Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
apelle13

Mi rendo conto che forse questa discussione può sembrare obsoleta, però io ho appena iniziato con la magia della camera oscura e sto sperimentando.
Tra i tanti che frequentano questo forum e che sanno di c.o. (e ce ne sono) c'è qualcuno che sa darmi indicazione dei tempi di sviluppo dell'ATOMAL FF ?
So che e' un rivelatore a grana extra fine ma nulla di più, tenendo conto che io lo testerei su pellicole ilford come la FP4.

ciao a tutti e grazie.

walter
nazzak
Salve
L'Atomal FF è un finegranulante poco adatto per sfruttare la sensibilità di una pellicola,meglio l'Atomal non FF che purtroppo non viene importato in Italia.
Quando utilizzavo l'Atomal FF qualche anno fà,con la FP4 il tempo di sviluppo era
intorno ai 10 min per un IE di 100iso,agitazione 5 o 6 copovolgimenti di tank
ogni minuto.
L'ho usato anche con la HP5,per avere la piena sensibilità sviluppavo per
15 min,ma il contrasto era troppo alto per i miei gusti.
Spero di averti aiutato.

Saluti texano.gif
paolomagnaghi
Ciao, sviluppavo l'FP4 in Atomal ff per 14' esponendola per la sensibilita dichiarata, 125 iso, agitando continuamente la tank nel primo minuto e successivamente ogni 30''.Un consiglio spassionato, prova il Rodinal a mio giudizio è un rivelatore eccezionale che consente un'ottimo controllo del contrasto variando la diluzione.
GNTGRGNIK
Ciao Walter,

assolutamente non obsoleta, il BN e' arte pura.....

Ma non ho mai usato in fp4.

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.