Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zanzo79
Ciao a tutti da oggi sono anchi'io un nikonista ho appena acquistao la D70s rolleyes.gif rolleyes.gif appena sara' carica la batteria faro' subito un bel po' di foto per prendere la mano e vedere se sono poi cosi' sottoesposte come ho letto varie volte.
ho uan domanda da farvi: i filtri graduati e polarizzatori servono con le reflex digitali? il fotografo mi ha detto di no perche' si puo' intervenire in post produzione
grazie.gif
complimenti a tutti per l'ottimo forum
Ciao
ciro207
Benvenuto intanto. E' vero che si possono applicare i filtri anche in post produzione, ma non sempre si hanno gli stessi effetti.. come ad esempio un polarizzatore...
rosbat
Complimenti per l'ottimo acquisto...quello che ha detto Ciro � vero, posso aggiungere che l'utilizzo di un filtro potrebbe servire a preservare la lente frontale dell'obiettivo da eventuali graffi
Clik102
A mio avviso una macchina digitale deve essere usata in tutto e per tutto come una macchina a pellicola e ci� anche con riguardo alle conoscenze ed all'uso della tecnica fotografica che richiede per poter arrivare a fare belle foto.
Che poi, quello che una volta si faceva in camera oscura partendo dalla pellicola, con una digitale lo si possa fare molto pi� facilmente e comodamente in post-produzione al PC partendo dal file NEF ... ci� non toglie che ci� che era impresso sulla pellicola ed oggi contenuto nel fale NEF dopo la cattura da parte del sensore .... era e resta ci� che �.
Si possono apportare miglioramenti ... ma la dove mancano informazioni non si possono non si possono recuperarle ... al massimo si possono simulare inventandole !
Ci� vale ai fini di una corretta esposizione (alle pelature sulle alte luci non c'e' rimedio) e, perch� no .... per l'uso di filtri, ad esempio, polarizzatori.

In fase di post-produzione si pu�, ad esempio, aumentare il risalto delle nubi quasi come se si fosse all'origine fatto uso di un polarizzatore .... ma certamente non si eliminano i riflessi su una vetrina, o, quanto meno, non si recupera l'immagine di ci� che c'era dietro la vetrina e che col polarizzatore in buona parte sarebbe risultato visibile.

Conclusione ... con una digitale ... forse � pi� facile fare buone foto ... ma per ottenere belle foto � indispensabile (almeno in generale) una perfetta conoscenza della tecnica fotografica ... e sapere usare il nuovo mezzo in tutte le sue funzioni come se si trattasse di una macchina a pellicola.

Leggere ed imparare quasi a memoria il manuale .... leggere manuali di tecnica fotografica .... scattare .... scattare .... scattare ed esaminare criticamente e comparativamente i nostri risultati con quegli degli altri !!!

Ben venuto in questo forum ... e buoni scatti !!!

P.S: a mio giudizio il polarizzatore ... serve e come !!!
Max74
QUOTE(zanzo79 @ Jul 9 2005, 12:30 PM)
Ciao a tutti da oggi sono anchi'io un nikonista ho appena acquistao la D70s rolleyes.gif  rolleyes.gif  appena sara' carica la batteria faro' subito un bel po' di foto per prendere la mano e vedere se sono poi cosi' sottoesposte come ho letto varie volte.
ho uan domanda da farvi: i filtri graduati e polarizzatori servono con le reflex digitali? il fotografo mi ha detto di no perche' si puo' intervenire in post produzione
grazie.gif
complimenti a tutti per l'ottimo forum
Ciao
*





Benvenuto e Ottimo acquisto....
Pollice.gif Pollice.gif
formarco
QUOTE(Clik102 @ Jul 9 2005, 12:50 PM)
In fase di post-produzione si pu�, ad esempio, aumentare il risalto delle nubi quasi come se si fosse all'origine fatto uso di un polarizzatore ....


Scusate se mi intrometto.... biggrin.gif
Ma sto cercando di capire se il filtro polarizzatore pu� essermi utile....

Cosa intendi col discorso sulle nubi? Cosa cambierebbe tra una foto fatta senza rispetto ad una fatta con il filtro polarizzatore?

Perdonate la mia ingoranza.... ma ero rimasto che il filtro polarizzatore togliesse i riflessi.... (come ad esempio gli occhiali da pesca...)

grazie.gif
Max74
QUOTE(formarco @ Jul 9 2005, 12:59 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 9 2005, 12:50 PM)
In fase di post-produzione si pu�, ad esempio, aumentare il risalto delle nubi quasi come se si fosse all'origine fatto uso di un polarizzatore ....


Scusate se mi intrometto.... biggrin.gif
Ma sto cercando di capire se il filtro polarizzatore pu� essermi utile....

Cosa intendi col discorso sulle nubi? Cosa cambierebbe tra una foto fatta senza rispetto ad una fatta con il filtro polarizzatore?

Perdonate la mia ingoranza.... ma ero rimasto che il filtro polarizzatore togliesse i riflessi.... (come ad esempio gli occhiali da pesca...)

grazie.gif
*




prova a guardare QUI
ti chiarirebbe un po le idee

ciao
formarco
Grazie Max!!!!!!!!!

Tutto chiaro! anche il funzionamente tecnico!

Certo che ne ho di cose da imparare... Mi rendo conto di molte foto fatte che potevano avere molta pi� "vita"!


Bene... corro a comprarlo...
ma...

Che differenza c'� tra circolare e lineare?
Su quale dei miei 2 obiettivi potrei sfruttarlo meglio? (visto che altrimenti dovrei prenderne 2, uno da 62 e uno da 67mm e non mi sembra che siano economicissimi)...

grazie.gif grazie.gif
@ssembl@tore
Complimenti per l'acquisto e benvenuto tra noi.! wink.gif
Clik102
Come ha evidenziato con il suo link Max74, il filtro polarizzatore tende a scurire il cielo attenuandone l'eccessiva luminosit� e, conseguentemente, tra l'altro, finisce per rendere pi� evidenti e far risaltare le nubi (se ci sono!).
Max74
QUOTE(formarco @ Jul 9 2005, 01:10 PM)
Grazie Max!!!!!!!!!

Tutto chiaro! anche il funzionamente tecnico!

Certo che ne ho di cose da imparare... Mi rendo conto di molte foto fatte che potevano avere molta pi� "vita"!


Bene... corro a comprarlo...
ma...

Che differenza c'� tra circolare e lineare?
Su quale dei miei 2 obiettivi potrei sfruttarlo meglio? (visto che altrimenti dovrei prenderne 2, uno da 62 e uno da 67mm e non mi sembra che siano economicissimi)...

grazie.gif  grazie.gif
*




per la chiarezza del circolare e lineare guarda QUI

in fondo alla pagina..

ciao ciao
mama62
Benvenuto e complimenti per l'acquisto.
I polarizzatori si montano a vite davanti all'obiettivo, quindi se devi montarlo su entrambi gli obiettivi devi acquistarli entrambi (dia 62mm e 67mm). Per quel che riguarda il lineare o il circolare penso (e ripeto penso perch� anch'io sono un po ignorante), che sia solo un problema di messa a fuoco dell'obiettivo, nel senso che se l'obiettivo non � internal focus la lente frontale dell'obiettivo ruota, quindi � necessario un pola circolare, mentre se la lente frontale non ruota durante la messa a fuoco, basta il lineare con un buon risparmio di eurini.
Comunque visto che � anche il mio dubbio, aspettiamo informazioni dai pi� scafati che leggono il forum.
Bye Bye
Max74
QUOTE(mama62 @ Jul 9 2005, 01:21 PM)
Benvenuto e complimenti per l'acquisto.
I polarizzatori si montano a vite davanti all'obiettivo, quindi se devi montarlo su entrambi gli obiettivi devi acquistarli entrambi (dia 62mm e 67mm). Per quel che riguarda il lineare o il circolare penso (e ripeto penso perch� anch'io sono un po ignorante), che sia solo un problema di messa a fuoco dell'obiettivo, nel senso che se l'obiettivo non � internal focus la lente frontale dell'obiettivo ruota, quindi � necessario un pola circolare, mentre se la lente frontale non ruota durante la messa a fuoco, basta il lineare con un buon risparmio di eurini.
Comunque visto che � anche il mio dubbio, aspettiamo informazioni dai pi� scafati che leggono il forum.
Bye Bye
*



guarda QUI
mama62
Quindi non centra un tubo il fatto della lente frontale che ruota???

Eppure qualcuno qualche volta mi ha detto una cosa del genere.
Avr� capito male io.

Comunque con la D70s non sappiamo se � d'obbligo acquistare un costoso pola circolare
Clik102
QUOTE(formarco @ Jul 9 2005, 01:10 PM)
Grazie Max!!!!!!!!!

Tutto chiaro! anche il funzionamente tecnico!

Certo che ne ho di cose da imparare... Mi rendo conto di molte foto fatte che potevano avere molta pi� "vita"!


Bene... corro a comprarlo...
ma...

Che differenza c'� tra circolare e lineare?
Su quale dei miei 2 obiettivi potrei sfruttarlo meglio? (visto che altrimenti dovrei prenderne 2, uno da 62 e uno da 67mm e non mi sembra che siano economicissimi)...

grazie.gif  grazie.gif
*



Il polarizzatore circolare, a differenza del lineare, sfasa le componenti lineari della luce in modo da trasformarle appunto in luce polarizzata circolare.
Dal momento che i dispositivi Auto Focus delle macchine utilizzano per il loro funzionamento la polarizzazione lineare della luce, il filtro polarizzatore circolare ha lo scopo di non influenzare tali dispositivi ed evitare che vadano in crisi.

In teoria quindi, se si vuol evitare di trivare di volta in volta l'algolo che consente di non mandare in crisi i sistemi AF, � consigliabile che la scelta cada su polarizzatori circolari e, per di pi� slim, cio� con montatura bassa in modo da non influenzare le ottiche.

L'essenziale � poi che i polarizzatori siano sempre e solo di ottima qualit� !!!

Circa la scelta dell'obiettivo su cui montarlo ... dipende solo dalle tue preferenze d'uso degli obiettivi e dai generi fotografici che pi� spesso utilizzi con gli stessi.
alessandro.
Benvenuto Pollice.gif
zanzo79
Grazie 1000 a tutti per le risposte e x i "benvenuto" .Riguardo ai filtri mi sembra di aver capito che e' come avevo intuito io, in effetti se un dettaglio non c'e' e' un po' impossibile inventarselo.
Prossimo acquisto: filtro graduato e polarizzatore biggrin.gif
sapete consigliarmi sull'acquisto?(immagino di si) se prenderne uno filettato o uno tipo cokin e eventualmente dove acquistarlo su internet, dato che nei negozi da me non litrovo.
grazie.gif
ciauz
gandalef
un caloroso benvenuto anche da parte mia bench� non possiedo la D70. Quoto in tutto quanto detto finora da click.
Clik102
QUOTE(zanzo79 @ Jul 9 2005, 02:20 PM)
...

Prossimo acquisto: filtro graduato e polarizzatore biggrin.gif
sapete consigliarmi sull'acquisto?(immagino di si) se prenderne uno filettato o uno tipo cokin e eventualmente dove acquistarlo su internet, dato che nei negozi da me non litrovo.
grazie.gif
ciauz
*



Probabilmente il filtro graduato � proprio l'unico di cui puoi tranquillamente fare a meno .... investi di pi� in un polarizzatore !!!

Io starei sui Nikon ... comunque prova da dare una occhiata QUI !
georgevich
Benvenuto tra di noi e si io starei su filtri Nikon....
zanzo79
Ecco a voi la prima luce della D70s non ancora elaborata,considerate il fatto che mi ero dimenticato il bilanciamento del bianco "in ombra" wacko.gif
zanzo79
eccone un altra
Max74
� un inizio...
vedrai che appena prenderai confidenza con la piccola, le foto verranno da sole... wink.gif

texano.gif texano.gif
Clik102
QUOTE(zanzo79 @ Jul 10 2005, 10:00 AM)
eccone un altra
*



Mi ero dimenticato di evidenziartelo prima e lo faccio ora ..... a proposito di polarizzatore, nella tua foto n. 2, ad esempio, il suo uso sarebbe stato quasi inutile .... nel controluce l'effetto del polarizzatore e quasi nullo ... con luce laterale medio .... con luce alle spalle massimo !!!!
georgevich
Per intanto benvenuto tra di noi. Con un po di pratica vedrai che foto.
zanzo79
QUOTE(Clik102 @ Jul 10 2005, 10:55 AM)
QUOTE(zanzo79 @ Jul 10 2005, 10:00 AM)
eccone un altra
*



Mi ero dimenticato di evidenziartelo prima e lo faccio ora ..... a proposito di polarizzatore, nella tua foto n. 2, ad esempio, il suo uso sarebbe stato quasi inutile .... nel controluce l'effetto del polarizzatore e quasi nullo ... con luce laterale medio .... con luce alle spalle massimo !!!!
*




grazie.gif smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.