Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
CVCPhoto
Questa mattina mi sono recato dal mio rivenditore di fiducia, ufficiale Nital, per permutare la mia D3000 con 18-105 mm con una D90 nuova fiammante.

Sono entrato e a colpo sicuro gli ho chiesto una D90, con un 35 mm AF-S f/1,8 alla condizione che mi avesse preso l'usato. Due conti rapidi e l'offerta mi ha soddisfatto. Pagamento effettuato e scontrino alla mano, prima di uscire gli ho chiesto quando sarebbe arrivata la D7000, che avrebbe sostituito la D90.

La sua risposta: la D7000 non sostituisce la D90, che rimarr� ancora in produzione. Anzi, la produzione che � cessata � quella della D5000, che per finire le scorte viene ora venduta con ben 5 anni di garanzia.

Cosa ne pensate? Il mio rivenditore aveva bevuto oppure le sue informazioni sono corrette?

Il mistero comincia a farsi fitto.

Saluti

Carlo
davidemartini.net
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 18 2010, 11:04 PM) *
Cosa ne pensate? Il mio rivenditore aveva bevuto oppure le sue informazioni sono corrette?

Hola. Difficile a dirsi. Il mio spacciatore Nital di fiducia mi ha detto invece che la D90 la cessano a fine anno, ecco perche' tengono ancora la D7000 qualche centinaia di euro sopra.
Dopodiche' ne prendera' in tutto e per tutto fascia e prezzo. La D5000 rimarra' ancora per un bel po', mentre nella fascia alta spergiurava di una D400 e una D800 nel 2011.

Ovviamente erano chiacchiere tra cliente-amico e negoziante, non so se c'e' qualcuno a parte in Nikon che sappia cosa succedera'.

Io molto probabilmente andro' al photokina, saro' in germania per lavoro nello stesso periodo, ma dubito che diranno qualcosa che non sappiamo gia'.
RobertoCincotti
Mah secondo me non sanno nemmeno loro cosa fare, da una parte sanno quanto vale la D90 e metterle in pensione per molti sarebbe un errore.
Dall'altra forse per prezzo e per caratteristiche si dovrebbe collocare al posto della D300, forse dico perch� in questo caso c'� un divario enorme tra D5000 e D7000.
Il fatto � che la D3100 � un 14mpix e la D5000 ora come ora � inferiore, facendo i calcoli i vari nikonisti si butteranno sulla nuova entry level lasciando un vuoto di mercato anche qui con la D5000.
E visto che si � inalzato i pixel partendo dalla pi� piccola mi fa pensare che la sostituta della D5000 arriver� ben presto, senn� le altri rivali Canon, Pentax e altre marche prendono il sopravento.
CVCPhoto
QUOTE(jeremj @ Sep 19 2010, 12:00 AM) *
Mah secondo me non sanno nemmeno loro cosa fare, da una parte sanno quanto vale la D90 e metterle in pensione per molti sarebbe un errore.
Dall'altra forse per prezzo e per caratteristiche si dovrebbe collocare al posto della D300, forse dico perch� in questo caso c'� un divario enorme tra D5000 e D7000.
Il fatto � che la D3100 � un 14mpix e la D5000 ora come ora � inferiore, facendo i calcoli i vari nikonisti si butteranno sulla nuova entry level lasciando un vuoto di mercato anche qui con la D5000.
E visto che si � inalzato i pixel partendo dalla pi� piccola mi fa pensare che la sostituta della D5000 arriver� ben presto, senn� le altri rivali Canon, Pentax e altre marche prendono il sopravento.


Le leggi del marketing le conosco molto bene, ed � per questo anche che sono rimasto un p� stupito delle affermazioni del mio negoziante. Staremo a vedere. Fatto sta che la D5000 non la comprerei nemmeno mi assicurassero un vita commerciale di 10 anni, e la D90 l'ho acquistata convinto della sua fine. Anche se si sa... i miti non finiscono mai.

Saluti

Carlo
RobertoCincotti
La D90 � una certezza, la D5000 � un'incognita.
DEVILMAN 79
complimenti x il magnifico acquisto.....

Vincenzo.
CVCPhoto
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 19 2010, 12:22 AM) *
complimenti x il magnifico acquisto.....

Vincenzo.


Grazie Vincenzo!!! Era settimane che ci pensavo, con la D3000 mi sentivo un p� orfano rispetto ai miei vecchi corpi a pellicola. E oggi mi sono deciso. Adesso, tempo permettendo, la metter� alla frusta, anche col 35/1,8 appena acquistato.

Saluti

Carlo

QUOTE(jeremj @ Sep 19 2010, 12:18 AM) *
La D90 � una certezza, la D5000 � un'incognita.


Sai Jeremj, prestazioni a parte della D5000, che a livello di rumore dicono sia addirittura inferiore all D90 (ma qui vorrei aprire una parentesi sul dettaglio di immagine), la cosa che proprio non mi convince � il monitor girevole, che mi sembra posticcio e fragile, oltrech� leggermente pi� piccolo della D90. E', come gi� discusso in altri post, il voler non posso, quella via di mezzo che sembra di darti di pi� ma alla fine... non ti d� quello che con un centinaio di euro in pi� puoi avere.

Sintomatico anche il fatto che Nital la proponga in offerta con 5 anni di garanzia.

Saluti

Carlo
gabri.56
io so che la D90 rimarr� in produzione fino al 2010

per la D5000 non so nulla
DEVILMAN 79
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 19 2010, 12:30 AM) *
Grazie Vincenzo!!! Era settimane che ci pensavo, con la D3000 mi sentivo un p� orfano rispetto ai miei vecchi corpi a pellicola. E oggi mi sono deciso. Adesso, tempo permettendo, la metter� alla frusta, anche col 35/1,8 appena acquistato.

Saluti

Carlo


Io con la D60 ho fatto la stessa cosa e dopo un anno ho preso la 90....... Ma mi son tenuto la piccina per�.

OT:poi mi fai sapere come v� il 35, io sono indeciso tra quello e l'AF-D f2.......

Vincenzo.
CVCPhoto
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 19 2010, 12:55 AM) *
Io con la D60 ho fatto la stessa cosa e dopo un anno ho preso la 90....... Ma mi son tenuto la piccina per�.

OT:poi mi fai sapere come v� il 35, io sono indeciso tra quello e l'AF-D f2.......

Vincenzo.


Io ho pensato di cedere la D3000, nella previsione il prossimo anno di acquistare (forse) l'erede della D300S. Nel tuo caso hai fatto bene, la D60 � un fantastico 'mulo' ma la D3000 secondo me � molto inferiore.

Appena avr� provato il 35 poster� delle foto cos� potrai giudicare. Su DX ho sentito che l'1,8 v� decisamente meglio del f/2,0, ma non so se siano supposizioni o giudizi seri.

Saluti

Carlo
mbbruno
buon giorno a tutti sono un possesore dalla d5000 e con l'auscita della d7000 ( tra l'altro avevo aperto una discussione sul argomento) la volevo cambiare per passare alla d7000 vado dal mio negozio di fiducia , e gli chiedo quando gli arriva e quanto coster� , che volevo sostituire la mia, sepete che mi ha risposto ? "perch� vuoi sostituire un audi a4 duemila con una tremila per avere 50cv in pi� ? se vuoi fare un salto di qualit� o prendi la d700 o aspetti la d400 e vedi se a il sensore fx senn� ti butti sulla d700, senn� butti via i soldi tanto d3000,d3100,d5000,d90,d7000 anche se prezzi diversi pi� o meno si eguagliano, cio che ha una manca al altra "
io mi tengo la d5000 e sto a vedere le prossime news nikon.
marco.laghi
Io ho appena venduto la mia D70 (solo corpo, tenuto il 18/70) e sto cercando la D90. Non prender� la D7000 semplicemente perch� � fuori budget, per� sono indeciso sul momento in cui acquistare la D90. Non mi cambia molto prenderla adesso o aspettare, di certo mi sembra un momento di incertezza. Il prezzo migliore che ho travoto (Nital) � di 782 euro per il kit con 18/55 (che rivenderei subito), mentre per il solo corpo siamo sempre a cavallo dei 730 euro.
Ora, quello che mi chiedo �...tra un paio di mesi come saremo messi? Andr� fuori produzione quindi il prezzo caler�? Avvicinandosi il Natale e la fine dell'anno (quindi la fine della produzione?) si trover� a prezzi da saldo? Oppure, visto che la D7000 coster� nettamente di pi� e considerato che la D90 � molto apprezzata, il prezzo rester� sostanzialmente invariato? O addirittura il prezzo potrebbe crescere perch� in molti la vorranno prendere prima che esca dal mercato e non ce ne sono molte disponibili? (a me sembra che ultimamente pi� che calare sia quasi cresciuta... mah..). Chiaro che nessuno di noi pu� sapere con certezza come andr� a finire, per� volevo sapere come la pensate!
Poi, in conclusione, devo dire che.... se devo diventare cretino per spendere 50 euro in meno la prendo adesso e buonanotte... diverso � se, per esempio, il kit che ora trovo a 782 lo piglio a 650...
mbbruno
la d90 a un softwere inteno vecchio e lento e siccome la nostra sicieta va troppo veloce quella macchina e troppo vecchia per funzionare i pc corrono la tecnologia ogni giorno ridefinisce il limite, una macchina come la d90 ( di cui non voglio mettere indiscussione tutte le sue qualit� ) � vecchia il softwere di base e l'impostazione grafica del menu della d5000 sono la base di tutti i nuovi modelli delle nikon lo dissi un anno fa e l'uscita della d7000 con la stessa impostazione del menu della d5000 ne � la conferma.
se voi avestete un azienda che produce macchine fotografiche vorreste vendere di meno con macchine di difficile utilizzo e vendere di pi� con macchine meno complesse da capire e di pi� facile utilizzo per chi non ci capisce nulla ma che possiede grandi numeri a effetto?
BBPhoto
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 18 2010, 11:04 PM) *
Questa mattina mi sono recato dal mio rivenditore di fiducia, ufficiale Nital, per permutare la mia D3000 con 18-105 mm con una D90 nuova fiammante.

Sono entrato e a colpo sicuro gli ho chiesto una D90, con un 35 mm AF-S f/1,8 alla condizione che mi avesse preso l'usato. Due conti rapidi e l'offerta mi ha soddisfatto. Pagamento effettuato e scontrino alla mano, prima di uscire gli ho chiesto quando sarebbe arrivata la D7000, che avrebbe sostituito la D90.

La sua risposta: la D7000 non sostituisce la D90, che rimarr� ancora in produzione. Anzi, la produzione che � cessata � quella della D5000, che per finire le scorte viene ora venduta con ben 5 anni di garanzia.

Cosa ne pensate? Il mio rivenditore aveva bevuto oppure le sue informazioni sono corrette?

Il mistero comincia a farsi fitto.

Saluti

Carlo


Ha ragione, la D90 rimane in produzione fino a tutto dicembre 2010.
Ottimo acquisto, anche io ho la D90, divertiti!


buona giornata,
Bernardo
BBPhoto

QUOTE(mbbruno @ Sep 19 2010, 09:50 AM) *
buon giorno a tutti sono un possesore dalla d5000 e con l'auscita della d7000 ( tra l'altro avevo aperto una discussione sul argomento) la volevo cambiare per passare alla d7000 vado dal mio negozio di fiducia , e gli chiedo quando gli arriva e quanto coster� , che volevo sostituire la mia, sepete che mi ha risposto ? "perch� vuoi sostituire un audi a4 duemila con una tremila per avere 50cv in pi� ? se vuoi fare un salto di qualit� o prendi la d700 o aspetti la d400 e vedi se a il sensore fx senn� ti butti sulla d700, senn� butti via i soldi tanto d3000,d3100,d5000,d90,d7000 anche se prezzi diversi pi� o meno si eguagliano, cio che ha una manca al altra "
io mi tengo la d5000 e sto a vedere le prossime news nikon.


Ha ragione, e sacrosanta per essere un venditore!! Il salto di qualit� (nel vero senso della parola) lo hai da D5000-D3100-D90 a D700-D3, � tutto un altro mondo. Altrimenti non vale la pena, a meno che tu non abbia esigenze specifiche, ad es. voglio 6 fps di raffica perch� 4,5 non mi bastano, oppure voglio il corpo tropicalizzato della D7000 perch� ho provato a lavare la D5000 e si � bagnata... Parole sante, quel venditore.. Il primo che sento non essere un "imbonitore".

p.s. mbbruno, senza offesa, ma quella del software lento e vecchio (ammesso e concesso che la D90,o qualche altra macchina, lo abbia veramente) � una idiozia colossale. Cosa vuol dire ?!? Vuoi dire che il processore non � performante? Parli della velocit� della porta usb? Del sensore Af?

Io non capisco dove le tirate fuori, dal cilindro magico.. Ho visto foto meravigliose fatte con D70, D3000, D90, D80, o addirittura con fotocamere A PELLICOLA! Ohh che sacrilegio, non lo hanno nemmeno un software!! E io che mi domandavo come potessero fare le fotografie. Senza nemmeno le pile, figurati il software!

bah...

Bernardo
mbbruno
QUOTE(BBPhoto @ Sep 19 2010, 10:47 AM) *
Ha ragione, e sacrosanta per essere un venditore!! Il salto di qualit� (nel vero senso della parola) lo hai da D5000-D3100-D90 a D700-D3, � tutto un altro mondo. Altrimenti non vale la pena, a meno che tu non abbia esigenze specifiche, ad es. voglio 6 fps di raffica perch� 4,5 non mi bastano, oppure voglio il corpo tropicalizzato della D7000 perch� ho provato a lavare la D5000 e si � bagnata... Parole sante, quel venditore.. Il primo che sento non essere un "imbonitore".

p.s. mbbruno, senza offesa, ma quella del software lento e vecchio (ammesso e concesso che la D90,o qualche altra macchina, lo abbia veramente) � una idiozia colossale. Cosa vuol dire ?!? Vuoi dire che il processore non � performante? Parli della velocit� della porta usb? Del sensore Af?

Io non capisco dove le tirate fuori, dal cilindro magico.. Ho visto foto meravigliose fatte con D70, D3000, D90, D80, o addirittura con fotocamere A PELLICOLA! Ohh che sacrilegio, non lo hanno nemmeno un software!! E io che mi domandavo come potessero fare le fotografie. Senza nemmeno le pile, figurati il software!

bah...

Bernardo

scusa forse mi sono espresso male il mio non era indicato al software di funzionamento dalla macchina ma al interfaccia che noi vediamo nel suo monitor, pultroppo noi possiamo dire quello che ci pare , ma alla nikon interessa vendere , quindi se la nuova grafica ( es. d5000,d7000) sono pi� belle o eccitanti la gente sar� pi� propensa a comprarlla, del resto tanti comprano su internet e nei megastore e li magari vedono il prodotto acceso e possono essere ammagliati dai colori del monitor , ho visto un mio parente usare la d300 completamente in automatico, e si vantava di fare belle foto, non ti sembra uno spreco? ma alla nikon o a quel venditore( non so dove l'abbia comprata) non quiene frega l'importante � vendere
mbbruno
pultroppo quello che dico � riferito al buiseness ( si dice cosi?) il resto non conta le grandi aziende dicono oggi ho venduto 100 domani devo fare 200 . pensa al evoluzione delle macchine fotografiche negli ultimi 5 anni e poi capirai cosa dico
Erwin_Zadra
QUOTE(mbbruno @ Sep 19 2010, 10:10 AM) *
la d90 a un softwere inteno vecchio e lento e siccome la nostra sicieta va troppo veloce quella macchina e troppo vecchia per funzionare i pc corrono la tecnologia ogni giorno ridefinisce il limite, una macchina come la d90 ( di cui non voglio mettere indiscussione tutte le sue qualit� ) � vecchia il softwere di base e l'impostazione grafica del menu della d5000 sono la base di tutti i nuovi modelli delle nikon lo dissi un anno fa e l'uscita della d7000 con la stessa impostazione del menu della d5000 ne � la conferma.
se voi avestete un azienda che produce macchine fotografiche vorreste vendere di meno con macchine di difficile utilizzo e vendere di pi� con macchine meno complesse da capire e di pi� facile utilizzo per chi non ci capisce nulla ma che possiede grandi numeri a effetto?

La D90 ha un softwere vecchio e lento? Sei sicuro di sapere quello che dici? Perch� allora dal tuo punto di vista D300 ha un softwere paleolitico... Mi sembra le foto le facciano entrambe e molto bene e che i due corpi in questione prima dell'uscita di D7000 fossero i migliori Dx. Io non prenderei D5000 solo per la mancanza di motore interno e doppia ghiera. Se parliamo di softwere e di sensore ovviamente le macchine sono molto simili.
Fragius
QUOTE(mbbruno @ Sep 19 2010, 11:09 AM) *
pultroppo quello che dico � riferito al buiseness ( si dice cosi?) il resto non conta le grandi aziende dicono oggi ho venduto 100 domani devo fare 200 . pensa al evoluzione delle macchine fotografiche negli ultimi 5 anni e poi capirai cosa dico


Scusa bruno, non credo di aver capito la tua posizione...dici di preferire macchine dall'interfaccia grafica pi� accattivante?
davidemartini.net
QUOTE(mbbruno @ Sep 19 2010, 09:50 AM) *
(cut) tanto d3000,d3100,d5000,d90,d7000 anche se prezzi diversi pi� o meno si eguagliano, cio che ha una manca al altra " (cut)

Ehm... prova a scrivere una cosa cosi' nel club d90 smile.gif
Dalla d3000 alla d90 c'e' un abisso imho.
simonespe
QUOTE(mbbruno @ Sep 19 2010, 09:50 AM) *
buon giorno a tutti sono un possesore dalla d5000 e con l'auscita della d7000 ( tra l'altro avevo aperto una discussione sul argomento) la volevo cambiare per passare alla d7000 vado dal mio negozio di fiducia , e gli chiedo quando gli arriva e quanto coster� , che volevo sostituire la mia, sepete che mi ha risposto ? "perch� vuoi sostituire un audi a4 duemila con una tremila per avere 50cv in pi� ? se vuoi fare un salto di qualit� o prendi la d700 o aspetti la d400 e vedi se a il sensore fx senn� ti butti sulla d700, senn� butti via i soldi tanto d3000,d3100,d5000,d90,d7000 anche se prezzi diversi pi� o meno si eguagliano, cio che ha una manca al altra "
io mi tengo la d5000 e sto a vedere le prossime news nikon.


io no...
passo a d7000....ma senza dubbi proprio wink.gif

p.s cambia negozio
assi@
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 18 2010, 11:04 PM) *
Questa mattina mi sono recato dal mio rivenditore di fiducia, ufficiale Nital, per permutare la mia D3000 con 18-105 mm con una D90 nuova fiammante.

Sono entrato e a colpo sicuro gli ho chiesto una D90, con un 35 mm AF-S f/1,8 alla condizione che mi avesse preso l'usato. Due conti rapidi e l'offerta mi ha soddisfatto. Pagamento effettuato e scontrino alla mano, prima di uscire gli ho chiesto quando sarebbe arrivata la D7000, che avrebbe sostituito la D90.

La sua risposta: la D7000 non sostituisce la D90, che rimarr� ancora in produzione. Anzi, la produzione che � cessata � quella della D5000, che per finire le scorte viene ora venduta con ben 5 anni di garanzia.

Cosa ne pensate? Il mio rivenditore aveva bevuto oppure le sue informazioni sono corrette?

Il mistero comincia a farsi fitto.

Saluti

Carlo


Complimenti vivissimi per l'acquisto della splendida e moderna D90. Non so quali sono le tue esperienze con le reflex, ma io dopo pochissimi mesi di smanettamenti penso di essere riuscita a tirarne fuori foto belle, anzi bellissime (per me). Ora pensa a scattare, non stare dietro alle sirene delle new entry.(vedi il topic che discute la D7000) Nel marasma delle supposizioni, c'� anche chi ha scritto che il software della D90 � vecchio e lento.....e della D300? E della D300s? Siamo al paradosso, per seguire l'onda, secondo me, molti di loro hanno cessato anche di fotografare queste ultime ore, non approfittando fra l'altro delle giornate di sole che questo fine estate ci sta propinando. Mi � difficile capire come si possa aver gi� venduto la propria D90 acquistata da pochissimi mesi per aspettare l'incognita (sul campo) D7000. Degustibus...Ritengo che alcuni di loro, non abbiano neppure avuto il tempo di "assaporare" tutte le bont� e le capoacit� della "vecchia obsoleta" D90. E' tutto un delirio.
Caro Carlo, goditi la tua D90, lei continuer� a fare foto anche fra dieci anni, anche dopo l'uscita dell'ennesima Dx. Cosa pu� cambiare sapere oppure no quale modello andr� a sostitire?
Buona luce e buone foto.
Assia
assi@
QUOTE(mbbruno @ Sep 19 2010, 11:03 AM) *
scusa forse mi sono espresso male il mio non era indicato al software di funzionamento dalla macchina ma al interfaccia che noi vediamo nel suo monitor, pultroppo noi possiamo dire quello che ci pare , ma alla nikon interessa vendere , quindi se la nuova grafica ( es. d5000,d7000) sono pi� belle o eccitanti la gente sar� pi� propensa a comprarlla, del resto tanti comprano su internet e nei megastore e li magari vedono il prodotto acceso e possono essere ammagliati dai colori del monitor , ho visto un mio parente usare la d300 completamente in automatico, e si vantava di fare belle foto, non ti sembra uno spreco? ma alla nikon o a quel venditore( non so dove l'abbia comprata) non quiene frega l'importante � vendere


Nella vita c'� sempre da imparre...dovresti spiegarmi cos'ha la D5000 di eccitante e bello...nei confronti della D90. Il monitor basculante?... Il display superiore? Il motore interno? Forse mi sono persa qualcosa e mi � difficile capire certe affermazioni.
Dire poi che la D90 � obsoleta....distinti saluti.
Assia
DEVILMAN 79
QUOTE(mbbruno @ Sep 19 2010, 10:10 AM) *
la d90 a un softwere inteno vecchio e lento e siccome la nostra sicieta va troppo veloce quella macchina e troppo vecchia per funzionare i pc corrono la tecnologia ogni giorno ridefinisce il limite, una macchina come la d90 ( di cui non voglio mettere indiscussione tutte le sue qualit� ) � vecchia il softwere di base e l'impostazione grafica del menu della d5000 sono la base di tutti i nuovi modelli delle nikon lo dissi un anno fa e l'uscita della d7000 con la stessa impostazione del menu della d5000 ne � la conferma.
se voi avestete un azienda che produce macchine fotografiche vorreste vendere di meno con macchine di difficile utilizzo e vendere di pi� con macchine meno complesse da capire e di pi� facile utilizzo per chi non ci capisce nulla ma che possiede grandi numeri a effetto?


Scusa, non voglio fare polemica, ma l'hai mai presa in mano una D90??? Si, � vero che il men� della D5000 sar� anche pi� bello, ma a che ti serve quando hai tutto ci� che ti serve x scattare a portata di mano senza doverci entrare?? Bilancaimento del bianco, iso, modalit� di scatto, af, modalit� di eposizione, compensazione dell'�sposizione, BKT.... Tutto a portata di mano senza entrare nel men�.....
Quando faccio una foto non guardo il men� ma nel mirino........
Poi (cit Pino Daniele) ogni scarrafone � bello a mamma sua... tongue.gif

Vincenzo.
Luigi_FZA
QUOTE(assi@ @ Sep 19 2010, 02:32 PM) *
Dire poi che la D90 � obsoleta.....


Be formalmente lo e'.

Luigi
fabiop85
ciao a tutti, essendo la d5000 oggetto della discussione vorrei un vostro parere!

proprio ieri mattina un amico del club fotografico della mia citt� ha venduto la d60 e ha preso la d5000. Devo dire che le sue prime impressioni sono state negative e quasi rimpiangeva la d60. Facendo qualche foto in serata con scarsa luce ha notato che addirittura sembra pi� rumorosa della d60 ad alti iso (800 in su...). Inoltre ha notato un po di gioco nel monitor snodabile...
Devo dire che non mi � sembrato entusiasta della sostituzione!
A questo punto credo che davvero le due macchine d5000 e d3000 sono uscite solo per motivi di marketing....

io fino a quando non avr� i soldi per passare ad una d90 o d300 o d7000 resto con il io mulo d60! guai a chi me la tocca laugh.gif

Queste sono state le impressioni che abbiamo avuto un po tutti al club! Voi che ne pensate?

PS: Alla fine siamo un club si fotoamatori! Nessun professionista nei nostri ranghi! La cosa bella � che siamo misti Nikon e Canon! Con mia soddisfazione, ci sono delle cose che i canonisti ci inviadiano!!!!
Questo forum, in primis Pollice.gif
assi@
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 19 2010, 03:06 PM) *
Be formalmente lo e'.

Luigi


Si, ma la mia D90 non lo sa!
Saluti
Luigi_FZA
QUOTE(assi@ @ Sep 19 2010, 03:34 PM) *
Si, ma la mia D90 non lo sa!
Saluti


gia anche la mia (D90) : sospetto che non sappia leggere, oppure e' poco informata..... sai gli artisti.
davidemartini.net
QUOTE(fabiop85 @ Sep 19 2010, 03:32 PM) *
Queste sono state le impressioni che abbiamo avuto un po tutti al club! Voi che ne pensate?

Ehm.. che dovresti cambiare club biggrin.gif
La d3000 e' uguale alla D60 (direi anche migliore, ma sto' basso), la D5000 e' superiore alla D3000. Per la proprieta' commutativa (o era quella transitiva) la D60 era (ed e') un'ottima macchina, ma le nuove D3100/D5000 ne sono superiori.

simonespe
QUOTE(fabiop85 @ Sep 19 2010, 03:32 PM) *
ciao a tutti, essendo la d5000 oggetto della discussione vorrei un vostro parere!

proprio ieri mattina un amico del club fotografico della mia citt� ha venduto la d60 e ha preso la d5000. Devo dire che le sue prime impressioni sono state negative e quasi rimpiangeva la d60. Facendo qualche foto in serata con scarsa luce ha notato che addirittura sembra pi� rumorosa della d60 ad alti iso (800 in su...). Inoltre ha notato un po di gioco nel monitor snodabile...
Devo dire che non mi � sembrato entusiasta della sostituzione!
A questo punto credo che davvero le due macchine d5000 e d3000 sono uscite solo per motivi di marketing....
io fino a quando non avr� i soldi per passare ad una d90 o d300 o d7000 resto con il io mulo d60! guai a chi me la tocca laugh.gif

Queste sono state le impressioni che abbiamo avuto un po tutti al club! Voi che ne pensate?

PS: Alla fine siamo un club si fotoamatori! Nessun professionista nei nostri ranghi! La cosa bella � che siamo misti Nikon e Canon! Con mia soddisfazione, ci sono delle cose che i canonisti ci inviadiano!!!!
Questo forum, in primis Pollice.gif


peccato che ci sono mille prove e test da cui esce fuori che proprio come rumore e comportamento ad alti iso....d5000 risulta essere migliore anche di d90 e d300....
di al tuo amico di imparare ad usarla perch� come resa non si discute...1600 iso puliti wink.gif
fabiop85
QUOTE(simonespe @ Sep 19 2010, 07:05 PM) *
peccato che ci sono mille prove e test da cui esce fuori che proprio come rumore e comportamento ad alti iso....d5000 risulta essere migliore anche di d90 e d300....
di al tuo amico di imparare ad usarla perch� come resa non si discute...1600 iso puliti wink.gif


ciao, simone
effettivamente i test confermano quello che hai detto e abbiamo provato a scattare la stessa foto con stesso soggetto con le due macchine ( d60 e d5000 ) con la stessa ottica ed effettivamente a 1600 iso la d5000 � molto pi� pulita.
sar� che forse ci si aspettava un salto di qualit� maggiore! ma va bene cosi!
mi correggo quindi, almeno per quello che ho potuto testare, la differenza tra d60 e d5000 c'�!
nel giro di un paio d'anni l'elettronica fa miracoli!

continua a non convincermi il display snodabile... fa uno strano gioco.... ma forse sar� impressione!

ciao a tutti!
mbbruno
credo di aver sollevato un vespaio , � difficile spiegarsi , io ho lavorato per delle multi nazionali come consulente interno, e quello che volevo dire � che le aziende (nikon compresa) non vedano come noi quindi in un evoluzione senpre in escalescion una macchina fotografica con 2 anni di vita � OBSOLETA , senza pesnare che maggari ce gente che per comprarsela quella macchina a fatto sacrifici o rate e queste persone che si ritrovano in mano dopo poco pi� di du anni? il nulla perche usate valgono il giusto, ma alle aziende questo non importa , poi una cosa polemica la voglio dire, a tutti quelli che mi hanno un p� dato a dosso , in quale messaggio ho criticato le notevoli doti della d90? perch� mi sembra che per quanlcuno l'abbia paragonata al ultimo cesso da supermercato. ciao ciao
simonespe
QUOTE(fabiop85 @ Sep 19 2010, 08:16 PM) *
ciao, simone
effettivamente i test confermano quello che hai detto e abbiamo provato a scattare la stessa foto con stesso soggetto con le due macchine ( d60 e d5000 ) con la stessa ottica ed effettivamente a 1600 iso la d5000 � molto pi� pulita.
sar� che forse ci si aspettava un salto di qualit� maggiore! ma va bene cosi!
mi correggo quindi, almeno per quello che ho potuto testare, la differenza tra d60 e d5000 c'�!
nel giro di un paio d'anni l'elettronica fa miracoli!

continua a non convincermi il display snodabile... fa uno strano gioco.... ma forse sar� impressione!

ciao a tutti!


ok....mi sembrava strano Pollice.gif
simonespe
QUOTE(fabiop85 @ Sep 19 2010, 08:16 PM) *
ciao, simone
effettivamente i test confermano quello che hai detto e abbiamo provato a scattare la stessa foto con stesso soggetto con le due macchine ( d60 e d5000 ) con la stessa ottica ed effettivamente a 1600 iso la d5000 � molto pi� pulita.
sar� che forse ci si aspettava un salto di qualit� maggiore! ma va bene cosi!
mi correggo quindi, almeno per quello che ho potuto testare, la differenza tra d60 e d5000 c'�!
nel giro di un paio d'anni l'elettronica fa miracoli!

continua a non convincermi il display snodabile... fa uno strano gioco.... ma forse sar� impressione!

ciao a tutti!


ah...ok mi sembrava strano... Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(mbbruno @ Sep 19 2010, 11:03 AM) *
scusa forse mi sono espresso male il mio non era indicato al software di funzionamento dalla macchina ma al interfaccia che noi vediamo nel suo monitor, pultroppo noi possiamo dire quello che ci pare , ma alla nikon interessa vendere , quindi se la nuova grafica ( es. d5000,d7000) sono pi� belle o eccitanti la gente sar� pi� propensa a comprarlla, del resto tanti comprano su internet e nei megastore e li magari vedono il prodotto acceso e possono essere ammagliati dai colori del monitor , ho visto un mio parente usare la d300 completamente in automatico, e si vantava di fare belle foto, non ti sembra uno spreco? ma alla nikon o a quel venditore( non so dove l'abbia comprata) non quiene frega l'importante � vendere


Ciao Bruno, condivido il tuo commento, ma � solo una questione di interfaccia grafica del men�. Un p� la differenza che intercorre tra Windows XP e Windows Vista. Ma credimi, il confronto diretto tra D3000 e D90, interfaccia grafica a parte, non ha paragoni. LE funzioni che puoi settare su quest'ultima sono infinite. Se poi a uno piace vedersi le immaginine nel men�, allora questo � un altro paio di maniche. Ma la sostanza a volte � impalpabile e non si misura con l'apparenza.

Saluti

Carlo
CVCPhoto
QUOTE(assi@ @ Sep 19 2010, 02:20 PM) *
Complimenti vivissimi per l'acquisto della splendida e moderna D90. Non so quali sono le tue esperienze con le reflex, ma io dopo pochissimi mesi di smanettamenti penso di essere riuscita a tirarne fuori foto belle, anzi bellissime (per me). Ora pensa a scattare, non stare dietro alle sirene delle new entry.(vedi il topic che discute la D7000) Nel marasma delle supposizioni, c'� anche chi ha scritto che il software della D90 � vecchio e lento.....e della D300? E della D300s? Siamo al paradosso, per seguire l'onda, secondo me, molti di loro hanno cessato anche di fotografare queste ultime ore, non approfittando fra l'altro delle giornate di sole che questo fine estate ci sta propinando. Mi � difficile capire come si possa aver gi� venduto la propria D90 acquistata da pochissimi mesi per aspettare l'incognita (sul campo) D7000. Degustibus...Ritengo che alcuni di loro, non abbiano neppure avuto il tempo di "assaporare" tutte le bont� e le capoacit� della "vecchia obsoleta" D90. E' tutto un delirio.
Caro Carlo, goditi la tua D90, lei continuer� a fare foto anche fra dieci anni, anche dopo l'uscita dell'ennesima Dx. Cosa pu� cambiare sapere oppure no quale modello andr� a sostitire?
Buona luce e buone foto.
Assia


Ciao Assia, grazie per la tua partecipazione nel 3d. Brevemente, soprattutto per non tediare tutti:

"Sono passati circa trentanni dalla mia prima reflex a pellicola, fino a giungere a livello professionale con la mitica Contax RTS II equipaggiata con obiettivi Zeiss. L'avvento del digitale, che ha reso di fatto la pellicola poco gestibile dal punto di vista laboratori, mi ha portato sul digitale con una Coolpix 990. Macchina eccezionale per le sue caratteristiche, ma che non � mai riuscita a darmi le soddisfazioni di una Reflex. Finalmente in Giugno, durante una mia permanenza lavorativa a Berlino, in un momento di cazzeggio sono entrato in un megastore e ne sono uscito con la D3000 e il 18-105. In pochissimi mesi mi sono reso conto che le funzioni, per quanto supportate da un'interfaccia friendly, non erano all'altezza nemmeno della mia vecchia reflex a pellicola. Ogni settaggio da fare era come giocare ad un videogame. Inutile dirlo che mi andava stretta, e... cos� � stato".

Scusami di questa premessa, ma come potrai leggere, non sono uno che va alla ricerca del 'pixel perduto', ma cerco la sostanza. Se cos� non fosse avrei scelto Canon. Mai e poi mai!!!

Battute a parte, oggi mi sono dedicato all'approfondimento della D90, e dopo un'iniziale smarrimento, ho invece constatato la presenza di un sw con i controfiocchi rispetto alla D3000. Meno friendly come interfaccia grafica, ma molto pi� completo ed alla fine intuitivo. E poi, non vedermi pi� l'icona 'Guida' sulla ghiera mi ha dato anche un p� di sollievo.

Domani andr� con un amico alla ricerca di qualche AF-D, visto che questo gioellino li pu� supportare. Ma non mi far� di certo tentare dalle new entry for dummies. Il prossimo passo, ben ponderato, potr� essere semmai un formato intero, magari una D700 quando ci sar� in listino la D800.

Saluti

Carlo
CVCPhoto
QUOTE(simonespe @ Sep 19 2010, 07:05 PM) *
peccato che ci sono mille prove e test da cui esce fuori che proprio come rumore e comportamento ad alti iso....d5000 risulta essere migliore anche di d90 e d300....
di al tuo amico di imparare ad usarla perch� come resa non si discute...1600 iso puliti wink.gif


Ciao Simone, questa dissertazione sul rumore agli alti ISO � stata avviata parecchie volte, anche su questo forum. Prova per� a scattare in RAW e visualizzare lo stesso particolare a formato intero. Non guardare solamente il rumore, ma guarda anche la nitidezza dei dettagli. Poi ne riparliamo.

Il rumore lo elimini come vuoi in PP, ma sempre a scapito della nitidezza del dettaglio. Quello che fanno i software 'pi� evoluti' in macchina, dal momento che i sensori sono i medesimi.

Saluti

Carlo
mbbruno
io credo che verso febbraio marzo il nuovo gatalogo consumer della nikon sia cosi: d3000, d3100,d5000,d7000 e entro la fine del 2011 sar� fatta fuori la d5000 per la d enonsoquantizericiavra. a met� anno sarann� presentate la d400 e al d800 che saranno in vendita in autunno , e li sar� il momento di comprare d300 e d700 ( quella che mi potrebbe interessare) e nel 2012 credo a meta anno far� la volta della d3, d3100 e d7000. io ci scommetto una birra da bere in compagnia e voi?
redfox75
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 19 2010, 03:06 PM) *
Be formalmente lo e'.

Luigi


Ciao a tutti .... sono un posssessore di una D90, presa passando direttamente dalla pellicola, e con mesi e mesi di riepnsamenti ... e alla fine, per il Natale scorso e' arrivata.
Sono soddisfattissimo della D90, non mi ha fatto rimpiangere i soldi spesi, e l'idea malsana e' adesso cambiarla con la D7000 ... appena uscita ... i modelli "pro" non sono accessibili ...
Sar� pure "obsoleta" ... ma comunque resta fantastica ... ho provato altri modelli sia fascia pro che non (amici che ce le hanno) e avevo trovato soddisfacente il rapporto qualit� prezzo.
Sul prezzo della D7000 su amazon fanno la "prevendita", quindi indiscrezioni sul prezzo ci sono gia' .... e mi pare che piu' o meno costera' come la d90 ...
Seconod voi vale la pena cambiare la D90 ocn la D7000? Se la cambio adesso, cercando di rivendere la d90 non ci perdo tanto sul prezzo ....
Saluti
Tonio
Luigi_FZA
QUOTE(redfox75 @ Sep 20 2010, 12:19 PM) *
Ciao a tutti .... sono un posssessore di una D90, presa passando direttamente dalla pellicola, e con mesi e mesi di riepnsamenti ... e alla fine, per il Natale scorso e' arrivata.
Sono soddisfattissimo della D90, non mi ha fatto rimpiangere i soldi spesi, e l'idea malsana e' adesso cambiarla con la D7000 ... appena uscita ... i modelli "pro" non sono accessibili ...
Sar� pure "obsoleta" ... ma comunque resta fantastica ... ho provato altri modelli sia fascia pro che non (amici che ce le hanno) e avevo trovato soddisfacente il rapporto qualit� prezzo.
Sul prezzo della D7000 su amazon fanno la "prevendita", quindi indiscrezioni sul prezzo ci sono gia' .... e mi pare che piu' o meno costera' come la d90 ...
Seconod voi vale la pena cambiare la D90 ocn la D7000? Se la cambio adesso, cercando di rivendere la d90 non ci perdo tanto sul prezzo ....
Saluti
Tonio


secondo me ci perdi diversi soldini, vuoi perche' la D7000, se la prendi in Italia su circuito Nital i prezzi sono maggiori e sia perche' se presa sul mercato USA ai poco + 900 euro del solo corpo, devi aggiungere le tasse (la nostra IVA +20%).
In piu' ci si rimettono soldi (di quelli gia spesi) sulla vendita della D90.
Io sono dell'avviso di tenerci la nostra "obsoleta" D90.

L.

PS il post dove ho scritto che la D90 e' formalmente obsoleta, lo trovo ovvio e per nulla lesivo dell'ottima qualita' e considerazione che la D 90, a mio avviso, gode.
marco.laghi
QUOTE(redfox75 @ Sep 20 2010, 12:19 PM) *
Ciao a tutti .... sono un posssessore di una D90, presa passando direttamente dalla pellicola, e con mesi e mesi di riepnsamenti ... e alla fine, per il Natale scorso e' arrivata.
Sono soddisfattissimo della D90, non mi ha fatto rimpiangere i soldi spesi, e l'idea malsana e' adesso cambiarla con la D7000 ... appena uscita ... i modelli "pro" non sono accessibili ...
Sar� pure "obsoleta" ... ma comunque resta fantastica ... ho provato altri modelli sia fascia pro che non (amici che ce le hanno) e avevo trovato soddisfacente il rapporto qualit� prezzo.
Sul prezzo della D7000 su amazon fanno la "prevendita", quindi indiscrezioni sul prezzo ci sono gia' .... e mi pare che piu' o meno costera' come la d90 ...
Seconod voi vale la pena cambiare la D90 ocn la D7000? Se la cambio adesso, cercando di rivendere la d90 non ci perdo tanto sul prezzo ....
Saluti
Tonio


su amazon.co.uk la prevendita per la d7000 e' a 1100 sterline per il solo corpo che al cambio attuale fanno circa 1300 euro... Mi sembra che siamo molto lontani dalla d90... Se poi hai guardato su amazon.com allora parliamo di un prezzo in dollari e si sa che in europa quel prezzo non viene mai applicato anche per via della tassazione... cioe' e' inutile limitarsi a fare il cambio dollaro euro perch� non verra' mai cosi'...
CVCPhoto
QUOTE(redfox75 @ Sep 20 2010, 12:19 PM) *
Ciao a tutti .... sono un posssessore di una D90, presa passando direttamente dalla pellicola, e con mesi e mesi di riepnsamenti ... e alla fine, per il Natale scorso e' arrivata.
Sono soddisfattissimo della D90, non mi ha fatto rimpiangere i soldi spesi, e l'idea malsana e' adesso cambiarla con la D7000 ... appena uscita ... i modelli "pro" non sono accessibili ...
Sar� pure "obsoleta" ... ma comunque resta fantastica ... ho provato altri modelli sia fascia pro che non (amici che ce le hanno) e avevo trovato soddisfacente il rapporto qualit� prezzo.
Sul prezzo della D7000 su amazon fanno la "prevendita", quindi indiscrezioni sul prezzo ci sono gia' .... e mi pare che piu' o meno costera' come la d90 ...
Seconod voi vale la pena cambiare la D90 ocn la D7000? Se la cambio adesso, cercando di rivendere la d90 non ci perdo tanto sul prezzo ....
Saluti
Tonio


Ciao Redfox, se fossi un negoziante forse fallirei... ma il mio consiglio spassionato � quello di tenerti la tua fantastica D90, non � una macchina da vendere.

In futuro il grande passo su D300 o oltre, ma non rimanere nella stessa categoria della D90, non avrai tanto di pi� di quello che gi� lei ti offre.

Saluti

Carlo
redfox75
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 21 2010, 03:06 PM) *
Ciao Redfox, se fossi un negoziante forse fallirei... ma il mio consiglio spassionato � quello di tenerti la tua fantastica D90, non � una macchina da vendere.

In futuro il grande passo su D300 o oltre, ma non rimanere nella stessa categoria della D90, non avrai tanto di pi� di quello che gi� lei ti offre.

Saluti

Carlo


Infatti e' quello che mi ferma ... aspettero' che esca "ufficialmente" e valutero' con prezzi e commenti dei nuovi acquirenti .... l'unico motivo per cui cambiare, e' il fatto che ha un processore piu' nuovo, migliorato il focus sui filmati .... (lo so non servono a nulla in una macchina foto, ma con un bimbo piccolo, non si sa mai cosa ti combina wink.gif )
Ripeto, sono soddisfattissimo della d90, pero' ....
simonespe
QUOTE(redfox75 @ Sep 20 2010, 12:19 PM) *
secondo voi vale la pena cambiare la D90 ocn la D7000? Se la cambio adesso, cercando di rivendere la d90 non ci perdo tanto sul prezzo ....
Saluti
Tonio


secondo me il cambio d90-d7000 volendo ci sta...
sarebbe un gran bel salto...
imho � la stessa categoria solo su listino...
CVCPhoto
QUOTE(redfox75 @ Sep 21 2010, 04:11 PM) *
Infatti e' quello che mi ferma ... aspettero' che esca "ufficialmente" e valutero' con prezzi e commenti dei nuovi acquirenti .... l'unico motivo per cui cambiare, e' il fatto che ha un processore piu' nuovo, migliorato il focus sui filmati .... (lo so non servono a nulla in una macchina foto, ma con un bimbo piccolo, non si sa mai cosa ti combina wink.gif )
Ripeto, sono soddisfattissimo della d90, pero' ....


Con 2-300 euro ti fai una bella videocamera, leggera, maneggevole e molto pi� flessibile, con la quale farai filmati decisamente migliori, soprattutto in condizioni di luce scarsa. Ehi, questo � il mio sconsiglio spassionato, poi vedi tu.

Saluti

Carlo
er@ldo
QUOTE(mbbruno @ Sep 20 2010, 10:11 AM) *
io credo che verso febbraio marzo il nuovo gatalogo consumer della nikon sia cosi: d3000, d3100,d5000,d7000 e entro la fine del 2011 sar� fatta fuori la d5000 per la d enonsoquantizericiavra. a met� anno sarann� presentate la d400 e al d800 che saranno in vendita in autunno , e li sar� il momento di comprare d300 e d700 ( quella che mi potrebbe interessare) e nel 2012 credo a meta anno far� la volta della d3, d3100 e d7000. io ci scommetto una birra da bere in compagnia e voi?


Mi sembra ragionevole quanto hai scritto; io aggiungerei inoltre che non sarebbe azzardato immaginare sulle prossime ed innovative d7000s ed eventuali, la televisione digitale, e, perch� no, il navigatore satellitare. Tutti optional che renderebbero la scuderia nikon quanto mai appetibile, ed all'occorenza con questo concentrato di tecnologia, scattare anche "qualche" foto prima che diventino obsolete con l'introduzione (possibile) della ricezione via sat. Buona luce.
er@ldo
QUOTE(redfox75 @ Sep 20 2010, 12:19 PM) *
Ciao a tutti .... sono un posssessore di una D90, presa passando direttamente dalla pellicola, e con mesi e mesi di riepnsamenti ... e alla fine, per il Natale scorso e' arrivata.
Sono soddisfattissimo della D90, non mi ha fatto rimpiangere i soldi spesi, e l'idea malsana e' adesso cambiarla con la D7000 ... appena uscita ... i modelli "pro" non sono accessibili ...
Sar� pure "obsoleta" ... ma comunque resta fantastica ... ho provato altri modelli sia fascia pro che non (amici che ce le hanno) e avevo trovato soddisfacente il rapporto qualit� prezzo.
Sul prezzo della D7000 su amazon fanno la "prevendita", quindi indiscrezioni sul prezzo ci sono gia' .... e mi pare che piu' o meno costera' come la d90 ...
Seconod voi vale la pena cambiare la D90 ocn la D7000? Se la cambio adesso, cercando di rivendere la d90 non ci perdo tanto sul prezzo ....
Saluti
Tonio

Sarebbe proprio un'idea malsana. Poi, come ha gi� scritto qualcuno, degustibus, ognuno � libero di buttare i propri soldi illudendosi di fare quel salto di qualit� semplicemete cambiando la reflex seguendo il catalogo nikon. Auguri.
gabri.56
QUOTE(er@ldo @ Sep 21 2010, 11:31 PM) *
Sarebbe proprio un'idea malsana. Poi, come ha gi� scritto qualcuno, degustibus, ognuno � libero di buttare i propri soldi illudendosi di fare quel salto di qualit� semplicemete cambiando la reflex seguendo il catalogo nikon. Auguri.

quoto

ma poi come si fa a dire che la D7000 coster� come la D90?

la D90 appena uscita costava 950 di listino

la D7000 ha un listino di 1200,su amazon 1199$

se la matematica non � un opinione direi che c'� una bella differenza

cambiare la D90 con la D7000 mi sembra solo un modo per seguire la moda, per avere l'ultima macchina

se si vuole il salto di qualit� bisogna andare su D700 altro che D7000
CVCPhoto
QUOTE(gabri.56 @ Sep 21 2010, 11:49 PM) *
quoto

ma poi come si fa a dire che la D7000 coster� come la D90?

la D90 appena uscita costava 950 di listino

la D7000 ha un listino di 1200,su amazon 1199$

se la matematica non � un opinione direi che c'� una bella differenza

cambiare la D90 con la D7000 mi sembra solo un modo per seguire la moda, per avere l'ultima macchina

se si vuole il salto di qualit� bisogna andare su D700 altro che D7000


Gabri, a questo punto diciamo a tutti di cambiare la D90 per la D7000, cos� l'usato si svaluta e ci facciamo il secondo corpo... :-D

Battutaccia a parte, quoto al 100% il tuo intervento!

Saluti

Carlo
hunte88
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 18 2010, 11:04 PM) *
Questa mattina mi sono recato dal mio rivenditore di fiducia, ufficiale Nital, per permutare la mia D3000 con 18-105 mm con una D90 nuova fiammante.

Sono entrato e a colpo sicuro gli ho chiesto una D90, con un 35 mm AF-S f/1,8 alla condizione che mi avesse preso l'usato. Due conti rapidi e l'offerta mi ha soddisfatto. Pagamento effettuato e scontrino alla mano, prima di uscire gli ho chiesto quando sarebbe arrivata la D7000, che avrebbe sostituito la D90.

La sua risposta: la D7000 non sostituisce la D90, che rimarr� ancora in produzione. Anzi, la produzione che � cessata � quella della D5000, che per finire le scorte viene ora venduta con ben 5 anni di garanzia.

Cosa ne pensate? Il mio rivenditore aveva bevuto oppure le sue informazioni sono corrette?

Il mistero comincia a farsi fitto.

Saluti

Carlo

La questione della garanzia dei 5 anni � vero, effettivamente mi chiedevo come mai solo per la D5000 ci fosse questa cosa.......direi che hai risposto tu a me XD.
Per la D90 secondo me entro la fine dell'anno verr� ancora prodotta, anche se quello che mi chiedo io piuttosto � il prezzo.......sia di D90 che D7000 alla fine chiss� come li gestiranno.

P.S: se non sono troppo indiscreto posso chiederti come e quanto ti ha valutato la tua D3000 il tuo negoziante, e se gli hai dato anche qualche obbiettivo insieme alla D3000 ?
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.