algol
Feb 25 2004, 11:02 PM
Ciao,
Avete presente il mirino della Nikon d100?
Bene, durante l'operazione di messa a fuoco si vedono 5 coppie di "parentesi quadre aperte-chiuse", disposte a croce, tra queste, una e' in grasseto e dovrebbe corrispondere al punto esatto preso come riferimento per la messa a fuoco.
In tutte le illustrazione del manuale, come coppia di parentesi in grassetto viene sempre indicata quella in posizione centrale.
Nella mia d100 invece usando le 2 ottiche (nikkor AF) le parentesi in grassetto occupano sempre la posione in alto oppure quella in basso del mirino a seconda di quale obbiettivo usi.
Vorrei sapere se questo e' un difetto oppure se e' dovuto all'obbiettivo usato.
domenico marciano
Feb 26 2004, 07:54 AM
Passa alla selezione manuale( forse e' inserita quella auto)e scegli tramite la ghiera posteriore quello che fa piu' comodo a te
Marco Negri
Feb 26 2004, 08:57 AM
Ciao,
dalla Tua descrizione, ritengo che il problema sia legato alla selezione area di messa a fuoco.
Allego file in *.Pdf manuale in inglese D100.
Marco
maufirma@tin.it
Feb 26 2004, 09:32 AM
QUOTE (algol @ Feb 25 2004, 11:02 PM) |
Nella mia d100 invece usando le 2 ottiche (nikkor AF) le parentesi in grassetto occupano sempre la posione in alto oppure quella in basso del mirino a seconda di quale obbiettivo usi.
Vorrei sapere se questo e' un difetto oppure se e' dovuto all'obbiettivo usato. |
Nessuna delle due: evidentemente giocherellando con il controllo dell'area AF hai spostato l'area AF attiva da quella centrale a quella superiore.
Francesco Martini
Feb 26 2004, 09:57 AM
Aziona il Joystik su dorso e le sposti dove vuoi!!!!
Ciao
Francesco Martini
algol
Feb 26 2004, 12:37 PM
Risolto!!!
avevate ragione voi avevo inavvertitamente giocherellato con la posizione dell'AF in manuale.
Grazie Mille
photools
Feb 26 2004, 03:56 PM
ma leggerli i manuali prima di usarle le macchine no??? aiuta alle volte!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.