QUOTE(domspa @ Sep 27 2010, 12:28 PM)

anche io ero interessato a queste tre macchine....
ora sto pensando a prendere la d3000 con il 18-105 vr a 590 caffe'..... la mia paura � quella di fare un acquisto sbagliato.... sopratutto sulla qualita' della foto.... e anche se la d3000 mi da la possibilita' di effettuare foto di tipo professionale utilizzando le funzioni che potrebbe avere una d90.....
Ti dir�...io le macchine le ho prese in mano solo al negozio quindi potrei anche non essere il pi� indicato a darti consigli.
Per� in questo ultimo mesetto ho letto di tutto e di pi� riguardo i modelli entry-level...e bene o male penso di aver capito un p� di cose!
In primis ho capito che del 18-55 non me ne farei nulla!
O meglio, � un'ottica tutto fare ma per i miei gusti la vedo un p� troppo limitata sul lato tele (zoom)!
Quindi di sicuro sceglier� 18-105 perch� ha un rapporto qualit�-zoom perfetto per le mie esigenze!
Capito questo sono andato alla ricerca dei prezzi dei vari corpi con hanno questo obiettivo in kit e solo cos� ho potuto fare la scelta!
E anche qu� dipende dalle proprie esigenze!
Personalmente penso che qualsiasi modello, d3000 o d90 che sia, facciano foto stupende se messe a confronto delle compatte...e tutte danno la possibilit� di gestire manualmente i parametri principali dello scatto!
Solo che i modelli base hanno meno optional di quelli pi� su di categoria quindi st� a te decidere quali optional servono!
Anch'io sono un novello e anch'io non sono alla ricerca di un'astronave che mi costi un rene!
Quindi posso affermare che sicuramente la d3000 mi avrebbe soddisfatto sul qualit� foto...per�, visto il prezzo comunque non trascurabile, ho preferito salire di livello perch� i modelli sucessivi hanno molte "cosucce" interessanti in pi�.
Soprattutto la d90 ha tutto quello che uno pu� chiedere, quindi spendere per spendere, lo faccio una volta ma bene!
Cos� non rischio di pentirmi in futuro...
E per essere pi� chiaro ti elenco le cose che pi� mi hanno convinto a scegliere la d90 a dispetto della d3000 (la d5000 non la considero perch� troppo vicina come prezzo alla d90):
- sensore cmos
- doppia ghiera
- schermo 3" con risoluzione tripla
- tasti diretti sul corpo macchina (modalit� scatto, iso, wb)
- raffica a 4,5fps
- braketing automatico (manca solo alla d3000)
- multiscatto automatico (credo ce l'abbia)
- tasto pdc (credo ce l'abbia e anche se non � fondamentale, se c'� � sempre una buona cosa)
- schermo lcd superiore
- motore af
Ripeto...anche con la d3000 si fanno foto stupende e sicuramente andava benissimo anche a me tant'� che le caratteristiche che ho elencato le potrei definire superflue e non essenziali, ma ti facilitano troppo la vita per poterle trascurare!
Soprattutto pensando che 600 caff� ti partono comunque se vuoi il 18-105 come me!
Morale: o risparmio vero o qualit� palpabile!