Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
superlandcruiser
Salve a tutti, sono un fotografo occasionale , faccio battesimi e qualche servizio privato, ho deciso di comprare un attrezzatura pi� professionale, non andando incontro a cifre alte, diciamo vorrei spendere circa 2000,00 euro.
Io ho una d60 con batterygrip
obiettivo 18/55nikon,
un 70/210 f5.6 AF nikon,
un 24/70 f3.3 tamron
Ho sempre usato il 18/55
vorrei sapere a cosa mi posso servire gli altri due.
E qui siamo al mio vero problema, vorrei acquistare una nuova nikon con obiettivi che facciano al mio caso.
Per lo pi� faccio battesimi e foto in scuole di ballo e teatri, ma se mi si prospetta l'occasione vorrei fare anche dei matrimoni, con la speranza che qualcuno legga il mio annuncio porgo gentili saluti a tutti.
Valuto anche usato se qualcuno mi indica dove trovarli.
Ciao
Antonio Canetti
QUOTE(superlandcruiser @ Sep 15 2010, 12:29 PM) *
vorrei sapere a cosa mi posso servire gli altri due. se non li usi... come fermacarte!!!!

E qui siamo al mio vero problema, vorrei acquistare una nuova nikon con obiettivi che facciano al mio caso. se vuoi qualcosa di professionale non c'� di meglio che una D300 e appena puoi un 17-55 f2,8.

per quanto riguardo gli acquisti ci sono su internet parecchi siti di usato seri o sempre su intenet acquisti da privato a privato, ma qui bisogna stare molto pi� attenti perch� a differenza dei siti menzionati la garanzia � praticamente inesistente.
Poi come dice sempre Primoman
se metti la regione sar� pi� facile indicarti negozi fisici




Antonio
monteoro
Non � un quesito facile a cui rispondere.
Con 2000 euro nell'usato puoi acquistare un buon corredo, 17-55 f/2.8 - D300 - SB800 dovrebbero essere abbordabili.
Poi per� ti ci vorr� anche uno zoom pi� lungo, un 70/200 f/2.8.
Quanto sopra ti consentir� di scattare in qualsiasi situazione.
Occhio ai matrimoni, a volte � molto pi� complicato di quanto sembri.

Gli obiettivi che gi� hai a poco servono, forse potresti tenere il Tamron, ma non lo conosco in quanto a resa.
Se riesci a venderli � tutto di guadagnato
ciao
Franco
primoran
Sono d'accordo con Franco, solo mi permetto di suggerirti l'ottimo 80-200 f:2,8 al posto dell'altrettanto ottimo 70-200. Ti mancher� il VR ma ti coster� la met�. Buona luce e mandi.

Primo.
larsenio
io non sono daccordo con nessuno.. (strano vero?) ha specificato che usa solo il 18/55 senza capire a che possano servire le altre ottiche.. secondo me c'� qualcosa di dubbioso in ci�, come si fa a fare foto di matrimoni o battesimi o teatro senza ottica lunga? Il 18/55 � corto e inadatto a tutto ci� che ha menzionato.. Per il cambio macchina sarebbe da spendere molta moneta, minimo D90 e 70/200 VR ma saprebbe sfruttare il tutto? Per carit�, io lo dico solo per provocare una risposta del tipo "voglio imparare quello che non ho scoperto fino ad ora" magari � la volta buona smile.gif
monteoro
Caro larsenio, penso che ogni tanto tu faccia interventi senza aver letto ci� che si � scritto.
Quasi a voler raggiungere i mille mila messaggi.
Guarda che non si vince nulla n� con 100 n� con 100.000 messaggi.

C'� chi fa matrimoni col 14/24 se occorre.
Con il 17/55 copri un bel range di focale per un matrimonio, per un battesimo o festa di compleanno, non sei n� allo stadio olimpico n� nella basilica di San Pietro, e comunque anche nella Basilica di San Pietroi due sposi li hai l� a tre metri da te.
Se si hanno due corpi macchina su uno si monta l'obiettivo Grandangolo/Normale, sull'altra il Mediotele/Telespinto e si hanno tutte le focali di cui si abbisogna (la mancanza di focali da 55 a 70 mm non � che si facciano poi sentire tanto), se non si hanno due corpi allora si monta un obiettivo che sia idoneo, ed in chiesa meglio di un 17/55 f/2.8 (meglio ancora il 17/35 se la chiesa � piccolina come quella in cui 33 anni fa mi sono sposato io, chiesina di campagna 6x4)

Nel mio intervento ho detto cosa potrebbe acquistare con 2000 Euro cercando nell'usato ed ho aggiunto che avrebbe avuto bisogno di un 70/200 per completare le focali.
Un matrimonio lo si f� anche con il solo 17/55, per le foto in teatro occorrer� anche un 70/200.

Ci� che manca in termini di budget al nostro amico glie li presti tu?

Mi sono limitato a dare una risposta, Primo ha dato il suo consiglio per risparmiare qualcosina completando magari l'attrezzatura da subito con un altrettanto ottimo zoom.

Il nostro amco non ha bisogno della tua approvazione e consulenza sui nostri consigli, ha bisogno della tua "saggezza" nel consigliarlo non nel chiederti se lui sar� capace di utilizzare ci� che acquister�.

Tu ne saresti capace?
Franco
Manuel_MKII
QUOTE(monteoro @ Sep 16 2010, 12:24 AM) *
Un matrimonio lo si f� anche con il solo 17/55.


Concordo in pieno!

Ottica sufficientemente corta e lunga per tutto cio' che c'e da fotografare ad un matrimonio quando si usa un solo corpo macchina.

Inoltre lo sfocato e' perfetto e abbinato anche solo a una D90 e ad almeno un SB600 per le eventuali situazioni di luce veramente critica e' un corredo validissimo.

Io cercherei tutto nel mercato dell'usato, ci sono siti dedicati ad annunci di privati dove trovare materiale fotografico e' semplicissimo....da anni prendo sempre tutto materiale usato rigorosamente da privati e non ho mai avuto problemi di nessun tipo, chiaramente meglio provare tutto prima di acquistare ma spessissimo ho trovato roba ancora in garanzia ufficiale a prezzi incredibili!!
Luigi_FZA
Fatemi dire la mia, che essenzialmente vuole essere un warning : attenzione ad usare l'ottimo 80-200 magari AF D (bighiera) sulla D90 : io l'ho trovato lento nel mettere a fuoco.
Quindi credo si debba pensare al 70 - 200 (VRI) : cominciano i dolori al c/c.

Luigi
Manuel_MKII
QUOTE(larsenio @ Sep 15 2010, 08:53 PM) *
io non sono daccordo con nessuno.. (strano vero?) ha specificato che usa solo il 18/55 senza capire a che possano servire le altre ottiche.. secondo me c'� qualcosa di dubbioso in ci�, come si fa a fare foto di matrimoni o battesimi o teatro senza ottica lunga? Il 18/55 � corto e inadatto a tutto ci� che ha menzionato..


Ma hai mai fotografato un battesimo o un matrimonio?

Nei battesimi anche un 55 a volte risulta lungo, non so se hai presente il prete vicino al bambino e tutta la gente intorno dove faresti fatica a inquadrare anche con un ultragrandangolare? Se usi un tele cosa riusciresti ad inquadrare? Inoltre si parla di ottiche montate su un corpo DX!!

Nei matrimoni solitamente chi e' con ottiche tele sta' usando un secondo corpo macchina per foto "di contorno" piu' che altro per particolari o situazioni "rubate" perche' l'ottica principale e' proprio vicino al range di focale del 18-55 che pero' trovo inadatto per la scarsa possibilita' che ha di ottenere un bello sfocato e di qui appunto la necessita' di un'ottica PRO luminosa.

Nelle foto a teatro l'ottica tele e' necessaria esclusivamente per la distanza che c'e tra la scena e chi fotografa....se non ci fosse quella distanza il 17-55 si comporterebbe bene anche li'!!
adrymaster
QUOTE(superlandcruiser @ Sep 15 2010, 12:29 PM) *
Salve a tutti, sono un fotografo occasionale , faccio battesimi e qualche servizio privato, ho deciso di comprare un attrezzatura pi� professionale, non andando incontro a cifre alte, diciamo vorrei spendere circa 2000,00 euro.
Io ho una d60 con batterygrip
obiettivo 18/55nikon,
un 70/210 f5.6 AF nikon,
un 24/70 f3.3 tamron
Ho sempre usato il 18/55
vorrei sapere a cosa mi posso servire gli altri due.
E qui siamo al mio vero problema, vorrei acquistare una nuova nikon con obiettivi che facciano al mio caso.
Per lo pi� faccio battesimi e foto in scuole di ballo e teatri, ma se mi si prospetta l'occasione vorrei fare anche dei matrimoni, con la speranza che qualcuno legga il mio annuncio porgo gentili saluti a tutti.
Valuto anche usato se qualcuno mi indica dove trovarli.
Ciao


Perdonatemi e correggetemi se sbaglio ma credo che in questo preciso momento in cui � scoppiata la D7000mania fossi io al posto dell'amico che ci ha chiesto un consiglio considererei l'acquisto di una D90 usata (che non � una D300 di certo ma non � anni luce lontana dalla sorellona) se ne vedono gi� nell'usato a prezzi vantaggiosissimi con l'aggiunta di un 17-55 2.8 + un flash Sb600 a supporto e magari un 70-300 Vr che credo sulla D60 funzioni bene facendo 2 calcoli veloci credo che nei 2000 caffe' ci stiamo anche prendendo flash e 70-300 nuovi, che ne pensate??
Adriano

PS
Certo il 70-200 I o II versione � un'altra ottica (infatti � sempre nei miei pensieri) ma con quella cifra non lo si pu� prevedere.
CVCPhoto
QUOTE(superlandcruiser @ Sep 15 2010, 12:29 PM) *
Salve a tutti, sono un fotografo occasionale , faccio battesimi e qualche servizio privato, ho deciso di comprare un attrezzatura pi� professionale, non andando incontro a cifre alte, diciamo vorrei spendere circa 2000,00 euro.
Io ho una d60 con batterygrip
obiettivo 18/55nikon,
un 70/210 f5.6 AF nikon,
un 24/70 f3.3 tamron
Ho sempre usato il 18/55
vorrei sapere a cosa mi posso servire gli altri due.
E qui siamo al mio vero problema, vorrei acquistare una nuova nikon con obiettivi che facciano al mio caso.
Per lo pi� faccio battesimi e foto in scuole di ballo e teatri, ma se mi si prospetta l'occasione vorrei fare anche dei matrimoni, con la speranza che qualcuno legga il mio annuncio porgo gentili saluti a tutti.
Valuto anche usato se qualcuno mi indica dove trovarli.
Ciao


Un consiglio spassionato con 2000 euro da spendere? Un 70-200 VR f/2,8 Nikkor usato e un buon flash con comando radio e stativo. Vendi il 70-210 f/5,6 che diventer� un doppione.

Per la fotocamera nuova potrai cos� rimandare al prossimo anno, anche se io metterei in cantiere un 24-70 f/2,8 Nikkor, per suggestive immagini pi� ravvicinate. Con una coppia di obiettivi cos�, migliorerai decisamente la tua attrezzatura e in un futuro potrai anche optare per il formato FX, compatibile con i tuoi obiettivi.

Questo � quello che farei io e considerala comunque come un'opinione.

Saluti

Carlo
marce956
Io terrei per adesso la macchina, mi prenderei un 24/70 usato (1.200 o qualcosa di piu'), poi riempirei il salvadanaio per una D700 (tra poco si potrebbero forse trovare usate a qualcosa meno...)
Non dici se lo hai, ma un flash � (quasi) indispensabile
Gli obiettivi che hai li venderei
Manuel_MKII
QUOTE(marce956 @ Sep 18 2010, 06:57 PM) *
Io terrei per adesso la macchina, mi prenderei un 24/70 usato (1.200 o qualcosa di piu'), poi riempirei il salvadanaio per una D700 (tra poco si potrebbero forse trovare usate a qualcosa meno...)
Non dici se lo hai, ma un flash � (quasi) indispensabile
Gli obiettivi che hai li venderei


Un 24 su DX e' l'equivalente di un 35mm a formato pieno.....a mio parere per matrimoni e battesimi e' troppo corto, finche' resta su DX l'alternativa professionale e' una sola: 17-55!!
marce956
QUOTE(Manuel_MKII @ Sep 19 2010, 02:23 AM) *
Un 24 su DX e' l'equivalente di un 35mm a formato pieno.....a mio parere per matrimoni e battesimi e' troppo corto, finche' resta su DX l'alternativa professionale e' una sola: 17-55!!

Semmai � troppo lungo...
MASTERFASHION
Se vuoi il meglio per il tuo lavoro devi pretendere il meglio ed appare evidente che il tuo badget � davvero piccolo . Innanzitutto anch'io ho il piacere di seguire tanti amici fotografi che per le cerimonie usano apparecchiature davvero professionali,per cui ti dir� che l'usato lo devi escludere categoricamente,assolutamente,� uno sbaglio,e potresti pentirtene,poich� spesso nessuno ne garantirebbe i risultati! La tua attenzione la devi focalizzare sulla nuovissima D7000 ,solo il corpo macchina,e nient'altro,nessun obiettivo accoppiato . Successivamente segui i tuoi colleghi e cerca di individuare un super grandangolare sempre di casa Nikon che soddisfi le tue esigenze. Molti appassionati cos� hanno cominciato il tuo lavoro ed i risultati sono stati superbi : un esempio ? I veri professionisti usano fotocamere digitali superprofessionali io personalmente uso spesso la Leica S2 con i suoi quattro obiettivi dedicati ! E' il risultato quello che conta e non ascoltare i giudizi di chi non ne capisce affatto di fotografia,qui ci sono parecchi " MAESTRI FOTOGRAFI" , ma sfortunatamente non sanno cosa significhi fotografare non sanno quando si ha tra le mani una superba HASSELBLAD H4D-60 , un mostro di fotocamera professionale ! Quanti tuoi colleghi fotografi che conosci possiedono un'Hasselblad con dorso digitale ? Provane una e poi mi farai sapere : � davvero spettacolare constatare di persona cosa riesca a produrre un'H4D-60 , per le tue cerimonie i risultati saranno stupefascenti,altro che i giocattoli che di solito si usano per fotografare . . .
marce956
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 16 2010, 09:40 PM) *
Se vuoi il meglio per il tuo lavoro devi pretendere il meglio ed appare evidente che il tuo badget � davvero piccolo . Innanzitutto anch'io ho il piacere di seguire tanti amici fotografi che per le cerimonie usano apparecchiature davvero professionali,per cui ti dir� che l'usato lo devi escludere categoricamente,assolutamente,� uno sbaglio,e potresti pentirtene,poich� spesso nessuno ne garantirebbe i risultati!.....................

Non sono proprio d'accordo: con un po' di attenzione, soprattutto sugli obiettivi, si fanno ottimi acquisti indistinguibili nella resa dal nuovo
Del resto si vedono fior di professionisti con attrezzature datate che fanno servizi spettacolari...
mauriziomaestri
Io andrei a Lourdes.
IlCatalano
D90 usata ca. 550 caff�
Tamron 17-50/2.8VC ca. 450 caff�
Nikon 80-200/2.8 usato ca. 800 caff�
Flash SB800 usato ca. 200 caff�

Totale 2000 caff� come da budget, qualit� d'immagine elevatissima e tante soddisfazioni.

IlCatalano
sarogriso
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 16 2010, 09:40 PM) *
Se vuoi il meglio per il tuo lavoro devi pretendere il meglio ed appare evidente che il tuo badget � davvero piccolo . Innanzitutto anch'io ho il piacere di seguire tanti amici fotografi che per le cerimonie usano apparecchiature davvero professionali,per cui ti dir� che l'usato lo devi escludere categoricamente,assolutamente,� uno sbaglio,e potresti pentirtene,poich� spesso nessuno ne garantirebbe i risultati! La tua attenzione la devi focalizzare sulla nuovissima D7000 ,solo il corpo macchina,e nient'altro,nessun obiettivo accoppiato . Successivamente segui i tuoi colleghi e cerca di individuare un super grandangolare sempre di casa Nikon che soddisfi le tue esigenze. Molti appassionati cos� hanno cominciato il tuo lavoro ed i risultati sono stati superbi : un esempio ? I veri professionisti usano fotocamere digitali superprofessionali io personalmente uso spesso la Leica S2 con i suoi quattro obiettivi dedicati ! E' il risultato quello che conta e non ascoltare i giudizi di chi non ne capisce affatto di fotografia,qui ci sono parecchi " MAESTRI FOTOGRAFI" , ma sfortunatamente non sanno cosa significhi fotografare non sanno quando si ha tra le mani una superba HASSELBLAD H4D-60 , un mostro di fotocamera professionale ! Quanti tuoi colleghi fotografi che conosci possiedono un'Hasselblad con dorso digitale ? Provane una e poi mi farai sapere : � davvero spettacolare constatare di persona cosa riesca a produrre un'H4D-60 , per le tue cerimonie i risultati saranno stupefascenti,altro che i giocattoli che di solito si usano per fotografare . . .


Mi limito a citare brevemente un verso di un noto attore d'altri tempi,ma che conosci sicuramente:

Ma mi faccia il piacere
!!!!!!!!
IlCatalano
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 16 2010, 09:40 PM) *
Quanti tuoi colleghi fotografi che conosci possiedono un'Hasselblad con dorso digitale ? Provane una e poi mi farai sapere : � davvero spettacolare constatare di persona cosa riesca a produrre un'H4D-60 , per le tue cerimonie i risultati saranno stupefascenti,altro che i giocattoli che di solito si usano per fotografare . . .


Stai dicendo che per andare al mare con la fidanzata ci vuole per forza una Ferrari California................ ??!! laugh.gif

IlCatalano
larsenio
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 16 2010, 09:40 PM) *
..I veri professionisti usano fotocamere digitali superprofessionali io personalmente uso spesso la Leica S2 con i suoi quattro obiettivi dedicati ! E' il risultato quello che conta e non ascoltare i giudizi di chi non ne capisce affatto di fotografia,qui ci sono parecchi " MAESTRI FOTOGRAFI" , ma sfortunatamente non sanno cosa significhi fotografare non sanno quando si ha tra le mani una superba HASSELBLAD H4D-60 , un mostro di fotocamera professionale ! Quanti tuoi colleghi fotografi che conosci possiedono un'Hasselblad con dorso digitale ? Provane una e poi mi farai sapere : � davvero spettacolare constatare di persona cosa riesca a produrre un'H4D-60 , per le tue cerimonie i risultati saranno stupefascenti,altro che i giocattoli che di solito si usano per fotografare . . .

1. conosco professionisti che si fanno pagare a peso d'oro e scattano in analogico hasselblad
2. dubito seriamente che qualcuno vada a far matrimoni con hasselblad e dorso digitale, difatti ho sempre visto D700/D3/1D/1Ds molto pi� pratico e sicuramente 2/3 corpi macchina con tanto di schiavetto...

3. il digitale non l'ho visto volentieri nei matrimoni, in parecchi ancora tentennano nello svolgere tutto unico servizio e affidarsi ad un supportino magnetico.. magari alternano.. per� b�, andr� a zone d'italia.
Rai63
QUOTE(sarogriso @ Oct 16 2010, 11:21 PM) *
Mi limito a citare brevemente un verso di un noto attore d'altri tempi,ma che conosci sicuramente:

Ma mi faccia il piacere
!!!!!!!!

QUOTO , FORTISSIMAMENTE QUOTO ; un altra frase conosciuta e che fa al caso nostro � : MA VA LA...
alfredoqu
QUOTE(IlCatalano @ Oct 16 2010, 11:26 PM) *
Stai dicendo che per andare al mare con la fidanzata ci vuole per forza una Ferrari California................ ??!! laugh.gif

IlCatalano



questa � fantastica....!!! messicano.gif
tribulation
Ho finalmente scoperto perch� non riesco a fare buone foto!!
non ho un HASSELBLAD H4D-60...
ora rimedio, giusto il tempo di racimolare 'sti 30mila euro...
Gian Carlo F
QUOTE(tribulation @ Oct 17 2010, 02:03 PM) *
Ho finalmente scoperto perch� non riesco a fare buone foto!!
non ho un HASSELBLAD H4D-60...
ora rimedio, giusto il tempo di racimolare 'sti 30mila euro...


hai ragione! E' un grave limite.... messicano.gif
dp85
QUOTE(IlCatalano @ Oct 16 2010, 11:20 PM) *
D90 usata ca. 550 caff�
Tamron 17-50/2.8VC ca. 450 caff�
Nikon 80-200/2.8 usato ca. 800 caff�
Flash SB800 usato ca. 200 caff�

Totale 2000 caff� come da budget, qualit� d'immagine elevatissima e tante soddisfazioni.

IlCatalano


Solo una precisazione..esistono diverse versioni dell'80-200.
L' 80-200 f2,8 af ha una quotazione di 400 euro.
Conosco chi lo ha acquistato per 350, ma � una lente piuttosto rara da trovare.

Sui 450 euro si trova la versione af-d che � praticamente identica alla versione af.

Pi� su di prezzo troviamo gli 80-200 f2,8 af-d "new", i cosiddetti bighiera che ho trovato a 400 cos� come a 600-700 euro.
Qualche folle propone ancora 900 euro.
sarogriso
QUOTE(tribulation @ Oct 17 2010, 02:03 PM) *
Ho finalmente scoperto perch� non riesco a fare buone foto!!
non ho un HASSELBLAD H4D-60...
ora rimedio, giusto il tempo di racimolare 'sti 30mila euro...


Ti consiglio di riflettere un attimo,non fare acquisti avventati, i rumors parlano di una prossima H90/60/90D-6 s-super-extra con sensore umano,tu non fai niente,fa tutto lei.................. cool.gif cool.gif
Luigi_FZA
QUOTE(tribulation @ Oct 17 2010, 02:03 PM) *
Ho finalmente scoperto perch� non riesco a fare buone foto!!
non ho un HASSELBLAD H4D-60...
ora rimedio, giusto il tempo di racimolare 'sti 30mila euro...

...... io "tengo" pure l'aggravante di avere quasi tutte ottiche usate (anche se alcune si "chiamano" 24-70, 70-200; 180 f/2.8; 85 f/1.8) : no way......sono senza speranze! hmmm.gif
peppedam
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 16 2010, 09:40 PM) *
. Innanzitutto anch'io ho il piacere di seguire tanti amici fotografi che per le cerimonie usano apparecchiature davvero professionali,per cui ti dir� che l'usato lo devi escludere categoricamente,assolutamente,� uno sbaglio,e potresti pentirtene,poich� spesso nessuno ne garantirebbe i risultati! La tua attenzione la devi focalizzare sulla nuovissima D7000 ,solo il corpo macchina,e nient'altro,nessun obiettivo accoppiato . Successivamente segui i tuoi colleghi e cerca di individuare un super grandangolare sempre di casa Nikon che soddisfi le tue esigenze. Molti appassionati cos� hanno cominciato il tuo lavoro ed i risultati sono stati superbi : un esempio ? I veri professionisti usano fotocamere digitali superprofessionali io personalmente uso spesso la Leica S2 con i suoi quattro obiettivi dedicati ! E' il risultato quello che conta e non ascoltare i giudizi di chi non ne capisce affatto di fotografia,qui ci sono parecchi " MAESTRI FOTOGRAFI" , ma sfortunatamente non sanno cosa significhi fotografare non sanno quando si ha tra le mani una superba HASSELBLAD H4D-60 , un mostro di fotocamera professionale ! Quanti tuoi colleghi fotografi che conosci possiedono un'Hasselblad con dorso digitale ? Provane una e poi mi farai sapere : � davvero spettacolare constatare di persona cosa riesca a produrre un'H4D-60 , per le tue cerimonie i risultati saranno stupefascenti,altro che i giocattoli che di solito si usano per fotografare . . .

Senti master, credo che adesso tu stia diventando davvero scortese, in tutti i tuoi interventi assumi un atteggiament supponente che arrivi fino al disprezzo per tutti quelli che non hanno attrezzature da 30.000 Eur.
Quello che dici non ha senso, molto fotografi eccellenti adottano macchine professionalie semiprofessionali senza spendere quelle cifre o comunqe concentrandosi sulle ottiche.
La leica S2 � un bel giocattolo costoso di nicchia, ma fammi il piacere di non dire pi� che � l'unico strumento valido, ci� � ridicolo.
Se vuoi farci sapere che hai usato la leica dei tuoi amici fotografi di cerimonie siamo felici per te, ma non tollero lezioni da te, soprattutto perch� ancora in nessun tuo intervento ho potuto apprezzare valutazione tecnica, come invece hanno fatto Franco e gli altri.
Inoltre scrivi e non rispondi, non accetti il confronto, ma che modo di fare �?
Vi posto tutti i link delle illuminanti discussioni aperte dal nuovo HCB:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2179214

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2179297

Giuseppe
ogeid_79
QUOTE(peppedam @ Oct 17 2010, 04:11 PM) *
Senti master, credo che adesso tu stia diventando davvero scortese, in tutti i tuoi interventi assumi un atteggiament supponente che arrivi fino al disprezzo per tutti quelli che non hanno attrezzature da 30.000 Eur.
Quello che dici non ha senso, molto fotografi eccellenti adottano macchine professionalie semiprofessionali senza spendere quelle cifre o comunqe concentrandosi sulle ottiche.
La leica S2 � un bel giocattolo costoso di nicchia, ma fammi il piacere di non dire pi� che � l'unico strumento valido, ci� � ridicolo.
Se vuoi farci sapere che hai usato la leica dei tuoi amici fotografi di cerimonie siamo felici per te, ma non tollero lezioni da te, soprattutto perch� ancora in nessun tuo intervento ho potuto apprezzare valutazione tecnica, come invece hanno fatto Franco e gli altri.
Inoltre scrivi e non rispondi, non accetti il confronto, ma che modo di fare �?
Vi posto tutti i link delle illuminanti discussioni aperte dal nuovo HCB:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2179214

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2179297

Giuseppe

Ma v� Giuseppe... domani ci compriamo tutti l'Hassemblad e siamo supersoddisfatti... tanto comunque di fotografia non capiamo na cippa.... laugh.gif
umbertomonno
QUOTE(giancarloSV @ Oct 17 2010, 03:10 PM) *
hai ragione! E' un grave limite.... messicano.gif

Per� rimediabile: una S2 con schermo monitor anti graffio costa solo 22.000,00 euri.
Ciao
1berto
MANUEL C.
QUOTE(dp85 @ Oct 17 2010, 03:13 PM) *
Solo una precisazione..esistono diverse versioni dell'80-200.
L' 80-200 f2,8 af ha una quotazione di 400 euro.
Conosco chi lo ha acquistato per 350, ma � una lente piuttosto rara da trovare.

Sui 450 euro si trova la versione af-d che � praticamente identica alla versione af.

Pi� su di prezzo troviamo gli 80-200 f2,8 af-d "new", i cosiddetti bighiera che ho trovato a 400 cos� come a 600-700 euro.
Qualche folle propone ancora 900 euro.



A 900 probabilmente vendono l'af-s 80-200,sui 600 se in ottime condizioni si trova il bighiera,sotto i 500 solo l'80-200 a pompa.
tribulation
sto seguendo sulla baia due leica s2, una per le stampe a colori e una da dedicare al b/n.
certo non saranno due hassie, ma spero possano aiutarmi a fare buone foto...
ps: sto topic � completamente svaccato...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.