QUOTE(Lutz! @ Sep 17 2010, 09:31 AM)

Lavora mentre lo specchio si abbassa, tra uno scatto e l'altro.
E' una delle ragioni per cui le raffiche sono "cosi" lente, teoricamente si potrebbe lasciare su lo specchio e muovere solo l-otturatore in modo molto piu rapido, ma non sarebbe pratico. Una soluzione proposta da Sony e' quella di avere uno specchio fisso semitrasparente, infatti la nuova macchina raggiunge un numero di frame per secondo notevole...
Pecca non da poco pero, il pentaprisma va a farsi benedire...
La soluzione proposta da Sony non è una novità assoluta.
Nikon ha proposto, in passato, dei modelli speciali di F2 ed F3 dotate di specchio fisso semitrasparente, in grado di raggiungere frequenze di raffica impressionanti.
La F3 High Speed, presentata nel 1998, raggiungeva i 13 frames per secondo, anche se l'assenza di un sistema AF semplificava molto le cose.
Saluti
Einar