QUOTE(monteoro @ Sep 27 2010, 12:13 PM)

Molte volte il rumore digitale viene amplificato da una errata esposizione, [...]
Quoto in pieno Franco !!! Per vedere quanto degli errori di esposizione e un uso scriteriato del bilanciamento del bianco, assieme ad un uso altrettanto scriteriato del Picture Control e alla dimenticanza del D-Lighting, possano rovinare un'immagine teoricamente "facile", puoi vedere il thread che avevo aperto io tempo fa, e dove proprio Franco e altri hanno postato valide indicazioni...
E' "grana involontaria a bassi ISO", da qualche parte in questa sezione...
Come dire: puoi avere problemi di rumore anche a 200 iso, se sbagli clamorosamente un insieme di altre cose; come al contrario, puoi avere un 3200 iso completamente "silenzioso", ad esempio con un primo piano ben esposto con fondo molto scuro (cos� da non ingannare la misura esposimetrica)... Finora mi pare di aver capito che la D5000 ha una regolazione dell'esposizione alla quale bisogna stare MOLTO attenti quando l'immagine si compone "a zone" di tonalit� a dominante rossa, blu e verde e con luminosit� diversa e localizzate in zone diverse dell'immagine. In quei casi, PERICOLO, sembra a me... Donde l'accorgimento forse pi� ovvio: privilegiare la lettura "spot" del particolare che pi� interessa (lo "sfondo" si pu� ri-saturare o ri-evidenziare in PP; meglio cos� che il contrario !!!), e non "spingere" con le regolazioni "dettaglio" e men che meno "saturazione" nei Picture Control.
Come mostra l'immagine di Larsenio, parliamo comunque di immagini la cui resa sarebbe inavvicinabile a qualsiasi macchina con sensore pi� piccolo dell'APS-C...
Su cosa faccia la regolazione dell'ISO, un appunto: non "aumenta la sensibilit� del sensore", la quale � invece fissa e dipende dal sensore stesso. Aumenta l'amplificazione elettrica del segnale. Da quel che ho capito io, che potrebbe essere sbagliato

, l'amplificazione "di fabbrica" corrisponde all'ISO minimo "hardware" della macchina, 200 con la D5000. Gli ISO "software" come i Lo e gli Hi della D5000, sono n� pi� n� meno che controlli di esposizione, software appunto, per permettere di "barare" con le aperture e i tempi, ma il segnale utilizzato sar� comunque quello del 200 ISO (per i Lo) o quello dei 3200 (per gli Hi).
Saluti