Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Hannibal
Ovviamente non si parla di Digitale. Per il Bianco e Nero la maggior parte dei filtri utilizzati sono il rosso, giallo e verde. Mi pare tutti abbiano l'effetto di aumentare il contrasto, chi piu' chi meno. Questo vale solo per il cielo e nubi? Per foto in bianco e nero che non includano cielo, che filtro usare? Visto che amo foto molto contrastate che ne dite di utlizzare un filtro rosso anche per foto ( ovvio non di persone) che non includano il cielo e nubi?
Annibale
digitalDee
QUOTE(Hannibal @ Jul 5 2005, 05:11 PM)
Ovviamente non si parla di Digitale. Per il Bianco e Nero la maggior parte dei filtri utilizzati sono il rosso, giallo e verde.  Mi pare tutti abbiano l'effetto di aumentare il contrasto, chi piu' chi meno. Questo vale solo per il cielo e nubi? Per foto in bianco e nero che non includano cielo, che filtro usare? Visto che amo foto molto contrastate che ne dite di utlizzare un filtro rosso anche per foto ( ovvio non di persone) che non includano il cielo e nubi?
Annibale
*



se ami i forti contrasti aggiungi all'elenco un buon filtro infrarosso anche se in analogico non è semplice utilizzarlo

ciao
ciro207
Dai un'occhiata qui...
Riassunto filtri

Ciao
__Claudio__
I filtri per il B.N. non servono per aumentare il contrasto. Servono per schiarire il colore del filtro stesso. Sulla stampa questo apparirà più chiaro mentre apparirà più scuro quello del colore complementare.

Si usano appunto i verdi per schiarire nei paesaggi il fogliame, o il rosso per scurire il cielo.

Ai soliti filtri mi consiglio di aggiungerne uno che spesso si dimentica pensando che nel B.N non serva: Il polarizzatore. Questo hga lo stesso effetto che sul colore, tende cioè a eliminare la luce polarizzata presente sia nell'atmosfera, sospensione di goccioline di umidità, sia dalle superfici tra le più diverse, foglie acqua etc. Unito ad altri filtri ne aumenta l'effetto.

In questa foto per esempio ho usato il filtro arancio per fardivenire bianco puro le macchie di ruggine. Già postata ma utile allo scopo.
Hannibal
Grazie Ciro, mi dovro' quindi forse orientare su un filtro arancione.
Annibale
__Claudio__
........
Bruno L
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 5 2005, 06:50 PM)
........
*

Claudio, .... che ci vuoi fà!

un saluto wink.gif
Bruno
nazzak
QUOTE(Hannibal @ Jul 5 2005, 05:50 PM)
Grazie Ciro, mi dovro' quindi forse  orientare su un filtro arancione.
Annibale
*



Salve
se vuoi fare foto molto contrastate,perchè non provi ad utilizzare una pellicola come la Technical Pan Kodak?
Oppure una Pan F sviluppata in Rodinal 1:10,avrai un contrasto arrabbiato.
In CO utilizza carta della massima gradazione.
Se proprio vuoi usare un filtro di contrasto sull'obiettivo prova con un filtro
giallo molto leggero,magari abbinato ad un polarizzatore come dice Claudio.

Saluti texano.gif
ludofox
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 5 2005, 06:50 PM)
........
*


Grazie Claudio per le preziose informazioni!
Forse serviranno a qualcuno! laugh.gif

Sempre grande!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.