Cari amici del forum propongo un tema o meglio una tecnica per rendere meno monotoni i nostri reportage turistici. Quante volte ci è capitato durante il nostro “itinere fotografico” di riprendere dei monumenti ,delle piazze importanti e di non riuscire a tirar fuori altro che delle belle “cartoline”. Credo non ci sia niente di più angosciante per un fotografo che sentir dire la classica frase di parenti o amici:”Bella questa foto …sembra proprio una cartolina!”.Loro lo dicono per farci un complimento ,noi invece sentiamo il mondo crollarci addosso :( .
Comunque un sistema che ho sperimentato nel tempo è quello di inserire nelle composizioni il cosiddetto “elemento umano”,che non deve essere necessariamente una persona in carne ed ossa ,può anche essere un cartellone pubblicitario,un manichino o perché no anche un essere vivente di altra specie(cani,gatti,maiali!!!

),insomma un elemento che attiri l’attenzione ,che crei movimento in una scena statica,che dia un po’ di colore .
Qualche giorno fa sono stato a Piazza di Spagna a Roma e mi sono divertito a fotografare la gente che transitava o bivaccava sulla scalinata o nei suoi pressi.
L’ultima immagine nella terza pagina rappresenta uno scandalo

,nonché un piccolo mistero!!!Credetemi, prima che mettessero l’enorme cartellone pubblicitario, che prende tutta la facciata di un palazzo, la statua che ho fotografato in primo piano (credo si tratti di Mosè!?!) era …sorridente

!!!!
Saluti a tutti
Marco
PiazzaDiSpagna