Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
domspa
Salve a tutti....
leggendo e scrivendo qualche topic mi sono reso conto che la vostra bravura e conoscenza di macchine reflex è notevole, ora vi chiedo una piccola recensione di alcuni prodotti. prima di acquistare un prodotto nuovo o usato....

volevo sapere anno di uscita, sensore, motore AF interno, pregi e difetti di ogni modello che elencherò e relativo consiglio per togliermi l'ennesimo dubbio sul prossimo acquisto.....

modelli fuori produzione

D50
D60
D70
D80

modelli ancora in commercio

D3000
D3100
D5000
D90

Andrea Meneghel
QUOTE(domspa @ Sep 27 2010, 03:01 PM) *
Salve a tutti....
leggendo e scrivendo qualche topic mi sono reso conto che la vostra bravura e conoscenza di macchine reflex è notevole, ora vi chiedo una piccola recensione di alcuni prodotti. prima di acquistare un prodotto nuovo o usato....

volevo sapere anno di uscita, sensore, motore AF interno, pregi e difetti di ogni modello che elencherò e relativo consiglio per togliermi l'ennesimo dubbio sul prossimo acquisto.....

modelli fuori produzione

D50
D60
D70
D80

modelli ancora in commercio

D3000
D3100
D5000
D90


alla faccia della richiestina smile.gif

trovi tutto qui

http://www.dpreview.com

domspa
QUOTE(bluesun77 @ Sep 27 2010, 03:42 PM) *
alla faccia della richiestina smile.gif

trovi tutto qui

http://www.dpreview.com


hai ragione.... scusatemi

il problema nasce dal fatto che documentandomi ho notato che tutte le d 50/60/70/80/90 sono motorizzate mentre le nuove uscite non lo sono....
le nuove uscite d3000 d3100 d5000 non sono motorizzate ma hanno funzioni e processori migliori, tipo non montano piu' il ccd ma il cmos e sono arrivate a 14MPixel.... infine fanno anche i filmati hd....

ora quello che vi chiedo è meglio una d(XX) datata e vecchiotta o una bella d3000 e d3100 fiammante???

boh sono settimane che me lo chiedo.....

grazie


Bracketing
QUOTE(domspa @ Sep 27 2010, 04:00 PM) *
hai ragione.... scusatemi

il problema nasce dal fatto che documentandomi ho notato che tutte le d 50/60/70/80/90 sono motorizzate mentre le nuove uscite non lo sono....
le nuove uscite d3000 d3100 d5000 non sono motorizzate ma hanno funzioni e processori migliori, tipo non montano piu' il ccd ma il cmos e sono arrivate a 14MPixel.... infine fanno anche i filmati hd....

ora quello che vi chiedo è meglio una d(XX) datata e vecchiotta o una bella d3000 e d3100 fiammante???

boh sono settimane che me lo chiedo.....

grazie


La D60 non ha il motore AF e la D90 ha il CMOS.
La D3000 non ha ne il motore ne il CMOS.

Più che altro ti devi chiedere quanti soldi vuoi spendere (ottica compresa) e che tipo di foto vorresti fare... Poi con calma si arriva con ragione a una scelta.
Andrea Meneghel
QUOTE(domspa @ Sep 27 2010, 04:00 PM) *
hai ragione.... scusatemi

il problema nasce dal fatto che documentandomi ho notato che tutte le d 50/60/70/80/90 sono motorizzate mentre le nuove uscite non lo sono....
le nuove uscite d3000 d3100 d5000 non sono motorizzate ma hanno funzioni e processori migliori, tipo non montano piu' il ccd ma il cmos e sono arrivate a 14MPixel.... infine fanno anche i filmati hd....

ora quello che vi chiedo è meglio una d(XX) datata e vecchiotta o una bella d3000 e d3100 fiammante???

boh sono settimane che me lo chiedo.....

grazie


beh sicuramente il passo evolutivo dell'elettronica gioca a vantaggio delle piu recenti; l'assenza del motorino interno è un piccolo passo nel contemplare le ottiche più recenti e in alcuni casi più performanti perche create per rendere il meglio su sensori DX e FX.
Se hai bisogno del motorino interno devi salire lievemente di classe, dipende da cosa cerchi dal corpo che vorresti comprare e dal budget, ovviamente
Attilio PB
Una bella D7000 che è motorizzata e nuova?
Una bella D90 che è motorizzata, va come una D5000 (ma è piu' comoda) e fa i filmati?
Ciao
Attilio
domspa
il mio budget è intorno ai 700/750 caffe' purtroppo.....
mi piacerebbe un ottica 18-105 ( leggendo i topic ho letto che è un ottimo obiettivo)

il mio primo orientamento era sulla d3000 con 18-105 vr 590 caffe', poi mi sono detto meglio aspettare la d3100 con il 18-105 circa 750 caffè, oppure trovare una d90 con 18-55 e poi l'obiettivo si vedrà in futuro.....(con il 18-55 faccio poco o riesco a fare foto varie come primi piani, monumenti e paesaggi)??????

grazie e scusatemi vivamente....
Domenico
Vinc74
QUOTE(domspa @ Sep 27 2010, 04:20 PM) *
il mio budget è intorno ai 700/750 caffe' purtroppo.....
mi piacerebbe un ottica 18-105 ( leggendo i topic ho letto che è un ottimo obiettivo)

il mio primo orientamento era sulla d3000 con 18-105 vr 590 caffe' poi mi sono detto meglio aspettare la d3100 18-105 circa 750 caffè o trovare una d90 con 18-55 e poi obiettivo si vedrà in futuro.....(con il 18-55 faccio poco o riesco a fare foto varie cioè primi piani monumenti e paesaggi)??????

grazie e scusatemi vivamente....
Domenico


D90 + 18-105 usata e nel budget ci stai dentro abbondantemente...
CVCPhoto
QUOTE(domspa @ Sep 27 2010, 04:20 PM) *
il mio budget è intorno ai 700/750 caffe' purtroppo.....
mi piacerebbe un ottica 18-105 ( leggendo i topic ho letto che è un ottimo obiettivo)

il mio primo orientamento era sulla d3000 con 18-105 vr 590 caffe', poi mi sono detto meglio aspettare la d3100 con il 18-105 circa 750 caffè, oppure trovare una d90 con 18-55 e poi l'obiettivo si vedrà in futuro.....(con il 18-55 faccio poco o riesco a fare foto varie come primi piani, monumenti e paesaggi)??????

grazie e scusatemi vivamente....
Domenico


Ciao, segui i consigli di Attilio, che visto il tuo budget propenderei per il secondo.

Saluti

Carlo
hasitro
QUOTE(domspa @ Sep 27 2010, 03:01 PM) *
Salve a tutti....
leggendo e scrivendo qualche topic mi sono reso conto che la vostra bravura e conoscenza di macchine reflex è notevole, ora vi chiedo una piccola recensione di alcuni prodotti. prima di acquistare un prodotto nuovo o usato....

volevo sapere anno di uscita, sensore, motore AF interno, pregi e difetti di ogni modello che elencherò e relativo consiglio per togliermi l'ennesimo dubbio sul prossimo acquisto.....

modelli fuori produzione

D50
D60
D70
D80

modelli ancora in commercio

D3000
D3100
D5000
D90


ohmy.gif

qui sul forum trovi tutto, chiedere di piu'?





billobullo
D90 D90 D90 D90
edate7
Fra tutte le macchine che hai citato, D90, senza ombra di dubbio. E' una reflex ancora oggi al top per caratteristiche, anche se la nuova D7000 la supererà, e non di poco. E' l'evoluzione dell'elettronica, che, seguendo la legge di Moore, si evolve, raddoppiando quasi le sue prestazioni, ogni due anni. Otticamente, credo che non ci sia nessuna differenza a stampare un 30x40 con 12 MPxl piuttosto che con 16, a meno di fortissimi ingrandimenti e/o ritagli. Quindi, andrei di D90, con un onesto 18-105VR o, meglio ancora, con un 16-85VR.
Ciao
DEVILMAN 79
QUOTE(edate7 @ Sep 27 2010, 10:21 PM) *
Fra tutte le macchine che hai citato, D90, senza ombra di dubbio. E' una reflex ancora oggi al top per caratteristiche, anche se la nuova D7000 la supererà, e non di poco. E' l'evoluzione dell'elettronica, che, seguendo la legge di Moore, si evolve, raddoppiando quasi le sue prestazioni, ogni due anni. Otticamente, credo che non ci sia nessuna differenza a stampare un 30x40 con 12 MPxl piuttosto che con 16, a meno di fortissimi ingrandimenti e/o ritagli. Quindi, andrei di D90, con un onesto 18-105VR o, meglio ancora, con un 16-85VR.
Ciao


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Mi associo!!!!

Vincenzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.