Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
michi21
vorrei aggiungere alla mia D90 un secondo corpo ed avrei trovato una D200.
Cosa ne pensate? La D200 com'� ? chi la possiede pu� mettere delle foto di esempio?
grazie a chi mi dar� una mano.
beppe cgp
QUOTE(michi21 @ Sep 23 2010, 07:43 AM) *
vorrei aggiungere alla mia D90 un secondo corpo ed avrei trovato una D200.
Cosa ne pensate? La D200 com'� ? chi la possiede pu� mettere delle foto di esempio?
grazie a chi mi dar� una mano.


La d200 � un'ottima macchina... corpo professionale, tropicalizzato e sensore CCD
A bassi ISO probabilmente lavorer� anche meglio della D90... sappi per� che a dopo gli 800iso soffre parecchio... rolleyes.gif
enrico_79
QUOTE(beppenikon @ Sep 23 2010, 09:03 AM) *
La d200 � un'ottima macchina... corpo professionale, tropicalizzato e sensore CCD
A bassi ISO probabilmente lavorer� anche meglio della D90... sappi per� che a dopo gli 800iso soffre parecchio... rolleyes.gif



soffre come molte altre che non si chiamino d700 e superiori...
Massimo Mazzitelli
Io la posseggo da diversi anni... faccio principalmente foto underwater.... ne sono molto soddisfatto.... sicuramente ad oggi con le nuove uscite c'e' di meglio... ma comunque rimane una fotocamera di buon livello....

Scusa Beppe... ma fotografi sempre a ISO 800??? sinceramente io oltre i 200 non ci sono mai andato anzi forse una o due volte al massimo a 400 ma solo per 3 - 4 foto al massimo.... :-)

ciao
Massimo
danielezeni
la d200 ora � un usato interessante, ne trovi tranquillamente su internet. Io c'e l'ho da 4 anni e gli ho affiancato la d300s, ogni tanto preferisco usare ancora la d200 te lo assicuro!!!

poi se hai la possibilit� anche passare al FF con una d700 non � una brutta idea!!!

saluti Daniele
beppe cgp
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Sep 23 2010, 04:39 PM) *
Io la posseggo da diversi anni... faccio principalmente foto underwater.... ne sono molto soddisfatto.... sicuramente ad oggi con le nuove uscite c'e' di meglio... ma comunque rimane una fotocamera di buon livello....

Scusa Beppe... ma fotografi sempre a ISO 800??? sinceramente io oltre i 200 non ci sono mai andato anzi forse una o due volte al massimo a 400 ma solo per 3 - 4 foto al massimo.... :-)

ciao
Massimo


No assolutamente... chiaro che gli ISO bassi sono preferibili da tutti...
Ma mi capita davvero spesso di usare valori ISO molto alti...
Non sarai mai andato oltre i 200 perch� sei consapevole che poi il file ne risente in termini qualitativi...
Avere per le mani una macchina che arriva a 6400 senza troppe conseguenze qualitative, fidati, che ti incentiva molto ad utilizzare valori ISO + elevati...

Se poi tu fotografi solo in situazioni di luce ottimale... beh! tieniti stretta la D200 rolleyes.gif che nonostante tutto � un'ottima fotocamera!
macromicro
Con la mia D200 sono arrivato a scattare pi� volte a 1600 ISO, non ottimale ma in condizioni difficili niente male.
Non conosco i risultati di altri corpi superiori

QUOTE(danielezeni @ Sep 23 2010, 04:45 PM) *
la d200 ora � un usato interessante, ne trovi tranquillamente su internet. Io c'e l'ho da 4 anni e gli ho affiancato la d300s, ogni tanto preferisco usare ancora la d200 te lo assicuro!!!

poi se hai la possibilit� anche passare al FF con una d700 non � una brutta idea!!!

saluti Daniele

Che differenze sostanziali hai trovato tra le 2 ?
epivic
Ciao,
ho la D200 da 4 anni. E' un'ottima macchina, con un'ergonomia eccellente. Personalmente cerco di non andare mai oltre i 500 iso, perch� per i miei gusti sopra il rumore � evidente. Rispetto alla D90 inoltre pagheresti lo scotto di un peso superiore, monitor + piccolo e schede diverse ... perch� non prendi un'altra D90 ???

Vincenzo
CVCPhoto
QUOTE(beppenikon @ Sep 23 2010, 09:03 AM) *
La d200 � un'ottima macchina... corpo professionale, tropicalizzato e sensore CCD
A bassi ISO probabilmente lavorer� anche meglio della D90... sappi per� che a dopo gli 800iso soffre parecchio... rolleyes.gif


Dalla D3000 alla D700, a ISO alti il rumore, tanto o poco, c'�! Solo la D3 riesce a contenerlo pi� delle altre, ma... c'�! Se uno vuole una foto nitida al 100% senza che nelle zone scure si veda la minima alterazione, 100 o 200 ISO sono il massimo. Ovvio che se la foto viene poi stampata a 12x18, anche la D3000 a 800 ISO fa la sua bellissima figura.

Saluti

Carlo
Valejola
Raga ma da qualche parte avevo letto che l'aumento degli iso comporta semplicemente un'amplificazione dell'immagine "registrata" dal sensore, e che quindi non possono essere la causa del rumore!
Infatti quest'ultimo, sempre stando a quello che avevo letto, nasce esclusivamente dal tempo di esposizione: pi� � alto e pi� se ne crea!
Di conseguenza ad iso pi� alti anche il rumore, se dovesse essere presente, subisce questa amplificazione facendo emergere maggiormente questo difetto.
Bene, sapete dirmi se questa affermazione pu� definirsi corretta?
Rai63
QUOTE(danielezeni @ Sep 23 2010, 04:45 PM) *
la d200 ora � un usato interessante, ne trovi tranquillamente su internet. Io c'e l'ho da 4 anni e gli ho affiancato la d300s, ogni tanto preferisco usare ancora la d200 te lo assicuro!!!

poi se hai la possibilit� anche passare al FF con una d700 non � una brutta idea!!!

saluti Daniele

Ciao,ti do completamente ragione;io le possiedo tutte e tre ( la 200, la 300, e la 700 ),e devo dire che con la 200 ho scattato foto a 1600 iso ,e non sono venute per niente male. A 200 / 320 iso forse � addirittura superiore come pulizia, e soprattutto nitidezza ,alla300 e 700. In ogni caso � tutt'ora un ottima macchina...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.