L'obbiettivo � perfettamente funzionante, ho eseguito degli scatti di test, e li ho confrontati con quelli eseguiti con il mio 80-200 ed "D",sempre a pompa e con quelli con l'obbiettivo di un mio amico fotografo a due ghiere.
I risultati sono praticamente identici, e verificando sui vari siti internet dedicati alle ottiche nikon abbiamo scoperto che lo schema ottico delle tre serie, del vetro in questione, sono identiche, ma non sono riuscito a capire la differenza tra la versione "D" e la versione non "D".
Provate le 3 ottiche su corpo D100, e D70, i valori di esposizione, rilevati in studio con luci artificiali sono identici, sia con il selettore su matrix, spot e semispot.
Chiedo lumi a chi ne sa pi� di me, ma cosa significa alora la lettera "D" nelle ottiche nikon.
grazie per il chiarimento
Buone foto a tutti
