Carlo79
Jul 6 2005, 09:24 AM
Ciao Amici
In base alla Vs esperienza, quali sono le migliori pellicole a colori ? Si, lo so che ce ne sono diverse per diversi generi e mi piacerebbe conoscerle ( la migliore per ritratti, per i pano etc ) !
Mi chiedevo per�, se esiste anche qualche pellicola che si presta ad un uso generale e che abbia qualitativamente il meno possibile da invidiare ad una dia!
Aspetto i Vs. consigli !
oesse
Jul 6 2005, 09:27 AM
quindi non dia, giusto?
.oesse.
Carlo79
Jul 6 2005, 09:32 AM
QUOTE(oesse @ Jul 6 2005, 10:27 AM)
quindi non dia, giusto?
.oesse.
Marco, il problema � solo uno ed � rappresentato dal fatto che dopo non saprei come scansirle! La stampa in ciba mi costa troppo e purtroppo io non traggo nessun introito dalle mie piccole foto

Il negativo lo trovo pi� versatile si presta a diversi usi!
Ovviamente la dia � la dia ma prevedo di farne solo 2 o max 3 rulli!
__Claudio__
Jul 6 2005, 09:39 AM
Il problema delle pellicole negative colore Carlo, non dipende dalla pellicola in quanto tale ma dallo sviluppo e stampa alla quale � sottoposta. Per questo � importante la ricerca di un laboratorio che lavori coscienziosamente. Ricerca che non � facile ma che alla fine d� i suoi frutti.
Per uso generico io faccio usare a mia moglie la nuova Kodak 200UC, che � la versione migliorata, in quanto a realt� dei colori, alla gi� ottima Supra 200.
oesse
Jul 6 2005, 09:39 AM
non scattando foto per stampa, non posso indirizzarti su di una pellicola. Ma per le DIA il consiglio cade sulle velvia 50 e sulle nuove 100 (NON LE 100 F che sono le vecchie) per paesaggi e natura. Sono molto sature e belle cariche , occhio che le 50 chiudono molto le ombre. Le nuove 100 vanno molto meglio. Ti ricordo che le dia hanno una latitudine di posa limitata, mezzo stop in piu' o in meno e ne esce una mezza porcata.
Spero di averti comunque aiutato!
ciao!!
.oesse.
Hannibal
Jul 6 2005, 09:53 AM
Io ho trovato buona , non profession�ale, abbastanza contrastata e satura la Fujicolor Superia 100. Ho provato anche della Fujicolor NPC, e NPS : troppo morbide.
Scusa Carlo ma se fai scansionare le DIA da un laboratorio professionale? Io faccio cosi', ovvio non puoi farlo per tutte le DIA perche' ha un costo, ma se ne stampi solo quelle da manuale, quelle che lasciano il segno , ne vale veramente la pena.
Io le faccio scansionare, mi tiran fuori un file da circa 70Mb, poi le porto sul computer e faccio piccoli aggiustamenti per quanto riguarda ombre ecc, poi le riporto per la stampa. Altrimenti puoi farti fare il lavoro totalmente da loro, fino a stampa conclusa, ma non e' la stessa cosa.
In tal caso ti consiglio la Velvia 100F . Statura, contrastata, buona per l'incarnato.
Ciao Annibale
Carlo79
Jul 6 2005, 09:55 AM
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 6 2005, 10:39 AM)
Il problema delle pellicole negative colore Carlo, non dipende dalla pellicola in quanto tale ma dallo sviluppo e stampa alla quale � sottoposta. Per questo � importante la ricerca di un laboratorio che lavori coscienziosamente. Ricerca che non � facile ma che alla fine d� i suoi frutti.
Per uso generico io faccio usare a mia moglie la nuova Kodak 200UC, che � la versione migliorata, in quanto a realt� dei colori, alla gi� ottima Supra 200.

di cuore carissimo! Sarebbe questa praticamente ???
KODAK ELITE COLOR 200UC-36 Per il fatto del Lab hai perfettamente ragione Cl�, io delle stampe del mio amico sono soddisfatto ma ovviamente non ho chiss� quali grandi termini di paragone per affermare che la mia � una stampa buona! Diciamo che mi soddisfa...
Per quelle specifiche invece Cl�??? Per i ritratti ad esempio qual'� la migliore in base alla tua esperienza??? Ad esempio come resa dell'incarnato, nitidezza etc
xMarco, in realt� per Te non si pone il prob della stampa perch� hai il coolscan e quindi se ti esce una foto gradevole puoi in ogni momento elaborarla al pc e fartene una stampa da file! Ho provato anche a scannerizzare qualche dia stesso dal mio amico lab ma i risultati non mi sono piaciuti per niente, la qualit� � andata a farsi benedire
__Claudio__
Jul 6 2005, 10:02 AM
Quella che ti ho indicato mi soddisfa pienamente anche per l'incarnato, non � tendente al rossastro come spesso capita alle Kodak ma � completamente neutra (salvo laboratorio)
giannizadra
Jul 6 2005, 10:06 AM
Uso quasi esclusivamente dia.
I rari negativi che impigo sono tutti Superia. Delle Kodak non mi piace la struttura della grana, meno scca e compatta delle giapponesi.
Per le dia, che ti consiglio purch� tu faccia scansionare solo le migliori (in attesa di un Coolscan che si ripaga presto), queste le mie preferenze:
> ritratti con flash, scene con forte luce solare: Astia;
> macro, scene a basso contrasto: Velvia (50);
> r�portage, luce ambiente "media" : Provia o Sensia.
Carlo79
Jul 6 2005, 10:23 AM
Ho provato anche la scansione fatta dal Lab, no raga, non mi piace

ho usato le stesso scanner anch'io aumentando la risoluzione ma tranne qualche piccolissimo cambiamento, non ci siamo proprio!
Guardate sta foto

Ma che schifo �?????

I colori sono completamente impastati, la nitidezza... NITIDEZZA???? coza essere guesta gosa???
Mauro Villa
Jul 6 2005, 10:43 AM
Carlo questo � un problema di taratura dello scanner, ho visto grandi cose con il coolscan ben tarato.
Carlo79
Jul 6 2005, 10:45 AM
QUOTE(mauro 54 @ Jul 6 2005, 11:43 AM)
Carlo questo � un problema di taratura dello scanner, ho visto grandi cose con il coolscan ben tarato.
Mauro purtroppo non � il coolscan
oesse
Jul 6 2005, 12:36 PM
carlo, non ho visto la stampa, ma considera che in quella foto tra zone di luce (esterno) e zone in ombra (parte alta del porticato interno) ci sono a dir poco 4 stop se non 5.
E per i miracoli si vocifera di Lourdes... non di pellicole. Ne di matrix. Peccato, la foto e' molto bella, avrei solo tolto (FORSE) un po di pavimento... ma nenahce troppo.
Se la premessa per le vacane e' questa.... portati la F5 dell'amico matrimonialista! Ma non ci montare le velvia 50 per una foto del genere!
.oesse.
cgm66
Jul 6 2005, 02:04 PM
Io non mi son trovato malissimo con le Fuji NPS 160 o NPH400N. Ho trovato gradevole anche la Fuji X-tra, senza grosse pretese... ma consumer anche la Superia 100 4-layer, discorso stampatori a parte.....!!!!
Avrei intenzione di testare anche la Reala.... notizie?
Purtroppo uno dei signori Fuji Italia me l'ha sconsigliata fino a quando non riesco a trovare chi sa cosa sta trattando....
grazie
cgm66
Jul 6 2005, 02:08 PM
QUOTE(Carlo79 @ Jul 6 2005, 11:23 AM)
Ho provato anche la scansione fatta dal Lab, no raga, non mi piace
Guardate sta foto
Ma che schifo �?????

I colori sono completamente impastati, la nitidezza... NITIDEZZA????
denuncialo! questa � frode in commercio... si � messo a fare un lavoro che non � il suo!!!
F.T.
Jul 6 2005, 02:17 PM
Ciao,
anche io come cgm66 uso quasi esclusivamente fuji, In particolare l'NPH per le mie foto importanti, un p� meno NPS...per gli impieghi generici e per le macchine dei miei familiari le Superia non mi dispiaciono affatto.
La Reala � un p� meglio della Superia ma non c'� un grande abbisso e la pellicola di fascia media della fuji secondo me, diciamo da usare nelle riprese generiche e senza grandissime pretese.
Ciao
tembokidogo
Jul 6 2005, 02:22 PM
Uso poco il negativo colore, quando lo uso solo Fuji. La NPS 160 ha una vastissima gamma tonale (decisamente orientata sul pastello) e un'ottima latitudine di posa; la NPC 160 manifesta un maggior contrasto di bordo (sensazione di nitidezza pi� elevata), restituisce colori pi� saturi a scapito, rispetto alla "sorella", d'una capacit� di compensazione nelle ombre minore. La NPH 400 � ottima per foto d'azione, a mio avviso nettamente superiore alla Supra. Per quanto riguarda i risultati poco soddisfacenti lamentati da Hannibal, penso siano imputabili pi� all'accuratezza del trattamento che al materiale sensibile. Trattandosi di pellicole professionali, risentono maggiormente, per esempio, della scarsa freschezza dei bagni. Le poche volte che mi capita di usare negativo colore mi rivolgo a un amico titolare di un laboratorio che - a costo di farmi attendere un po' di pi� - le sviluppa esclusivamente in bagni freschissimi. Cerco poi di essere presente al momento della stampa, concordando con lui eventuali correzioni cromatiche.
Diego
nuvolarossa
Jul 6 2005, 02:25 PM
Ciao Carlo,
purtroppo ha ragione il vecchio Claudio: A fare la differenza non � la marca o il tipo di pellicola, ma il trattamento del laboratorio...
A me, da "vecchio pellicolaro" come rullo amatoriale piace ancora molto il vecchio kodak vr 100, che da qualche tempo ha rifatto la sua comparsa sugli scaffali dei negozi. Non ha i colori falsi e sparati delle gold ed ha anche una resa discreta sull'incarnato.
Buona anche la fuji superia, che per� tollera un po' meno gli errori di esposizione.
Carlo79
Jul 6 2005, 02:39 PM
QUOTE(oesse @ Jul 6 2005, 01:36 PM)
carlo, non ho visto la stampa, ma considera che in quella foto tra zone di luce (esterno) e zone in ombra (parte alta del porticato interno) ci sono a dir poco 4 stop se non 5.
E per i miracoli si vocifera di Lourdes... non di pellicole. Ne di matrix. Peccato, la foto e' molto bella, avrei solo tolto (FORSE) un po di pavimento... ma nenahce troppo.
Se la premessa per le vacane e' questa.... portati la F5 dell'amico matrimonialista! Ma non ci montare le velvia 50 per una foto del genere!
.oesse.
Quindi hai capito a volo cosa dico Marco! Cio� mettiamo il caso che io di questa foto ( anche se discreta, prendiamola come esempio ) voglia farne una stampa, apriti cielo!
Per la F5 ci sto pensando, in questi gg glielo chiedo, sarebbe magico!
Knight
Jul 6 2005, 03:11 PM
Quoto in toto Claudio.
Dopo aver provato quasi tutte le negative colore in commercio

, quella che mi aggrada di pi� � la Elite Color 200 della Kodak, che ha sostituito la Supra di pari sensibilit�.
Ha dei colori molto belli e se la cava anche con l'incarnato.
Grana invisibile.
Ottima anche la 400.
Buone foto
Fabrizio
Flanker78
Jul 6 2005, 06:51 PM
QUOTE(cgm66 @ Jul 6 2005, 03:04 PM)
Io non mi son trovato malissimo con le Fuji NPS 160 o NPH400N...
A dire il vero, ho provato i due rulli che mi hai regalato...ti far� vedere anche i risultati.
Ma la prima da te indicata, perde a mio parere contro la Portra 160 NC.
La tonalit� fredda nei ritratti non mi piace granch�.
La NPH invece se la cava egregiamente.
cgm66
Jul 6 2005, 07:11 PM
QUOTE(Flanker78 @ Jul 6 2005, 07:51 PM)
A dire il vero, ho provato i due rulli che mi hai regalato...ti far� vedere anche i risultati.
ma non ti va mai bene niente....
Prometto che prima o poi la prova, la tua amata Portra
F.T.
Jul 7 2005, 07:54 AM
Ciao,
Giovanni...mi raccomando a dove la porti la Portra....di che colore ti verranno le foto???
Ciao
cgm66
Jul 7 2005, 11:12 AM
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 7 2005, 08:54 AM)
s�... metteteci pure la mano intera, nella ferita del costato....
F.T.
Jul 7 2005, 02:37 PM
Gio,
ma noi non ti abbiamo mica crociffisso... fai tutto per conto tuo!!!
Ciao
cgm66
Jul 7 2005, 06:25 PM
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 7 2005, 03:37 PM)
basta! vi tolgo le ciotoline dei semi dalla mia spalla... gufi
Carlo79
Jul 7 2005, 06:31 PM
Ragazzi cosa mi ditedella fuji 400 X-Tra ??? qualcuno la conosce???
F.T.
Jul 7 2005, 06:45 PM
Ciao Carlo,
le X-tra non sono male... ho avuto occasione di usarle spesso e ne sono rimasto soddisfatto.
Generalmente le adopero per riprese generiche e limitatamente per servizi che non richiedono pollicole e accorgimenti particolari.
Comunque quando si parla di negativi ricorda sempre che il parametro stampa non e da sottovalutare; puoi prendere la pellicola pi� performante che trovi ma se viene stampata male sicuramente avrai dei risultati non entusiasmanti...
Ciao
cgm66
Jul 7 2005, 07:30 PM
concordo con francesco, ovviamente anche per la sezione "stampa"
Non mi son trovato male, con la X-tra. E' un discreto 400.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.