QUOTE(Matt-One @ Sep 14 2010, 10:33 AM)

Ma forse non hai letto che per il caso della D90 ho dovuto leggerlo il manuale eppure lo hai quotato...
Il manuale serve per spiegare l'uso della fotocamera, non i principi della fotografia in generale.
Il primo deriva dai secondi.
QUOTE(Matt-One @ Sep 14 2010, 10:33 AM)

...sono qui per imparare ed ho fatto una domanda dove a mio parere non mi � stato risposto, su un forum se vuoi rispondi se non vuoi non rispondi non devi sentirti obbligato e soprattutto non devi farmi la "replica", ho fatto una domanda penso precisa.
Se in un Forum di cucina chiedi cosa � un mestolo, solitamente si pensa che hai bisogno di acquisire prima qualche principio base. I Forum non sono succursali dei libri o degli help in linea o delle Treccani.
Non devi sentirti "replicato". Quello che ti ho detto deriva dal fatto che, per come ti sei posto nella domanda (molto "basica") ho pensato che sarebbe stato estremamente pi� utile per TE leggere un buon testo sui principi base della fotografia. Una volta appresi quelli, qualsiasi macchina fotografica, anche una Hasselblad, diventa semplice.
QUOTE(Matt-One @ Sep 14 2010, 10:33 AM)

...ma non c� motivo di voltarti in questa maniera.
Non credo di aver detto nulla di "offensivo". Forse ti sei sentito "piccato" per essere stato un poco messo in dubbio sul tuo metodo di apprendimento.
Credimi, anche io, dopo tanto tempo e lavorandoci dentro, "smanetto" su qualche nuova tecnologia. Ma � solo perch� o la conosco gi� oppure perch� � solo una fase di "dimestichezza" che per� passer� subito per una lettura di un testo "progressivo" sull'apprendimento.
Einstein diceva: se non riesci a spiegare una cosa ad un bambino di 6 anni, non l'hai capita nemmeno tu.
E per "capire" quella cosa davvero e poterla spiegare facilmente, ci vogliono anni e fatica ("nessuno nasce imparato").
QUOTE(Matt-One @ Sep 14 2010, 10:33 AM)

...Il testo consigliato l'ho preso gi� in considerazione e infatti devo andare in libreria a cercarlo.Devono portarmi anche un enciclopedia. Come vedi non mi sto fermando al solo "smanettamento" come detto prima da me per altre cose.
Benissimo! Ma se ci fai caso non ti ho detto che "smanetti" soltanto. Ti ho solo consigliato di non farne la tua fonte di apprendimento SENZA apprendere certi principi base.
QUOTE(Matt-One @ Sep 14 2010, 10:33 AM)

E comunque ricorda che c� gente e ragazzi che con un semplice cellulare o tv ecc non sanno accendere un Bluetooth o fare una semplice ricerca dei canali, o smontare tutto l'hardware del pc e rimontarlo, tu sai farlo??
Si, lo so fare. Abbastanza benino.
Che ci siano molti che non sono nemmeno bravi "smanettoni" lo so bene.
Smontare un PC e rimontarlo non � difficile, il difficile � capire COSA smonti, e PERCHE' funziona in un certo modo. Per quello si studia un "sacco".
QUOTE(Matt-One @ Sep 14 2010, 10:33 AM)

...non penso che tu appena abbia preso la prima macchina fotografica sapevi gi� cosa fosse l'esposizione l'iso ecc...
Per questo mi sono letto un paio di libri e qualche numero di Fotografare prima si "smanettare" con le Nikon F di mio padre. Sai, rovinare una tendina di otturatore al titanio non era una cosa "economica".
QUOTE(Matt-One @ Sep 14 2010, 10:33 AM)

...purtroppo in un epoca dove Chat e SMS vanno "di moda" l'abbreviazione dei termini fa molto comodo e non perk� sono cose che PAGO come un sms, anche perk� gli SMS neanche li pago
Vanno di moda un mucchio di cose. Solitamente perch� qualcuno (che sfortunatamente non siamo n� tu n� io) ci guadagna. La lettura con le "k" � solo pi� difficile e su un testo lungo rallenta. Spera che i prossimi manuali Nikon non li scrivano con le "k"...perch� "va di moda".
Gli SMS li paghi, li paghi. Credimi che li paghi. In un modo o nell'altro li paghi. Ci sono "dentro" e lo so.
Buona lettura e buone foto!
Massimo
PS Un ultimo consiglio: cerca di osservare pi� buone foto possibile. Pi� osservi buone foto e pi� ti rendi conto del "bello" in fotografia.