Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.T.
Ciao,
sono stato colpito da un 6mm f/5,6 Nikkor...so per certo che si tratta di un Fisheye ma qualcuno ne ha mai sentito parlare?? Si pu� vedere qualche scatto?? e con quli macchine lo si pu� impiegare??

grazie.gif
_Simone_
nel senso che te l'hanno tirato in testa? biggrin.gif
6mm? mai sentito, su su tirate fuori qualche notizia
oesse
credo l'abbia vladimir

.oesse.
ciro207
e te pareva?! laugh.gif
matteoganora
Se ne parla qui:
Nikkor 6mm f5.6 - MIR

Fisheye Nikkor
__Claudio__
Dal vero non l'ho mai visto. In foto su qualche pubblicazione di qualche anno fa. E' un'ottica molto specialistica che veniva impiegata soprattutto nella foto scientifica della volta celeste. Aveva la particolarit� di entrare molto nel bocchettone portaottiche e quindi il corpo macchina su cui veniva montato doveva prevedere necessariamente il sollevamento manuale dello specchio. Ha un angolo di campo di 220� ed � dotato di un appoggio apposito che poteve essere montato anche su un robustissimo treppiede, visto il notevole peso.
Non ricordo altro.
ciro207
Lo ha avuto mio padre quando io avevo pochi anni... l'ha poi venduto perch� non particolarmente usato. Se non sbaglio aveva un campo maggior a 180�

Era un 'ottica molto particolare, ma essendo proprio piccolo non so granch�
giannizadra
Il 6mm f/5,6 risale al 1969.
Fisheye circolare non-retrofocus (220�) richiedeva l'alzo dello specchio reflex ed era dotato di mirino ottico da inserire nella slitta per flash della "F". Pesava 430g, e non era particolarmente voluminoso.
Ben diverso il 6 mm f/2,8 , del 1972, retrofocus (sempre 220�), dalla lente frontale enorme e dal peso di ben 5,2 kg. Era quest'ultimo ad avere il particolare supporto per treppiede.
__Claudio__
Meno male che c'� Gianni a correggere tutte le stronzate che dico laugh.gif
giannizadra
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 5 2005, 07:02 PM)
Meno male che c'� Gianni a correggere tutte le stronzate che dico laugh.gif
*



Sorry, Claudio Pollice.gif
F.T.
Ciao Vladi,
ma � vero che sto 6mm tu lo possiedi??
Ci puoi postare una foto per tutta curiosit�??

grazie.gif

Ciao
straorso
A completamento dell'esauriente descrizione di Gianluigi, vorrei aggiungere che in confronto al f/2,8 che dava un'immagine circolare con diametro vicino ai 24 mm, il f/5,6 dava un'immagine leggermente pi� piccola, 21,6 mm dichiarati.
georgevich
QUOTE(oesse @ Jul 5 2005, 04:15 PM)
credo l'abbia vladimir
.oesse.
*



QUOTE(ciro207 @ Jul 5 2005, 04:17 PM)
e te pareva?!  laugh.gif
*




QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 7 2005, 06:52 PM)
Ciao Vladi,
ma � vero che sto 6mm tu lo possiedi??
Ci puoi postare una foto per tutta curiosit�??
grazie.gif 
Ciao
*



X Oesse....10 e lode
X Ciro che fai.....l'invidioso....vale la regola descritta tempo fa e a disposozione degli amici che voglio provare l'ebrezza.....
X Francesco....� appena arrivato dalla Norvegia....devo ancora cercare di capire l'attrezzo e forse adesso capisci cosa vuol dire avre dei treppiede che contano..e ancor piu un Sachtler.....
ciro207
E come gi� detto una sana ed innocente invidia!! wink.gif laugh.gif
georgevich
Ciro lo avevo capito...la mia voleva solo essere una battuta e ti rinnovo l'invito....
Ho passato parte della mia esistenza a Roma anzi sono proprio nato in questa meravigliosa citta figurati se mi prende di volertene....lontano da me lo avrai anche capito......
ciro207
Pollice.gif Si si laugh.gif Io mi immagino casa tua come la casa dei balocchi di un fotografo! wink.gif
georgevich
E piuttosto assomigliante a Fort Knox....si puo entrare in versione verticale ma se ne puo uscire facilmente in versione orizontale.....ma gli amici sono benvenuti.
F.T.
Vladi non credo che avrai problemi di cavalletti...sui tuoi puoi tranquillamente istrattare una M60 caessiolale, oppure una binata da 30mm AAA..basta solo fissare i piedi... in alternativa puoi usare la versione giroscopica di cui abbiamo gi� accennato qualcosa...

Sono curioso di vedere una foto del 6mm....
georgevich
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 9 2005, 07:21 AM)
Vladi non credo che avrai problemi di cavalletti...sui tuoi puoi tranquillamente istrattare una M60 caessiolale, oppure una binata da 30mm AAA..basta solo fissare i piedi... in alternativa puoi usare la versione giroscopica di cui abbiamo gi� accennato qualcosa...

Sono curioso di vedere una foto del 6mm....
*



Attualmente sono purtroppo alle prese con dei problemi d'acqua....una grossa perdita sull'acquedoto e la folia di chi dovrebbe darmi un'assistenza per cui il fai da te e l'unica via percoribili. Appena posto vi postero una foto dell'oggetto.
Carlo79
QUOTE
Dal vero non l'ho mai visto. In foto su qualche pubblicazione di qualche anno fa. E' un'ottica molto specialistica che veniva impiegata soprattutto nella foto scientifica della volta celeste. Aveva la particolarit� di entrare molto nel bocchettone portaottiche e quindi il corpo macchina su cui veniva montato doveva prevedere necessariamente il sollevamento manuale dello specchio. Ha un angolo di campo di 220� ed � dotato di un appoggio apposito che poteve essere montato anche su un robustissimo treppiede, visto il notevole peso.
Non ricordo altro.


QUOTE
Il 6mm f/5,6 risale al 1969.
Fisheye circolare non-retrofocus (220�) richiedeva l'alzo dello specchio reflex ed era dotato di mirino ottico da inserire nella slitta per flash della "F". Pesava 430g, e non era particolarmente voluminoso.
Ben diverso il 6 mm f/2,8 , del 1972, retrofocus (sempre 220�), dalla lente frontale enorme e dal peso di ben 5,2 kg. Era quest'ultimo ad avere il particolare supporto per treppiede.


QUOTE
A completamento dell'esauriente descrizione di Gianluigi, vorrei aggiungere che in confronto al f/2,8 che dava un'immagine circolare con diametro vicino ai 24 mm, il f/5,6 dava un'immagine leggermente pi� piccola, 21,6 mm dichiarati.


ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif Questi sono delle enciclopedie viventi! guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.