentro la cartella DCIM presente). NON copiare entrambe i file sulla card ma utilizzare i due distinti aggiornamenti �bin� nelle due rispettive sessioni richieste. Per procedere alla seconda sessione di aggiornamento rimuovere il file precedentemente utilizzato o formattare la card prima di copiare il secondo file binario.
5- Scollegare la fotocamera dal computer o rimuovere la card dal lettore se si � preferito l�utilizzo di un lettore esterno. Per rimuovere la card dal lettore utilizzate il comando destro del mouse sull�unit� selezionando Rimuovi.
6- Con la D70 scollegata dal computer e con la card inserita contenente il primo file di aggiornamento, riaccendere la fotocamera, attivare il Menu, entrare in quello IMPOSTAZIONI e selezionare l�opzione di verifica ed aggiornamento �Ver. Firmware�.
7- Seguire le istruzioni fornite sul monitor della fotocamera.
8- Al termine del caricamento in memoria dell'aggiornamento compare "Eseguito" sul monitor. Attendere qualche secondo dopo lo spegnimento del led verde di accesso card quindi spegnere la fotocamera per l'aggiornamento della seconda porzione.
9- Ripetere gli step 4 e 7 per eseguire l�aggiornamento della seconda porzione firmware.
10- Dopo il completamento dell�aggiornamento A e B, formattare la card di memoria.

Allego PDF contenente le variazioni operative apportate con la modifica oltre a due file pdf contenenti le procedure di aggiornamento per Macintosh e Windows.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Ripropongo questa nuova discussione apportando alla precedente:
Firmware A e B Versione 2.0 per D70, Disponibile dal Sito Nikon Europa...
le variabili sel sito di assistenza europea ora gestito da Nital in lingua italiana.
Giuseppe Maio
Ricordo che per scaricare dai vari siti � indispensabile la registrazione utente ed anche del prodotto interessato al download.
Ricordo inoltre che il download offerto sotto forma ftp potrebbe richiedere (se scaricato da reti aziendali o su configurazioni XP SP2 con firewall software attivo) specifiche autorizzazioni di configurazione rete FTP del firewall o proxi gestiti dall'amministratore della rete.

Per accedere al Sito di Assistenza Europea basta cliccare sui link riportati nel messaggio precedente (http://nikoneurope-it.custhelp.com/) oppure raggiungere lo stesso link dalla home page Nital attraverso il menu a tendina "Catalogo Prodotti" Area Download quindi Nikon Support Centre.

Allego anche la schermata visualizzata dal sito Nikon Support Center "Supporto Clienti Nikon" con i download ad oggi offerti dopo un accesso registrato.

Giuseppe Maio
www.nital.it
mirage
mirage
Ho appena tentato di aggiornare il firmware, ma nel momento di fare l' update compare subito" Done "senza possibilita' di scelta,la mia versione e' A 1.00 B 1.01.
Qualcuno puo' darmi una mano?

andreafoschi
ciao,
hai seguito bene le istruzioni?
fai attenzione al tipo di supporto: l'aggiornamento puo' essere fatto solo usando memorie compact flash, e non i microdrive

andrea
viger
Vorrei segnalare che non riesco a scaricare il file per l aggiornamento!!
Mi sono iscritto a nikon europe ed in alto a dx e apparso possessore nikon..

Non e che per caso ci sono problemi dal sito???

In attesa di qualche chiarimento grazie.gif grazie.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(viger @ Jul 16 2005, 10:19 PM)
Vorrei segnalare che non riesco a scaricare il file per l aggiornamento!!
*


Tutto regolare. Verifichi le variabili sopra citate eventuali possibili uniche responsabili...

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 5 2005, 11:50 AM)
Ricordo inoltre che il download offerto sotto forma ftp potrebbe richiedere (se scaricato da reti aziendali o su configurazioni XP SP2 con firewall software attivo) specifiche autorizzazioni di configurazione rete FTP del firewall o proxi gestiti dall'amministratore della rete.
*




Giuseppe Maio
www.nital.it
IvanVolpi
Buonasera a tutti. Mi sono registrato pochi minuti fa e questo � il mio primo post.

Volevo chiedere se, facendo personalmente l'aggiornamento del firmaware delle D70, la garanzia rimane valida oppure decade?

grazie e buoni scatti a tutti!

IVan
alessandro.
QUOTE(IvanVolpi @ Jul 19 2005, 10:59 PM)
Buonasera a tutti. Mi sono registrato pochi minuti fa e questo � il mio primo post.

Volevo chiedere se, facendo personalmente l'aggiornamento del firmaware delle D70, la garanzia rimane valida oppure decade?

grazie e buoni scatti a tutti!

IVan
*


Benvenuto.
Certo che rimane valida, vai tranquillo. Pollice.gif
viger
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 5 2005, 11:50 AM)
Ricordo inoltre che il download offerto sotto forma ftp potrebbe richiedere (se scaricato da reti aziendali o su configurazioni XP SP2 con firewall software attivo) specifiche autorizzazioni di configurazione rete FTP del firewall o proxi gestiti dall'amministratore della rete..
*



Mah probabilmente commetto qualche errore comunque quando accedo alla rete ftp mi da pagina inesistente......

Concludo dicendo che non ho nessuna rete aziendale...

Se qualcuno riesce a darmi una dritta grazie.....
andreafoschi
ciao,

hai un firewall software o hardware? il problema potrebbe essere quello
potrebbe essere anche l'antivirus... (mi e' gia' successo...)
si potrebbe provare anche usando un browser diverso

andrea
viger
QUOTE(andreafoschi @ Jul 20 2005, 01:03 PM)
ciao,

hai un firewall software o hardware? il problema potrebbe essere quello
potrebbe essere anche l'antivirus... (mi e' gia' successo...)
si potrebbe provare anche usando un browser diverso

andrea
*




Ciao andrea grazie.gif grazie.gif grazie.gif MILLE.

Era proprio il firewall (io ho attivo quello di Xp).

Spero di essere utile ad altre persone!!!!!!!!
mimmogravina
C'e qualcuno di roma che mi aiuterebbe a fare il firmware 2.0 per la mia d70? Ho timore che possa sbagliare e perche leggo che diverse persone hanno avuto problemi!
Grazie grazie.gif grazie.gif grazie.gif
ciro207
Io sono di Roma... ma vuoi che fisicamente ci vediamo o un supporto morale romano?
Almeno su questo forum problemi non ne ho sentiti... ma forse sbaglio.
I problemi fosso essere dati al massimo da una non corretta procedura.

Segui alla lettera le istruzioni, senza alcuna deviazione e non avrai problemi
woody62
posseggo una D70s devo fare l'aggiornamento del firmware
o riguarda solo la D70 ??

grazie
ciro207
Cosa c'� scritto nel titolo

QUOTE
Firmware Versione 2.0 per D70


chiaro no?! laugh.gif wink.gif
nerina
Buona giornata a tutti, ho un piccolo problema, volevo scaricare l'aggiornamento del firmware, mi si apre la pagina ho cliccato su clicca qui per accettare le condizioni e iniziare il download a quel punto nella finestrella compaiono le barrette verdi.........e fin qui tutto ok pero' arriva a 5 barrette e si blocca. e' un'inconveniente solo mio oppure e' capitato anche a qualcuno di voi? Sono due ore che provo ma non mi lascia scaricare. Un saluto a tutti. Nerina
Giuseppe Maio
QUOTE(nerina @ Jul 21 2005, 04:34 PM)
...pero' arriva a 5 barrette e si blocca. � un'inconveniente solo mio oppure e' capitato anche a qualcuno di voi?
*


L'unica spiegazione potrebbe essere che si tratta della protezione firewall come ad esempio il caso di "viger" di questa stessa discussione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
mimmogravina
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 23 2005, 11:39 AM)
QUOTE(nerina @ Jul 21 2005, 04:34 PM)
...pero' arriva a 5 barrette e si blocca. � un'inconveniente solo mio oppure e' capitato anche a qualcuno di voi?
*


L'unica spiegazione potrebbe essere che si tratta della protezione firewall come ad esempio il caso di "viger" di questa stessa discussione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


Ciao Nerina, il problema dovrebbe essre tuo.
Io avevo remore nell'effuettuare da solo il firmware ma mi ci sono applicato e tutto e andato liscio. Grazie a TUTTI grazie.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Giacomo.B
Tutto ok....la card mi ha pure raddoppiato la capacita'...E' NORMALE??
ciro207
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 26 2005, 05:57 PM)
Tutto ok....la card mi ha pure raddoppiato la capacita'...E' NORMALE??
*



La capacit� della scheda � la stessa. E' solo il contascatti che adesso calcola sull'effettivo spazio utilizzato
Giacomo.B
Grazie Ciro....comunque mi sembra migliorata, una "S" a tutti gli effetti!!!
gipomontesanto
Volevo semplicemente dire che ho aggiornato facilamente la mia D70 e consiglio di farlo a chi non l'ha ancora fatto... le migliorie previste sono realizzate facilmente e ne ho gi� usufruito con gioia...

Ciao e a presto!

Gipo ;-D
1946sandro1946
RAGAZZI VOLEVO UNA INFORMAZIONE...QUALCUNO SA DIRMI PER CASO CHE DIFFERENZA C'E' TRA "CF CARD" E "MEMORY CARD"....HO BISOGNO DI QUESTA INFORMAZIONE SUBITO PERCHE' DEVO PARTIRE FRA POCO...VI PREGO AIUTATEMI.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif .....SANDRO
andreafoschi
QUOTE(1946sandro1946 @ Jul 29 2005, 02:03 PM)
RAGAZZI VOLEVO UNA INFORMAZIONE...QUALCUNO SA DIRMI PER CASO CHE DIFFERENZA C'E' TRA "CF CARD" E "MEMORY CARD"....HO BISOGNO DI QUESTA INFORMAZIONE SUBITO PERCHE' DEVO PARTIRE FRA POCO...VI PREGO AIUTATEMI.... grazie.gif  grazie.gif  grazie.gif .....SANDRO
*



ciao,

le CF (compact flash) sono un tipo di memory card
poi ci sono le sc, mmc...

per chiarire meglio, e' un po' come se tu avessi chiesto: che differenza c'e' tra un'alfa romeo e un'automobile?

andrea
Sughero
Ragazzi,scusate,ma io non riesco a registrarmi al sito nikon europe......che problema potrebbe essere???
Sughero
ok ok,fatto!!!!Scusate,sbagliavo io!!!
Non mi ero registrato come utente e come prodotto.
Gildo Bellosi
Ciao a tutti,
io invece sono riuscito a fare un gran casino. Ho scaricato i file, salvati nel microdrive, installato e... nulla � accaduto. Versione FirmWare installata? La sua originale, non sono riuscito a fare l'aggiornamento. Poco male fin qui, ora viene il bello: ho scattato ancora circa 25-30 foto, riposto la D70, ripresa il d� dopo, accesa e... SORPRESA delle sorprese, continua incessantemente a leggere il supporto di memoria senza fare altro. Il led verde sul dorso macchina continua a lampeggiare... sembra che cerchi qualche cosa. Ho sostituito il supporto, utilizzo un microdrive Hitachi da 4 GB, con una Compat Flash SanDisk da 1 GB... NIENTE!!! mad.gif
Continua solamente a lampeggiare il led posteriore. Il display superiore non da pi� nessuno messaggio, tipo carica batteria o foto da fare ecc..
Penso sia andato anche il file originale del firmware! ohmy.gif

Cosa mi consigliate prima di mandarla in assistenza?
The-Principal
Salve,vorrei spere se dopo l'aggiornamento a nessuno � capitato che il conta scatti delle pose fitigrafiche non contasse pi� giusto,mi spiego meglio,ho comprato da poco un D70 e avendo comperato una scheda compact flash da 1Giga mi indicava 291 foto possibili in modalit� Jpeg-L, per� durante le vacanze sono riuscito a scattare anche 340-350 foto non riuscendo neanche a riempire la scheda tra l'altro.A qualcuno � capitato qualcosa di simile o il mio � un caso isolato.E' possibile scaricare il firmaware precedente per vedere se � dipeso da questo?Grazie a chi mi dar� spiegazioni.
Giuseppe Maio
QUOTE(The-Principal @ Aug 24 2005, 11:05 PM)
...dopo l'aggiornamento a nessuno � capitato che il conta scatti delle pose fitigrafiche non contasse pi� giusto...
*


La invito a leggere attentamente il primo messaggio di questa stessa discussione. L'aspetto � stato variato rispetto alla versione firmware precedente che comunque contemplava le variabili di stima sui file compressi che hanno per ragioni diverse pesi variabili da foto a foto. Maggiori dettagli sulle pagine riguardanti il contafotoframmi del libro "Fotografia Digitale Reflex" a corredo della Sua D70.

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 5 2005, 11:41 AM)
Il sistema di calcolo stimato relativo ai fotogrammi rimanenti indicati con formato di salvataggio NEF (RAW) o NEF+JPEG Basic � stato variato. La stima � adesso calcolata sulla media realistica del formato compresso RAW invece della media assoluta sul peso massimo ipotizzabile. Numero massimo di esposizioni stimate utilizzando una card di memoria da 256-MB:
- Versione 2.00: NEF (RAW): circa 44 esposizioni; NEF+JPEG Basic: circa 39� � esposizioni.
- Versione 1.03: NEF (RAW): circa 23 esposizioni; NEF+JPEG Basic: circa 21 esposizioni.
*


Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE(gholdo @ Aug 10 2005, 04:57 PM)
...Ho scaricato i file, salvati nel microdrive, installato e... nulla � accaduto.
*


Le ricordo, come indicato nel primo messaggio di questa discussione, che l'aggiornamento non pu� essere fatto utilizzando Microdrive.

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 5 2005, 11:41 AM)
Mini-guida per il download ed installazione aggiornamento firmware

1- Scaricare in download il file compresso e decomprimere i file contenuti.
2- Formattare dalla fotocamera una card supportata o di compatibilit� assoluta comprovata. Non utilizzare per l�aggiornamento dischi Microdrive o diversi perch� non possono offrire le massime garanzie richieste da questa delicata procedura.
*



Per quanto concerne il resto non posso che ipotizzare un "guasto" che potr� risolvere attraverso il servizio assistenza L.T.R.

Giuseppe Maio
www.nital.it

mamuk
guru.gif Ho effettuato proprio oggi l'aggiornamento firmware 2.0 per D70 (con le dita incrociate) � andato tutto ok!Non ho ancora apprezzato le nuove prestazioni, ma mi riprometto di testarle a breve.
Al contrario vorrei sottolineare qualche difficolt�/dubbio riguardo la procedura,con la speranza di essere d'aiuto a qualche utente meno pratico a livello "informatico":

Copiare il file .bin A o B nella directory principale della CF?????amnesia DOS!
finalmente in un vecchio messaggio dell'Ing. Maio "non copiare il file nella cartella DCIM!" ma solo all'interno della CF.

Dal tutorial dell'Ing. ....selezionare mass storage se l'aggiornamento avviene via USB, aggiornando tramite lettore Cf esterno non � necessario variare l'opzione?
Io inavvertitamente avevo la D70 selezionata su mass storage ohps,ho aggiornato il firmware attraverso lettore CF ed � andato tutto bene .....� fortuna?

A volte qualche ridondanza non guasta, leggendo nel forum sembra tutto semplice ma all'atto pratico qualche dubbio viene,visto il delicato argomento (D70 inutilizzabile in caso di aggiornamento fallito)qualche dettaglio in pi� pu� essere determinante.
Buone foto a tutti.
nandadevi
Caro Giuseppe ho provato a scaricare il software firmware per la D70, ma al momento della richiesta del numero identificativo e della password risulta sbagliato, ho provato a farmi mandare la password via e mail ma pure la mia e mail risulta sbagliata!
Ho registrato regolarmente il prodotto e ho inserito il numero id che mi � stato inviato via e mail nel messaggio di risposta. Cosa devo fare adesso?
grazie.gif grazie.gif
nandadevi
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 5 2005, 12:41 PM)
Disponibile sul Sito di Assistenza Europea,

l'aggiornamento firmware versione 2.0 per Nikon D70. ...
*



Help! Ho bisogno di urgrnte aiuto ho provato a scaricare il firmware dal sito ma mi viene richiesto l' Identificativo utente e la password che non ricordo cosa bisogna fare in questi casi? che cosa si intende per identificativo utente?
Ho registrato tempo fa la mia d70 ma non ricordo di aver avuto un identificativo utente ed una password. Devo registrare di nuovo il prodotto?
grazie.gif biggrin.gif
ciro207
La registrazione � differente per il sito del download

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 5 2005, 11:41 AM)
...Gli aggiornamenti firmware resi disponibili per Macintosh e per Windows sono scaricabili dal Sito di Asistenza Europea che dispone di una differente e distinta registrazione utente rispetto a quella di Nital.it. Il download sar� offerto esclusivamente ad utenti regolarmente registrati in possesso di un prodotto acquistato in Europa e registrato con modello e matricola. Se la D70 risulta correttamente registrata sul database europeo (� richiesto modello e numero di matricola nella parte bassa della scheda di registrazione �Modifica Profilo�) la pagina del sito di supporto Nikon presenter� in alto a destra la dicitura di autenticazione logon �Possessore Nikon�. Solo la presenza della dicitura "Possessore Nikon" consentir� l'accesso al download firmware.
*

nandadevi
sono riuscito ad aggiornare la d70 con il nuovo firmware! la messa fuoco mi sembra a prima vista pi� precisa e ho risolto anche un altro problema con il nokkor 80-200 ED che nella versione precedente (firmware A 1.00 B 1.01)non funzionava l'esposizione manuale, infatti pur esponendo nella maniera esatta che indicava l'esposimetro le immaggini risultavano sovraesposte di alcuni diaframmi. Ora � tutto OK! Ora si pone un altro problema gi� esposto da alcuni: il conta fotogrammi, io ho un scheda compactflash da 512 mb e con il firmware precedente in posizione jpeg fine e dimensione foto large riuscivo ad ottenere oltre 200 scatti, ora invece il contascatti alle stesse condizioni ne segna 145, ed in Raw 88. Penso che sto chiedendo una cosa gi� chiarita ma dai precedenti interventi non ho capito bene potrei avere ulteriori informazioni? in sostanza � diminuita la capacit� di memoria? Garie grazie.gif grazie.gif
mborrelli
Salve,
ho appena scaricato i file per effettuare l'aggiornamento del firmware come indicato nelle procedura per WIN.
Dall'acquisto della D70 ad oggi non ho mai effettuato l'upgrade del firmware nonostante sul sito Nikon Europe sembra che ve ne sia uno precedente al 2.0.
Volevo quindi sapere se prima di effettuare l'upgrade del 2.0 occorre effettuare quello precedente oppure se la versione 2.0 include anche quello precedente.

Grazie
Maurizio
claudioniso
ho eseguito l'aggiornmento alla d70, ma non ho riscontrato miglioramenti nel contascatti...(jpg)....� normale???
Giuseppe Maio
QUOTE(mborrelli @ Nov 2 2005, 12:07 PM)
...Volevo quindi sapere se prima di effettuare l'upgrade del 2.0 occorre effettuare quello precedente oppure se la versione 2.0 include anche quello precedente.
*


La richiesta fatta,
trova risposta nelle prime frasi del messaggio di apertura di questa stessa discussione. Evidenzio di seguito il passaggio interessato.

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 5 2005, 11:41 AM)
L'aggiornamento potr� essere fatto copiando i file di aggiornamento su card (NON Microdrive) senza ricercare versioni intermedie in quanto la procedura prevede l'intera riscrittura del nuovo firmware nella memoria della fotocamera.
*

mborrelli
QUOTE(Giuseppe Maio @ Nov 5 2005, 10:34 AM)
La richiesta fatta,
trova risposta nelle prime frasi del messaggio di apertura di questa stessa discussione. Evidenzio di seguito il passaggio interessato.
*



Grazie per la risposta... forse mi era sfuggito il passaggio nel messaggio di apertura...
Grazie ancora, corro subito ad effettuare l'aggiornamento.
Sat
Salve.. Una domanda forse banale.. Posso tenere la macchina collegata alla rete e contemporaneamente con le batterie dentro mentre faccio l'aggiornamento? Non vorrei correre rischi di spegnimento eheh
Grazie..
alessandro.
QUOTE(Sat @ Nov 8 2005, 01:58 AM)
Salve.. Una domanda forse banale.. Posso tenere la macchina collegata alla rete e contemporaneamente con le batterie dentro mentre faccio l'aggiornamento? Non vorrei correre rischi di spegnimento eheh
Grazie..
*


Quando si usa l'alimentatore a rete non importa togliere le batterie, vengono shuntate automaticamente.
Ciao.
DarioD7200
Salve a tutti.
E' un poco che manco dal forum.
Sapete dirmi pewr favore quale � l'ultima versione del firmware disponibile per la mia D 70?
Grazie
Tenko
Mi sa Mi sa che l'ultimo � sempre il solito ultimo A 2.00 B 2.00.
"Solito" per me che ogni tanto vado sul sito di supporto a dare uno sguardo
alle novit� � trovo giustamente sempre quello visto che difficilmente ne arriveranno altri.
Non essendoci problemi software da risolvere.................

Saluti

http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...li=&p_topview=1
amedeoc
unsure.gif SALVE VORREI SAPERE SE POSSO AGGIORNARE IL FIRMWARE SULLA MIA D70 DALLA VERSIONE A 1,00 B 1,01 ALLA VERSIONE AB 2,00
danighost
QUOTE(mamuk @ Aug 28 2005, 09:21 PM) *
guru.gif Ho effettuato proprio oggi l'aggiornamento firmware 2.0 per D70 (con le dita incrociate) � andato tutto ok!Non ho ancora apprezzato le nuove prestazioni, ma mi riprometto di testarle a breve.
Al contrario vorrei sottolineare qualche difficolt�/dubbio riguardo la procedura,con la speranza di essere d'aiuto a qualche utente meno pratico a livello "informatico":

Copiare il file .bin A o B nella directory principale della CF?????amnesia DOS!
finalmente in un vecchio messaggio dell'Ing. Maio "non copiare il file nella cartella DCIM!" ma solo all'interno della CF.

Dal tutorial dell'Ing. ....selezionare mass storage se l'aggiornamento avviene via USB, aggiornando tramite lettore Cf esterno non � necessario variare l'opzione?
Io inavvertitamente avevo la D70 selezionata su mass storage ohps,ho aggiornato il firmware attraverso lettore CF ed � andato tutto bene .....� fortuna?

A volte qualche ridondanza non guasta, leggendo nel forum sembra tutto semplice ma all'atto pratico qualche dubbio viene,visto il delicato argomento (D70 inutilizzabile in caso di aggiornamento fallito)qualche dettaglio in pi� pu� essere determinante.
Buone foto a tutti.

Quoto in pieno.
Ho avuto lo stesso problema, non riscivo a leggere la copia scaricata sulla CF, sono andato sul sito, trovata la discueeione in rilievo (niente cerca), ma letta le istruzioni di Maio ho capito dove sbagliavo, ora tutto ok.
Il contascatti con un CF da 1GB e in Nef mi dava prima 94 scatti ora 176
Il men� invece lo vedo uguale alla D50, per� era pi� carino prima dry.gif , ovviamente parere personale e si tratta solo di grafica. L'AF lo tester� domani alla luce del sole.

Ancora un grazie.gif a Maio alla sua frase, che mi ha permesso di capire dove sbagliavo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.