18/70

Sembra un gran bell'obiettivo. L'ampia escursione focale in grado di coprire brillantemente la maggior parte delle necessità, unitamente ad una apertura relativa molto interessante con perdita di poco più di mezzo diaframma in tutta l'escursione e la presenza di tre elementi a bassa dispersione e il prezioso silenzioso motore interno darebbero l'impressione che ci troviamo di fronte un oggetto di classe assolutamente superiore. Invece viene offerto ad un prezzo decisamente abbordabile.
Dov'è allora che si è risparmiato?
Di sicuro nell'eliminazione della ghiera dei diaframmi ma per un DX è naturale. Anche la ridotta copertura di campo dovuta proprio alla formula DX aiuta il progettitista a limarne i costi. Però notiamo che altri DX, come il 12-24/4 hanno prezzi ben superiori. Ci sono certamente altri motivi di risparmio. Uno salta agli occhi nella descrizione della composizione ottica. Mancano gli elementi asferici, che in un'ottica di questa escursione sarebbero molto importanti. Quindi si può dubitare che ciò che chiamano vetri siano fatti proprio di vetro. E probabilmente la presenza metallica è soltanto quella dei contatti elettrici e dell'innesto. E forse è fatto in Cina dove si sa la manodopera è (per ora) molto a buon prezzo.
E comunque mi sembra un pezzo decisamente superiore al suo prezzo.
Ci mancano solo le prove sul campo.
Le aspettiamo fiduciosi

rolleyes.gif