Stesso dilemma anch'io...sto per comprare la mia prima reflex, e proprio in questi giorni mi sto convincendo ad acquistare la d90 a costo di fare uno sforzo economico in pi� (nemmeno lontanamente previsto).
Solo che se a malapena sono riuscito a cercare qualche info a riguardo del corpo per prendere la decisione, sono ancora in alto mare riguardo le ottiche da abbinargli.
Di mio s� gi� che prima o poi il 70-300vr me lo prendo di sicuro (o se possibile qualcosa di simile, anche di altre marche, che costi meno) perch� personalmente mi alletta parecchio l'idea di avere un buon tele per fare zommate discrete.
D'altro canto per� non s� ancora su che obiettivo stare per il grandangolo.
Di logica preferirei qualcosa che mi offra un'ampia scelta, sia verso il grandangolo che verso il tele, cos� da poterlo usare praticamente per la maggior parte delle occasioni e non stare l� a smontare e rimontare pi� ottiche.
Per� appunto, cosa scegliere? 16-85, 18-105 o addirittura 18-200?
Forse l'ultimo lo posso gi� escludere di mio perch� il 70-300 mi soddisferebbe di pi� sul tele e l'eventuale 16-85 o 18-105 sul grandangolo/ritratto.
Quindi � una via di mezzo inutile.
Ma riguardo gli altri 2, chi "vince"?
Ricordo che lo userei per il 90-95% delle occasioni per poter fotografare paesaggi ma anche fare qualche piccola zoommata.
Please...urge qualche consiglio!