QUOTE(larsenio @ Sep 25 2010, 03:53 PM)

Scusa ma le cifre che � disposto a spendere sono bassissime e ridicole per una macchina come la D200, non pu� acquistare una ferrari per attaccarci poi un plasticotto ti pare?
No, non mi pare..illuminami ti prego.
Ora la d200 � diventata una ferrari?..avevo letto "obsoleta" pocanzi.
Ho visto d700 montare tamron 28-75 f2,8 ed i proprietari non mi pare avessero il volto coperto.
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2010, 03:53 PM)

Le ottiche adeguate per questa macchina partono da minimo 300 caff� a salire, ovviamente tralasciando le ottiche fisse per le quali pu� permettersi di spendere 150 caff� e ritrovarsele usabilissime in questo ambito.
Ah davvero?..peccato che il 28-70 sia tuttora un vetro valido..la sua qualit� ottica � inopinabile.
E non vado a prenderti le varie ai, o gli af 35-70, etc..
Nel caso volessi aggiungere qualche informazione:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report?start=1QUOTE(larsenio @ Sep 25 2010, 03:53 PM)

Tutte le ottiche che ha messo in elenco sono scarse per questo genere di macchina che ripetiamolo, � una macchina PRO (D200) quindi dal mio punto di vista � inutile affrontare una spesa per un corpo macchina PRO e comprare cianfrusaglie per le ottiche, dovrebbe fare l'esatto contrario, acquistare una D3/5000 e poi buttarsi su ottiche di alto livello, che non sono quelle da lui elencate.
Trovo il tuo discorso demagogico e superficiale.
C'� molta supponenza nelle tue parole per non dire arroganza, in tutti e tre i messaggi che hai postato.
Oltretutto ho specificato e persino giustificato, il mio budget.
Sono d'accordo sul fatto che le ottiche che ho postato nel primo messaggio non fossero per palati fini, ma da qui a parlare di cianfrusaglie e di inutilit� se permetti ce ne passa.
Sul discorso d3000/d5000 preferiso non commentare..sono semplicemente stupito.
Non credo si possano paragonare alla d200, sebbene la d3000 ne condivida il sensore e la d5000 ne abbia uno migliore.
Sono diverse in tutto il resto ed oltretutto di categoria inferiore.
La d3000 costa solo 50 euro in meno e la d5000 costa di pi�.
Ribadisco pertanto il mio stupore.
Ho specificato all'inizio che in seguito vorrei prendere un sigma 24-70 f2,8, che non mi pare deplorevole, ed un af 80-200 f2,8 che non dovrbbe essere risibile.
http://www.photozone.de/canon-eos/318-sigm...-report--reviewQUOTE(Luigi_FZA @ Sep 25 2010, 05:21 PM)

qualunque sia la tua decisione, da parte mia ti dico che l'af dell'80-200 AF D (bighiera) si comporta in maniera egregia sulla D-200 (funzionalita' testata su questo corpo macchina dalla persona alla quale l'ho venduta lo scorso giugno) mentre, sempre la maf, e' lenta su un corpo macchina quale la D90 (ragione per la quale ho venduto l'ottica).
L.
Ti ringrazio, per i toni che hai usato e per il contenuto.
Ero a conoscenza della bont� di quest'ottica e la tua � una conferma.
E ringrazio anche gli altri, che sono intervenuti e mi auguro continuino a farlo, con grande umilt�.
E non credo ne sapessero meno di "larsenio" .