QUOTE(aemme77 @ Sep 26 2010, 10:54 PM)

...sono d'accordo larsenio, ma credimi io (forse erroneamente) da questa reflex mi aspettavo automatismi perfetti (grazie al tanto decantato processore) e invece mi sono ritrovato una bestia da domare.....ricordi il mio thread?
Mi sono confrontato con amici fotografi professionisti e con tante altre persone e alla fine tutti dicono che bisogna regolare qua l�, che bisogna cambiare il flash esterno perch� l'SB 600 non � potente ecc.....io per� da questo gioiellino mi aspetterei che il matrix rilevi bene la luce ed esponga in modo correto la foto, che il picture control renda la foto fedele alla realt� e che anche in manuale tutto il fotogramma venga gestito in modo corretto...anche quando scattavo con la gloriosa Minolta 7d non avevo di questi problemi, ne avevo altri tipo rumore ad alti iso, foto sotto esposte ma mai problemi di colori o di interpretazione errata del bilanciamento del bianco a causa della luce particolare....parliamo di una reflex del 2005!
il thread me lo ricordo bene, io ti dir� la mia e non sono un professionista ma credo di conoscerla decentemente questa macchina anche perch� mi piace studiarci sopra e approfondire finch� non capisco. Io ho la D300 e come flash ho un vecchissimo SB-24 che comando in automatico, neppure in iTTL!! e mi va non bene, ma benissimo per quello che ci faccio io (quest'anno avr� usato il flash in 3 occasioni). Ci sono automatismi e personalizzazioni complicati a cui neppure io mi addentro per�, se prendi coraggio e studi come personalizzare il tuo modo di scattare vedrai che troverai pace

I picture control sono personalizzazioni che rendono il fotografo creativo fino alla fine, puoi crearti dei picture control per il bianco e nero, per fotografia e resa dell'incarnato e altre utili occasioni in cui sbizzarrirti fin dove la tua creativit� di permette di arrivare.
Ho scritto che non uso il flash e non l'ho usato in molte occasioni, il flash rende la foto artificiosa e non mi piace, non amo usarlo quindi per me � deleterio spenderce una cifra elevata per questo accessorio e ti consiglierei di prendere con le pinze ci� che ti dicono gli altri fotografi, che bisogno hai tu del flash? Devi scattare in interno? Ecco quello � un caso tipico ma in altre circostanze con la D300 arrivi a 2500 iso tranquillamente, OVVIAMENTE non in lettura matrix poich� il rumore esce fuori grosso come pallettoni

Ultima cosa, la fotografia non � rappresentazione della realt� ma � come TU vedi ci� che stai fotografando, per te potrebbe essere pi� azzurra, per me pi� rosata o pi� cupa

questa � la fotografia, non � fotocopiare ma � creativit�.