QUOTE(assi@ @ Sep 19 2010, 02:20 PM)

Complimenti vivissimi per l'acquisto della splendida e moderna D90. Non so quali sono le tue esperienze con le reflex, ma io dopo pochissimi mesi di smanettamenti penso di essere riuscita a tirarne fuori foto belle, anzi bellissime (per me). Ora pensa a scattare, non stare dietro alle sirene delle new entry.(vedi il topic che discute la D7000) Nel marasma delle supposizioni, c'� anche chi ha scritto che il software della D90 � vecchio e lento.....e della D300? E della D300s? Siamo al paradosso, per seguire l'onda, secondo me, molti di loro hanno cessato anche di fotografare queste ultime ore, non approfittando fra l'altro delle giornate di sole che questo fine estate ci sta propinando. Mi � difficile capire come si possa aver gi� venduto la propria D90 acquistata da pochissimi mesi per aspettare l'incognita (sul campo) D7000. Degustibus...Ritengo che alcuni di loro, non abbiano neppure avuto il tempo di "assaporare" tutte le bont� e le capoacit� della "vecchia obsoleta" D90. E' tutto un delirio.
Caro Carlo, goditi la tua D90, lei continuer� a fare foto anche fra dieci anni, anche dopo l'uscita dell'ennesima Dx. Cosa pu� cambiare sapere oppure no quale modello andr� a sostitire?
Buona luce e buone foto.
Assia
Ciao Assia, grazie per la tua partecipazione nel 3d. Brevemente, soprattutto per non tediare tutti:
"Sono passati circa trentanni dalla mia prima reflex a pellicola, fino a giungere a livello professionale con la mitica Contax RTS II equipaggiata con obiettivi Zeiss. L'avvento del digitale, che ha reso di fatto la pellicola poco gestibile dal punto di vista laboratori, mi ha portato sul digitale con una Coolpix 990. Macchina eccezionale per le sue caratteristiche, ma che non � mai riuscita a darmi le soddisfazioni di una Reflex. Finalmente in Giugno, durante una mia permanenza lavorativa a Berlino, in un momento di cazzeggio sono entrato in un megastore e ne sono uscito con la D3000 e il 18-105. In pochissimi mesi mi sono reso conto che le funzioni, per quanto supportate da un'interfaccia friendly, non erano all'altezza nemmeno della mia vecchia reflex a pellicola. Ogni settaggio da fare era come giocare ad un videogame. Inutile dirlo che mi andava stretta, e... cos� � stato".
Scusami di questa premessa, ma come potrai leggere, non sono uno che va alla ricerca del 'pixel perduto', ma cerco la sostanza. Se cos� non fosse avrei scelto Canon. Mai e poi mai!!!
Battute a parte, oggi mi sono dedicato all'approfondimento della D90, e dopo un'iniziale smarrimento, ho invece constatato la presenza di un sw con i controfiocchi rispetto alla D3000. Meno friendly come interfaccia grafica, ma molto pi� completo ed alla fine intuitivo. E poi, non vedermi pi� l'icona 'Guida' sulla ghiera mi ha dato anche un p� di sollievo.
Domani andr� con un amico alla ricerca di qualche AF-D, visto che questo gioellino li pu� supportare. Ma non mi far� di certo tentare dalle new entry for dummies. Il prossimo passo, ben ponderato, potr� essere semmai un formato intero, magari una D700 quando ci sar� in listino la D800.
Saluti
Carlo