Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
Rino Terry
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 519.6 KB


Rino
Negativodigitale
Bella! Potente.

La scena � costruita a meraviglia.
L'atmosfera sospesa e silenziosa della sala fa da proscenio ai due personaggi che sono davvero alternativi tra di loro come atteggiamento, posa, sentimento.

Davvero bravo, complimenti!
smile.gif
Paolo
Mitia
bello scatto, ricco e di forza, con dei contrappesi.
mitia
dnovanta
la compo e il bienne sono superlativi, secondo me

pero'...
io ci vedo una leggera..."spigolatura"
perche' l'uomo guarda il pavimento, e la donna guarda il quadro da troppo vicino per vederne l'insieme..
mi sembra che nessuno dei due stia guardando i quadri, alla fine.

a parte un imprecisione sul braccio e l'alone sulla schiena il bienne per me e' veramente bellissimo
e la compo mi rimanda delle geometrie che riempiono la scena di pieni e vuoti molto armonici.


veramente molto bella
comunque la si voglia interpretare.

Bianca
Mitia
riguardavo un attimo lo scatto, qualcosa non mi torna sull'uomo a livello lavorazione hmmm.gif

mitia
s.ronchini
ottimo scatto, e stato fatto a Louvre?
Rino Terry
Dato che leggo qualche richiesta d'informazioni rispondo senza attendere oltre.

@ Paolo il tuo commento mi lusinga, grazie di cuore.

@Bianca il tuo modo di osservare � molto, molto attento. Lasciando stare la spigolatura ti dico che, l'imprecisione sul braccio di cui scrivi, e credo ti riferisca a l'angolo sotto l'ascella che sembra apparire morbido quasi sfocato, non � altro che il pavimento di legno che da questa sensazione e lo si pu� notare in tutta la stanza. Del resto son sicuro di non aver toccato nulla. Dell'alone invece ti posso dire che nel tentativo recuperare i bianchi del giubbotto, si � creato questo evidente, ma permettimi piccolo difetto. Grazie per averli fatto notare, ma d'ora in poi ti chiamer� "Aquila bianca".

@Mitia, grazie anche a te, spero che la mia spiegazione di cui sopra possa aver tolto i dubbi, o c'� altro ? smile.gif

@Stefano, si � il Louvre, grazie.

Rino
simone.dambrosio
ciao rino
gran bello scatto pure questo! se riesci a sistemare gli aloni (e provare a contrastare la zona sotto l'ascella) diventa eccellente... ma gi� cos� si fa perdonare tutto. bravo!
simone
dnovanta
QUOTE
@Bianca il tuo modo di osservare � molto, molto attento. Lasciando stare la spigolatura ti dico che, l'imprecisione sul braccio di cui scrivi, e credo ti riferisca a l'angolo sotto l'ascella che sembra apparire morbido quasi sfocato, non � altro che il pavimento di legno che da questa sensazione e lo si pu� notare in tutta la stanza. Del resto son sicuro di non aver toccato nulla. Dell'alone invece ti posso dire che nel tentativo recuperare i bianchi del giubbotto, si � creato questo evidente, ma permettimi piccolo difetto. Grazie per averli fatto notare, ma d'ora in poi ti chiamer� "Aquila bianca".


ciao Rino

in genere il mio modo di osservare non e' cosi' attento..
e io di solito le imprecisioni tecniche le vedo solo se me le fanno notare....
a volte nemmeno in quel caso...solo che l'alone sotto l'ascella l'ho notato perche' mi ha incuriosito lo sguardo dell'uomo verso il pavimento, particolare che mi ha fatto indugiare sull'uomo, e da li' ho visto anche l'alone.
e come dici tu si tratta di una piccola imprecisione che non toglie nulla, per mio parere, all'insieme che mi e' piaciuto molto.
pero' mi interessa sapere della spigolatura.....
l'ho vista solo io o c'era anche la tua intenzione?

ciao Rino
(Aquila) Bianca messicano.gif
Mitia
dubbi sedati, nati altri...risposte forse.vedremo come la penso domani sul resto rolleyes.gif
mitia
Mitia
ciao Rino, torno nuovamente sul tuo scatto. senza nulla togliere a quanto detto precendentemente ma per gusto dell analisi vorrei capire meglio le discriminante che legano i conducono la lettura dello scatto.

ipotizzando i due personaggi come linee, quali sono le direttrici che le fanno convergere per dare forza all immagine e definirla potente? se dobbiamo lavorare di immaginazione ricercando gli elementi che contraddistinguono e distunguono i due personaggi per renderli magneti opposti che si respingono e danno forza allo scatto (quindi non convergenza) dobbiamo riaccreditare tanti lavori che si basavano su concetti non insiti in prima lettura ma da ricercare tra le sfaccettature.

ti ringrazio se vorrai tu, gli altri amici sedare tali dubbi
mitia
Bracketing
Eppure a me sembra di vedere l'uso del timbro in vari punti.
Ad ogni modo lo scatto � bello, e l'aver tolto qualche elemento di disturbo non la vedo assolutamente come una cosa negativa.
marluc64
Impatto fortissimo, composizione e Bn davvero belli.
Bravo Rino!

ciao, Luca
Rino Terry
QUOTE(Mitia @ Sep 26 2010, 11:13 PM) *
ciao Rino, torno nuovamente sul tuo scatto. senza nulla togliere a quanto detto precendentemente ma per gusto dell analisi vorrei capire meglio le discriminante che legano i conducono la lettura dello scatto.

ipotizzando i due personaggi come linee, quali sono le direttrici che le fanno convergere per dare forza all immagine e definirla potente? se dobbiamo lavorare di immaginazione ricercando gli elementi che contraddistinguono e distunguono i due personaggi per renderli magneti opposti che si respingono e danno forza allo scatto (quindi non convergenza) dobbiamo riaccreditare tanti lavori che si basavano su concetti non insiti in prima lettura ma da ricercare tra le sfaccettature.

ti ringrazio se vorrai tu, gli altri amici sedare tali dubbi
mitia


Premetto che non mi piacciono le polemiche, e non credo di averne dato adito, se l'ho fatto chiedo scusa, ma dimmi almeno dove ho sbagliato.
Non capisco il motivo che ti ha spinto ha scrivere quanto sopra. Linee, direttrici, magneti e via dicendo.....se proprio lo vuoi sapere (al contrario di te suppongo), io non mai studiato fotografia e non mi vergogno a dirlo. La mia � solo una passione e poco intendo e voglio intendere (anche perch� non m'interessa) di andare oltre. Se vuoi riaccreditare tanti lavori che si basavano non so nemmeno su che cosa, libero di farlo, non ho mai detto il contrario.
Non ho nessun dubbio da sedare, ho solo scattato una foto, ho apportato delle modifiche, anzi ho pasticciato con una PP puerile e lo postata STOP. Posso accettare tutte le critiche di questo mondo se sono legate al semplice scatto, ma voler dimostrare qui in maniera cos� plateale la mia ignoranza scrivendo quanto sopra mi sembra un po eccessivo. Non mi si venga a dire che una tale richiesta sia normale quando qualcuno posta una foto !
Concludo sperando che questo piccolo fuori programma non abbia seguito, per conto mio non ho nulla nei tuoi riguardi per tanto ti abbraccio affettuosamente smile.gif grazie

Un sentito grazie anche a Simone, Bracketing e Luca.

Rino



Mitia
ciao Rino, mi scuso se il tono pu� essere sembrato polemico ma non lo �...la foto mi piace e mi faceva piacere approfondire ancora di pi� la discussione sviscerandola; nemmeno io ho studiato fotografia e pertanto cerco di imparare sempre da altri quando vedo del materiale che mi piace e trovo interessante...anche andando oltre.

ti rinnovo il mio pensiero e sincera analisi, senza malizia e senza dolo, solo voglia di discutere con gli amici.

mi scuso ancora se il tono � stato aggressivo, non era intenzione
ricambio il caro saluto
mitia
davcal77
Trovo lo scatto molto ben fatto, sia come compo che come B/N
i miei pi� sinceri complimenti Rino, stai mostrandoci delle belle foto smile.gif


Davide
Rino Terry
QUOTE(Mitia @ Sep 27 2010, 08:19 PM) *
ciao Rino, mi scuso se il tono pu� essere sembrato polemico ma non lo �...la foto mi piace e mi faceva piacere approfondire ancora di pi� la discussione sviscerandola; nemmeno io ho studiato fotografia e pertanto cerco di imparare sempre da altri quando vedo del materiale che mi piace e trovo interessante...anche andando oltre.

ti rinnovo il mio pensiero e sincera analisi, senza malizia e senza dolo, solo voglia di discutere con gli amici.

mi scuso ancora se il tono � stato aggressivo, non era intenzione
ricambio il caro saluto
mitia


Felicissimo del tuo intervento chiarificatore wink.gif


@ Davide sei un vero amico,grazie.

Rino
Fullongo
L'immagine � potente eccome! Ero con Rino in giro per Palermo sabato, e mentre distrattamente passegiavamo per scaffali di libri mi mostra questa foto al suo telefono...mi fermo e dico: ma � stupenda!
Questo � quello che una foto di street deve trasmettere. Deve togliere il respiro, deve provocare un movimento al tuo interno che non sai spiegarti, deve portare la tua mente a dare una sua interpretazione, deve spingere l'osservatore dopo qualche sguardo a chiedersi cosa ha visto la persona dietro il mirino ( questo � successo a Mitia ).
queste sono le direttrici, poi ognuno metabolizza le sue chiavi di lettura...Io ho visto una linea alla destra della foto che dolcemente mi conduce ad una donna che credo osservi una sbavatura di colore strana ( � la sbavatura che ha visto la nostra amica sotto il braccio dell'uomo in primo piano?)...� una posa strana...l'occhio indugia per un attimo a cercare un nesso... Cerca e del tutto naturalmente si sofferma su un soggetto netto, sofferente o stanco? Il peso della bellezza o la ricerca dell'accettazione del dolore?
I due occhi e il cervello saltano da sinistra a destra cercando disperatamente, o sperando che un segnale che faccia intuire un legame, un filo, che porti la sofferenza alla sua cura...non so che abbia visto Rino e nemmeno mi interessa, ma in me ha attivato un meccanismo, ho visto quello che sento adesso e ci� che mi manca, ho visto neri dell'anima e bianchi aperti di speranza.
"fotografare � mettere sulla stessa linea di mira testa, occhio e cuore" ..."la bellezza dell'immagine risiede nello svelare un certo mistero e nell'impatto di un certo fantastico, dove il tragico si mescola al comico, al caricaturale...". Non me ne voglia il povero H.C. Bresson, ma di lui ci possiamo fidare, no?
Grazie per l'attenzione.
Fulvio
dnovanta
ciao Fulvio

ti dico quello che ho visto io, che non e' la sbavatura sotto l'ascella..
quella l'ho vista per caso...e devo dire che poco mi importa..
quello che mi importa invece e' la sensazione generale.

mi piace la compo,
le pareti con quei neri pieni, nei particolari dei quadri, creano una fascia curva da destra a sinistra,
ripresa dal divano a scendere sulla sinistra.
nel vertice degli angoli due persone, una in primo piano e una in fondo
uno spazio "vuoto" in basso a destra che rida' respiro e riequilibria il tutto.
il bienne fa il resto
solo che questo l'ho capito dopo...riflettendoci, che era il motivo che mi faceva piacere tanto la compo della foto...
come ho detto a Rino io non riesco mai a notare i lati tecnici...li percepisco...e basta.
poi se me lo impongo....li valuto lucidamente...

quello che invece mi e' arrivato subito subito e' la situazione dei protagonisti.
sono in mezzo a quadri bellissimi e giganteschi...ne sono circondati.
ma non li guardano..
lui guarda il pavimento, assorto da chissa' quali pensieri...
lei sembra interessata solo a sapere chi h dipinto il quadro...ma perde la visione dell'insieme...
non solo...sembra che i quadri siano li' ad osservare loro
le donne del quadro e di quello nell'angolo sembrano mormorare della visitatrice in fondo...mentre il "Napoleone"(?) sulla porta scruta l'uomo seduto.
e tutti sembrano in attesa di vedere se i due si parleranno...
per questo ho detto di vederci una "spigolatura"

forse ci vedo un po' troppo...pero' per me e' stato un flash immediato!!

poi Rino mi dira' se ho visto quello che ha visto lui

Bianca
alb�
La posizione del personaggio in primo piano fa la foto.....tutto il resto � comunque perfetto, compresa la conversione.

Una scatto che per me vale molto....bravissimo.

Ciao Alberto
Fullongo
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 27 2010, 09:58 PM) *
ciao Fulvio

ti dico quello che ho visto io, che non e' la sbavatura sotto l'ascella..
quella l'ho vista per caso...e devo dire che poco mi importa..
quello che mi importa invece e' la sensazione generale.

mi piace la compo,
le pareti con quei neri pieni, nei particolari dei quadri, creano una fascia curva da destra a sinistra,
ripresa dal divano a scendere sulla sinistra.
nel vertice degli angoli due persone, una in primo piano e una in fondo
uno spazio "vuoto" in basso a destra che rida' respiro e riequilibria il tutto.
il bienne fa il resto
solo che questo l'ho capito dopo...riflettendoci, che era il motivo che mi faceva piacere tanto la compo della foto...
come ho detto a Rino io non riesco mai a notare i lati tecnici...li percepisco...e basta.
poi se me lo impongo....li valuto lucidamente...

quello che invece mi e' arrivato subito subito e' la situazione dei protagonisti.
sono in mezzo a quadri bellissimi e giganteschi...ne sono circondati.
ma non li guardano..
lui guarda il pavimento, assorto da chissa' quali pensieri...
lei sembra interessata solo a sapere chi h dipinto il quadro...ma perde la visione dell'insieme...
non solo...sembra che i quadri siano li' ad osservare loro
le donne del quadro e di quello nell'angolo sembrano mormorare della visitatrice in fondo...mentre il "Napoleone"(?) sulla porta scruta l'uomo seduto.
e tutti sembrano in attesa di vedere se i due si parleranno...
per questo ho detto di vederci una "spigolatura"

forse ci vedo un po' troppo...pero' per me e' stato un flash immediato!!

poi Rino mi dira' se ho visto quello che ha visto lui

Bianca


La spigolatura l'ho vista anch'io...chi se ne frega che ha visto rino! ahahahah


Marco Vegni
Davvero un grande scatto dove hai ripreso la scena in maniera perfetta...come perfetto trovo il BN che hai realizzato.

Complimenti
smile.gif
Marco
Rino Terry
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 27 2010, 09:58 PM) *
forse ci vedo un po' troppo...pero' per me e' stato un flash immediato!!

poi Rino mi dira' se ho visto quello che ha visto lui

Bianca


Ma che ne so che ho visto smile.gif , non mi pongo mai domande quando faccio uno scatto, mi piace la scena, compongo (se ne ho il tempo !) e click, nemmeno la guardo in camera, solo dopo, nel mio Mac. Grazie Bianca per aver espresso cosi bene i tuoi pensieri.
Grazie anche a Fulvio, Alberto e Marco i vostri interventi danno la carica grazie.gif

Rino
dario-
Devo dire che anche a me piace, ho seguito con interesse tutti i vari commenti e devo dire che indipendentemente dal trattamento � un bel bianconero, almeno a mio giudizio.

Per cui complimenti Pollice.gif

Ciao
Dario

maurizio angelin
Lo scatto mi piace davvero.
Approfondimenti sul perch� o sul perc�, su linee pi� o meno convergenti o divergenti o su sfuocature esistenti o create mi interessano assai poco quando nello scatto ci leggo un'anima.
E in questo l'ho letta. Eccome.
Complimenti

Maurizio

PS poi � evidente che ognuno � libero di fare le considerazioni che crede. Lo voglio precisare a scanso di "equivoci".
Mitia
mia postilla personale: sarebbe bello in ogni scatto poter fare un minimo di lettura che va oltre il "bella, mi piace, bla bla bla bla, brutta, non mi piace, blablabla" senza nulla togliere a chi preferisce rimanere argomentare in questo modo: sono scelte.

Nel caso di questo scatto mi sembrava interessante poter andar oltre perch� l'autore ha proposto uno scatto meritevole di successive argomentazioni.

Senn� facciamo prima a limitarci a mettere solo delle emoticon che esprimano il nostro apprezzamento, o meno, e basta.

Mitia
maurizio angelin
Premesso che il mio post precedente NON era rivolto specificatamente alle tue considerazioni che avevi esposto nei post precedenti ma a diversi post che ho letto recentemente anche in sezioni diverse (vedi Glamour) permettimi ora di intervenire su questa tua postilla personale:

QUOTE(Mitia @ Sep 30 2010, 02:51 PM) *
mia postilla personale: sarebbe bello in ogni scatto poter fare un minimo di lettura che va oltre il "bella, mi piace, bla bla bla bla, brutta, non mi piace, blablabla" senza nulla togliere a chi preferisce rimanere argomentare in questo modo: sono scelte.

Nel caso di questo scatto mi sembrava interessante poter andar oltre perch� l'autore ha proposto uno scatto meritevole di successive argomentazioni.

Senn� facciamo prima a limitarci a mettere solo delle emoticon che esprimano il nostro apprezzamento, o meno, e basta.


Credo che l'unica lettura corretta di uno scatto sia quella dell'autore.
Solo lui conosce i risvolti e le emozioni provate nel momento dello scatto. E non sempre riesce a trasmetterle.
Tutte le altre sono le interpretazioni che ciascuno ricava dall'osservazione dello scatto. Spesso sono completamente diverse da quelle dell'Autore e solo talvolta coincidono e, anche in questo caso, molto spesso, solo parzialmente.
Disquisire su questo, personalmente, lo ritengo un'inutile perdita di tempo.
Ma sono, come hai detto, scelte.

Nel mio "apprezzamento" ad una immagine, cos� come ad un quadro o a una scultura, o a tutto ci� che ritengo "bello" � insita e compresa l'emozione, grande o piccola che sia, che mi ha indotto la sua osservazione e il piacere che ne ho ricavato.
Certamente per alcuni pu� essere poca cosa. A me invece, sapere che diverse persone, osservando i miei scatti, hanno ricavato una seppur piccola gratificazione fa piacere. E non la considero certamente un "blablabla". Anche se l'hanno espressa con un semplice "emoticon".
Diverse sono le considerazioni e gli approfondimenti su aspetti squisitamente tecnici.
Mi fermo qui perch� non amo troppo le disquisizioni filosofiche.
Mandi

Maurizio
Negativodigitale
QUOTE(Mitia @ Sep 30 2010, 02:51 PM) *
mia postilla personale: sarebbe bello in ogni scatto poter fare un minimo di lettura che va oltre il "bella, mi piace, bla bla bla bla, brutta, non mi piace, blablabla" senza nulla togliere a chi preferisce rimanere argomentare in questo modo: sono scelte.

Nel caso di questo scatto mi sembrava interessante poter andar oltre perch� l'autore ha proposto uno scatto meritevole di successive argomentazioni.

Senn� facciamo prima a limitarci a mettere solo delle emoticon che esprimano il nostro apprezzamento, o meno, e basta.

Mitia


Sinceramente, Mitia, questa non l'ho capita del tutto. huh.gif

Se c'� una cosa su cui ci siamo impegnati tutti nel corso degli ultimi mesi in questa sezione � stato nel cercare di cercare di dare commenti che vadano oltre ad un lettura epidermica. Chi pi� chi meno ed ognuno per quel che pu� e vuole dare. Ed, anzi, in alcuni casi lo abbiamo fatto anche ad oltranza.

Nel caso di specie, cio� la foto di Rino, mi sembra che ti sia rimasto qualcosa sullo stomaco, qualcosa di non spiegato.

Per esempio al post #12 ti chiedi in base a quale meccanismo la foto sia definibile come "potente", e poi ti domandi anche perch� non "riaccreditare" altri lavori in base ad un "lavorare di immaginazione" (?!).
Ora, per quanto riguarda il primo dubbio, e visto che l'aggettivo potente l'ho usato anche io, ti rispondo che per me questa immagine ha potenza narrativa, ha potenza nel rappresentare una situazione reale esattamente come la si vede sul campo, � potente perch� racconta, nel suo piccolo, una storia, sebbene frammentaria e istantanea. Per me non � una questione di linee divergenti/convergenti, quanto di una presenza in scena che � antitetica, alternativa, opposta. Questo d� vita a tutta l'immagine, la eleva al di sopra di tante immagini "normali" e la rende davvero bella, davvero efficace, davvero potente.

Per quanto riguarda la seconda domanda che ti poni, cio� la questione del riaccreditamento di altre immagini, mi piacerebbe innanzitutto capire a quali immagini ti riferisci (le tue?).
E comunque ti rispondo che in questa sezione, come nelle altre, le immagini che hanno forza (sar� un caso) vengono immediatamente lette dagli spettatori, e lo sono senza bisogno di andare a cercare quelli che te chiami "concetti insiti".

smile.gif dry.gif
Paolo
Mitia
Paolo,
sciolgo subito il dubito relativo alla seconda domanda: se avessi parlato delle mie immagini lo avrei dichiarato immediatamente e senza tanti preamboli o giri di parolo...su questo sono molto schietto e non le mando a dire o girarci tanto attorno. Esempi ve ne sono di altri amici, magari non con la stessa forza dello scatto di Rino, ma vi sono e di recente pubblicazione...la mia memoria non � "elefantiaca" come la tua e non le ricordo tutte (un esempio a caso lo scatto "tentazioni" di Bianca, in cui veniva messa addirittura in discussione la natura del tuareg...oltre che tanti altri aspetti). Mi scuso con Bianca per averla citata.

Questo ottimo scatto di Rino � stato un esempio secondo me validissimo per poter fare delle discussioni che andassero molto nel profondo, fattore che non sempre � fattibile, come saprai meglio di me, per molteplici aspetti.

Solo pochi ogni tanto ci provano e quando lo si fa si � quasi tacciati di "eresia", o similare, per aver posto delle domande o provare a scavare un po' dentro.

Nel mio caso specifico "amo" farmi e fare delle domande per sete di sapere e limitarmi a scrivere "bello, mi piace." o "non mi piace." non basta e cerco, nella mia limitazione e quando posso di "scavare".

Se poi questo mio modo di intraprendere le discussioni non va bene basta farmelo presente rolleyes.gif.

Preferisco anche uno "scozzo" alias discussione accesa in questo frangente al torpore o al silenzio che a volte si avverte.

Mitia





roberto depratti
Immagine riuscita al 100%, con ottimo bienne.

Roberto
maxbunny
Non mi dilungo: gran bello scatto. Mi piace tutto, compo, conversione ecc...
Marco Vegni
QUOTE(Mitia @ Sep 30 2010, 02:51 PM) *
mia postilla personale: sarebbe bello in ogni scatto poter fare un minimo di lettura che va oltre il "bella, mi piace, bla bla bla bla, brutta, non mi piace, blablabla" senza nulla togliere a chi preferisce rimanere argomentare in questo modo: sono scelte.

Nel caso di questo scatto mi sembrava interessante poter andar oltre perch� l'autore ha proposto uno scatto meritevole di successive argomentazioni.

Senn� facciamo prima a limitarci a mettere solo delle emoticon che esprimano il nostro apprezzamento, o meno, e basta.

Mitia


Io, personalmente, credo che ogni persona debba dare la lettura che si sente di dare. Ci sono persone che sono pi� portate a fare commenti approfonditi e persone che sintetizzano i proprio giudizi. Chiaramente come hai detto tu...� una questione di scelte, dove io non ci trovo nulla di male.

un salutone
smile.gif
Marco
Mitia
Ciao Marco,
lapalissiano che ognuno possa contribuire come meglio crede e nel mio piccolo, visto che lo scatto mi ha suscito molto interesse e domande, ho preferito cercare di argomentare certe mie sensazioni ponendo dubbi, riflessioni giuste o sbagliate che fossero; questo sempre nel rispetto anche se ammetto che forse il tono del primo messaggio poteva essere scambiato per polemico cosa che invece non era..enfasi da discussione.

Per gusto personale sarebbe bello poter sempre parlare in modo approfondito ma capisco bene che non sia applicabile in ogni circostanza.

un caro saluto
Mitia
casugian
Ciao Rino,
la foto � molto interessante, sicuramente colpisce l'osservatore... Pollice.gif
L'interpretazione di Bianca a mio avviso � assolutamente la pi� condivisibile.

Per quanto riguarda il resto a mio personalissimo avviso, gli utenti che hanno la capacit� di osservare e di conseguenza pongono domande e interrogativi relativi agli scatti postati, sono da incentivare e da prendere con esempio.......non vanno processati.

A presto smilinodigitale.gif

Negativodigitale
QUOTE(Mitia @ Oct 1 2010, 07:44 AM) *
...la mia memoria non � "elefantiaca" come la tua e non le ricordo tutte (un esempio a caso lo scatto "tentazioni" di Bianca, in cui veniva messa addirittura in discussione la natura del tuareg...oltre che tanti altri aspetti).

Mitia, il thread di Bianca ha 59 post. Io credo che quel thread abbia fornito lo spunto per varie riflessioni, e questo � un bene. Non so se sia stato "rivalutato" o se sia "rivalutabile" secondo la tua idea di "rivalutazione", credo comunque che sia stato tutt'altro che trascurato.
smile.gif
QUOTE(Mitia @ Oct 1 2010, 07:44 AM) *
Questo ottimo scatto di Rino � stato un esempio secondo me validissimo per poter fare delle discussioni che andassero molto nel profondo, fattore che non sempre � fattibile, come saprai meglio di me, per molteplici aspetti.

E perch� non farle? Che cosa ti/ci frena? Se c'� qualcosa di pi� profondo da dire su quest'immagine dillo. Che problema c'�? A parte il post#12 (abbastanza poco chiaro, peraltro) e la "postilla" del post #27 non ho letto altro di interessante, a parte una breve nota tecnica.
dry.gif

QUOTE(Mitia @ Oct 1 2010, 07:44 AM) *
...
Solo pochi ogni tanto ci provano e quando lo si fa si � quasi tacciati di "eresia", o similare, per aver posto delle domande o provare a scavare un po' dentro.
...

Abbi pazienza, ma mi servono degli esempi. Chi � stato "tacciato di eresia"? Dove? Quando?
Qua l'unico che ha scritto davvero cose un pochino "eretiche" negli ultimi tempi � stato, casomai Simone Dambrosio, il quale ha scritto (male, malissimo e in modo improvvido) delle cose estremamente interessanti.
cool.gif

QUOTE(Mitia @ Oct 1 2010, 07:44 AM) *
....
Nel mio caso specifico "amo" farmi e fare delle domande per sete di sapere e limitarmi a scrivere "bello, mi piace." o "non mi piace." non basta e cerco, nella mia limitazione e quando posso di "scavare".
...

Mah, figurati, con me sfondi una porta aperta. L'ho scritto anche nelle linee guida cosa ne penso in merito. Quanto scrivi non � certo una novit�, per me.
dry.gif

QUOTE(casugian @ Oct 1 2010, 01:06 PM) *
...
gli utenti che hanno la capacit� di osservare e di conseguenza pongono domande e interrogativi relativi agli scatti postati, sono da incentivare e da prendere con esempio.......non vanno processati.
...


Perfettamente condivisibile, quasi scontato, direi.
E i processi ... dove sono? Chi li fa?
dry.gif
Paolo
Mitia
quando parlo di eresia � per dire che, forse esagerando (spero), avverto quasi dello "stizzimento" nell'aria, se mi consenti il termine non elegante...come se fare una qualsiasi considerazione possa essere vista un pochino male.

posso aver io stesso frainteso e nel caso mi scuso, per� sono le sensazioni percepite.

non mi riferisco al post di Rino in particolare, ma in senso generale.
mitia
casugian
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 1 2010, 03:10 PM) *
Mitia, il thread di Bianca ha 59 post. Io credo che quel thread abbia fornito lo spunto per varie riflessioni, e questo � un bene. Non so se sia stato "rivalutato" o se sia "rivalutabile" secondo la tua idea di "rivalutazione", credo comunque che sia stato tutt'altro che trascurato.
smile.gif

E perch� non farle? Che cosa ti/ci frena? Se c'� qualcosa di pi� profondo da dire su quest'immagine dillo. Che problema c'�? A parte il post#12 (abbastanza poco chiaro, peraltro) e la "postilla" del post #27 non ho letto altro di interessante, a parte una breve nota tecnica.
dry.gif
Abbi pazienza, ma mi servono degli esempi. Chi � stato "tacciato di eresia"? Dove? Quando?
Qua l'unico che ha scritto davvero cose un pochino "eretiche" negli ultimi tempi � stato, casomai Simone Dambrosio, il quale ha scritto (male, malissimo e in modo improvvido) delle cose estremamente interessanti.
cool.gif
Mah, figurati, con me sfondi una porta aperta. L'ho scritto anche nelle linee guida cosa ne penso in merito. Quanto scrivi non � certo una novit�, per me.
dry.gif
Perfettamente condivisibile, quasi scontato, direi.
E i processi ... dove sono? Chi li fa?
dry.gif
Paolo


Questo gli somiglia parecchio.....e ce ne sono altri ;-)
simone.dambrosio
eresia � un insieme di interpretazioni personali, contrastanti con la tradizione (preso da un dizionario sul web).
in questo senso, per me, siete voi gli eretici in quanto voi (e non io) cercate di stravolgere un genere antico come lo street per piegarlo alla vostra fotografia da prudito. io ho solo cercato di riportare tutti, me compreso, sul binario giusto (che non � quello del post compulsivo, delle discussioni trasformate in chat, delle foto-ricordo, dei ritratti, degli scatti di prova ecc.) e provare tutti insieme a fare un p� di street (e anche reportage). senza successo, evidentemente. non credo di essere stato, comunque, l'unico a ribadire questi concetti n� credo di essermi espresso male, o addirittura malissimo: semplicemente uso un linguaggio chiaro e non enigmatico, per essere capito immediatamente da tutti senza sperare d'essere decriptato.
come gi� detto vi chiedo in amicizia di non tirarmi in ballo. grazie smile.gif
simone
Marco Vegni
QUOTE(Mitia @ Oct 1 2010, 03:16 PM) *
quando parlo di eresia � per dire che, forse esagerando (spero), avverto quasi dello "stizzimento" nell'aria, se mi consenti il termine non elegante...come se fare una qualsiasi considerazione possa essere vista un pochino male.

posso aver io stesso frainteso e nel caso mi scuso, per� sono le sensazioni percepite.

non mi riferisco al post di Rino in particolare, ma in senso generale.
mitia


Ciao Mitia, intervento non per sollevare polemica, premetto, ma per capire insieme a te e agli altri utenti.
Io credo che qualche fraitendimento c'�...Fare considerazioni � giusto, anzi, giustissimo, l'unica cosa � che ci sono persone che vogliono farne ed altre che non se la sentono, per qualsiasi motivo.
Qualcuno ha dei punti di vista altri ne hanno di diversi...l'esposizione di questi lo lascio ai singoli, pi� o meno sintetico che sia.

Stizzimento...per adesso non l'ho percepito e sinceramente spero di non sbagliarmi :-)

un caro saluto
Marco
Mitia
Ciao Marco,

infatti mi son permesso di dire "quasi"...se per aver fatto delle domande o poste delle questioni, sbagliate o meno, ne nasce una discussione che con il post poco ha a che fare mi pare di capire che ci sia un po' di turbolenza nell'aria.
ma spero di avere preso lucciole per lanterne....e fare un mea culpa.
mitia
Negativodigitale
QUOTE(simone.dambrosio @ Oct 1 2010, 03:30 PM) *
...
in questo senso, per me, siete voi gli eretici in quanto voi (e non io) cercate di stravolgere un genere antico come lo street per piegarlo alla vostra fotografia da prudito
...


Simone, in tutta sincerit� e cercando di usare un linguaggio chiarissimo, ti dico che quanto sopra mi sembra ingiusto e intrinsecamente sbagliato.

Anche perch�, e non credo di dire niente di clamoroso, se guardi ad un passato relativamente recente (sei mesi scarsi) tu stesso commettevi gli stessi errori, le stesse ingenuit� che adesso stigmatizzi quotidianamente.
Quindi mi pare del tutto inopportuno questo IO - VOI .
dry.gif smile.gif
Paolo
simone.dambrosio
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 1 2010, 05:00 PM) *
Simone, in tutta sincerit� e cercando di usare un linguaggio chiarissimo, ti dico che quanto sopra mi sembra ingiusto e intrinsecamente sbagliato.

Anche perch�, e non credo di dire niente di clamoroso, se guardi ad un passato relativamente recente (sei mesi scarsi) tu stesso commettevi gli stessi errori, le stesse ingenuit� che adesso stigmatizzi quotidianamente.
Quindi mi pare del tutto inopportuno questo IO - VOI .
dry.gif smile.gif
Paolo


in tutti i miei messaggi degli ultimi mesi ho compreso sempre me stesso nei discorsi che ho fatto. ho distrutto per strada le mie foto auto-criticandole, ho sempre detto "me compreso" in ogni post, ho sempre criticato ferocemente me stesso e le mie foto e mi sono sempre (ripeto: in ogni post!!!) compreso. ho sempre detto: tutti dobbiamo... me compreso!.
forse paolo non hai letto bene. e questo tuo commento mi sembra "distratto".
ps. gli errori che commettevo sei mesi fa continuo a commetterli, sia chiaro, io pi� di tutti. ci� che ho sempre chiesto � pi� autocritica da parte di tutti. me compreso...
smile.gif
Negativodigitale
QUOTE(simone.dambrosio @ Oct 1 2010, 05:36 PM) *
...
forse paolo non hai letto bene. e questo tuo commento mi sembra "distratto".
...

Pu� darsi. Per� non basta, dopo avere scritto cose per niente lusinghiere nei confronti degli utenti della sezione, aggiungere la formula "me compreso".

Nella sezione, Simone, ci sono utenti di ogni tipo, dai pi� navigati a quelli che hanno cominciato ieri sera. Non mi sembrerebbe giusto che qualcuno si sentisse non adatto, non idoneo, non all'altezza rispetto ad uno standard ipotetico e virtuale creato a tavolino ed al quale si � aggiunta la frase "me compreso".
smile.gif
Ciao! Paolo
simone.dambrosio
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 1 2010, 06:07 PM) *
Pu� darsi. Per� non basta, dopo avere scritto cose per niente lusinghiere nei confronti degli utenti della sezione, aggiungere la formula "me compreso".

Nella sezione, Simone, ci sono utenti di ogni tipo, dai pi� navigati a quelli che hanno cominciato ieri sera. Non mi sembrerebbe giusto che qualcuno si sentisse non adatto, non idoneo, non all'altezza rispetto ad uno standard ipotetico e virtuale creato a tavolino ed al quale si � aggiunta la frase "me compreso".
smile.gif
Ciao! Paolo


ti riferisci allo standard di cui (io e te) abbiamo parlato da sei mesi a questa parte fino a tre giorni fa? non mi sarai mica diventato ecumenico pure tu in questi 3 giorni? oppure in mp scrive negativo ed in pubblico digitale? io sono simone d'ambrosio, sempre. texano.gif
e comunque il forum-laboratorio come lo intendo io non esclude nessuno, anzi... basta rileggermi. wink.gif
ps. ma siamo su scherzi a parte? laugh.gif
Negativodigitale
QUOTE(simone.dambrosio @ Oct 1 2010, 06:17 PM) *
ti riferisci allo standard di cui (io e te) abbiamo parlato da sei mesi a questa parte fino a tre giorni fa? non mi sarai mica diventato ecumenico pure tu in questi 3 giorni? oppure in mp scrive negativo ed in pubblico digitale? io sono simone d'ambrosio, sempre. texano.gif
e comunque il forum-laboratorio come lo intendo io non esclude nessuno, anzi... basta rileggermi. wink.gif
ps. ma siamo su scherzi a parte? laugh.gif


Bene bene, vedo che siamo alla frutta.
Come sai, come ho scritto in pubblico e come ti ho scritto in privato, la mia idea (chiamiamolo standard) � molto simile alla tua. Quello che non ho MAI condiviso sono il MODO ed i TEMPI con i quali intendevi IMPORRE alla sezione questo standard. Un modo che secondo me va contro quello che � lo spirito e (soprattutto) la realt� quotidiana di questa sezione e del Forum in generale.

Te l'ho detto e ridetto sia in pubblico che in privato allo stesso modo e non reputo carino (eufemismo) che tu voglia far credere il contrario. dry.gif

Saluti





simone.dambrosio
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 1 2010, 06:32 PM) *
Bene bene, vedo che siamo alla frutta.
Come sai, come ho scritto in pubblico e come ti ho scritto in privato, la mia idea (chiamiamolo standard) � molto simile alla tua. Quello che non ho MAI condiviso sono il MODO ed i TEMPI con i quali intendevi IMPORRE alla sezione questo standard. Un modo che secondo me va contro quello che � lo spirito e (soprattutto) la realt� quotidiana di questa sezione e del Forum in generale.

Te l'ho detto e ridetto sia in pubblico che in privato allo stesso modo e non reputo carino (eufemismo) che tu voglia far credere il contrario. dry.gif

Saluti


io non voglio far credere niente a nessuno, semplicemente tu stesso hai definito "ecumenici" commenti come il tuo due post sopra... probabilmente in tutti questi mesi non sono riuscito a decriptare bene la tua personalit�... e i conti non mi tornano. hai voluto intraprendere questa discussione pubblica nonostante in privato ti abbia esortato di non farlo, in qualit� di amico. io mi conosco e conosco bene i miei limiti... mi hai tirato in ballo, non scrivevo da 3 giorni e dici "siamo alla frutta"... ci sarai tu alla frutta, io non mi sono nemmeno seduto a tavola, ancora. ora, prima che si degeneri e mi venga fame, chiedo troppo di chiudere qui? oppure mi tocca affrontare i fantasmi del passato ripresentati sotto la forma di un altro avatar? non scrivevo da 3 giorni e l'ho chiesto pi� volte... potrei non essere tirato in ballo, please?
paolo ti stai avventurando in un gioco pericoloso, io non ti seguo e chiudo qui. non so che xxxx ti ha preso oggi ma questa storia non mi piace. mi fa strano che un utente debba implorare il moderatore di smetterla... wink.gif
simone
Gianmaria Veronese
Secondo me si � andati un p� fuori dal seminato... smile.gif

La cosa buffa � che simone ha postato l'immagine senza nemmeno commentarla(e neppure il titolo � incanalante a livello di analisi personale) e ognuno ha tirato la sue conclusioni, com'� giusto che sia... questa � l'essenza della fotografia.. pi� in generale dell'arte.. ogni cosa pu� essere vista da molti punti di vista con le relative sfaccettature.. wink.gif

Ci stanno le analisi tecniche su, forse, una PP imprecisa.. ma dar contro al povero simone sui contenuti, secondo me, non ci sta.. lui ha postato un'immagine e ha lasciato libera interpretazione..

Forse sarebbe il caso di riappacificarci tutti e tornare a quanto abbiamo sempre fatto.. leggere le immagini per quello che ci trasmettono e ci fanno provare.. senza criticare uno perch� ci vede qualcosa che noi non cogliamo, semplicemente perch� la nostra mente "vede" in modo diverso..

Detto questo, penso che l'immagine sia molto narrativa.. senza far tanti giri di parole io ci vedo una scena molto vera e molto usuale:

coppia in vacanza a Parigi.. vanno al Louvre.. ragazza appassionata di arte che conosce a memoria tutte le opere e ragazzo che conosce solo quelle pi� famose e non ha un senso dell'arte, diciamo, cos� profondo..
Lui dopo 16 ore di visita ininterrotta crolla sulla panca sfinito con un espressione del tipo "possibile che li guardi proprio tutti?!?" !!!
(mi rivedo io con la mia ragazza ai musei vaticani di Roma)..

messicano.gif

Un abbraccio a tutti i compagni di street!

Gianmaria
Negativodigitale
Bene.
Chiedo a Rino di portare pazienza per TUTTI questi OT che ha, suo malgrado, dovuto ospitare sul suo thread.
smile.gif
Paolo
alb�
Ragazzi quanto mi fate leggere cerotto.gif non vi si pu� lasciare un attimo soli che mi combinate tutto questo casino hmmm.gif .

Solo un piccolo consiglio da vecchietto.....dopo aver letto un messaggio chiudete il computer fatevi un giro e poi magari pi� sereni rispondete wink.gif .

Un abbraccio a tutta la sezione street.....la pi� fiammante.

Alberto
raffaelerossiello
Rino ............... se ti dovessi dire cosa penso dell'uomo seduto il thred cambierebbe umore facendosi una bella risata ... anzi te lo dico .... per me stava spostando il peso su un lato per facilitare il rilascio nell'aire di un leggero alito flautolente e lo sfocato ... ne � la prova!! biggrin.gif

A parte questa mia interpretazione gogliardica ma non troppo, il tuo scatto � veramente forte ma non forte perch� forte ma forte perch� hai congelato un atteggiamento inconsueto e distratto in un luogo dove la distrazione lascia il posto all'attrazione.

BN centrato!!

Raffa

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.