Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabri970
Ciao, a tutti, e' un po' di tempo che vi leggo e ora ho deciso di scrivervi.

Mi chiamo Fabrizio ho 34 anni e da circa 2 anni sono appassionato di fotografia (prima usavo le macchine usa e getta.....).

Fino a pochi mesi fa' possedevo una olympus is-1000 con zoom integrato 35/135 che mi ha permesso di fare belle foto (per me..), adesso sono entrato nel mondo nikon e ho acquistato una F55 con 28/80 AF serie G.

Dopo aver scattato il primo rullino pensavo di vedere la differenza rispetto a prima, invece....., foto poco contrastate e con vignettatura (questi sono i difetti che la mia poca pratica ha potuto rilevare),una vera delusione!

Ho deciso allora di acquistare un paio di buoni obiettivi, un sigma 17-35 EX f2.8/4 e il Nikor 50 AF f1.8 nella speranza che le mie foto possano migliorare.

Ma come e' possibile che esistano certe ottiche?
Ok economiche ma la qualita'?

Secondo me, invece che avvicinare il principiante al mondo della foto lo allontanano dopo aver visto i pessimi risultati.

Cosa dite puo' essere un buon inizio per il mio corredo fotografico? (mi piacciono le foto di paesaggi e di vita quotidiana).
Saluti
Claudio Orlando
QUOTE (fabri970 @ Feb 25 2004, 09:59 PM)


Ma come e' possibile che esistano certe ottiche?
Ok economiche ma la qualita'?

Secondo me, invece che avvicinare il principiante al mondo della foto lo allontanano dopo aver visto i pessimi risultati

Purtroppo hai ragione, economia con qualit� non vanno quasi mai d'accordo, soprattutto nel campo degli zoom. Ancora rimango dell'idea che la miglior soluzione per il Kit sia quella di dotare il corpo macchina di un buon 50mm. Comunque ho visto che tu sei arrivato da solo a questa soluzione e...bene hai fatto! wink.gif Come corredo stai pi� che bene, le ottiche che hai preso sono di buona qualit� e non te ne pentirai, quando sentirai la necessit� di ampliare il corredo, e non � detto che succeda visto le tue preferenze, rivolgiti a zoom di qualit� ma anche purtroppo di costo elevato. sad.gif
gio

Il 28-80G purtroppo � di pessima qualit�, te lo confermo, anche se per un totale neofita pu� andar bene (d'altronde il costo conferma anche la qualit�!).
Usa come termine di paragone il 50 1.8 e facci sapere che ne dici wink.gif
Ciao
nuvolarossa
Non � poi cos� tanto che ci segui, o per lo meno non ci hai messo la dovuta attenzione mad.gif , altrimenti non avresti acquistato una macchina con il bocchettone di innesto ottiche in plastica (pardon RESINA INDURITA) corredata di uno zoom che usando un eufemismo potremmo definire "di scarsa qualit�" rolleyes.gif ...
Comunque vedrai che usando il 50 mm ti si aprir� un altro mondo, � veramente una buona ottica in grado di dare soddisfazioni e di farti imparare molto...
fabri970
Grazie per le risposte,comunque quando ho acquistato la F55 ero cosciente del bochettone innesto ottiche in plastica, ma da quello che ho letto sui vari test della camera, non comporterebbe nessun problema, se l'uso che se ne f� non � quello professionistico (continuo cambio degli obiettivi), o no?

Per l'obiettivo non pensavo che fosse una schifezza simile, comunque sono riuscito a rivenderlo e non c'ho rimesso.......

Penso che la F55 sia l'ideale per conoscere e imparare a fotografare, certo le potenzialit� sono ridotte rispetto a una F75 ,ma c'� sempre tempo per cambiare.......

E poi mi confermate che per fare delle belle fote � fondamentale la qualit� dell'obiettivo usato ancor pi� della fotocamera?

Ciao biggrin.gif
nuvolarossa
QUOTE
E poi mi confermate che per fare delle belle fote � fondamentale la qualit� dell'obiettivo usato ancor pi� della fotocamera?


Confermo e sottoscrivo!...

Vorrei comunque tornare sul discorso "bocchettone in plastica": Non si tratta di fare un uso professionistico o amatoriale della macchina, il problema � che montare un ottica di un chilo/un chiloemezzo (leggi telezoom 80/200) su pochi mm di "resina indurita" secondo me non giova alla resina stessa, che potrebbe rompersi con una minima sollecitazione o un minimo urto non dovuto necessariamente ad una caduta (cosa peraltro da mettere in conto...).

Sono comunque convinto che la tua macchina, plastica o no, ti dar� molte soddisfazioni...

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.