Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
danspado
Ho impostato la macchina in M, fuoco manuale, solo raw, raffica H, flash manuale a 1/10 di potenza. Quando ho provato a far partire la raffica mi aspettavo qualche scatto in successione con il flash che essendo impostato ad 1/10 credevo ce l'avrebbe fatta ed invece ho ricevuto un singolo scatto! Sbaglio io oppure pretendo cose che la D90 con il flash integrato non pu� fare?
CVCPhoto
QUOTE(danspado @ Sep 22 2010, 10:57 PM) *
Ho impostato la macchina in M, fuoco manuale, solo raw, raffica H, flash manuale a 1/10 di potenza. Quando ho provato a far partire la raffica mi aspettavo qualche scatto in successione con il flash che essendo impostato ad 1/10 credevo ce l'avrebbe fatta ed invece ho ricevuto un singolo scatto! Sbaglio io oppure pretendo cose che la D90 con il flash integrato non pu� fare?


Ciao Dan, suppongo che ti sei gi� dato la risposta.

Saluti

Carlo
danspado
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 22 2010, 11:05 PM) *
Ciao Dan, suppongo che ti sei gi� dato la risposta.

Saluti

Carlo


Mannaggia mis� che mi tocca comprare sto benedetto flash esterno.....SB800?
decarolisalfredo
Se sei sotto i 4 metri dal soggetto, meglio 3 ed hai molta luce ambiente, prova in TTL, macchina a priorit� dei diaframmi e tutta apertura, usa l'obiettivo pi� luminoso che hai.

E' una prova non una certezza, io non ho mai provato perch� uso il flash incorporato solo come commander in CLS.
CVCPhoto
QUOTE(danspado @ Sep 22 2010, 11:23 PM) *
Mannaggia mis� che mi tocca comprare sto benedetto flash esterno.....SB800?


Se lavori in studio ti consiglio degli illuminatori con diffusore a luce continua.

Saluti

Carlo
Einar Paul
Nessuna DSLR con flash integrato consente scatti a raffica, anche se il lampeggiatore lavora a potenze inferiori a quella massima.

Saluti
Einar
danspado
QUOTE(Einar Paul @ Sep 23 2010, 11:47 AM) *
Nessuna DSLR con flash integrato consente scatti a raffica, anche se il lampeggiatore lavora a potenze inferiori a quella massima.

Saluti
Einar


Grazie per l'informazione. Per la foto che avevo in mente prover� ad usare la funzione strobo oppure una luce continua adeguata, in ogni caso mi devo decidere a prendere un flash esterno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.