Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
crazyhorse.ta20
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D3000 in offerta da Xxxx, ed ho un "problema" con la numerazione delle fotografie salvate sulla SDHC: in pratica, quando cancello le foto dalla SDHC (lo faccio tramite lettore di schede, non tramite il software Nikon) la macchina poi mi salva le foto che scatto ricominciando la numerazione da zero (DSC_0001.JPG, DSC_0002.JPG...e cos� via).
C'� la possibilit� di cambiare qualcosa nella configurazione, oppure � normale che faccia cos� e non posso far nulla?
Questa cosa mi crea problemi nell'archiviazione delle foto...
Grazie a tutti!!!
Alessio Benedetti
Benvenuto/a crazyhorse.ta20 smile.gif

Assieme alla Nikon D3000 dovresti avere anche il manuale utente, ti invito a leggerlo al fine di conoscere meglio la tua fotocamera, a pagina p.133 dello stesso � discusso il tuo problema Numerazione seq. file
crazyhorse.ta20
QUOTE(Alessio Benedetti @ Sep 27 2010, 01:06 PM) *
Benvenuto/a crazyhorse.ta20 smile.gif

Assieme alla Nikon D3000 dovresti avere anche il manuale utente, ti invito a leggerlo al fine di conoscere meglio la tua fotocamera, a pagina p.133 dello stesso � discusso il tuo problema Numerazione seq. file


Ti ringrazio! rolleyes.gif
Bracketing
QUOTE(crazyhorse.ta20 @ Sep 27 2010, 12:50 PM) *
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D3000 in offerta da Xxxx, ed ho un "problema" con la numerazione delle fotografie salvate sulla SDHC: in pratica, quando cancello le foto dalla SDHC (lo faccio tramite lettore di schede, non tramite il software Nikon) la macchina poi mi salva le foto che scatto ricominciando la numerazione da zero (DSC_0001.JPG, DSC_0002.JPG...e cos� via).
C'� la possibilit� di cambiare qualcosa nella configurazione, oppure � normale che faccia cos� e non posso far nulla?
Questa cosa mi crea problemi nell'archiviazione delle foto...
Grazie a tutti!!!


Se vuoi anche un'altro consiglio, cancella le foto dalla macchina e non dal computer tramite lettore di card.
Per conservare al meglio le card, ed evitare in futuro problemi di vario tipo, fai sempre tutto dalla macchina, formattazione e cancellazione.
Inoltre quando inserisci la card nel lettore, scarica solamente le foto... non cancellare e/o aggiungere-modificare foto sulla card dal computer. Se decidi di usare la card su altri apparecchi, formattala sempre prima di procedere all'uso e quando la rimetti sulla fotocamera formattala dalla macchina stessa. Sconsiglio comunque l'uso della card su diversi apparecchi, � sempre bene che la macchina abbia la SUA card, da usare solo su di essa.

Ormai conosco decine di persone che hanno perso le foto sulla card, o che comunque hanno card danneggiate da un uso improprio su apparecchi diversi, computer incluso.
CVCPhoto
QUOTE(crazyhorse.ta20 @ Sep 27 2010, 12:50 PM) *
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D3000 in offerta da Xxxx, ed ho un "problema" con la numerazione delle fotografie salvate sulla SDHC: in pratica, quando cancello le foto dalla SDHC (lo faccio tramite lettore di schede, non tramite il software Nikon) la macchina poi mi salva le foto che scatto ricominciando la numerazione da zero (DSC_0001.JPG, DSC_0002.JPG...e cos� via).
C'� la possibilit� di cambiare qualcosa nella configurazione, oppure � normale che faccia cos� e non posso far nulla?
Questa cosa mi crea problemi nell'archiviazione delle foto...
Grazie a tutti!!!


Ciao Crazy. Nel men� c'� l'apposita voce: Numerazione Sequenziale File. La metti su [SI] oppure su [ON] a seconda del software della tua macchina e la numerazione dei files diventer� consecutiva anche quando inserirai una nuova scheda o la stessa scheda alla quale avrai cancellato i files.

Un accorgimento. Cancella pure i files dal pc, se ti risulta comodo, ma quando poi inserisci nuovamente la SD nella fotocamera, formattala sempre ogni volta. Eviterai errori di lettura/scrittura dei files.

Saluti

Carlo
crazyhorse.ta20
QUOTE(Bracketing @ Sep 27 2010, 03:03 PM) *
Se vuoi anche un'altro consiglio, cancella le foto dalla macchina e non dal computer tramite lettore di card.
Per conservare al meglio le card, ed evitare in futuro problemi di vario tipo, fai sempre tutto dalla macchina, formattazione e cancellazione.
Inoltre quando inserisci la card nel lettore, scarica solamente le foto... non cancellare e/o aggiungere-modificare foto sulla card dal computer. Se decidi di usare la card su altri apparecchi, formattala sempre prima di procedere all'uso e quando la rimetti sulla fotocamera formattala dalla macchina stessa. Sconsiglio comunque l'uso della card su diversi apparecchi, � sempre bene che la macchina abbia la SUA card, da usare solo su di essa.

Ormai conosco decine di persone che hanno perso le foto sulla card, o che comunque hanno card danneggiate da un uso improprio su apparecchi diversi, computer incluso.


Grazie per il consiglio, lo terr� a mente rolleyes.gif

QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 28 2010, 12:52 AM) *
Ciao Crazy. Nel men� c'� l'apposita voce: Numerazione Sequenziale File. La metti su [SI] oppure su [ON] a seconda del software della tua macchina e la numerazione dei files diventer� consecutiva anche quando inserirai una nuova scheda o la stessa scheda alla quale avrai cancellato i files.

Un accorgimento. Cancella pure i files dal pc, se ti risulta comodo, ma quando poi inserisci nuovamente la SD nella fotocamera, formattala sempre ogni volta. Eviterai errori di lettura/scrittura dei files.

Saluti

Carlo


...e grazie per aver scritto la procedura, spero sia utile anche ad altri come me rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.