Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pazzaura
Un piccolo dubbio che sicuramente mi saprete risolvere.

Se io applico il battery grip alla d700, con 8 pile stilo, dovrei passare da 5 a 8 fps.

Ecco, detto questo, nel menu io posso decidere se utilizzare prima le batterie della macchina, o quelle del battery grip.
Io nella d300 utilizzavo sempre prima quelle della macchina, in modo da far durare le stilo il pi� possibile, e scattavo a 8 fps.

Noto invece, nella d700, che se io imposto "prima la batteria della macchina", scatto a 5 fps. Mentre per scattare a 8 fps devo impostare "prima le batterie del battery grip".

Vi risulta?

Cos� facendo, le stilo si scaricano in un'ora.

Cosa mi dite a riguardo?

Spero di essermi spiegato.

Grazie, ciao.
Einar Paul
La raffica a 8 fps � possibile solo con le stilo, o con una ben pi� costosa EN-EL4 (A).
Con le EN-EL 3, sia nel corpo, sia nell'MB, "solo" 5 fps.

Saluti
Einar
Pazzaura
A quanto vedo, non mi sono spiegato.

Ho scritto che utilizzo il battery grip CON OTTO PILE STILO.

La mia domanda era: E' rilevante l'opzione del menu "prima le batterie dal battery grip" e "prima le batterie della fotocamera" per ottenere gli 8 fps?

Nella d300 non mi pare che fosse rilevante, mentre della d700 ho notato di si.


Einar Paul
Certo che � rilevante!
Se usi la batteria del corpo scatterai a 5 fps. Quando questa sar� scarica, e la macchina passer� all'alimentazione dell'MB (CON LE 8 STILO), scatterai a 8 fps.

Saluti
Einar
Pazzaura
QUOTE(Einar Paul @ Sep 23 2010, 01:09 PM) *
Certo che � rilevante!
Se usi la batteria del corpo scatterai a 5 fps. Quando questa sar� scarica, e la macchina passer� all'alimentazione dell'MB (CON LE 8 STILO), scatterai a 8 fps.

Saluti
Einar


Ok, ci siamo.

Ma son (quasi) sicuro che nella d300 non fosse cos�. Risulta a qualcuno?
Io scatto ai rally da molti anni, e con la d300 scattavo a 8fps usando la batteria del corpo. Bastava solo che il batterygrip, caricato a stilo, fosse collegato.

Dite che mi ricordo male? eppure son quasi sicuro.
Einar Paul
Se non ricordo male, la D300 pu� scattare SEMPRE a 8 fps, a prescindere dall'alimentazione impiegata.

Saluti
Einar
Pazzaura
QUOTE(Einar Paul @ Sep 23 2010, 01:43 PM) *
Se non ricordo male, la D300 pu� scattare SEMPRE a 8 fps, a prescindere dall'alimentazione impiegata.

Saluti
Einar


Negativo, ricordi male. La d300, senza battery grip, scatta a 6 fps. La d300s, scatta a 7 fps.

Ciao ciao.
Pazzaura
Nessuno � in grado di rispondere al mio quesito?

decine di pagine sugli iso dell d700 e quando si va nello specifico spariscono tutti laugh.gif
Alessandro Castagnini
Ehm.....onestamente non saprei in quanto, quando usavo le stilo, avevo comunque impostato l'MB come fonte primaria d'alimentazione.
Dopo un p�, ho per� optato per il speed pack (o come si chiamava l'offerta all'epoca) in cui veniva fornita la EN-EL4 con relativo carica batteria ed adattatore per il battery pack ad un prezzo piuttosto vantaggioso.

Comunque, pensandoci un poco, potrebbe essere anche ragionevole che, impostando prima la batteria on-board, la raffica non raggiunga la velocit� massima in quanto, diciamo cos�, l'MB risulterebbe in stand-by.

Come penso tu sappia gi�, con le AA standard, la raffica, comunque, rallenta allo scaricarsi delle batterie, cosa che non avviene, invece, con l'EL4.

Ciao,
Alessandro.
Pazzaura
QUOTE(xaci @ Sep 23 2010, 10:03 PM) *
Comunque, pensandoci un poco, potrebbe essere anche ragionevole che, impostando prima la batteria on-board, la raffica non raggiunga la velocit� massima in quanto, diciamo cos�, l'MB risulterebbe in stand-by.


Eh si, ragionandoci su, sembrerebbe come tu dica. Per� boh, io ho questa impressione che con la d300 non fosse cos�. Ma magari ricordo male. Nessuno qui usa una d300 con battery grip e pu� fare una prova?

Grazie della risposta, credo che alla fine la miglior soluzione sia quello che hai fatto tu, e cio� andare di speed pack. Oppure comprarsi una D3s laugh.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.