Il problema sul soggetto � relativo, lo esponi in luce flash e non avrai grandi difficolt�, difficolt� maggiori le incontrerai sugli arredi e sullo sfondo che potrebbero essere interessati in modo importante dalla somma di esposizioni in luce ambiente e doppio flash. Ragionare in termini teorici senza conoscere la location e quanto gli arredi siano distanti dal soggetto non � facile, come spunto su cui ragionare pensa sempre al fatto che una variazione in meno di uno stop equivale a dimezzare la luce, quindi se metti il flash in TTL e fai una flashata avrai il contorno (se adiacente al soggetto, come un letto o un divano) esposto correttamente, se imposti il flash in TTL compensato a -1EV (cio� dimezzi la luce) e fai due flashate avrai sempre la medesima corretta esposizione, consideraci la luce ambiente che potrebbe portarti ad una sovraesposizione e compensa ancora in basso il flash. Avrai il tuo soggetto sottoesposto di uno stop ma il contesto esposto correttamente, in postproduzione potresti bilanciare il tutto.
Se la distanza flash-arredi � significativamente maggiore della distanza flash-soggetto puoi compensare il flash un pochino meno.
Con questi spunti fai qualche prova ed in pochi scatti troverai il giusto compromesso

Naturalmente se non hai flash TTL dovrai leggere l'esposizione corretta con un esposimetro esterno e regolare i flash in base a quella lettura.
Ciao
Attilio