Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gaemolt
Se ho ben capito sulla mia D70 con il 70-300, a 300mm ho lo stesso angolo di campo che avrei con un 450mm su una reflex a pellicola (ho una F50). Ma a parte l'angolo di campo pi� stretto, non mi sembra di avere a mirino un incremento dell'ingrandimento. O meglio, il soggetto mi sembra sempre alla stessa distanza (di un 300mm) e non � pi� grande, come se lo stessi fotografando con un 450mm.

E' corretta questa mia osservazione?

E per i tempi di scatto come la mettiamo? su digitale scatto a 1/300 o 1/450?

Grazie

CIAO

Gaetano
F.T.
Ciao,
come fai a dire che non c'� nessun cambiamento dopo che l'ottica ha subito il rapporto di ingrandimento??
Forse il cambiamento non ti � chiaro perch� bon hai usato ottiche pi� lunghe del 300.
Se vuoi palesemente apprezzare l'aspetto del rapporto di ingrandimento ti consiglio di provare con un'grandangolo, magari un 28, per fare cose facili... e poi dicci se la differena c'� oppure no e se il tuo grandangolare continua a inquadrare da wide...

Ciao
ciro207
In mirino vedi quello che scatti... quindi � pi� grande.
Per i tempi (secondo la regola dell'inverso) devi effettivamente passare da 1/300 ad 1/450.

Ciao
F.T.
Riguardo ai tempi di scatto la scelt� � estremamente personale, dipende anche dal manico di scatta....quindi stare a porsi il problema del tempo reciproco della focale, mi sembra molto riduttivo.

Ciao
Clik102
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 8 2005, 08:16 AM)
Riguardo ai tempi di scatto la scelt� � estremamente personale, dipende anche dal manico di scatta....quindi stare a porsi il problema del tempo reciproco della focale, mi sembra molto riduttivo.

Ciao
*



Ciro, giustamente, riporta la regola generale ed indicativa .... poi non dipende allora solo dal manico di chi scatta ma anche dall'obiettivo (VR o normale) dal numero di caff� che quel giorno uno ha bevuto e dal numero di sigarette che ha fumato !!!!!!

Mai fatto tiro a segno ...... se provi a fare una gara ..... di rendi conto di come un caff� od una sigaretta influiscano !!!! (manico a parte).
georgevich
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 8 2005, 08:16 AM)
Riguardo ai tempi di scatto la scelt� � estremamente personale, dipende anche dal manico di scatta....quindi stare a porsi il problema del tempo reciproco della focale, mi sembra molto riduttivo.
Ciao
*



Chiendendone scusa a tutti concordo con Francesco.
Bruno L
QUOTE(gaemolt @ Jul 8 2005, 09:08 AM)
... O meglio, il soggetto mi sembra sempre alla stessa distanza (di un 300mm) e non � pi� grande, come se lo stessi fotografando con un 450mm.

E' corretta questa mia osservazione?
*
L'osservazione � corretta, in quanto l'immagine � sempre quella di un 300, con lo stesso rapporto d'ingrandimento. In poche parole, l'immagine ripresa dall'obiettivo � sempre la stessa, � il fotogramma ad essere pi� piccolo, quindi la porzione inquadrata � ridotta e l'angolo di campo minore, corrispondente a quello di un 450.

saluti
Bruno
christian.coco
Secondo me la differenza la fa anche il mirino.
Per esempio montando l'80-200 sulla F5 con quel pop� di mirino che si ritrova mi sambrava un 500 rispetto allo stesso montato sulla D70.

La vogliamo chiamare illusione ottica??? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
F.T.
QUOTE
Ciro, giustamente, riporta la regola generale ed indicativa .... poi non dipende allora solo dal manico di chi scatta ma anche dall'obiettivo (VR o normale) dal numero di caff� che quel giorno uno ha bevuto e dal numero di sigarette che ha fumato !!!!!!

Mai fatto tiro a segno ...... se provi a fare una gara ..... di rendi conto di come un caff� od una sigaretta influiscano !!!! (manico a parte).


Ciao Clik102,
secondo me invece dipende solo dal manico di chi scatta...non credo che tu abbia iniziato a fotografare ieri e avvalendoto solo di ottiche VR e rinunciando a tutti i tuoi vizi (che francamente non so se hai)...
Io non fumo, non bevo, non bevo caff� o altre cose simili...sono convinto che nel forum ce ne sono altri come me... non dispongo nemmeno di ottiche VR ma sono sicuro e soddisfatto della mia mano, non credo di essere fuori dal normale, quindi se lo faccio io possono farlo tutti....

Sono comunque della stessa idea del nostro amico Ciro... ma rifiuto a priori l'idea di non poter usare un 300mm se non con 1/300 di secondo e senza cavalletto e monopiede e trovo molto canonica questa regola di cui si parla essendo fermamente convinto che tutti quelli che se ne fregiano poi la ignorano alla grande per ottenere questo o quel risultato...

Spero di essere stato chiaro....

Ciao
gaemolt
Ho fatto altre prove F50 - D70s con un 50mm e posso confermare (come gi� ribadito da Bruno L) che il rapporto di ingrandimento non cambia ! Fotografare con un 50mm su pellicola e digitale � la stessa cosa solo che con la digitale si inquadra meno scena, visto l'angolo di campo pi� ridotto. Presumo quindi che il tempo di scatto rimanga lo stesso, per esempio per un 50mm, sar� 1/60 in entrambi i casi. Per il VR non mi pronuncio e poi � un altro argomento...

CIAO
Gaetano
gaemolt
Per quanto riguarda il mirino � vero che quello della D70 � proprio piccolo, infatti paragonato a quello della F50, una reflex base piuttosto vecchiotta risulta essere minuscolo. Questo poi da la sensazione che tutto sia un p� pi� grande, anche se in effetti � il mirino che � piccolo (sempre in confronto ad altre reflex).

CIAO

Gaetano

Clik102
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 8 2005, 08:40 PM)
Ciao Clik102,
secondo me invece dipende solo dal manico di chi scatta...non credo che tu abbia iniziato a fotografare ieri e avvalendoto solo di ottiche VR e rinunciando a tutti i tuoi vizi (che francamente non so se hai)...
Io non fumo, non bevo, non bevo caff� o altre cose simili...

*



Ho l'hobby della fotografia da altre 40 anni.
Non bevo ma purtroppo fumo ......

Sino a 30 anni fa facevo gare di tiro con la pistola standard ... ti assicuro che gli effetti anche di una sola sigaretta si sentivano ... anzi si vedevano proprio !!!

Ciaooooooooooo
giannizadra
QUOTE(gaemolt @ Jul 9 2005, 05:59 PM)
Ho fatto altre prove F50 - D70s con un 50mm e posso confermare (come gi� ribadito da Bruno L) che il rapporto di ingrandimento non cambia ! Fotografare con un 50mm su pellicola e digitale � la stessa cosa solo che con la digitale si inquadra meno scena, visto l'angolo di campo pi� ridotto. Presumo quindi che il tempo di scatto rimanga lo stesso, per esempio per un 50mm, sar� 1/60 in entrambi i casi. Per il VR non mi pronuncio e poi � un altro argomento...

CIAO
Gaetano
*



L'ingrandimento, Gaemolt, non cambia a livello di sensore. Sul fotogramma Dx il soggetto ha le stesse dimensioni che avrebbe sul negativo 24x36.
Per� cambia dopo: quando osservi le immagini a schermo (o in stampa) per raggiungere le stesse dimensioni d'immagine (quelle dello schermo o del formato della stampa) devi ingrandire il fotogramma Dx 1,5 volte di pi� del fotogramma 24x36. Cos� facendo amplifichi di altrettanto gli effetti delle vibrazioni e dei movimenti della fotocamera durante lo scatto.
Per neutralizzarli, quindi, devi usare un tempo di sicurezza 1,5 volte pi� breve di quello che ti basterebbe sul 24x36. Chiaro ? wink.gif
F.T.
QUOTE(Clik102 @ Jul 9 2005, 07:54 PM)

Ho l'hobby della fotografia da altre 40 anni.
Non bevo ma purtroppo fumo ......

Sino a 30 anni fa facevo gare di tiro con la pistola standard ... ti assicuro che gli effetti anche di una sola sigaretta si sentivano ... anzi si vedevano proprio !!!

Ciaooooooooooo
*



Ciao Clik102,
allora la pensi come me o no?
Fai riferimento ai tempi inrelazione alla focale che usi, oppure fumo apparte, se non hai le condizioni ideali non fotografi o fai tutto con stativi e supporti vari??

on ho capito il senso della tua rsposta...per me il fumo, il caffe e altro non sono un problema, non ne faccio uso...
Tu invece come ti comporti??
Clik102
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 9 2005, 09:06 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 9 2005, 07:54 PM)

Ho l'hobby della fotografia da altre 40 anni.
Non bevo ma purtroppo fumo ......

Sino a 30 anni fa facevo gare di tiro con la pistola standard ... ti assicuro che gli effetti anche di una sola sigaretta si sentivano ... anzi si vedevano proprio !!!

Ciaooooooooooo
*



Ciao Clik102,
allora la pensi come me o no?
Fai riferimento ai tempi inrelazione alla focale che usi, oppure fumo apparte, se non hai le condizioni ideali non fotografi o fai tutto con stativi e supporti vari??

on ho capito il senso della tua rsposta...per me il fumo, il caffe e altro non sono un problema, non ne faccio uso...
Tu invece come ti comporti??
*



In buona parte condivido il tuo parere ma intendevo evidenziare che relativamente alla capacit� di effettuare scatti a mano libera con tempi relativamente lunghi, non � solo una questione di "manico" ma anche di condizioni fisiche .... tutto qui !

Probabilmente dopo 40 anni di scatti impiego meno tempo a scegliere l'inquadratura per cui devo reggere per meno tempo un cannone a mano libera mentre un novellino, sia pure pi� in forze, dopo un po di tempo "entra in vibrazione" ma ... le condizioni fisiche, appunto, influiscono e come !!!
F.T.
Adesso e tutto pi� chiaro...
ero sicuro che avrei trovato un punto di accordo con te...

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.