Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jaguaro
salve a tutti,
per fotografare in controluce con la mia d5000 basta usare la funzione per la foto in controluce o c'è qualche altro metodo?
grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto.
ciao
.roberto
Devi considerare il punto che vai a misurare con l'esposimetro, anche con la funzione controluce settata, dipende se misuri un punto luminoso o un punto in ombra o se misuri la media.

sicuramente devi fare molte prove per conoscere bene il funzionamento del tutto e impostare la macchina.

Controlla poi sempre gli istogrammi.
Lutz!
QUOTE(.roberto @ Sep 15 2010, 01:26 PM) *
Devi considerare il punto che vai a misurare con l'esposimetro, anche con la funzione controluce settata, dipende se misuri un punto luminoso o un punto in ombra o se misuri la media.

sicuramente devi fare molte prove per conoscere bene il funzionamento del tutto e impostare la macchina.

Controlla poi sempre gli istogrammi.


Ma perche mai dovresti fotografare in controluce?
Usa il flash per mettere il tuo soggetto "in luce" nonostante la presenza di una fonte luminosa alle spalle.
bergat@tiscali.it
QUOTE(jaguaro @ Sep 15 2010, 01:17 PM) *
salve a tutti,
per fotografare in controluce con la mia d5000 basta usare la funzione per la foto in controluce o c'è qualche altro metodo?
grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto.
ciao



Dipende cosa vuoi ottenere.
Siluette o esposizione corretta?
Nel primo caso affidati all'esposimetro, nel secondo caso sovraesponi grosso modo di due diaframmi.
Nicolaio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 15 2010, 03:42 PM) *
Dipende cosa vuoi ottenere.
Siluette o esposizione corretta?
Nel primo caso affidati all'esposimetro, nel secondo caso sovraesponi grosso modo di due diaframmi.


Nel secondo caso puoi anche usare il D-LIGHTING...sulla d5000 puoi utilizzare questo "aiuto" a differenti intensità.

Ciao, Nico.
enrico_79
se cerchi siluette, ben vengano i controluce, se cerchi flare pure... si possono fare delle belle foto in controluce, ma tutto sta nel cosa cerchi smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Nicolaio @ Sep 15 2010, 03:47 PM) *
Nel secondo caso puoi anche usare il D-LIGHTING...sulla d5000 puoi utilizzare questo "aiuto" a differenti intensità.

Ciao, Nico.

Non è proprio la stessa cosa . Il d-lighting comprime la dinamica della scena
Nicolaio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 15 2010, 05:57 PM) *
Non è proprio la stessa cosa . Il d-lighting comprime la dinamica della scena


Hai ragione, però dalla mia esperienza sembra che l'uso del d-lighting riesca a preservare lo sfondo dalla bruciatura rispetto a sovraesporre di 2 stop.

Poi in effetti dipende tutto dall'effetto che uno cerca.

Nico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.