Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Marco Carotenuto
ohhh, eccoci qui con le prime domande o curiosit� per me che da poco ho iniziato a immergermi in questo splendido mondo!
allora dopo essermi procurato la prima attrezzatura base per questo tipo di foto ho iniziato a girare per ville e campi in cerca di soggetti,al momento sono riuscito maggiormente a trovare cavallette di ogni colore (vivo a Roma e purtroppo nelle vicinanze non ho molto),e dopo aver scattato mi sono sempre ritrovato con scatti, si belli nitidi,ma troppo confusionari o con elementi di disturbo non indifferenti!

la mia domanda � questa: come riuscite a trovare la composizione migliore per questo genere di scatti? ho anche tentato in tutti i modi di far salire le bestioline su dei ramoscelli o steli (Senza farle del male ovviamente) ma non c'� stato verso!ovviamente sentendo il pericolo andavano a mimetizzarsi nella sterpaglia!tra l'altro non � poi cosi semplice e veloce riuscire a gestire cavalletto e obiettivo (forse su quello dovr� prenderci piano piano di piu confidenza io) in tempi brevi per comporre la scena!
grazie
Giorgio Baruffi
molto al volo ti suggerisco di uscire a "caccia" di soggetti alle primissime ore del mattino (poco dopo l'alba)... se trovi luoghi dove c'� ancora un p� di ombra, i soggetti li puoi "muovere" con facilit� (mi raccomando cautela, sono sempre esseri viventi) per posizionarli in maniera pi� adatta alla fotografia. A questo scopo io e moltissimi altri, utilizziamo il classico PLamp per mantenere i rametti o gli steli in posizione. Focali lunghe poi ti aiutereanno a mantenere lo sfocato bello pieno per poter isolare i soggetti.

Se hai bisogno di altro non hai che da chiedermelo!
Marco Carotenuto
speravo in una tua risposta o di tuo fratello visti i capolavori che fate!
quindi come immaginavo,in situazioni complicate vi aiutate con questo PLamp per ottenere una composizione pulita e priva di disturbi!
grazie mille dell'info!

inoltre noto che nonostante presti la massima attenzione a volte nella fase dello scatto a quelle focali ahim� si genera un micromosso..per cui ero intenzionato ad acquistare un cavo di scatto per la mia d300s(adesso scatto con lo specchio alzato e autoscatto)..cosa mi consigliate?
Giorgio Baruffi
assolutamente da utilizzare uno scatto remoto, a cavo piuttosto che radio, ma � d'obbligo, assieme ovviamente all'alzo dello specchio o allo scatto ritardato (nel caso della D3)...
Marco Carotenuto
grazie mille Giorgio!
te che cavo utilizzi?ce ne sono molti in circolazione..e volevo evitare di spendere 200� per quello nikon....
Giorgio Baruffi
essendo potenzialmente link a siti commericali, ti invio un MP con il link al produttore del sistema che utilizzo io...

essendo potenzialmente link a siti commerciali, ti invio un MP con il link al produttore del sistema che utilizzo io...
Marco Carotenuto
appena acquistato il Plamp ^_^
in settimana prox dovrebbe arrivarmi!! speriamo bene!!

avevo letto in giro come farselo da se...ma non ho ne la pazienza ne il tempo per farlo!oltretutto il risparmio era di una 20 di euro...per cui..comodo comodo da casa ordinato smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.