Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Jakopo78
Salve,

dovendo passare dalla mia ormai fidata D80 ad una nuova macchina....mi consigliate di attendere la D7000 oppure protendere per la D300s ?

Diciamo che io sarei per la 300s, ma questa nuova D7000 mi incuriosisce molto...voi cosa consigliate?

Saluti
Jacopo
SkZ
la D7000, a parte il sensore, e' una D300s castrata.
ora vedi tu se ti servono i filmati o quei 4 Mpxl in piu'
Mauro Va
La D7000 è stata inserita da Nikon fra le consumer, la D300s fra le professional, qualcosa vorrà dire?
Jakopo78
QUOTE(SkZ @ Sep 20 2010, 06:24 PM) *
la D7000, a parte il sensore, e' una D300s castrata.
ora vedi tu se ti servono i filmati o quei 4 Mpxl in piu'


Effettivamente dei filmati me ne frego, sono del pensiero che la macchina fotografica deve fare le foto in primis. Quesi megapixel in più sono invece uno dei fattori "dubbio" che mi fa pensare...

Ma la tua risposta mi sposta sempre più verso la 300s. Grazie
LucaCorsini
Io aspetterei la successiva della D7000 e poi riproporrei la domanda
Jakopo78
QUOTE(d80man @ Sep 20 2010, 06:39 PM) *
Io aspetterei la successiva della D7000 e poi riproporrei la domanda


Il problema qui è che se si dice di aspettare....non si arriva mai....
simonespe
sarebbe un bel upgrade comunque....

aspetta l'uscita di questa d7000....vedi come va e poi decidi.... wink.gif
NIGEL_
io mi leggerei un po delle pagine del 3d aperto sulla D7000 smile.gif
LucaCorsini
QUOTE(Jakopo78 @ Sep 20 2010, 06:43 PM) *
Il problema qui è che se si dice di aspettare....non si arriva mai....

Un Genio !
A proposito di 3d ti consiglio questo
Jakopo78
QUOTE(d80man @ Sep 20 2010, 06:49 PM) *
Un Genio !
A proposito di 3d ti consiglio questo


Le penso esattamente come te....non ho capito se dai del genio a me oppure a chi mi ha consigliato la sostituta che "non esiste"....
SkZ
penso genio per dire che aspettare a lungo e' inutile wink.gif

sui Mpxl fatti i conti: radice di 16/12=1.155 ovvero 15.5% in piu' di dettaglio lineare, ovvero quello che la D300 registra su 13 pxl, la D7000 lo fa con 15

un tentennamento puo' (forse) avere senso tra D400 o D7000+un ottica, perche' la D7000 ti permette varie cose che possono bastare.
Ma dato la non grande differenza di prezzo con la D300s, non vedo ragioni.
Luigi_FZA
forse vale quel "vecchio" consiglio di prenderle in mano e vedere come ti ci trovi.
per ora devi "accontentarti" di toccare la D300.
persenico
QUOTE(SkZ @ Sep 20 2010, 07:15 PM) *
penso genio per dire che aspettare a lungo e' inutile wink.gif

sui Mpxl fatti i conti: radice di 16/12=1.155 ovvero 15.5% in piu' di dettaglio lineare, ovvero quello che la D300 registra su 13 pxl, la D7000 lo fa con 15

un tentennamento puo' (forse) avere senso tra D400 o D7000+un ottica, perche' la D7000 ti permette varie cose che possono bastare.
Ma dato la non grande differenza di prezzo con la D300s, non vedo ragioni.

Non intervengo sulla scelta, ma solo per sottolineare che nel caso tu vada per D300s non lamentarti poi a Natale se sarà crollata di prezzo.
Infatti, se riteniamo che Nikon lavori con criterio, appena potremo valutare per benino cosa combina la D7000 ... la D300s chi se la comprerà più (in Italia direi 11 persone, forse 12).
Se ti fai un giro su nikonrumors, vedrai che all'estero la D300s è già oggetto di campagne sconto.
Gianpietro
Franco_
Premetto che ho la D300 e la reputo una gran fotocamera... non passerei mai da D300(s) a D7000 perchè se prendi la "pupa" tra le mani te ne innamori (il corpo, come si sa, ha la sua importanza wub.gif ), ma tu vieni dalla D80... se la D7000 costasse almeno un paio di centoni meno della D300s potresti farci un pensierino.

P.S. L'ergonomia è importante in una fotocamera, soprattutto se la si deve tenere tra le mani per molte ore e/o si usano tele di un certo "calibro"... una fotocamera come la D300, soprattutto con lo scatto verticale, bilancia l'insieme meglio di una D7000 con il grip... (delle D3 non ne parliamo nemmeno).
farplanet2004
lo stesso dubbio che avevo anch io, ma a quanto pare aspetto l erede della d300s. messicano.gif
Enrico59
Visto il nuovo sensore della 7000, molto probabilmente sono in arrivo "aggiornamenti" della 300s e della 700 FX (che attendo con mooolta curiosità...).
adrymaster
QUOTE(persenico @ Sep 20 2010, 07:32 PM) *
Non intervengo sulla scelta, ma solo per sottolineare che nel caso tu vada per D300s non lamentarti poi a Natale se sarà crollata di prezzo.
Infatti, se riteniamo che Nikon lavori con criterio, appena potremo valutare per benino cosa combina la D7000 ... la D300s chi se la comprerà più (in Italia direi 11 persone, forse 12).
Se ti fai un giro su nikonrumors, vedrai che all'estero la D300s è già oggetto di campagne sconto.
Gianpietro


Gianpietro spero che le tue convinzioni a natale si trasformino in realtà cosi' potro' prendere la D300s nuova a quanto?? e immagino l'usato ... magari con un migliaio di euro mi prendo una D300s col 17-55 e tengo la mia D90 come secondo corpo messicano.gif
Adriano
hasitro
... la D300s è professional
... della D7000 (come per la D3100) ... io aspetterei di vedere la resa agli alti iso ..
per valutare se il gioco vale la candela...

... vero anche che le foto "magari" devi farle ora ...

se non c'è fretta aspetterei di vedere cosa succede tra le PRO, naturalmente
considerando che cambiano anche i margini di spesa ...
bart1972
QUOTE(SkZ @ Sep 20 2010, 06:24 PM) *
la D7000, a parte il sensore, e' una D300s castrata.
ora vedi tu se ti servono i filmati o quei 4 Mpxl in piu'


Ciao,
Mi aggancio,
un po' hai ragione,a me l'amore per la d300 acquistata due anni fa non è ancora passato,
in ambito corpo e ergonomia, e anche robustezza, la d300 è sicuramente superiore.
Però attenzione..
secondo me non è solo una questione di video e maggiore risoluzione,
c'è un discorso di raw a 14 bit pienamente sfruttabile anche in scatto continuo (cosa che non avviene nella vecchia d300/s) ,il nuovo processore e soprattutto il nuovo sensore esposimetrico.
se certe caratteristiche da "battaglia" della d300 non servono, queste novità introdotte sulla d7000 possono essere davvero migliorative.
Il Matrix della d300 va molto bene, ma penso fosse migliorabile, qui ci sono tutte le prerogative per questo miglioramento.
Anche sulla questione AF sono molto curioso, in teoria questo nuovo multicam 4800 è inferiore al 3500 a 52 punti, ma anche 39 non sono pochi e c'è da verificarne l'efficienza che con nuovo expeed2 e nuovo sensore esposimetrico (che serve anche l'af) potrebbe essere anche più efficiente.

Se non si vuole attendere una ipotetica d400(che dovrebbe prevedere tutte queste novità più altre ancora in un corpo ancora più evoluto) , questa d7000 davvero diventa... un oggetto del dilemma smile.gif)
persenico
QUOTE(adrymaster @ Sep 20 2010, 08:14 PM) *
Gianpietro spero che le tue convinzioni a natale si trasformino in realtà cosi' potro' prendere la D300s nuova a quanto?? e immagino l'usato ... magari con un migliaio di euro mi prendo una D300s col 17-55 e tengo la mia D90 come secondo corpo messicano.gif
Adriano


Non è una convinzione, ho scritto "se sarà". Non ne sarei però sorpreso, anzi sarei quasi più sorpreso del contrario. In parte potrebbe dipendere da quante D300s si venderanno nei prossimi 2 mesi (e quindi da noi).
Jakopo78
QUOTE(persenico @ Sep 21 2010, 01:07 PM) *
Non è una convinzione, ho scritto "se sarà". Non ne sarei però sorpreso, anzi sarei quasi più sorpreso del contrario. In parte potrebbe dipendere da quante D300s si venderanno nei prossimi 2 mesi (e quindi da noi).


Sapevo che scrivere qui mi avrebbe fomentato i dubbi smile.gif ma ne sono contento...intanto aspetterò Natale per vedere un pò come si muovo i prezzi alla luce delle nuove uscite.

Poi non si sà mai, dovesse calare notevolmente di prezzo, potrei fare la "pazzia" di passare alla D700, che in realtà è la macchina di cui attualemente sono veramente innamorato, ma che non avevo valutato perchè effettivamente lì, l'investimento tra macchina e obiettivo è di un altro spessore.


CVCPhoto
Toc-toc. Permesso? Attendere l'uscita della D7000, prenderla im mano, toccarla, provare a scattare e poi prendere in mano la D300s, fare altrettanto e chiedere al negoziante: "dai su, quanto mi fai di questa 'vecchia e superata' reflex che ti rimarrà negli scaffali?"

Contrattando un pò spunterai un pò di sconto e tornerai a casa con una macchina che ti accompagnerà per molti anni.

E poi, ma perché dobbiamo aspettare che i sensori DX arrivino a 16, 18, 20 megapixel? 12 non bastano?

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.