Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gandalef
L'ho visto stamattina, nero, leggero e mi � piaciuto. Fra i tanti che c'erano questo � quello che mi ha interessato di pi� (ovviamente esclusi i Gitzo). Dalle caratteristiche leggo che � in alluminio leggero con una portata massima di 3,5kg ed un peso di 1,6kg. Secondo voi va bene per montarci su una D100 con montato un AF-s 80-200? Il peso del corpo + obiettivo non supera i 2,5kg quindi a mio avviso dovrebbe andare (ovviamente andr� bene anche per le altre ottiche pi� leggere) hmmm.gif
Qualcuno ce l'ha e puoi dirmi se ci si trova bene oppure pecca di stabilit�? Cosa ne pensate? Inutile dirvi che difficilmente lo porterei con la sua custodia o meglio vorrei portarlo legato alla mia borsa (mod. Tamrac Expedition 4) unsure.gif
F.T.
Ciao
secondo me Manfrotto costruisce discreti prodotti, ma se cerchi il meglio, da comprare una volta sola e che non ti deluda, credo proprio che dovresti rpartire da ci� che hai escluso...

Provare per credere...

Nel forum c'� qualcuno che pu� darti le dritte giuste..vedrai che appena notera il tuo messaggio ti favorir� qualche buon consiglio...

Ciao
gandalef
lo so che i Gitzo sono come i diamanti: "per sempre", per� i cerco empre di valutare prezzo/utilizzo oltre che le prestazioni. Gi� possiedo uno stativo acquistato anni fa (adesso non ricordo la marca) che a mio avviso non ha nulla da invidiare ai pi� blasonati. Il problema che � un po pesante e chiuso non � proprio compatto. Mi piacerebbe comprare qualcosa in fibra di carbonio per� i costi sono notevolmente pi� alti. Volevo un consiglio per questo dato che costa poco pi� di un centinaio di euro e considerando che lo userei solo qualche volta. Insomma per un uso occasionale come risulta? Che problemi ci potrebbero essere in un futuro? Avevo visto anche il 190D (credo sia questa la sigla) da abbinare ad una testa, ma l'accoppiata va a quasi il doppio del prezzo e poi risulta pi� pesante e ingombrante quando chiuso (anche se supporta fino a 5kg di peso).
Che i guru degli stativi si facciano avanti a promuovere soluzioni e consigli.... guru.gif
Clik102
QUOTE(gandalef @ Jul 9 2005, 03:42 PM)
lo so che i Gitzo sono come i diamanti: "per sempre", per� i cerco empre di valutare prezzo/utilizzo oltre che le prestazioni. Gi� possiedo uno stativo acquistato anni fa (adesso non ricordo la marca) che a mio avviso non ha nulla da invidiare ai pi� blasonati. Il problema che � un po pesante e chiuso non � proprio compatto. Mi piacerebbe comprare qualcosa in fibra di carbonio per� i costi sono notevolmente pi� alti. Volevo un consiglio per questo dato che costa poco pi� di un centinaio di euro e considerando che lo userei solo qualche volta. Insomma per un uso occasionale come risulta? Che problemi ci potrebbero essere in un futuro? Avevo visto anche il 190D (credo sia questa la sigla) da abbinare ad una testa, ma l'accoppiata va a quasi il doppio del prezzo e poi risulta pi� pesante e ingombrante quando chiuso (anche se supporta fino a 5kg di peso).
Che i guru degli stativi si facciano avanti a promuovere soluzioni e consigli....  guru.gif
*



Io, quando non faccio uso del monogomito, uso un Gitzo che ha circa 30 anni e non ho mai avuto alcun problema (si ... si sono seccati i gommini ma ho trovato i sostituti).
Per il resto, ti lascio ai consigli di chi fa uso degli stativi pi� di ma e mi limito ad osservare che, anche se prevedi di usarlo raramente ... se il tutto ti si muove anche solo quella rara volta che lo usi ... tanto vale non usarlo !!!
georgevich
Meglio qualcosa di solido come una roccia, ma che assorba le microvibrazioni che un "supporto generico"....smontate un 190 e ditemi cio che osservate forse riuscireste a vedere cose da pantomima.....Se vi serve un treppiede ed una testa
acquistate una volta, ed una volta solo ve lo ritroverete dopo una vita.....Clik102
dixit....
Clik102
QUOTE(gandalef @ Jul 9 2005, 03:42 PM)
lo so che i Gitzo sono come i diamanti: "per sempre", per� i cerco empre di valutare prezzo/utilizzo oltre che le prestazioni. Gi� possiedo uno stativo acquistato anni fa (adesso non ricordo la marca) che a mio avviso non ha nulla da invidiare ai pi� blasonati. Il problema che � un po pesante e chiuso non � proprio compatto. Mi piacerebbe comprare qualcosa in fibra di carbonio per� i costi sono notevolmente pi� alti. Volevo un consiglio per questo dato che costa poco pi� di un centinaio di euro e considerando che lo userei solo qualche volta. Insomma per un uso occasionale come risulta? Che problemi ci potrebbero essere in un futuro? Avevo visto anche il 190D (credo sia questa la sigla) da abbinare ad una testa, ma l'accoppiata va a quasi il doppio del prezzo e poi risulta pi� pesante e ingombrante quando chiuso (anche se supporta fino a 5kg di peso).
Che i guru degli stativi si facciano avanti a promuovere soluzioni e consigli....  guru.gif
*



Mi era sfuggito che hai gi� un cavalletto robusto...
allora ... dammi retta ... quando non vuoi proprio utilizzarlo ... e ti serve stabilit� ... usa un sacchetto di lenticchie .... (tantp un posto su cio appoggiarti si trova sempre) ... � pi� maneggevole e sicuramente non crea lui le vibrazioni ... cosa che con il 190 ... non � affatto sicura !!!
gandalef
uhm,
a dire il vero il 190 non mi � piaciuto moltissimo. Avevo scelto il 728B solo perch� era pi� leggero, compatto e visibilmente carino. Si, ho gi� un cavalletto moolto robusto che da anni adempie al suo dovere egregiamente, proprio per questo cercavo qualcosa di leggero (ed economico) da potermi portare dietro giusto 3-4 volte l'anno. Dei Manfrotto ne ho sempre sentito parlare bene, certo non sono i Gitzo e capisco che la qualit� si paga, ma vale davvero la pena spendere per un utilizzo occasionale dello stativo? Non c'� una via pi� economica ma altrettanto valida che prendere un Gitzo?
marcelus
ill nome avr� la sua importanza sicuramente, ma credo che la stabilit� ne abbia di +.
e se quella volta che ti servisse trema????

fai una bella prova, prendi la testa del tripode con la mano e di peso prova a vedere se si muove!!!
inutile dirti a che conclusioni devi giungere.

gandalef
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 10 2005, 08:54 AM)
ill nome avr� la sua importanza sicuramente, ma credo che la stabilit� ne abbia di +.
e se quella volta che ti servisse trema????

fai una bella prova, prendi la testa del tripode con la mano e di peso prova a vedere se si muove!!!
inutile dirti a che conclusioni devi giungere.
*



infatti credo che la prossima settimana vado con la fotocamera e ob. e provo il tutto. Se mi convince lo prendo, altrimenti mi oriento su qualcos'altro.
Clik102
QUOTE(gandalef @ Jul 10 2005, 10:15 AM)
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 10 2005, 08:54 AM)
ill nome avr� la sua importanza sicuramente, ma credo che la stabilit� ne abbia di +.
e se quella volta che ti servisse trema????

fai una bella prova, prendi la testa del tripode con la mano e di peso prova a vedere se si muove!!!
inutile dirti a che conclusioni devi giungere.
*



infatti credo che la prossima settimana vado con la fotocamera e ob. e provo il tutto. Se mi convince lo prendo, altrimenti mi oriento su qualcos'altro.
*



Guarda che quando parlavo di un sacchetto di lenticchie o di ceci ... non scherzavo .... e .... siamo in molti a farne uso !!!

E' un po come i sacchetti di sabbia che si usano nel tiro a segno come appoggio per l'arma !!!
georgevich
Clik102 il sacchetto in sabbia nelle armi da tiro a una ragione ben precisa....riso o lentichie nelleottiche � un ottimo compromesso.....come gia detto io sto sperimentando un supporto aereonautico ne diro di piu a sperimentazione fatta.
gandalef
click, ti credo. E' un sistema smorzante oltre che d'appoggio. Per� credo che non sempre lo puoi usare, dipende dove ti trovi e con che angolazione vuoi effettuare la ripresa. In ogni caso io preferisco orientarmi per lo stativo. Per adesso vediamo se riesco a tamponare con qualcosa di abbordabile per le mie tasche e non eccessivamente scadente di qualit�. Poi se trovo un'affare prender� qualcosa in fibra di carbonio della Gitzo altrimenti vedremo.
georgevich
QUOTE(gandalef @ Jul 10 2005, 02:39 PM)
click, ti credo. E' un sistema smorzante oltre che d'appoggio. Per� credo che non sempre lo puoi usare, dipende dove ti trovi e con che angolazione vuoi effettuare la ripresa. In ogni caso io preferisco orientarmi per lo stativo. Per adesso vediamo se riesco a tamponare con qualcosa di abbordabile per le mie tasche e non eccessivamente scadente di qualit�. Poi se trovo un'affare prender� qualcosa in fibra di carbonio della Gitzo altrimenti vedremo.
*



Aquista in Usa o Canada vedrai...50% di scarto
gandalef
vladi intendi usato all'asta dal sito ...... dove si sa. Oppure online nuovo su qualche negozio. Se intendi nuovo mi posti in privato qualche link? Io conosco qualche rivenditore dove ho acquistato parte della mia attrezzatura mentre ero in US, per� se tu hai qualche link buono me lo posti?

Thanks!
Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 10 2005, 02:32 PM)
Clik102 il sacchetto in sabbia nelle armi da tiro a una ragione ben precisa....riso o lentichie nelleottiche � un ottimo compromesso.....come gia detto io sto sperimentando un supporto aereonautico ne diro di piu a sperimentazione fatta.
*



Attendo veramente impaziente ...se la cosa ti entusiasma sar� sicuramente qualche cosa di portentoso !!!
georgevich
Sono partito da un supporto x fotocamere aereonautico quindi una culla da giroscopio.....mettendo le due cose assieme....alla fine credo che sara superiore alla nota testa Wimberley con un vantaggio potra essere messo su un supporto qualunque....
Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 10 2005, 05:50 PM)
Sono partito da un supporto x fotocamere aereonautico quindi una culla da giroscopio.....mettendo le due cose assieme....alla fine credo che sara superiore alla nota testa Wimberley con un vantaggio potra essere messo su un supporto qualunque....
*



Anche di questo, quando sar� finito, spero mi manderai una foto !!!!!!!!
Hai troppe cose interessanti in lavorazione !!!
F.T.
QUOTE
Clik102 Inviato il Ieri, 06:50 PM
  QUOTE(vladimir1950 @ Jul 10 2005, 05:50 PM)
Sono partito da un supporto x fotocamere aereonautico quindi una culla da giroscopio.....mettendo le due cose assieme....alla fine credo che sara superiore alla nota testa Wimberley con un vantaggio potra essere messo su un supporto qualunque....






Anche di questo, quando sar� finito, spero mi manderai una foto !!!!!!!!
Hai troppe cose interessanti in lavorazione !!!


Ciao,
di idee interessanti, il nostro amico Vladi ne ha moltissime...
Credo che in rete ci sia una foto scattata con il giroscopio modificato...l'hai percaso vista??
Per sacchetti vari la penso come voi...soluzione spartana ma efficace in certe situazioni...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.