Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nicdepris
Salve a tutti, mi trovo dinnanzi ad un grande dubbio :-)...la mia prima reflex.
vengo da una bridge di canon, ma vorrei passare a Nikon, dopo aver provato della D60 di mio cugino.
Inizialmente avevo optato per una D3000 nuova con obiettivo in kit 18-55 Vr...ma poi ho letto dell'uscita della D3100...e mi sono informato.
Adesso: ho notato che (a parte il live view, che la 3000 non ha...ma mi interessa marginalmente)...la nikon D3000 e la 31000 differiscono sostanzialmente per il sensore che nella 3000 � CCD e nella 3100 CMOS...
Questo ha insinuato il dubbio...
adesso chiedo a voi...� davvero FONDAMENTALE...possedere una macchina con sensore di ultima generazione?? (lo so che qualcuno risponder�: dipende che devi farci con la macchina)....
non sono uno che ci lavora...sarebbe un Hobby...scattare paesaggi, ritratti e magari (piu in la con un obiettivo adatto...fare qualche bella macro).

Please illuminatemi..grazie, Nic.
larsenio
ti dar� un altro consiglio che esula da ci� che hai chiesto..
se hai avuto Canon come compatta, rimanici poich� rimarrai deluso dai colori che usciranno dalla Nikon smile.gif ..te lo dico da proprietario di compattina Canon A620 a cui invidio ancora molto i colori pastellosi.

Tecnologie nuove, sensore adeguato.. ogni cosa ha il suo tempo quindi penso che che la 3100 vada ben oltre al solo sensore, quindi alti iso e migliore velocit� di elaborazione.
Nicdepris
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2010, 05:45 PM) *
ti dar� un altro consiglio che esula da ci� che hai chiesto..
se hai avuto Canon come compatta, rimanici poich� rimarrai deluso dai colori che usciranno dalla Nikon smile.gif ..te lo dico da proprietario di compattina Canon A620 a cui invidio ancora molto i colori pastellosi.

Tecnologie nuove, sensore adeguato.. ogni cosa ha il suo tempo quindi penso che che la 3100 vada ben oltre al solo sensore, quindi alti iso e migliore velocit� di elaborazione.

ti diro una cosa....ho scattato un po con la nikon D60...e i ritratti sembrano foto 3d che escono dal fondo sfumato in modo dolce...ho comparato con una 1000D canon...e....nn c'� paragone!!!
nn so....forse � un fatto relativo.
larsenio
QUOTE(mycrazyname @ Sep 25 2010, 05:49 PM) *
ti diro una cosa....ho scattato un po con la nikon D60...e i ritratti sembrano foto 3d che escono dal fondo sfumato in modo dolce...ho comparato con una 1000D canon...e....nn c'� paragone!!!
nn so....forse � un fatto relativo.

non lo prenderei come riferimento sinceramente smile.gif
ho fatto un corso di fotografia naturalistica Canon (ahim� c'era solo quello) e devo dirti che quei colori, non li raggiungi con Nikon e te lo dice uno che ha D300 con tutte le ottiche pro a corredo e non passerei mai a Canon.
Ma dato che tu sei nuovo e vuoi fare l'acquisto, il mio suggerimento era proprio per i colori che non otterrai mai da Nikon.

Lo sfondo sfumato lo fai con le ottiche, non c'entra nulla la macchina.
salvatoree
Tieni conto che le differenze tra D3000 e D3100 saranno notevoli, ma poco aprezzabili se si fa il paragone con una compatta, molto distante in tutto da entrambe le reflex. La differenza nella resa sar� apprezzabile al di sopra dei 400 iso, ma il risultato dipende anche da come si usa la fotocamera. Se ti soddisfa la resa della D60 che conosci puoi puntare su D3000, ma pensaci bene se vuoi evitare cambi repentini di ci� che acquisti.
Ciao.
Nicdepris
QUOTE(salvatoree @ Sep 25 2010, 06:03 PM) *
Tieni conto che le differenze tra D3000 e D3100 saranno notevoli, ma poco aprezzabili se si fa il paragone con una compatta, molto distante in tutto da entrambe le reflex. La differenza nella resa sar� apprezzabile al di sopra dei 400 iso, ma il risultato dipende anche da come si usa la fotocamera. Se ti soddisfa la resa della D60 che conosci puoi puntare su D3000, ma pensaci bene se vuoi evitare cambi repentini di ci� che acquisti.
Ciao.

� la stessa cosa che mi ha detto il negoziante...la D3000 potrebbe andarmi stretta tra un annetto...a detta sua...e quanto vedo anche tua.
salvatoree
QUOTE(mycrazyname @ Sep 25 2010, 06:51 PM) *
� la stessa cosa che mi ha detto il negoziante...la D3000 potrebbe andarmi stretta tra un annetto...a detta sua...e quanto vedo anche tua.

Un mio amico ha una fotocamera con sensore Cmos, senz'altro migliore della mia D60, ma se sbagli esposizione i file escono peggio che in una D60. Tutto � relativo, quando siamo insieme alcune sere e facciamo pi� o meno le stesse foto mi rendo conto che nonostante la sua fotocamera sia migliore non riesco ad apprezzare una reale differenza nei risultati, ci sono foto sue pi� pulite delle mie, ma anche foto mie pi� pulite delle sue. La differenza in pratica secondo me pu� notarla ed � in grado di farla venire fuori un utente gi� esperto, in grado di gestire le condizioni critiche.
Se non sei interessato ai video, ad avere l'ultimo modello e hai intenzione di imparare, la D3000 pu� andarti bene anche per pi� di un anno. E' una macchina che una volta comprata non ti converr� vendere, ma potrai sempre usarla come "compatta" quando acquisterai qualcos'altro. I limiti della fotocamera potrai compensarli con l'acquisto di qualche lente pi� luminosa come il 35mm F1.8 Dx, che � almeno 4 volte pi� luminiso del 18-55...a quel punto tra D3100 a 1600 iso e D3000 a 400 iso credo non ci siano paragoni, fermo restando che ovviamente con la D3100 a parit� di ottica potrai spingerti oltre. Ultima cosa: la D3000 con 18-55vr + 35mm F1,8 Dx costa qualche decina di euro in pi� della D3100 con 18-55vr.
La D3000 � gi� "obsoleta", la D3100 � appena uscita.
Non ti do consigli, ma solo punti di vista. A te le conclusioni!
Nicdepris
QUOTE(salvatoree @ Sep 25 2010, 07:18 PM) *
Un mio amico ha una fotocamera con sensore Cmos, senz'altro migliore della mia D60, ma se sbagli esposizione i file escono peggio che in una D60. Tutto � relativo, quando siamo insieme alcune sere e facciamo pi� o meno le stesse foto mi rendo conto che nonostante la sua fotocamera sia migliore non riesco ad apprezzare una reale differenza nei risultati, ci sono foto sue pi� pulite delle mie, ma anche foto mie pi� pulite delle sue. La differenza in pratica secondo me pu� notarla ed � in grado di farla venire fuori un utente gi� esperto, in grado di gestire le condizioni critiche.
Se non sei interessato ai video, ad avere l'ultimo modello e hai intenzione di imparare, la D3000 pu� andarti bene anche per pi� di un anno. E' una macchina che una volta comprata non ti converr� vendere, ma potrai sempre usarla come "compatta" quando acquisterai qualcos'altro. I limiti della fotocamera potrai compensarli con l'acquisto di qualche lente pi� luminosa come il 35mm F1.8 Dx, che � almeno 4 volte pi� luminiso del 18-55...a quel punto tra D3100 a 1600 iso e D3000 a 400 iso credo non ci siano paragoni, fermo restando che ovviamente con la D3100 a parit� di ottica potrai spingerti oltre. Ultima cosa: la D3000 con 18-55vr + 35mm F1,8 Dx costa qualche decina di euro in pi� della D3100 con 18-55vr.
La D3000 � gi� "obsoleta", la D3100 � appena uscita.
Non ti do consigli, ma solo punti di vista. A te le conclusioni!

ti ringrazio davvero tanto...credo che aspettero' ancora un po per vedere quali sono i prezzi migliori per la 3100...credo che a parit�...prendero' la 3100 per una questione di tempo di uso...potrei usarla per piu tempo senza doverla o volerla cambiare...
ma per curiosita' un obiettivo 35mm F 1,8 DX(� stabilizzato???) puo' sostituire completamente un 18-55vr?
in caso di risp affermativa se prendessi il corpo della 3100 e l'obiettivo 35mm a parte??
mi verrebbe molto di piu del kit secondo te??
salvatoree
Il 35mm non � un obiettivo stabilizzato, comunque � quasi 8 volte pi� luminoso del 18-55 a 35 mm (circa F5). Praticamente una condizione di ripresa che con il 18-55 necessiterebbe di 800iso, con il 35mm a F1,8 necessiterebbe di 100-200iso, invece a parit� di iso ti consente tempi 8 volte pi� veloci, quindi in questa lente non sentirai la mancanza di Vr.
Con il 35mm ci si pu� fare di tutto, difficilmente lo smonto per mettere il 18-55, comunque in alcuni casi uno zoom � irrinunciabile, quindi ti consiglio di prenderlo comunque senza rinunciare al vantaggio economico dell'acquisto in kit, a meno che tu non voglia bypassare il 18-55 e aspettare un poco per l'acquisto di un pi� costoso 16-85 vr.
alelazza
Esiste anche il 18-105 in boundle sulla 3100 che ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo.

Saluti,
Alessandro
CVCPhoto
Tra le due litiganti, ad un prezzo quasi simile della D3100 io fossi in te punterei sulla D90, 'stagionata' ma ancora la migliore della sua categoria e con un corpo in alluminio semi-pro che ti permetter� di utilizzare anche vecchi obiettivi Nikkor AF.

Saluti

Carlo
Nicdepris
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 25 2010, 09:53 PM) *
Tra le due litiganti, ad un prezzo quasi simile della D3100 io fossi in te punterei sulla D90, 'stagionata' ma ancora la migliore della sua categoria e con un corpo in alluminio semi-pro che ti permetter� di utilizzare anche vecchi obiettivi Nikkor AF.

Saluti

Carlo

grazie carlo...ma per me che parto da quota obiettivi 0...la D90 nn � un po caruccia??? senno mi tocca aspettare dopo natale...che con la D7000 e la D3100 new entry forse e dico forse...risparmio un po sulla D90...o nn pensi??

QUOTE(salvatoree @ Sep 25 2010, 08:45 PM) *
Il 35mm non � un obiettivo stabilizzato, comunque � quasi 8 volte pi� luminoso del 18-55 a 35 mm (circa F5). Praticamente una condizione di ripresa che con il 18-55 necessiterebbe di 800iso, con il 35mm a F1,8 necessiterebbe di 100-200iso, invece a parit� di iso ti consente tempi 8 volte pi� veloci, quindi in questa lente non sentirai la mancanza di Vr.
Con il 35mm ci si pu� fare di tutto, difficilmente lo smonto per mettere il 18-55, comunque in alcuni casi uno zoom � irrinunciabile, quindi ti consiglio di prenderlo comunque senza rinunciare al vantaggio economico dell'acquisto in kit, a meno che tu non voglia bypassare il 18-55 e aspettare un poco per l'acquisto di un pi� costoso 16-85 vr.

ok...valuto un po la cosa...perche' prendere solo un fisso significherebbe rinuncire allo zoom...magari lo prendo piu in la...
grazie
lory692
Guarda chi ti parla � un neofita che a giugno � passato da una panasonic bridge ad una D3000.
A distanza di 3 mesi posso dirti che la D3000 � un'ottima reflex il rapporto qualit� prezzo � altissimo, sforna delle foto favolose.Il mio consiglio per� � di puntare pi� che su una D3100, a una D90 anche usata adesso ne trovi molte visto l'uscita della D7000 che dovrebbe essere la sua erede.
Oppure se non vuoi spendere molto vai di D3000 senza dubbi.
Ciao
Marco Senn
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2010, 05:52 PM) *
devo dirti che quei colori, non li raggiungi con Nikon


BLASFEMO messicano.gif


La D3100 � una macchina, per ora, ben sopra per prezzo alla D3000 anche se la sigla � simile. Costa forse pi� della D5000 e ha opzioni decisamente superiori oltre ad un nuovo "motore" che comprende sia il sensore che il chip di elaborazione.
Aspetterei comunque di vederla all'opera prima di acquistarla, se puoi aspettare. La D3000 ce l'hanno 2 miei conoscenti e spreme al massimo il 10MPix glorioso di Nikon per� � indubbio che tra le due c'� un abisso in termini tecnologici.
Con entrambe potrai fare ottime foto, quelle non dipendono per nulla dalla macchina e dipendono poco anche dalle ottiche.
mircob
Ti dir�, non conosco la differenza di prezzo tra le 2, ma se fosse minima andrei sulla D3100;
certo se la differenza � 200 euro, allora ci penserei un p�.
Comunque vada avrai un ottima macchina.
larsenio
QUOTE(Marco Senn @ Sep 26 2010, 04:54 PM) *
BLASFEMO messicano.gif
La D3100 � una macchina, per ora, ben sopra per prezzo alla D3000 anche se la sigla � simile. Costa forse pi� della D5000 e ha opzioni decisamente superiori oltre ad un nuovo "motore" che comprende sia il sensore che il chip di elaborazione...

poco da esser blasfermo, i colori pastellati Canon non si riescono a ottenere con nessuna Nikon, lato Canon invece ci invidiano le ottiche biggrin.gif
Nicdepris
QUOTE(lory692 @ Sep 26 2010, 04:47 PM) *
Guarda chi ti parla � un neofita che a giugno � passato da una panasonic bridge ad una D3000.
A distanza di 3 mesi posso dirti che la D3000 � un'ottima reflex il rapporto qualit� prezzo � altissimo, sforna delle foto favolose.Il mio consiglio per� � di puntare pi� che su una D3100, a una D90 anche usata adesso ne trovi molte visto l'uscita della D7000 che dovrebbe essere la sua erede.
Oppure se non vuoi spendere molto vai di D3000 senza dubbi.
Ciao

grazie.gif per la risposta. avrei 2 domande...la prima: la D3000 � reattiva? nel senso...ci metti molto tra uno scatto e l'altro??
la seconda: potresti inviarmi qualche immagine scattata con la tua D3000, in modo tale che io possa apprezzare realmente le potenzialit�? grazie mille
la mia mail � deprisco.nicola@gmail.com
Valejola
QUOTE(mycrazyname @ Sep 27 2010, 08:25 PM) *
grazie.gif per la risposta. avrei 2 domande...la prima: la D3000 � reattiva? nel senso...ci metti molto tra uno scatto e l'altro??
la seconda: potresti inviarmi qualche immagine scattata con la tua D3000, in modo tale che io possa apprezzare realmente le potenzialit�? grazie mille
la mia mail � deprisco.nicola@gmail.com

Non ne sono sicurissimo ma la rapidit� di scatto mi s� che pu� cambiare in base all'obiettivo utilizzato per via dell'autofocus...
Riguardo la velocit� dello scatto a raffica posso dirti che al max arriva a 3fps.
Per un raffronto rapido aggiungo che la d5000 ne f� 4 e la d90 ne f� 4,5.
L'unica cosa che non ricordo sono gli scatti massimi che si possono effettuare prima che si riempia il buffer, ma anche qu� credo che la d3000 abbia prestazioni meno esuberanti degli altri modelli.
AgostinoGranatiero
QUOTE(larsenio @ Sep 26 2010, 06:38 PM) *
poco da esser blasfermo, i colori pastellati Canon non si riescono a ottenere con nessuna Nikon, lato Canon invece ci invidiano le ottiche biggrin.gif


E questo chi l'ha detto?! In post produzione i colori si possono modificare come si vuole, a differenza delle ottiche che "quelle sono e quelle rimangono"... rolleyes.gif
PLANAR69
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2010, 05:45 PM) *
ti dar� un altro consiglio che esula da ci� che hai chiesto..
se hai avuto Canon come compatta, rimanici poich� rimarrai deluso dai colori che usciranno dalla Nikon smile.gif ..te lo dico da proprietario di compattina Canon A620 a cui invidio ancora molto i colori pastellosi.

Tecnologie nuove, sensore adeguato.. ogni cosa ha il suo tempo quindi penso che che la 3100 vada ben oltre al solo sensore, quindi alti iso e migliore velocit� di elaborazione.

...mah anche io possiedo la Canon A620 e se per colori pastellosi si definisce la scarsa nitidezza e vari diffetti ottici mal risolti, allora quella compatta � un opera d'arte...
Michele Festa
QUOTE(larsenio @ Sep 26 2010, 06:38 PM) *
poco da esser blasfermo, i colori pastellati Canon non si riescono a ottenere con nessuna Nikon, lato Canon invece ci invidiano le ottiche biggrin.gif

SIa ben inteso che questo � un tuo parere personale e non un assunto in assoluto. Ci sono molti nikonisti come me pronti ad affermare il contrario, ho provato Canon di qualche amico, ottime macchine, ma i colori Nikon tutto un altro mondo! Come vedi il mondo � bello perch� vario, mai farsi detentori della verit� assoluta!
Ciao
crazydoctor88
Ciao Caro,
ti dir�. Anch'io sto per acquistare la mia prima reflex (oggi pome o domani :-). Ho chiesto parere di 2 fotografi professionisti "canon o nikon??". Mi hanno confermato la stessa cosa.
Nikon, per obiettivo migliore, almeno a livello entry level. Un obiettivo canon mi � stato addirittura definito "xxx di bottiglia" (ripeto a entry level).
Quindi NIKON.
Il dubbio � tra 3100 e 3000. Io acquister� la 3000. Leggo volantino di nota catena che la mette a 369,00 con un 18/55. La 3100 mi sembra che da listino stia 650, parliamo di quasi il doppio.
Ti dir�. Tra un po' forse la 3000 mi star� stretta e comprer� qualcosa di superiore, fa nulla, ma se disponi della cifra della 3100 compra direttamente qualcosa di superiore e non fermarti all'entry level. Almeno credo...
La mia intenzione era quella di imparare e migliorarmi con la 3000 che nonostante sia "obsoleta" come qualcuno dice (nonostante sia del secondo trimestre 2009) � una macchinetta che definirei con le xxx perch� sforna davvero ottime foto (provata). Tecnologicamente avr� una resa minore della 3100, ma avro speso circa 280� in meno che potrei reinvestire in ottimi obiettivi....
Facci sapere e postaci qualche foto!!!
Teniamoci in contatto per consigli
limitless
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2010, 05:45 PM) *
ti dar� un altro consiglio che esula da ci� che hai chiesto..
se hai avuto Canon come compatta, rimanici poich� rimarrai deluso dai colori che usciranno dalla Nikon smile.gif ..te lo dico da proprietario di compattina Canon A620 a cui invidio ancora molto i colori pastellosi.


E' uno scherzo vero? Io possiedo proprio la A620 e la D90, ritengo sia impossibile un paragone fra le due soluzioni, sarebbe come paragonare le photo dell'iphone con quelle della A620. Sono due cose imparagonabili... per carit� bella compatta la A620, mi ha fatto belle foto pur essendo del 2005, ma definire i suoi colori superiori a quelli della D90, hahaha, per favore...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(crazydoctor88 @ Sep 30 2010, 02:44 PM) *
Ciao Caro,
ti dir�. Anch'io sto per acquistare la mia prima reflex (oggi pome o domani :-). Ho chiesto parere di 2 fotografi professionisti "canon o nikon??". Mi hanno confermato la stessa cosa.
Nikon, per obiettivo migliore, almeno a livello entry level. Un obiettivo canon mi � stato addirittura definito "xxx di bottiglia" (ripeto a entry level).
Quindi NIKON.
Il dubbio � tra 3100 e 3000. Io acquister� la 3000. Leggo volantino di nota catena che la mette a 369,00 con un 18/55. La 3100 mi sembra che da listino stia 650, parliamo di quasi il doppio.
Ti dir�. Tra un po' forse la 3000 mi star� stretta e comprer� qualcosa di superiore, fa nulla, ma se disponi della cifra della 3100 compra direttamente qualcosa di superiore e non fermarti all'entry level. Almeno credo...
La mia intenzione era quella di imparare e migliorarmi con la 3000 che nonostante sia "obsoleta" come qualcuno dice (nonostante sia del secondo trimestre 2009) � una macchinetta che definirei con le xxx perch� sforna davvero ottime foto (provata). Tecnologicamente avr� una resa minore della 3100, ma avro speso circa 280� in meno che potrei reinvestire in ottimi obiettivi....
Facci sapere e postaci qualche foto!!!
Teniamoci in contatto per consigli

Fai bene..io ce l'ho da Natale..ADESSO probabilmente comprerei la D3100 ma non sento il bisogno di sostituirla..l'ho gi� portata un po' dovunque e ci sono affezionato..poi io sono un po' sentimentale..ma quando le regalo una nuova ottica mi sa che siamo contenti entrambi.. biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.