Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
xsimo86x
Salve a tutti sono nuovo del forum, lo leggo ormai da una decina di giorni.
Vorrei entrare anche io nel mondo delle reflex da un po di tempo.
Ho sempre avuto compatte o bridge e l'ultima � stata una bridge Sony, nonostante sia una buona macchina le foto fatte con una reflex sono di un'altra categoria! Essendo la prima reflex che compro nn vorrei comrare qualcosa di molto costoso che poi non imparerei nemmeno ad usare al 50%. Leggendo in giro ho capito un po le differenze di marche, ma ho un grossissimo dubbio per quanto riguarda i modelli. Leggendo il post della D3100 e D3000 credo che tra le due sceglierei la prima ma poi entra in gioco la D5000. Tutte e due fanno i video (dettaglio nn importante), apparte questo:
costano circa uguale? quanto circa i kit? apparte il prezzo quale consiglereste a un novellino come me? la D5000 � un passo troppo grande per me? oppure dovrei accantonare tutte e due e prendere la D3000?

scusate la mia confusione mentale!

P.S.: al momento sono a singapore qui costano un p� meno conviene comprarla qui? come funziona la garanzia?

grazie in anticipo grazie.gif
Antonio Canetti
QUOTE(xsimo86x @ Sep 26 2010, 10:05 PM) *
come funziona la garanzia?



con la garanzia caschi male, per un eventule riparazione in garanzia la fotocamera la dovrai spedirla a Singapore e seguire le disposizioni locali.

qui in Italia la Nital onora la garazia per due anni solo per i suoi prodotti importata da lei e solo per un anno per i prodotti d'importazione acquistati nel resto dell'Europa, mentre per i prodotti provenienti da altre aere geografiche non riconosce la garanzia.

Antonio
CVCPhoto
QUOTE(xsimo86x @ Sep 26 2010, 10:05 PM) *
...
Leggendo il post della D3100 e D3000 credo che tra le due sceglierei la prima ma poi entra in gioco la D5000.
...
la D5000 � un passo troppo grande per me? oppure dovrei accantonare tutte e due e prendere la D3000?
...


Ciao xsimo, rispondo a quanto quoto del tuo post, in quanto all'ultima domanda ha gi� risposto l'amico Antonio.

A quanto posso capire vuoi stanziare un budget limitato per l'acquisto. La scala � questa: D3000 - D5000 - D3100.

Dal momento che provieni da una compatta, per quanto di buona qualit�, ti consiglio caldamente la D3000 che potrai trovare ad ottime condizioni di prezzo.

Quando avrai imparato ad usarla, al massimo nel giro di un anno o due ti vedrai costratto a sostituirla per passare ad un modello pi� performante. Cos� sarebbe anche per D3100 e D5000, con la differenza che avrai speso di pi�.

Io ho venduto da poche settimane la D3000, con la quale ero riuscito a scattare ottime foto, per passare alla D90. L'avrei fatto anche se avessi posseduto le altre due, viste le caratteristiche migliori del corpo della D90.

Ti si apre un bivio. Ma solo tu puoi sapere che strada intraprendere. Se pensi che la tua passione durer� poco o sar� sporadica, accontentati della D3000 e quando avrai imparato ad usarla scatterai foto bellissime. Altrimenti passa subito alla D90 o aspetta la nuova D7000.

Saluti

Carlo
xsimo86x
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 26 2010, 09:38 PM) *
Ciao xsimo, rispondo a quanto quoto del tuo post, in quanto all'ultima domanda ha gi� risposto l'amico Antonio.

A quanto posso capire vuoi stanziare un budget limitato per l'acquisto. La scala � questa: D3000 - D5000 - D3100.

Dal momento che provieni da una compatta, per quanto di buona qualit�, ti consiglio caldamente la D3000 che potrai trovare ad ottime condizioni di prezzo.

Quando avrai imparato ad usarla, al massimo nel giro di un anno o due ti vedrai costratto a sostituirla per passare ad un modello pi� performante. Cos� sarebbe anche per D3100 e D5000, con la differenza che avrai speso di pi�.

Io ho venduto da poche settimane la D3000, con la quale ero riuscito a scattare ottime foto, per passare alla D90. L'avrei fatto anche se avessi posseduto le altre due, viste le caratteristiche migliori del corpo della D90.

Ti si apre un bivio. Ma solo tu puoi sapere che strada intraprendere. Se pensi che la tua passione durer� poco o sar� sporadica, accontentati della D3000 e quando avrai imparato ad usarla scatterai foto bellissime. Altrimenti passa subito alla D90 o aspetta la nuova D7000.

Saluti

Carlo



ok quindi mi consigli di andare a risparmio giustamente. In efetti e quello che pensavo anke io! E per questioni di prezzo? costano molto di pi� le altre?
bergat@tiscali.it
Il mio consiglio � di prendere la D3100 che sostituisce la D3000 e che prestazionalmente � superiore anche alla D5000.

Certo prodotto nuovo costo maggiore. Penso sui 500 euro. Se poi vuoi risparmiare le ultime D3000, se ne trovi un esemplare, con garanzia Nital, te la danno a 250 euro col 18-55.
ninomiceli
Come gi� ti hanno detto coloro che sono intervenuti prima di me , tutte e tre le fotocamere sono buone, per te che sei agli inizi; il consiglio che posso darti io � di non prendere il kit con solo il 18-55, ma prendi il kit 18-105 VR oppure 18-55 VR + 55-200 VR in quanto con il solo 18-55 avresti un range di focali molto limitato.
Buona luce rolleyes.gif
claudio.baron
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 27 2010, 09:04 AM) *
Il mio consiglio � di prendere la D3100 che sostituisce la D3000 e che prestazionalmente � superiore anche alla D5000.


Io farei anche questa considerazione:
La serie D3000-D5000-D90 forma la "vecchia" (attuale, ma "vecchia nei piani commerciali di Nikon, stando agli ultimi annunci) gamma di reflex "non-pro", con la D3000 a fare da "entry" e la D90 a fare da "expert".
La D3100 inaugura la linea "nuova" nelle "non-pro" di Nikon, con uno scalino tutto verso l'alto. Vale a dire che la D3100 non � un semplice upgrade della D3000 ma un modello che potrebbe teoricamente sostituire in tronco l'accoppiata D3000 - D5000. La D90, fabbricata fino alla fine di quest'anno, verr� sostituita dalla D7000, che la soppianta teoricamente in tutto e fa a tratti il solletico alla D300s...
Quindi un po' della scelta, se andrai sul "nuovo", sta in questo: risparmiare con una linea "discontinued" o investire su una linea "all'ultimo grido".
Detto questo, su D3000 e D5000 si sono spesi fiumi d'inchiostro elettronico, e non vorrei ripetere cose gi� dette da altri. Sono due macchine molto diverse e il prezzo pi� alto della D5000 si giustifica in pieno. Come si capisce benissimo il divario D5000 - D90. Come macchina prettamente fotografica, non trovo nella D3000 nulla che non vada. Diciamo che, a mio personalissimo gusto, ho fatto la scelta della D5000 prch� mi sembrava poter "coprire" pi� anni delle mie "voglie fotografiche", ma con ogni probabilit� � anche pi� difficile da imparare a fondo. Rispetto ad essa, la D3100 impiega un sensore di ultima generazione, un Sony da 14 MPixel, e un software di gestione tutto nuovo, che teoricamente dovrebbe essere ancora pi� efficace di quello della D5000 nell'elaborazione d'immagine. Dal punto di vista del sistema di MaF, ora la D3100 sta sullo stesso piano della D5000, e cos� pure la misura esposimetrica. L'unica cosa che nella D3100 non hanno messo, e che alcuni rimpiangeranno rispetto alla D5000, � il monitor orientabile (mancanza piuttosto incomprensibile, dato che la D3100 gestisce la MaF continua in LiveView e in ripresa video...).

In buona sostanza, io ne farei una questione di budget. Fissa il tetto massimo, e vedi cosa ci "casca dentro". Certo, le Sony Alfa sono meno care a parit� di fascia di mercato, ma il mio fotografo di fiducia � stato piuttosto chiaro: prima delle D3000 - D5000, era preferibile risparmiare ancora di pi� rispetto alle "entry" di Nikon e andare su Sony (Canon � ancora pi� cara, mediamente), ora invece risulterebbe decisamente il contrario, sebbene i sensori d'immagine siano gli stessi (merito soprattutto del sistema di MaF e al sistema di misura esposimetrica di Nikon...).

Se invece ti tenta l'avventura dell'usato, vale il tuo sotto-titolo: la confusione rischia di aumentare moltissimo. Troverai infatti molte macchine "semi-pro" a livelli di prezzo di una D3000 col 18-55 in kit, ma per di pi� con ottiche "di base" migliori. Certo, si tratterebbe di una o anche due generazioni pi� indietro, ma per noi neofiti non credo che la cosa sarebbe molto distinguibile... A parte il "problema" della garanzia (io la volevo pi� lunga possibile, quindi tra D5000 nuova e D90 / D300 / D200 usate ho optato per la prima).

Saluti,

Claudio
xsimo86x
Grazie mille per i vari consigli molto utili!

Per� ho un'altra domanda. Siccome la garanzia "singaporese" non � valida in italia! La nital te la aggiusta ma ti fa pagare (cos� ho letto in giro) oppure bisogna mandarla a singapore! In italia a quanto posso trovare la D3100 con 18-105 VR o 18-55 VR + 55-200 VR?

Grazie mille ancora
ci_provo
QUOTE(ninomiceli @ Sep 27 2010, 09:34 AM) *
Come gi� ti hanno detto coloro che sono intervenuti prima di me , tutte e tre le fotocamere sono buone, per te che sei agli inizi; il consiglio che posso darti io � di non prendere il kit con solo il 18-55, ma prendi il kit 18-105 VR oppure 18-55 VR + 55-200 VR in quanto con il solo 18-55 avresti un range di focali molto limitato.
Buona luce rolleyes.gif



ero interessato proprio al kit con il 18-105 .... ma la d5000 con quel kit � introvabile ... anche on line non � disponibile ma solo ordinabile (io la vorrei solo con garanzia nital ) ..... bohhh ma qualcuno sa quando sar� disponibile in negozio la d3100? perch� mi sa che le 2 cose sono legate nn forniscono i negozi di d5000 (p.s sono andato anche al negozio nikon della mia regione puglia nn era disponibile neppure li) credo fino a quando non esce la d3100 credo per questioni di fasce di prezzo ... roba da marketing :-)
Valejola
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 27 2010, 09:04 AM) *
Il mio consiglio � di prendere la D3100 che sostituisce la D3000 e che prestazionalmente � superiore anche alla D5000.

Certo prodotto nuovo costo maggiore. Penso sui 500 euro. Se poi vuoi risparmiare le ultime D3000, se ne trovi un esemplare, con garanzia Nital, te la danno a 250 euro col 18-55.

Scusa ma mi piacerebbe proprio capire come mai i negozi delle vostre citt� le vendono a quasi la met� dei negozi della mia citt�...ma sei sicuro che la d3000 viene 250 col 18-55? Perch� qu� a meno di 380 non si trova da nessuna parte... dry.gif
Pure la d3100, sempre col 18-55 viene 600...
Boh, o sono ladri da queste parti oppure vi ricordate male i prezzi!


QUOTE(xsimo86x @ Sep 27 2010, 11:14 AM) *
Grazie mille per i vari consigli molto utili!

Per� ho un'altra domanda. Siccome la garanzia "singaporese" non � valida in italia! La nital te la aggiusta ma ti fa pagare (cos� ho letto in giro) oppure bisogna mandarla a singapore! In italia a quanto posso trovare la D3100 con 18-105 VR o 18-55 VR + 55-200 VR?

Grazie mille ancora

La d3100 col 18-105 da queste parti la danno a 750...ma sinceramente per quella cifra farei uno sforzo e prenderei la d90, sempre col 18-105 a 950!
Ok, non sono pochi in pi�, e ragionando di questo passo uno potrebbe arrivare anche alla d300, per� secondo me il guadagno � davvero netto rispetto la d3100!
Doppia ghiera, 4,5 fps, tutti i tasti essenziali sul corpo macchina, motorino af ecc ecc...ok, sar� anche un livello sotto per i video, non avr� un processore di ultima generazione...ma a chi interessa davvero?
Non credere che la d90 sia lenta visto che viene definita "vecchia"...
Fossi in te io o starei sul risparmio VERO (d3000) o sulla qualit� VERAMENTE palpabile (d90)!
Antonio Canetti
la Nital, per le fotocamere provenienti dal di fuori dell'Europa,anche se dovesse riconoscere un difetto di fabbrica, non esegue la riparazione a titolo gratuito, ma come una normale ripazione fuori garanzia pagandola a prezzo pieno senza sconti, sconti che invece che vengono applicati alle normali riparazioni di fotocamere che hanno la famosa "Nital Card".
domspa
QUOTE(Valejola @ Sep 27 2010, 11:33 AM) *
Scusa ma mi piacerebbe proprio capire come mai i negozi delle vostre citt� le vendono a quasi la met� dei negozi della mia citt�...ma sei sicuro che la d3000 viene 250 col 18-55? Perch� qu� a meno di 380 non si trova da nessuna parte... dry.gif
Pure la d3100, sempre col 18-55 viene 600...
Boh, o sono ladri da queste parti oppure vi ricordate male i prezzi!
La d3100 col 18-105 da queste parti la danno a 750...ma sinceramente per quella cifra farei uno sforzo e prenderei la d90, sempre col 18-105 a 950!
Ok, non sono pochi in pi�, e ragionando di questo passo uno potrebbe arrivare anche alla d300, per� secondo me il guadagno � davvero netto rispetto la d3100!
Doppia ghiera, 4,5 fps, tutti i tasti essenziali sul corpo macchina, motorino af ecc ecc...ok, sar� anche un livello sotto per i video, non avr� un processore di ultima generazione...ma a chi interessa davvero?
Non credere che la d90 sia lenta visto che viene definita "vecchia"...
Fossi in te io o starei sul risparmio VERO (d3000) o sulla qualit� VERAMENTE palpabile (d90)!

anche io ero interessato a queste tre macchine....

ora sto pensando a prendere la d3000 con il 18-105 vr a 590 caffe'..... la mia paura � quella di fare un acquisto sbagliato.... sopratutto sulla qualita' della foto.... e anche se la d3000 mi da la possibilita' di effettuare foto di tipo professionale utilizzando le funzioni che potrebbe avere una d90.....
Giallitta
QUOTE(domspa @ Sep 27 2010, 12:28 PM) *
anche io ero interessato a queste tre macchine....

ora sto pensando a prendere la d3000 con il 18-105 vr a 590 caffe'.....



veramente troppo alto come prezzo! ohmy.gif
domspa
QUOTE(Giallitta @ Sep 27 2010, 12:39 PM) *
veramente troppo alto come prezzo! ohmy.gif


perche' a quanto si trova dalle tue parti...
Valejola
QUOTE(domspa @ Sep 27 2010, 12:28 PM) *
anche io ero interessato a queste tre macchine....

ora sto pensando a prendere la d3000 con il 18-105 vr a 590 caffe'..... la mia paura � quella di fare un acquisto sbagliato.... sopratutto sulla qualita' della foto.... e anche se la d3000 mi da la possibilita' di effettuare foto di tipo professionale utilizzando le funzioni che potrebbe avere una d90.....

Ti dir�...io le macchine le ho prese in mano solo al negozio quindi potrei anche non essere il pi� indicato a darti consigli.
Per� in questo ultimo mesetto ho letto di tutto e di pi� riguardo i modelli entry-level...e bene o male penso di aver capito un p� di cose!
In primis ho capito che del 18-55 non me ne farei nulla!
O meglio, � un'ottica tutto fare ma per i miei gusti la vedo un p� troppo limitata sul lato tele (zoom)!
Quindi di sicuro sceglier� 18-105 perch� ha un rapporto qualit�-zoom perfetto per le mie esigenze!
Capito questo sono andato alla ricerca dei prezzi dei vari corpi con hanno questo obiettivo in kit e solo cos� ho potuto fare la scelta!
E anche qu� dipende dalle proprie esigenze!
Personalmente penso che qualsiasi modello, d3000 o d90 che sia, facciano foto stupende se messe a confronto delle compatte...e tutte danno la possibilit� di gestire manualmente i parametri principali dello scatto!
Solo che i modelli base hanno meno optional di quelli pi� su di categoria quindi st� a te decidere quali optional servono!
Anch'io sono un novello e anch'io non sono alla ricerca di un'astronave che mi costi un rene!
Quindi posso affermare che sicuramente la d3000 mi avrebbe soddisfatto sul qualit� foto...per�, visto il prezzo comunque non trascurabile, ho preferito salire di livello perch� i modelli sucessivi hanno molte "cosucce" interessanti in pi�.
Soprattutto la d90 ha tutto quello che uno pu� chiedere, quindi spendere per spendere, lo faccio una volta ma bene!
Cos� non rischio di pentirmi in futuro...
E per essere pi� chiaro ti elenco le cose che pi� mi hanno convinto a scegliere la d90 a dispetto della d3000 (la d5000 non la considero perch� troppo vicina come prezzo alla d90):
- sensore cmos
- doppia ghiera
- schermo 3" con risoluzione tripla
- tasti diretti sul corpo macchina (modalit� scatto, iso, wb)
- raffica a 4,5fps
- braketing automatico (manca solo alla d3000)
- multiscatto automatico (credo ce l'abbia)
- tasto pdc (credo ce l'abbia e anche se non � fondamentale, se c'� � sempre una buona cosa)
- schermo lcd superiore
- motore af
Ripeto...anche con la d3000 si fanno foto stupende e sicuramente andava benissimo anche a me tant'� che le caratteristiche che ho elencato le potrei definire superflue e non essenziali, ma ti facilitano troppo la vita per poterle trascurare!
Soprattutto pensando che 600 caff� ti partono comunque se vuoi il 18-105 come me!
Morale: o risparmio vero o qualit� palpabile! wink.gif
xsimo86x
Ok se fossi stato in italia sarei andato sul risparmio per diversi motivi. ma essendo qui per lavoro e quindi potendo spendere un po di pi� il mio pensiero andava su una macchina un po pi� costosa anke perch� la pagherei meno! ma il fatto della garanzia nn mi convince. il fatto di spendere una cifra e poi se succende qualkosa pagare ancora! allora nn � piu risparmio dunque mi sa che controllo i prezzi di singapore e li paragono a quelli italiani poi vedo che fare. Magari trovo una macchina destinata al mercato europeo biggrin.gif (MAGARI!!!) quindi con garanzia europea per lo meno.
Cmq grazie mille e nei prossimi giorni vi aggiorner� sulla prezzistica asiatica cos� mi aiutate a paragonare!

Siete come sempre preparatissimi e di molto aiuto!

Grazie

Simone
CVCPhoto
QUOTE(xsimo86x @ Sep 27 2010, 06:57 PM) *
Ok se fossi stato in italia sarei andato sul risparmio per diversi motivi. ma essendo qui per lavoro e quindi potendo spendere un po di pi� il mio pensiero andava su una macchina un po pi� costosa anke perch� la pagherei meno! ma il fatto della garanzia nn mi convince. il fatto di spendere una cifra e poi se succende qualkosa pagare ancora! allora nn � piu risparmio dunque mi sa che controllo i prezzi di singapore e li paragono a quelli italiani poi vedo che fare. Magari trovo una macchina destinata al mercato europeo biggrin.gif (MAGARI!!!) quindi con garanzia europea per lo meno.
Cmq grazie mille e nei prossimi giorni vi aggiorner� sulla prezzistica asiatica cos� mi aiutate a paragonare!

Siete come sempre preparatissimi e di molto aiuto!

Grazie

Simone


Sar� una ricerca vana la tua, nei termini di trovare una garanzia europea nel sud est asiatico. Devi solo valutare l'effettiva differenza di prezzo e far finta di non avere alcuna garanzia. Spedire una macchina a Singapore per un'eventuale riparazione, mica � ghiaia, sono soldini e tempi lunghissimi. Non so quanto possa valerne la pena.

Saluti

Carlo
xsimo86x
allora vi aggiorno sui prezzi!
nn vendono la D3000 con con la 18-105 ma solo con la 18-55 e costa 760 dollari che sono 424 euro.
l'unica che vendono con l'ottica 18-105 � la D90 che costa 1400 dollari che sono 782 euro. E la D3100 nn c'� ancora. Non credo ci sia un gran risparmio! no?
ninomiceli
QUOTE(xsimo86x @ Sep 29 2010, 08:33 AM) *
allora vi aggiorno sui prezzi!
nn vendono la D3000 con con la 18-105 ma solo con la 18-55 e costa 760 dollari che sono 424 euro.
l'unica che vendono con l'ottica 18-105 � la D90 che costa 1400 dollari che sono 782 euro. E la D3100 nn c'� ancora. Non credo ci sia un gran risparmio! no?

No, in effetti non c'� un gran risparmio; ma hai provato a chiedere i prezzi della D7000 (con 3 zeri).

Buoma luce rolleyes.gif
xsimo86x
Non credo cambi qualcosa mi sa che qui l'unica cosa che costa meno � il mangiare biggrin.gif
MASTERFASHION
Il mio consiglio � quello di seguire un esperto ossia di un amico fotografo che ti insegner� per i primi tempi le nozioni fondamentali da seguire prima di possedere una qualsivoglia reflex . Di solito tantissimi fotografi spesso sono accompagnati da dei semplici collaboratori,cos� avrai modo di sperimentare da vicino il lavoro ed il tempo che occorre per una determinata posa . L'acquisto di una reflex digitale va rimandato,cos� avrai modo di ponderare il tuo prossimo acquisto e di valutare se poi la tua si trasformer� in passione ! Ti faccio i miei migliori Auguri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.