Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabiop85
Buon pomeriggio a tutti,

vorrei gentilmente un chiarimento su questa questione. In questi giorni ho giocato un po' con il men� della fotocamera e in quello "Ripresa" c'� la voce ottimizzazione foto! Vedo che ci sono Normale, Soft, Satura, Ritratto e Personalizzato. Premetto che io fino ad ora ho sempre scattato in Normale.

Vorrei sapere da Voi esperti cosa � pi� conveniente usare? Vorrei che le foto fossero il pi� naturali possibili specie nei colori che a volte trovo molto carichi ( un po come nelle compatte che tendono a saturare molto ).

Potete consigliarmi una personalizzazione in termini di Nitidezza, Contrasto, Modo colore, Saturazione e Variazione colore (� quello che posso settare manualmente per la d60) per ottenere delle belle foto naturali e di impatto (vorrei minimizzare la post produzione, anche perch� essendo alle prime armi preferisco scattare di pi� che passare molte ore al pc a fare correzioni).

Inoltre queste impostazioni ho notato sono disponibili anche quando si scatta in RAW (come scatto sempre, ho imparato dai vostri post che la conversione della macchina � sempre inferiore a quella che si fa con il pc in termini di algoritmo usato e qualit�).

Ora vi chiedo, in RAW non dovrei avere avere immagini senza modifiche di alcun tipo? perch� queste personalizzazioni agiscono anche sui raw? quando rivedo le foto scattate in raw con Normale e raw con Soft ad esempio, in viewNX2, sono diverse! (quelle soft sono meno contrastate e pi� spente!). Mi aspettavo invece che il raw fosse identico, in quanto non toccato dagli algoritmi correttivi della fotocamera!

scusatemi se ho fatto confusione, ma sono un po in difficolt�!

Uso come ottiche il 18-55 e 55-200 del kit (non vr)!

Grazie mille per i preziosi consigli!
Fabrivit
Ho il tuo stesso corredo. Premettendo che il raw � fatto proprio per giocarci su, cosa che non puoi fare con i jpg con i quali usando le maschere perdi sempre qualcosina, i settaggi restano in raw proprio perch� sono dei settaggi che sono perfettamente modificabili con un programma di sviluppo. Mi spiego meglio. Se scatit una foto con quelle impostazioni � perch� tu vuoi in quel momento scattare cos�, il raw memorizza quei settaggi e quando riapri il file al pc eccoli li. Io ad esempio uso lightroom3 e quando apro un file raw scattato usando i preset automaticamente lr me lo apre con: sharpness +2, contrast +2, satur -1. COs� che in ogni momento riportandoli a 0 posso tornare alla foto senza perdita di qualit� o altro come avviene per l'applicazione delle maschere...
Spero di essere stato esauriente wink.gif
fabiop85
QUOTE(Fabrivit @ Sep 22 2010, 03:44 PM) *
Spero di essere stato esauriente wink.gif


chiarissimo fabri
ma ti in macchina cosa hai settato?
Normale o altro?
qualche impostazione personalizzata?
Fabrivit
normale, onestamente i settaggi in macchina li uso poco e nulla, poi casa con l'ottimo lightroom si fanno miracoli, anche per quello che riguarda la gestione del rumore agli alti iso wink.gif
fabiop85
QUOTE(Fabrivit @ Sep 22 2010, 04:04 PM) *
normale, onestamente i settaggi in macchina li uso poco e nulla, poi casa con l'ottimo lightroom si fanno miracoli, anche per quello che riguarda la gestione del rumore agli alti iso wink.gif


ok grazie mille delle informazioni!

io uso bibble pro 5.1 per la pp. lo trovo molto comodo, veloce e intuitivo.
per il rumore agli alti iso ha integrato noise ninja, a detta di molti, il migliore per la riduzione del disturbo. Ho provato anche camera raw ... ma essendo all'inizio mi sono perso tra le miriadi di settaggi che � possibile fare!
pabloc13
per provare a risponderti, ho anch'io d60 ed ho sempre scattato con "normale" ma prover� a scattare un po' con il preset "soft", perch� mi sembra, scattando e controllando direttamente da macchina, che sia quello che per gestione cromatica pi� si avvicina alla realt�...certo � che perderai particolari...
CVCPhoto
QUOTE(fabiop85 @ Sep 22 2010, 03:22 PM) *
Buon pomeriggio a tutti,

vorrei gentilmente un chiarimento su questa questione. In questi giorni ho giocato un po' con il men� della fotocamera e in quello "Ripresa" c'� la voce ottimizzazione foto! Vedo che ci sono Normale, Soft, Satura, Ritratto e Personalizzato. Premetto che io fino ad ora ho sempre scattato in Normale.

Vorrei sapere da Voi esperti cosa � pi� conveniente usare? Vorrei che le foto fossero il pi� naturali possibili specie nei colori che a volte trovo molto carichi ( un po come nelle compatte che tendono a saturare molto ).

Potete consigliarmi una personalizzazione in termini di Nitidezza, Contrasto, Modo colore, Saturazione e Variazione colore (� quello che posso settare manualmente per la d60) per ottenere delle belle foto naturali e di impatto (vorrei minimizzare la post produzione, anche perch� essendo alle prime armi preferisco scattare di pi� che passare molte ore al pc a fare correzioni).

Inoltre queste impostazioni ho notato sono disponibili anche quando si scatta in RAW (come scatto sempre, ho imparato dai vostri post che la conversione della macchina � sempre inferiore a quella che si fa con il pc in termini di algoritmo usato e qualit�).

Ora vi chiedo, in RAW non dovrei avere avere immagini senza modifiche di alcun tipo? perch� queste personalizzazioni agiscono anche sui raw? quando rivedo le foto scattate in raw con Normale e raw con Soft ad esempio, in viewNX2, sono diverse! (quelle soft sono meno contrastate e pi� spente!). Mi aspettavo invece che il raw fosse identico, in quanto non toccato dagli algoritmi correttivi della fotocamera!

scusatemi se ho fatto confusione, ma sono un po in difficolt�!

Uso come ottiche il 18-55 e 55-200 del kit (non vr)!

Grazie mille per i preziosi consigli!


Ciao Fabio, se abitualmente scatti in RAW, dimenticati ogni settaggio macchina e poi 'lavori' con calma in fase di sviluppo con ViewNX 2. Se invece scatti in Jpeg allora il discorso cambia.

Ti puoi aiutare nel settaggio della macchina con le modifiche a livello di Picture Control che opererai su ViewNX 2 e poi potrai provarle in macchina.

Non � per� una regola fissa, poich� a seconda dei soggetti che fotografi e degli effetti che vuoi, i settaggi possono cambiare.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.