Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
walter.fantauzzi
Ciao a tutti

Vorrei realizzare una foto dinamica con una scia da parte del soggetto.

Supponiamo di avere una location arredata ed illuminata con le classiche lampadine.
Ora vorrei che la modella sia sdraiata sul divano e poi, vorrei vedere una scia finch� lei non � in piedi e quindi di nuovo a fuoco.

Pensavo:

1. metto la modella sdraiata, do un colpo di flash
2. la faccio muovere grazie all'otturazione amplia (magari 30 secondi)
3. quando � in piedi le rid� un colpo di flash...


Teoricamente credo sia tutto corretto, ma il problema � come fare a calcorare la giusta esposizione?


Attilio PB
Il problema sul soggetto � relativo, lo esponi in luce flash e non avrai grandi difficolt�, difficolt� maggiori le incontrerai sugli arredi e sullo sfondo che potrebbero essere interessati in modo importante dalla somma di esposizioni in luce ambiente e doppio flash. Ragionare in termini teorici senza conoscere la location e quanto gli arredi siano distanti dal soggetto non � facile, come spunto su cui ragionare pensa sempre al fatto che una variazione in meno di uno stop equivale a dimezzare la luce, quindi se metti il flash in TTL e fai una flashata avrai il contorno (se adiacente al soggetto, come un letto o un divano) esposto correttamente, se imposti il flash in TTL compensato a -1EV (cio� dimezzi la luce) e fai due flashate avrai sempre la medesima corretta esposizione, consideraci la luce ambiente che potrebbe portarti ad una sovraesposizione e compensa ancora in basso il flash. Avrai il tuo soggetto sottoesposto di uno stop ma il contesto esposto correttamente, in postproduzione potresti bilanciare il tutto.
Se la distanza flash-arredi � significativamente maggiore della distanza flash-soggetto puoi compensare il flash un pochino meno.
Con questi spunti fai qualche prova ed in pochi scatti troverai il giusto compromesso smile.gif
Naturalmente se non hai flash TTL dovrai leggere l'esposizione corretta con un esposimetro esterno e regolare i flash in base a quella lettura.
Ciao
Attilio
Gianmaria Veronese
QUOTE(walter.fantauzzi @ Sep 15 2010, 08:39 AM) *
Ciao a tutti

Vorrei realizzare una foto dinamica con una scia da parte del soggetto.

Supponiamo di avere una location arredata ed illuminata con le classiche lampadine.
Ora vorrei che la modella sia sdraiata sul divano e poi, vorrei vedere una scia finch� lei non � in piedi e quindi di nuovo a fuoco.

Pensavo:

1. metto la modella sdraiata, do un colpo di flash
2. la faccio muovere grazie all'otturazione amplia (magari 30 secondi)
3. quando � in piedi le rid� un colpo di flash...
Teoricamente credo sia tutto corretto, ma il problema � come fare a calcorare la giusta esposizione?



In teoria s�.. in pratica la vedo un p� pi� dura, ma fattibile..

E usare il comando doppia esposizione? Fai la prima con il colpo di flash e il movimento della modella, e la seconda con colpo di flash e modella nella seconda posizione..

Che ne pensi?
walter.fantauzzi
Tutte ottime soluzioni ora non mi resta che sperimentare!

walter.fantauzzi
QUOTE(Attilio PB @ Sep 15 2010, 03:29 PM) *
Il problema sul soggetto � relativo, lo esponi in luce flash e non avrai grandi difficolt�, difficolt� maggiori le incontrerai sugli arredi e sullo sfondo che potrebbero essere interessati in modo importante dalla somma di esposizioni in luce ambiente e doppio flash. Ragionare in termini teorici senza conoscere la location e quanto gli arredi siano distanti dal soggetto non � facile, come spunto su cui ragionare pensa sempre al fatto che una variazione in meno di uno stop equivale a dimezzare la luce, quindi se metti il flash in TTL e fai una flashata avrai il contorno (se adiacente al soggetto, come un letto o un divano) esposto correttamente, se imposti il flash in TTL compensato a -1EV (cio� dimezzi la luce) e fai due flashate avrai sempre la medesima corretta esposizione, consideraci la luce ambiente che potrebbe portarti ad una sovraesposizione e compensa ancora in basso il flash. Avrai il tuo soggetto sottoesposto di uno stop ma il contesto esposto correttamente, in postproduzione potresti bilanciare il tutto.
Se la distanza flash-arredi � significativamente maggiore della distanza flash-soggetto puoi compensare il flash un pochino meno.
Con questi spunti fai qualche prova ed in pochi scatti troverai il giusto compromesso smile.gif
Naturalmente se non hai flash TTL dovrai leggere l'esposizione corretta con un esposimetro esterno e regolare i flash in base a quella lettura.
Ciao
Attilio



Attilio ma secondo te, devo illuminare con una torcia la ragazza per rendere la scia visibile?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.