Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bigmind
biggrin.gif
Salve a tutti.
Qualcuno ha provato o conosce questo obiettivo ?
Sono curioso di conoscere il comportamento alla max apertura e focali estreme nonch� la velocit� e affidabilit� dell' AF.

grazie.gif a tutti per le risposte.
Clik102
QUOTE(bigmind @ Jul 7 2005, 06:11 PM)
biggrin.gif
Salve a tutti.
Qualcuno ha provato o conosce questo obiettivo ?
Sono curioso di conoscere il comportamento alla max apertura e focali estreme nonch� la velocit� e affidabilit� dell' AF.

grazie.gif  a tutti per le risposte.
*



So solo che dovrebbe avere un auto focus veloce e che dovrebbe essere disponibile per nikon e per canon ... se non mi sbaglio ..... nulla di + !
F.T.
Ciao,
le ottiche Tokina generalmente sono molto interessanti, in particolare quelle della serie AT-X.
Non ho avuto modo di provarlo personalmente ma ho visto degli scatti di un cliente che non erano affato male.
Certo il confronto con Nikon non esiste, ma considera che pu� essere una buona soluzione se non te la senti di affrontare una spesa notevole.
Ti ricordo inoltre che i Tokina non sono il massimo quando cerchi un compratore se decidi di cambiarlo.

Ciao
georgevich
Chiedendo scusa agli altri, concordo con Francesco
bigmind
Nel range 28/80, tralasciando sigma di cui ho provato (28-70 f2.8 serie DF) e non mi ha molto convinto, vedo che si parla un gran bene del Tamron 28-75 DI e sul Tokina .... ne so poco.
Quello che mi incuriosisce � la differenza tra i due nel senso che:
se prendo come riferimento il 28-70 nikon sia in temini di dimensioni e peso, il Tokina � molto vicino mentre il Tamron pesa la met� e a vedersi sembra un giocattolino. Probabilmente "grosso e pesante" non � sempre sinonimo di qualit� ma nel caso di ottiche molto luminose il peso � sempre elevato.
bigmind
Uheee!!!

Nessuno ha niente da dire ? !!!!!
ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
diacharlie
QUOTE(bigmind @ Jul 7 2005, 09:28 PM)
Uheee!!!

Nessuno ha niente da dire ? !!!!!
ph34r.gif  ph34r.gif  ph34r.gif
*


CIAO A TE BIGMIND E A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM. DOPO UN ANNO E MEZZO DI ASTINENZA NE APPROFITTO PER RIENTRARE E DIRTI QUALCOSA A RIGUARDO DI QUESTA LENTE. IO NON POSSEGGO IL 28/80 MA IL 28/70, SONO MOLTO SIMILI, IL 28/80 E' UN PO PIU' EQUILIBRATO TRA CENTRO E BORDI PURTROPPO PERO' AL RIBASSO. PAGA QUALCOSA PER QUEI 10 MM IN PIU' DI ESCURSIONE FOCALE. IL PARAGONE CON IL NIKON guru.gif NON E' POSSIBILE MA COMUNQUE E' ABBONDANTEMENTE AL DI SOPRA DI SIGMA E TAMRON. ATTENZIONE PERO': COSTA IL 150 % DEGLI ALTRI. TI DICO PERO' CHE LI VALE TUTTI E ANCHE QUALCOSA IN PIU'. IL CONTRASTO E' ALTISSIMO COSI COME I COLORI, LE LENTI HOYA SONO UNA GARANZIA INDISCUSSA. AUTOFOCUS VELOCISSIMO E PRECISO (CON F 801) ECCEZIONALE CON F 100. NITIDEZZA AL DI SOPRA DELLA MEDIA, PER UNA LENTE DEL GENERE. PUNTO FORTE IN ASSOLUTO LA COSTRUZIONE; IN METALLO MOLTO FORTE ( E PESANTE) MA QUESTO NON CREDO SIA UN PUNTO A SFAVORE PER UN OTTICA PROFESSIONALE O COMUNQUE DA USO INTENSO. NON E' TELESCOPICO NE A POMPA MA TUTTO IL MOVIMENTO DELLE LENTI SI SVOLGE ALL'INTERNO DI UN CILINDRO DI METALLO DALL'ASPETTO SOLIDO E PROFESSIONALE. UNICA NOTA DOLENTE, NON GRADISCE MOLTO IL CONTROLUCE E NE SCONSIGLIO L'USO SENZA IL SUO PARALUCE ORIGINALE. ROBUSTEZZA ECCEZIONALE, IO LO POSSEGGO DA QUATTRO ANNI E SCATTO CIRCA 150 RULLINI L'ANNO DI DIA ED E' PRATICAMENTE INDISTINGUIBILE DAL NUOVO PER QUANTO RIGUARDA MOVIMENTI GIOCHI E TOLLERANZE. SE NON SI VOGLIONO SPENDERE I SOLDI DELL'ORIGINALE E' SICURAMENTE L'ALTERNATIVA MIGLIORE. MIA ESPERIENZA: LO VOLEVO CAMBIARE CON IL 24/120 VR NIKON IN QUANTO LA RITENEVO PIU' INDICATA COME OTTICA DA TURISTA (COSI' LA CHIAMO IO), PER FORTUNA CHE IL VENDITORE AMICO MI HA DATO LA POSSIBILITA' DI PROVARLI. IL 24/120 A CONFRONTO RENDE ALL'INCIRCA IL 50% DEL TOKINA IN TUTTO. VISTO CHE AVREI DOVUTO PURE DARGLI UNA CONGRUA DIFFERENZA (USATO PER USATO) MI SONO TENUTO IL MIO TOKINA FELICE E CONTENTO. .....MA ATTENZIONE: NON E' IL NIKON E COMUNQUE NECESSITA DEL FOTOGRAFO.
SALUTI CARLO
bigmind
grazie.gif per la dettagliata descrizione.
In effetti io dovrei usarlo principalmente su digitale, all' inizio avevo pensato al Tamron 28-75 perch� necessito di un obiettivo di quella focale per esigienze di servizi leggeri. Devo praticamente rimpiazzare il 18-70 in tutte quelle situazioni in cui una maggiore luminosit� e quel qualcosa in pi�, servono davvero ma, allo stesso tempo, cerco un obiettivo che abbia un AF veloce almeno quanto il 18-70.
hmmm.gif
diacharlie
Scusa bigmind ma non avevo capito dell'esigenza digitale. Resta intesa la differenza per quanto riguarda la costruzione dell'obiettivo, ma cambia sostanzialmente per la resa ottica dove il TAMRON ed il SIGMA negli ultimi modelli sono ottimizzati per la resa nel digitale. Ma a questo punto visto che di digitale si tratta, sfruttiamolo a dovere; un venditore amico rolleyes.gif con un minimo di buona volont� te li pu� far provare entrambi e di conseguenza il discorso scelta � istantaneo. .......ma se dovesse uscire il TOKINA DX tutto come sopra wink.gif saluti buone foto e facci sapere. carlo
bigmind
grazie.gif grazie.gif grazie.gif diacharlie, spero di incontrarti ancora sul forum.
laugh.gif
cuomonat
Ciao, io vendo il 28/70 2.6-2.8 ATX pro. Ho messo l'annuncio su Solo Nikon. Se ti interessa fammi sapere.
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ Jul 8 2005, 11:02 AM)
Ciao, io vendo il 28/70 2.6-2.8 ATX pro. Ho messo l'annuncio su Solo Nikon. Se ti interessa fammi sapere.
*



Stavo per scrivere che l'unico Tokina che ho provato personalmente era proprio il 28-70/2,6-2,8.
A quel tempo avevo come zoom standard l'Ang�nieux 28-70/2,6 , e devo dire che il confronto apparve improponibile. Sia come prestazioni (di gran lunga superiore l'Ang�nieux), sia come prezzo (il francese costava il triplo).
Devo dire che tutto sommato il Tokina non era male: ben costruito, buona nitidezza e resa cromatica, troppo morbido a diaframmi aperti. Sicuramente migliore del 28-70/2,8 Sigma del tempo.
Naturalmente mi tenni l'Ang�nieux, le cui prestazioni sono riuscito a migliorare (di poco, e solo per quanto riguarda la saturazione) solo cinque anni dopo, cambiandolo quasi alla pari con il Nikon 28-70/2,8 AFS. Ma ogni tanto l'Ang�nieux mi torna in mente.. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.