daxon67
Sep 22 2010, 09:06 PM
Buonasera a tutti, leggendo le caratteristiche della nuovissima d7000 mi chiedevo: con la sensibilita' fino a ISO 25000 o giu' di li possiamo fotografare anche con il tappo sull' obiettivo o dobbiamo comprare ancora obiettivi f 1,4 - 2,8?
C' è un rapporto tra i due valori, per esempio uno può compensare l' altro ?
Grazie.
fgritti
Sep 22 2010, 10:43 PM
QUOTE(daxon67 @ Sep 22 2010, 10:06 PM)

Buonasera a tutti, leggendo le caratteristiche della nuovissima d7000 mi chiedevo: con la sensibilita' fino a ISO 25000 o giu' di li possiamo fotografare anche con il tappo sull' obiettivo o dobbiamo comprare ancora obiettivi f 1,4 - 2,8?
C' è un rapporto tra i due valori, per esempio uno può compensare l' altro ?
Grazie.
secondo me un buon obiettivo è comunque preferibile alla scelta di utilizzare alti iso, considerando anche il fatto che obiettivi più luminosi hanno una qualità costruttiva superiore, trattamenti antiriflesso differenti (vedi NanoCrystal), ecc..
Gli alti iso sono una gran comodità, come i sistemi VR, ma anno usati solo quando strettamente indispensabili...
questo naturalmente secondo il mio modesto parere.
ciao
decarolisalfredo
Sep 22 2010, 10:44 PM
Oltre la questione del rumore ad alti Iso, perchè non crederai di avere la medesima foto sia a 200 che a 25000 Iso spero, ti rispondo velocemente: si conviene sempre!
diebarbieri
Sep 23 2010, 08:47 AM
Gli obiettivi luminosi con apertura f/2.8 e maggiore, costante su tutto il range di focali, quando non fissi, non sono solo 'luminosi' ma ti permettono di lavorare sulla profondità di campo, offrendoti possibilità creative molto maggiori.
Non è solo una questione di luce raccolta, quindi la risposta è che useremo sempre obiettivi luminosi.
Non concordo sul fatto che di solito questi siano di maggiore pregio, il Nikon 50mm f/1.8 AF-D è un obiettivo con un rapporto qualità prezzo spettacolare e con una resa paragonabile a quella di ottiche di livello superiore.
Rimanendo sul discorso della luce, il rapporto tra luminosità dell'ottica e Iso è il solito, quello della regola degli stop. A parità di tutti gli altri parametri di scatto, due foto fatte con:
f/5,6 e Iso 25000
f/1,4 e Iso 1600
risultano esposte allo stesso modo (se non ho sbagliato i conti :-) ), ovviamente, come hanno già detto, con rese diverse per rumore, gamma dinamica e cromatica, che nelle digitali peggiora sensibilmente a Iso 25000.
Ciao
Einar Paul
Sep 23 2010, 10:38 AM
Come già scritto da altri, la scelta di un obiettivo luminoso non è sempre e solo legata alla possibilità di lavorare in condizioni di scarsa illuminazione, aggirabili aumentando la sensibilità (con ovvie perdite di qualità complessiva).
Lo stacco dei piani, il senso di profondità, lo studio dello sfocato sono possibili solo con ottiche luminose, che pertanto continueranno ad avere la loro ragion d'essere anche con sensori così performanti.
Saluti
Einar
Lutz!
Sep 24 2010, 01:55 PM
Gi
ustissime cose ti hanno detto.
Certo, se c'e' poca luce, piu e' luminosa l'ottica meglio e', ma facendo un esmepio notturno, tra un f/4 a tempo 1/8 e un f/2.8 in cui puoi usare un tempo di 1/15, a parte fotografare oggetti statici, non e' che cambi molto...
Gli iso utili sono ad oggi secondo me fino a 3 stop sopra i nominali. Nel caso D700, nominale a 200, 400, 800 e 1600 sono il limite. Dopo viene fuori un sacco di rumore.
Quindi, ci si rende conto subito che e' la combinazione di iso e lente luminosa che ti permette di scattare quando gli altir si fermano..
Tornando all'esempio D700, se con f/4 ho un tempo di 1/8 nel tipico bar locale o festa in casa, del tutto insuff per fare fotografie a persone, con un f/2 scatto a 1/30, alzo gli iso di uno stop e ho 1/60 con iso 400... Spettacolo no?
Se invece tu avessi solo il tuo f/4 poco luminoso, avresti dovuto alzare gli iso a 1600 per fare 1/60
Curad
Sep 24 2010, 02:20 PM
QUOTE(Lutz! @ Sep 24 2010, 02:55 PM)

Gli iso utili sono ad oggi secondo me fino a 3 stop sopra i nominali. Nel caso D700, nominale a 200, 400, 800 e 1600 sono il limite. Dopo viene fuori un sacco di rumore.
No, no Lutz, non trattarmi male la D700, la vorrei tenere ancora per altri 10 anni, almeno, forse, spero, mah....
Ti/Vi allego una fotina fatta a 4000° in teatro con il bighierone a f3,5 o 4 non ricordo
Ora qui sarà un po' piccolina, ma ti assicuro che sia più grande e soprattutto in stampa, è spettacolare:
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.