Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giuliano71
Ciao a tutti, alcuni giorni fa mi � stata donata una Nikkormat dotata delle seguenti 3 ottiche in discreto stato:
- Nikkor 50mm F2 (http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/50mm-f2/50mm-f2-KEN_4011-950.jpg)
- Nikkor 135mm F3.5 (http://www.kenrockwell.com/nikon/135f35.htm)
- Soligor 28mm F2.8
Mi sembra di aver capito che la prima non � AI, la secondo lo �, la terza non lo so.
Qualcuna delle ottiche di cui sopra la posso utilizzare su D90, eventualmente via adapter ? Se s�, ne vale la pena ? Al max metto corpo macchina e ottiche in vetrina.
Grazie per l'aiuto.
Ciao. Giuliano
CVCPhoto
QUOTE(giuliano71 @ Sep 23 2010, 10:12 PM) *
Ciao a tutti, alcuni giorni fa mi � stata donata una Nikkormat dotata delle seguenti 3 ottiche in discreto stato:
- Nikkor 50mm F2 (http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/50mm-f2/50mm-f2-KEN_4011-950.jpg)
- Nikkor 135mm F3.5 (http://www.kenrockwell.com/nikon/135f35.htm)
- Soligor 28mm F2.8
Mi sembra di aver capito che la prima non � AI, la secondo lo �, la terza non lo so.
Qualcuna delle ottiche di cui sopra la posso utilizzare su D90, eventualmente via adapter ? Se s�, ne vale la pena ? Al max metto corpo macchina e ottiche in vetrina.
Grazie per l'aiuto.
Ciao. Giuliano


Ciao Giuliano, benvenuto innanzitutto!! Ti rispondo per farti un saluto, ma non ho assolutamente alcuna esperienza sulle ottiche fa te citate, che a quanto vedo non sono AF.

Sulla D90 ipotizzo che perdano l'esposimetro e di conseguenza dovrai esporre con i vecchi schemi di esposizione della pellicola oppure affidarti ad un esposimetro esterno.

Differente con D300 e la nuova D7000, dove puoi registrare il singolo obiettivo e farlo 'leggere' dalla macchina.

Chiediamo aiuto ai due Franchi: Franco_ e Monteoro, che loro hanno una grande esperienza.

Non vorrei nel frattempo aver detto bestialit� condannabili con la pena di oscuramento totale dal forum. messicano.gif

Saluti

Carlo
DEVILMAN 79
Ciao,

con le ottiche AF hai tutte le funzionalit� o quasi, con alcune non funziona il sistema Matrix se non ricordi male....

le ottiche AI funzionano solo in M, perdi tutti gli automatismi ed esposimetro....

le ottiche Pre-AI non possomo essere montate, per usarle vanno midificate AI....

Saluti, Vincenzo
monteoro
Se il soligor � montabile sulla nikkormat � probabilmente montabile anche sulle attuali fotocamere digitali.
Solo i Pre AI sono montabili solo a condizione che subiscano una piccola modifica sulla baionetta.
Gli AI ed AI-S possono essere montati senza problemi meccanici.
Sulla D200, D300, D300s, D700, D3, D3x, D3s fornendo alla fotocamera, nell'apposito men�, i dati di lunghezza focale ed apertura massima del diaframma � possibile mantenere l'utilizzo dell'esposimetro mentre sulle altre l'utilizzo dell'esposimetro si perde.

Ciao
Franco.

p.s. ringrazio Carlo per la grande stima, ma pi� che un esperto sono un fotoamatore molto amatore e poco foto.

CVCPhoto
QUOTE(monteoro @ Sep 23 2010, 11:58 PM) *
Se il soligor � montabile sulla nikkormat � probabilmente montabile anche sulle attuali fotocamere digitali.
Solo i Pre AI sono montabili solo a condizione che subiscano una piccola modifica sulla baionetta.
Gli AI ed AI-S possono essere montati senza problemi meccanici.
Sulla D200, D300, D300s, D700, D3, D3x, D3s fornendo alla fotocamera, nell'apposito men�, i dati di lunghezza focale ed apertura massima del diaframma � possibile mantenere l'utilizzo dell'esposimetro mentre sulle altre l'utilizzo dell'esposimetro si perde.

Ciao
Franco.

p.s. ringrazio Carlo per la grande stima, ma pi� che un esperto sono un fotoamatore molto amatore e poco foto.



Grande Franco. In cuor mio sapevo che saresti arrivato a rispondere nel migliore dei modi al quesito. Ho letto moltissimi tuoi post ed � per questo che ti stimo moltissimo. I tuoi interventi sono sempre ineccepibili e professionali. Che poi tu sia molto amatore e poco foto, � una questione di scelta personale, ma la stoffa non ri riesce a nasconderla se la si ha, difficile � farla emergere se non la si possiede.

Saluti

Carlo
Einar Paul
QUOTE(monteoro @ Sep 23 2010, 11:58 PM) *
[...]
Sulla D200, D300, D300s, D700, D3, D3x, D3s fornendo alla fotocamera, nell'apposito men�, i dati di lunghezza focale ed apertura massima del diaframma � possibile mantenere l'utilizzo dell'esposimetro mentre sulle altre l'utilizzo dell'esposimetro si perde.
[...]

Ciao Franco,
l'esposimetro delle macchine che hai citato funziona anche senza indicare lunghezza focale ed apertura massima dell'obiettivo impiegato, poich� dipende dall'accoppiamento meccanico tra l'Aperture Index dell'ottica e il corrispettivo leveraggio presente sul bocchettone.
L'inserimento dei dati nell'apposito menu consente di riportare le aperture impiegate nei dati EXIF dello scatto.

Un caro saluto

Einar
monteoro
QUOTE(monteoro @ Sep 23 2010, 11:58 PM) *
--------------cut---------------------
Sulla D200, D300, D300s, D700, D3, D3x, D3s fornendo alla fotocamera, nell'apposito men�, i dati di lunghezza focale ed apertura massima del diaframma � possibile mantenere l'utilizzo dell'esposimetro mentre sulle altre l'utilizzo dell'esposimetro si perde.

---------------------------cut--------------



QUOTE(Einar Paul @ Sep 24 2010, 11:47 AM) *
Ciao Franco,
l'esposimetro delle macchine che hai citato funziona anche senza indicare lunghezza focale ed apertura massima dell'obiettivo impiegato, poich� dipende dall'accoppiamento meccanico tra l'Aperture Index dell'ottica e il corrispettivo leveraggio presente sul bocchettone.
L'inserimento dei dati nell'apposito menu consente di riportare le aperture impiegate nei dati EXIF dello scatto.

Un caro saluto

Einar

Hai pienamente ragione, avevo saltato una cosa importante, ci� che intendevo scrivere compitamente era:
l'utilizzo dell'esposimetro utilizzando anche la misurazione in Matrix
Grazie Einar per la segnalazione.
ciao
Franco
giuliano71
Grazie a tutti per le risposte. Provo a montare il Soligor e il 135mm, vediamo che succede. Ciao. Giuliano :-)
PLaZMoN
Ciao, avevo tempo fa chiesto anche io ragguagli su alcune vecchie ottiche, precisamente su queste:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 406.4 KB

Ricevetti svariati consigli, adesso dopo quasi 2 anni di militanza sulla D90 mi viene voglia di usarli ma: vanno modificati. Ho scritto alla LTR per sapere se sono in grado di effettuare la modifica...
La risposta � stata no, adesso chiedo se qualcuno � in grado di indirizzarmi verso qualche laboratorio SERIO in grado di farmi il lavoro.
Grazie a tutti anticipatamente x il supporto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.