QUOTE(giuseppe070 @ Sep 20 2010, 07:14 PM)

ciao. nonn vorrei attirarmi l'ira di nessuno con quello che dico .
ma ,pur non entrando nel merito della realizzazione puramente tecnica,vedo tranne che nella seconda,gente quasi infastidita dalla presenza del fotografo.io fotografo per passatempo,sia ben chiaro che sto descrivendo la mia sensazine.
essendo di catania conosco pi� o meno la gente della pescheria e vi assicuro che ci sono un paio di personaggi da spasso.
quelli fotografati sembrano pensare.."un altro turista con la sua macchinetta"
i reportage che vedo in giro,mi piacciono le foto di cronaca dei quotidiani per esempio,non hanno quasi mai la partecipazione del soggetto.ma si vede chiaramente che nel momento dello scatto il fotografo risulta pressocch� invisibile.
e credo che sia giusto cos� se si vuole fare un racconto della realt� autentica che si vuole trasmettere.
ora per chi ha visitato la pescheria sa che � un posto affollato,ma credo che questo sia il punto di forza di chi vuole rimanere invisibile.
ribadisco che le foto sono belle ma mi trasmettono il fastidio dei soggetti.
ciao.
Ciao Giuseppe, non attiri l'ira di nessuno (o, per lo meno, non la mia), stai tranquillo

Anzi, essendo pi� che un novellino nel settore della foto street/reportagistica, mi trovo nella situazione di una spugna che assorbe tutto quello che si trova intorno per assimilare pi� nozioni e concetti possibili.
E poi, in generale, mi piace il confronto e penso che solo attraverso un sereno dibattito si possa crescere, non solo fotograficamente, e che da chiunque ci sia sempre qualcosa da imparare.
Sono per� il meno indicato, essendo di parte, a intervenire sul tuo commento... posso solamente parlarti del mio approccio alla situazione.
Come gi� detto, ho optato per un obiettivo grandangolare molto spinto (16-35) perch� volevo entrare il pi� possibile nella scena.
Siccome sono alto intorno a 1,82 per una novantina di kg di peso, con in mano la D700+motore, con lo zoom montato, praticamente unico cos� armato all'interno del mercato, non � che avessi tante possibilit� di risultare invisibile.
E poi, molto sinceramente, non mi piacciono le foto rubate, trovo che in questo modo la privacy del soggetto finisca per essere violata brutalmente e questo mi sembra eticamente scorretto (magari sbaglio, chiss�, per� la penso cos�).
Sta di fatto che, fatta eccezione per le prime due foto, ho sempre chiesto al pescivendolo di turno se potevo o meno scattare fotografie, ricevendo sempre risposte affermative e, soprattutto, molto cortesi e cordiali.
A questo punto potevo ottenere due tipi di risultato: o come si vede nelle foto che ho proposto, col soggetto che non mi considera minimamente, oppure col soggetto in posa, cosa che, a mio avviso, avrebbe trasformato le foto pi� in ritratti ambientati che in foto di reportage.
Ora, poich� tu sei di Catania (a proposito, ci sono stato solamente per poche ore durante uno scalo della crociera che ho fatto recentemente, con la fortuna di essere scarrozzato un p� in giro da due amici catanesi: ti confesso senza false piaggerie che la tua citt� mi ha emozionato, potessi tornarci domattina per gustarmela con calma per qualche giorno lo farei senza esitare!!!) e conosci i personaggi che ho fotografato, probabilmente la sensazione che provi guardando le mie foto � quella corretta... per� ti chiedo: se tu non conoscessi personalmente i soggetti ritratti proveresti la stessa sensazione ???
E' importante per me, ti sarei grato che tu rispondessi con obiettivit� e serenit�.
Grazie per l'intervento.
Ale