QUOTE(claudio753 @ Sep 21 2010, 01:03 PM)

<<<Un piccolo appunto... Scrivere in maiuscolo nel linguaggio del forum equivale ad urlare...>>>
chiedo scusa e "ridimensiono il tono", non essendo di casa nei forum.
Tornando all'argomento, non vedo ancora in Nikon la macchina (forse le Full-frame) che possa eccellere in foto notturne.
Ho provato anche ottiche di prestigio quali 17-35 e 24-70 f2.8, ma pochi passi avanti.
Ciao, scusa se mi intrometto, ma nelle foto in notturna, puoi portare a casa degli ottimi scatti anche con una D3000 e il suo obsoleto CCD. Scatta a 100 o 200 ISO e non superare mai i 400 ISO e avrai ottime foto. Il cavalletto ti sar� necessario comunque, tanto vale stare bassi di ISO.
Puoi alzare gli ISO quando sei tra le luci delle vie cittadine e per necessit� devi scattare a mano libera. Sottoesponi di 1 o 2 EV, a seconda della situazione che ti si presenta e scatta in RAW, riuscirai cos� a bilanciare meglio l'esposizione.
Ti allego delle foto fatte pochi giorni fa a Colonia in una notturna sul fiume Reno. Tenuto conto che avevo la D3000, cambiato con la D90 pochi giorni fa e il 16-85, penso di non potermi lamentare.
Ingrandimento full detail : 397.2 KB
Ingrandimento full detail : 537.5 KB
Ingrandimento full detail : 397.9 KBIl rumore c'�, ma tutto sommato, vista l'attrezzatura � ancora accettabile.
Saluti
Carlo