Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Noto con piacere l'uscita di due nuove reflex di casa nikon: rispettivamente D3100 e D7000 e leggo invece con disappunto migliaia di discussioni: qual � la migliore tra.., aspetto la D questa o mi compro la Dquella? e sinceramente mi chiedo..ma non sar� la fotografia diventata soltanto un ennesimo hobby tecnologico, la solita rincorsa a chi ce l'ha pi� bella, diciamo una moda..come lo sono i telefoni cellulari?assisteremo a delle reflex che avranno anche connessioni internet per caricare le foto su facebook? i marchi li capisco eccome..loro devono monetizzare..ma non � che si svilisce una passione e un hobby per una mera rincorsa tecnologica?
gabri.56
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 28 2010, 11:04 AM) *
Noto con piacere l'uscita di due nuove reflex di casa nikon: rispettivamente D3100 e D7000 e leggo invece con disappunto migliaia di discussioni: qual � la migliore tra.., aspetto la D questa o mi compro la Dquella? e sinceramente mi chiedo..ma non sar� la fotografia diventata soltanto un ennesimo hobby tecnologico, la solita rincorsa a chi ce l'ha pi� bella, diciamo una moda..come lo sono i telefoni cellulari?assisteremo a delle reflex che avranno anche connessioni internet per caricare le foto su facebook? i marchi li capisco eccome..loro devono monetizzare..ma non � che si svilisce una passione e un hobby per una mera rincorsa tecnologica?

quoto

ormai pi� che fare una foto di classe conta avere la macchina di classe

penso questo sopratutto di quelli che hanno venduto la D90 per prenotare una D7000 senza manco sapere come va

cmq ognuno � libero di fare le sue scelte a questo mondo rolleyes.gif

ninomiceli
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 28 2010, 11:04 AM) *
Noto con piacere l'uscita di due nuove reflex di casa nikon: rispettivamente D3100 e D7000 e leggo invece con disappunto migliaia di discussioni: qual � la migliore tra.., aspetto la D questa o mi compro la Dquella? e sinceramente mi chiedo..ma non sar� la fotografia diventata soltanto un ennesimo hobby tecnologico, la solita rincorsa a chi ce l'ha pi� bella, diciamo una moda..come lo sono i telefoni cellulari?assisteremo a delle reflex che avranno anche connessioni internet per caricare le foto su facebook? i marchi li capisco eccome..loro devono monetizzare..ma non � che si svilisce una passione e un hobby per una mera rincorsa tecnologica?

Trovo perfettamente normale che una persona che debba fare un nuovo acquisto si chieda quale sia il prodotto migliore in funzione di quello che � il suo budget di spesa. Parliamo comunque di materiale voluttuario; la tecnologia � anche progresso e quest'ultimo � anche consumismo.
Ognuno di noi ha i propri parametri per stabilire dove finisce l'indispensabile e comincia il superfluo e, questo in genere � dettato dalla nostra disponibilit� economica e dal contesto sociale in cui siamo inseriti.
Oggi, per fare un esempio banale, la lavatrice viene definita indispensabile da parte delle persone appartenenti a tutti i ceti, una volta era roba solo per ricchi.

Buona luce rolleyes.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(ninomiceli @ Sep 28 2010, 11:29 AM) *
Trovo perfettamente normale che una persona che debba fare un nuovo acquisto si chieda quale sia il prodotto migliore in funzione di quello che � il suo budget di spesa. Parliamo comunque di materiale voluttuario; la tecnologia � anche progresso e quest'ultimo � anche consumismo.
Ognuno di noi ha i propri parametri per stabilire dove finisce l'indispensabile e comincia il superfluo e, questo in genere � dettato dalla nostra disponibilit� economica e dal contesto sociale in cui siamo inseriti.
Oggi, per fare un esempio banale, la lavatrice viene definita indispensabile da parte delle persone appartenenti a tutti i ceti, una volta era roba solo per ricchi.

Buona luce rolleyes.gif

S� per� che mi diresti se in una nuova lavatrice ci fosse anche (per dire) unza fotocamera per fare vedere come hai lavato i tuoi panni all'intero mondo? biggrin.gif
comunque quello che trovo� che si sia smarrita un po' la bussola...sembra davvero che avere una macchina fotografica appena uscita sia lo scopo e non la necessit�...poi vabb� magari sono io un po' nostalgico!
carmine esposito
Sono daccordo con chi gi� deve comprare una nuova fotocamera e punta al nuovo modello, aspetta e chiede notizie.
Ma vedere chi l'ha compratata il mese scorso e la vende per la nuova non f� altro che alimentare la lunga rincorsa tecnologica a cui puntano le case costruttrici.
Senza considerare per� il fine del prodotto: alla fine si faranno sempre le stesse foto!

Io prendo un succo di frutta rolleyes.gif
89stefano89
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 28 2010, 11:04 AM) *
Noto con piacere l'uscita di due nuove reflex di casa nikon: rispettivamente D3100 e D7000 e leggo invece con disappunto migliaia di discussioni: qual � la migliore tra.., aspetto la D questa o mi compro la Dquella? e sinceramente mi chiedo..ma non sar� la fotografia diventata soltanto un ennesimo hobby tecnologico, la solita rincorsa a chi ce l'ha pi� bella, diciamo una moda..come lo sono i telefoni cellulari?assisteremo a delle reflex che avranno anche connessioni internet per caricare le foto su facebook? i marchi li capisco eccome..loro devono monetizzare..ma non � che si svilisce una passione e un hobby per una mera rincorsa tecnologica?


io mi metto tra quelli dell�hobby tecnologico messicano.gif
il discorso va generalizzato MOLTO di piu� un paio di esempi analoghi

blackberry
5 anni fa era il musthave per il businessman, il povero cristo nemmeno sapeva cosa fosse un blackberry, ora cani e porci lo hanno e i forum son pieni di discussioni:"ma il blackberry non ha questa funzione che ha l�iphone? dove scarico i giochini?"

campagnolo
erano i componenti delle bici dei professionisti, il nonplusultra per il ciclista. ora piene le ciclabili di ciccioni che montano telai e gruppi da 3-4000 caffe� e vanno come lumache

cellulari di ogni marca
prendiamo i nokia, ormai gli smartphone escono a badilate, unica differenza LA FORMA! addirittura ad alcuni dimezzano il potenziale hw per poter dire:"si ma il modello di quest�anno ha un processore il doppio piu� veloce"

computer
come sopra, andiamo avedere a parita� di potenziale i rezzi di dell mac e comuni asus, la differenza e� solo il brand, il marchio! poi mi sento dire "si ma con mac non esistono virus" certo l�insieme di possessori era minimo enon son stati sviluppati virus, ma quanti appassionati di informatica (me per primo) si osn mai presi un virus nonostante usino un comune windows?

ormai per fare cassa tutti i marchi sfornano prodotti il piu� consumer possibile!
la fotografia con la pellicola (dove sviluppare costava) era "cosa da pochi" e se si scattava era solo qualche foto, ora invece tutti siamo fotografi, chi piu� e chi meno bravo o chi, proprio incapace!

bisogna sempre vedere il discorso in due chiavi di lettura:

il fatto che ci siano mille modelli e miliardi di "fotografi" aumenta la probabilita� di far esaltare il talento nascosto

il fatto che ci siano mille modelli e miliardi di "fotografi" abbassa il livello della fotografia che da arte si trasforma in passatempo fatto pure male

quale delle due?

ninomiceli
QUOTE(carmine esposito @ Sep 28 2010, 11:43 AM) *
Io prendo un succo di frutta rolleyes.gif

Visto l'orario io prendo un aperitivo analcolico, altrimenti dopo le foto mi vengono mosse messicano.gif
Einar Paul
L'argomento non � privo di interesse, ma poco ha a che fare con la sezione tecnica.
Sposto quindi al bar.

Saluti
Einar
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(89stefano89 @ Sep 28 2010, 11:44 AM) *
bisogna sempre vedere il discorso in due chiavi di lettura:

il fatto che ci siano mille modelli e miliardi di "fotografi" aumenta la probabilita� di far esaltare il talento nascosto

il fatto che ci siano mille modelli e miliardi di "fotografi" abbassa il livello della fotografia che da arte si trasforma in passatempo fatto pure male

quale delle due?


Basta pensare a quanti si comprano le "reflex perch� fanno le foto belle" tenendole rigorosamente in auto per tutta la loro vita operativa...
Questo � il succo del discorso! biggrin.gif
maxsalut
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 28 2010, 11:04 AM) *
..ma non sar� la fotografia diventata soltanto un ennesimo hobby tecnologico, la solita rincorsa a chi ce l'ha pi� bella, diciamo una moda..come lo sono i telefoni cellulari? .....


Quoto al 100%
Il mio parere � che sia un fenomeno molto legato al nostro desiderio di ostentazione, classico delle societ� in regressione culturale.
macchine, telefonini, fotocamere e aggiungo... viaggi...
il mondo � sempre piu pieno di Italiani che vogliono gli spaghetti alla matriciana sotto le palme e 'io ci� a' reflex' ..... laugh.gif

.... prendo un prosecchino... grazie,


lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(maxsalut @ Sep 28 2010, 12:12 PM) *
Quoto al 100%
Il mio parere � che sia un fenomeno molto legato al nostro desiderio di ostentazione, classico delle societ� in regressione culturale.
macchine, telefonini, fotocamere e aggiungo... viaggi...
il mondo � sempre piu pieno di Italiani che vogliono gli spaghetti alla matriciana sotto le palme e 'io ci� a' reflex' ..... laugh.gif

.... prendo un prosecchino... grazie,

Vero vero vero!! e aggiungo...� tipico delle societ� abituate ad avere tutto come si vuole e quando si vuole!
Bello questo discorso finito in filosofia da 4 soldi! messicano.gif
fabco77
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 28 2010, 11:04 AM) *
Noto con piacere l'uscita di due nuove reflex di casa nikon: rispettivamente D3100 e D7000 e leggo invece con disappunto migliaia di discussioni: qual � la migliore tra.., aspetto la D questa o mi compro la Dquella? e sinceramente mi chiedo..ma non sar� la fotografia diventata soltanto un ennesimo hobby tecnologico, la solita rincorsa a chi ce l'ha pi� bella, diciamo una moda..come lo sono i telefoni cellulari?assisteremo a delle reflex che avranno anche connessioni internet per caricare le foto su facebook? i marchi li capisco eccome..loro devono monetizzare..ma non � che si svilisce una passione e un hobby per una mera rincorsa tecnologica?


Anche fosse una rincorsa a chi ce l'ha pi� lungo, che ti importa? Se ti piace e sei bravo la cosa non ti tocca. Nessuno costringe nessuno a rincorrere i modelli che escono.
E' molto probabile che sia come dici, cio� un ennesimo hobby tecnologico perch�:

1-la fotografia � un hobby, da sempre, a prescindere da pellicola o sensori. A meno che non sia un professionista, tutto il resto � fatto per divertimento.

2-l'aggiornamento tecnologico segue quello informatico, ed � veloce.

3-come tutto il resto si tende a comprare una cosa nuova. ES: Walkman->lettore mp3->ipod. Tu andresti ora in giro con il walkman? Ne dubito. L'ipod � pi� comodo e pi� performante.

Alla fin fine, al di l� di quelli che si lamentano degli aggiornamenti perch� rosicano (non possono prendere subito la nuova macchinetta, allora che nessuno l'abbia!) l'evoluzione conviene a tutti, perch� da opportunit� di scelta.
dottor_maku
c'e' da dire che un raduno di fotografi sono tutti a guardare che macchina hanno gli "altri", un po' come durante la naja quando si faceva la doccia tutti assieme. biggrin.gif

riguardo alle discussioni d-VS-d penso sia del tutto normale. se non ti informi bene c'e' il rischio di comprarti una macchina che presto ti stara' stretta o una macchina che non finirai mai di capire decentemente.
un errore di acquisto anche di reflex fascia bassa puo' costarti parecchi dindi.

la cosa preoccupante e' che tanti cambiano macchina solo per cambiare il sensore. ormai ci sono utenti che senza le "alte iso" non possono vivere e fanno tutti foto nei garage con un cerino come fonte di luce. discorso simile per i MP ma vedo che molti sono gia' vaccinati da questo punto di vista.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(fabco77 @ Sep 28 2010, 12:27 PM) *
Anche fosse una rincorsa a chi ce l'ha pi� lungo, che ti importa? Se ti piace e sei bravo la cosa non ti tocca. Nessuno costringe nessuno a rincorrere i modelli che escono.
E' molto probabile che sia come dici, cio� un ennesimo hobby tecnologico perch�:

1-la fotografia � un hobby, da sempre, a prescindere da pellicola o sensori. A meno che non sia un professionista, tutto il resto � fatto per divertimento.

2-l'aggiornamento tecnologico segue quello informatico, ed � veloce.

3-come tutto il resto si tende a comprare una cosa nuova. ES: Walkman->lettore mp3->ipod. Tu andresti ora in giro con il walkman? Ne dubito. L'ipod � pi� comodo e pi� performante.

Alla fin fine, al di l� di quelli che si lamentano degli aggiornamenti perch� rosicano (non possono prendere subito la nuova macchinetta, allora che nessuno l'abbia!) l'evoluzione conviene a tutti, perch� da opportunit� di scelta.

Al di l� del fatto che il mio era un discorso pour parler come se ne fanno tanti a me non importa proprio nulla...credo che importi a te data la tua veemenza nella risposta data
F.Giuffra
Diogene viveva in una botte, non usava la ciotola per bere perch� poteva usare una mano, per�... non bisogna essere schiavi della tecnologia ma neppure del "essenzialismo" estremo.

Io ho uno scooter usato di molti anni fa, un pc che non � molto pi� nuovo, ecc. Non inseguo la tecnologia o l'oggetto pi� nuovo da ostentare, non ho I-pod, I-Pad, I-phone, I-pacco, ecc.

Ho una sola passione, quella della fotografia, e mi piace avere un oggetto che assecondi la mia creativit�, se e quando me lo posso permettere. E poi devo dire che la fotografia digitale sta facendo ancora grandi passi, quando escono modelli nuovi non hanno solo la scocca di un colore diverso ma permettono di fare cose che i precedenti non consentivano, almeno nei modelli PRO che si aggiornano un po' meno spesso.
Francesco Martini
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 28 2010, 11:04 AM) *
assisteremo a delle reflex che avranno anche connessioni internet per caricare le foto su facebook? i

Be'...la Coolpix P6000 ha la connessione Internet per scaricare le foto su "Mypicturetown"... rolleyes.gif

Per il resto, io ho una "vecchia" D2X da 5 anni che funziona ancora bene...
e nessuno ci obbliga a cambiare macchina ogno 6 mesi o meno.... rolleyes.gif
Tanto la foto la fa sempre il "fotografo" qualsiasi macchina abbia in mano....
Buone foto
Francesco Martini
ricky74VE
Come non darti pienamente ragione Jigen? rolleyes.gif
Volevo aprire io una discussione del genere, poi mi son detto che sarei passato per brontolone e polemico...
Effettivamente, sempre in pi� campi, "l'abito fa il monaco", si rincorre l'ultimo ritrovato tecnologico!

Vabb� dai, io sto aspettando la D400 messicano.gif messicano.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(ricky74VE @ Sep 28 2010, 03:03 PM) *
Come non darti pienamente ragione Jigen? rolleyes.gif
Volevo aprire io una discussione del genere, poi mi son detto che sarei passato per brontolone e polemico...
Effettivamente, sempre in pi� campi, "l'abito fa il monaco", si rincorre l'ultimo ritrovato tecnologico!

Vabb� dai, io sto aspettando la D400 messicano.gif messicano.gif

Ma infatti la mia davvero, non � intenzione polemica! era per descrivere un dato di fatto..la tecnologia aiuta (eccome!) per� l'abuso di essa ci fa perdere il contatto con il mondo e con i nostri simili (come facebook e i social network in generale limitano le relazioni interpersonali) poi torno a ripetere, non sono un luddista..sicuramente domani non mi sentirete al telegiornale perch� sono entrato in un supermercato e ho distrutto tutti gli apparecchi elettronici, per� dico ci� perch� anche io ahim� troppe volte cado nella trappola commerciale!
fabco77
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 28 2010, 01:20 PM) *
...credo che importi a te....


Errore num.1

QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 28 2010, 01:20 PM) *
...data la tua veemenza nella risposta data....


Errore num.2

Nessuna veemenza. Semplicemente una risposta, pour parler (anche in questo caso rolleyes.gif ).

Vedi, ci sono una marea di utenti qui dentro che aprono post del genere, che dicono "ah, se tu sei di quelli che insegue l'ultimo giocattolo...." (aggiungo, disse la volpe all'uva....) ecc ecc, e se ti fai un giro nel forum vedrai che sono risposte praticamente quotidiane. Ma che importa se uno ha roba di 30 anni o di 30 minuti? Perch� interessa tanto a tutti qui dentro sapere se si insegue il marketing o meno?
A me non importa se tizio o caio si comprano ogni cosa che esce, affari suoi. E invece tantissime persone tirano fuori sta storia, come se li riguardasse. E' questo che mi fa riflettere, non il fatto che Nikon aggiorni sempre pi� in fretta i suoi prodotti.

Questo detto senza velleit� di aggressione nei tuoi confronti (ci mancherebbe), senza veemenza n� voglia di stigmatizzare alcuno per alcun motivo.

Ultima cosa: �' gi� successo che alcuni si risentano qui nel forum alcuni post, ricorda che il tono non appare, quello che a te pu� sembrare aggressivo magari non era nelle intenzioni dello scrivente! Come il mio post: ti assicuro che sono rilassatissimo!
FZFZ
http://www.horvatland.com/pages/entrevues/...melli-it_fr.htm


C'� da leggere e riflettere
Nient'altro


Certo lui � stato un genio
Uno dei fotografi con una forza poetica davvero incredibile

Per� di fronte alla Fotografia , il mezzo scompare
La Fotografia � arte , il resto conta meno di zero.
E , badate bene , per "arte" intendo non un qualcosa di elitario e riservato ai pochissimi geni (uno dei quali � il signore dell'intervista che ho linkato...) ma � semplicemente una pura espressione di se stessi

Se poi si raggiungono certe vette...allora si parla di artista, di genio , etc, etc

Pi� ci si sofferma su ci� che si usa pi� ne risentiranno i contenuti


Buone foto

Federico
mauriziomaestri
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2010, 04:18 PM) *
http://www.horvatland.com/pages/entrevues/...melli-it_fr.htm
C'� da leggere e riflettere
Nient'altro
Certo lui � stato un genio
Uno dei fotografi con una forza poetica davvero incredibile

Per� di fronte alla Fotografia , il mezzo scompare
La Fotografia � arte , il resto conta meno di zero.
E , badate bene , per "arte" intendo non un qualcosa di elitario e riservato ai pochissimi geni (uno dei quali � il signore dell'intervista che ho linkato...) ma � semplicemente una pura espressione di se stessi

Se poi si raggiungono certe vette...allora si parla di artista, di genio , etc, etc

Pi� ci si sofferma su ci� che si usa pi� ne risentiranno i contenuti
Buone foto

Federico


Questa si che � SAGGEZZA!!! Concordo perfino con le virgole.

Per la domanda iniziale di jigen, � vero, trovo anch'io la stessa genetica della passione tecnologica in parecchie discussioni. La cosa non mi disturba anche se alla fine di discussioni fiume si ha l'impressione di aver letto un manuale di elettronica, trovo perfettamente lecito il disquisire sulle caratteristiche o sulle "abilita" del MEZZO. Alla lunga per� � stancante, anche se per certi versi � didattico sulla fotocamera che si ha o si vuole acquistare, se poi si vuol parlare della disciplina fotografica (cosa che ritengo personalmente molto pi� appagante, coinvolgente ed appassionante) ci sono ampie sezioni che mi diletto ad esplorare. Certo � che, a mio avviso, in questi tread si parla poco d'arte.
dottor_maku
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2010, 04:18 PM) *
http://www.horvatland.com/pages/entrevues/...melli-it_fr.htm
C'� da leggere e riflettere
Nient'altro
Certo lui � stato un genio
Uno dei fotografi con una forza poetica davvero incredibile

Per� di fronte alla Fotografia , il mezzo scompare
La Fotografia � arte , il resto conta meno di zero.
E , badate bene , per "arte" intendo non un qualcosa di elitario e riservato ai pochissimi geni (uno dei quali � il signore dell'intervista che ho linkato...) ma � semplicemente una pura espressione di se stessi

Se poi si raggiungono certe vette...allora si parla di artista, di genio , etc, etc

Pi� ci si sofferma su ci� che si usa pi� ne risentiranno i contenuti
Buone foto

Federico


grazie Federico, ottima intervista.

bisogna fare un distinguo secondo il mio modesto parere. perche' e' vero che un artista puo' scattare con un catafalco fatto con la carta igienica e ottenere i risultati che vuole con il sentimento che vuole.

altrettanto non posso dire di un professionista. se devi fare un servizio per la gazzetta sulla partita non puoi andare a bordo campo con la nikon FM o la macchina smontata del nostro amico.

e' vero cmq che quando si smette di parlare di macchine fotografiche e si inizia a parlare di fotografia allora non e' tanto importante se si ha la d70 o la d7000.
ricky74VE
QUOTE(fabco77 @ Sep 28 2010, 04:14 PM) *
... Ma che importa se uno ha roba di 30 anni o di 30 minuti? Perch� interessa tanto a tutti qui dentro sapere se si insegue il marketing o meno?
A me non importa se tizio o caio si comprano ogni cosa che esce, affari suoi. E invece tantissime persone tirano fuori sta storia, come se li riguardasse. E' questo che mi fa riflettere, non il fatto che Nikon aggiorni sempre pi� in fretta i suoi prodotti.

To do tutte le ragioni, pero' prova ad aprire "Nikon Digital Reflex" del forum e guarda i post:

- "D7000" che ormai mi sta quasi antipatica messicano.gif
- D3000 o D3100?
- New D3100
- D7000 vs eos 60d
- D5000 o D3000 o D3100?
- D90 rimarr� in produzione? D5000 cesser�?
- D70 o D3000?
- D80 o D3000/5000?
ecc... ecc...

Non si parla pi� di fotografia, ma nemmeno di consigli sull'utilizzo dei corpi, su impostazioni avanzate... cerotto.gif
Si certo, c'e' il "Nikon Cameras fan club", ma ci sono foto che spesso vengono postate in club del corpo macchina, club dell'obiettivo e nella sezione Nikon Photo Lab... 3 volte...

Sembra di essere al banco di un negozio di articoli fotografici, si parla solo di prezzi e di caratteristiche.... "mi conviene" "non mi conviene"... hmmm.gif

Poi mi chiedo dove son finiti certi guru, ma con la G maiuscola: gianni zadra, lambretta, cosimocamarda, ecc... dry.gif Come li capisco!!!!!!!!!!!

Per i moderatori: non si potrebbe aprire un'area "consigli per gli acquisti/novit� commerciali"?

Infine vi chiedo di perdonarmi per lo sfogo!
Buona serata a tutti,
Ricky
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(fabco77 @ Sep 28 2010, 04:14 PM) *
Errore num.1
Errore num.2

Nessuna veemenza. Semplicemente una risposta, pour parler (anche in questo caso rolleyes.gif ).

Vedi, ci sono una marea di utenti qui dentro che aprono post del genere, che dicono "ah, se tu sei di quelli che insegue l'ultimo giocattolo...." (aggiungo, disse la volpe all'uva....) ecc ecc, e se ti fai un giro nel forum vedrai che sono risposte praticamente quotidiane. Ma che importa se uno ha roba di 30 anni o di 30 minuti? Perch� interessa tanto a tutti qui dentro sapere se si insegue il marketing o meno?
A me non importa se tizio o caio si comprano ogni cosa che esce, affari suoi. E invece tantissime persone tirano fuori sta storia, come se li riguardasse. E' questo che mi fa riflettere, non il fatto che Nikon aggiorni sempre pi� in fretta i suoi prodotti.

Questo detto senza velleit� di aggressione nei tuoi confronti (ci mancherebbe), senza veemenza n� voglia di stigmatizzare alcuno per alcun motivo.

Ultima cosa: �' gi� successo che alcuni si risentano qui nel forum alcuni post, ricorda che il tono non appare, quello che a te pu� sembrare aggressivo magari non era nelle intenzioni dello scrivente! Come il mio post: ti assicuro che sono rilassatissimo!

Ok allora ti porgo le mie scuse in tal caso
dottor_maku
QUOTE(ricky74VE @ Sep 28 2010, 08:24 PM) *
To do tutte le ragioni, pero' prova ad aprire "Nikon Digital Reflex" del forum e guarda i post:

- "D7000" che ormai mi sta quasi antipatica messicano.gif
- D3000 o D3100?
- New D3100
- D7000 vs eos 60d
- D5000 o D3000 o D3100?
- D90 rimarr� in produzione? D5000 cesser�?
- D70 o D3000?
- D80 o D3000/5000?
ecc... ecc...

Non si parla pi� di fotografia, ma nemmeno di consigli sull'utilizzo dei corpi, su impostazioni avanzate... cerotto.gif
Si certo, c'e' il "Nikon Cameras fan club", ma ci sono foto che spesso vengono postate in club del corpo macchina, club dell'obiettivo e nella sezione Nikon Photo Lab... 3 volte...

Sembra di essere al banco di un negozio di articoli fotografici, si parla solo di prezzi e di caratteristiche.... "mi conviene" "non mi conviene"... hmmm.gif

Poi mi chiedo dove son finiti certi guru, ma con la G maiuscola: gianni zadra, lambretta, cosimocamarda, ecc... dry.gif Come li capisco!!!!!!!!!!!

Per i moderatori: non si potrebbe aprire un'area "consigli per gli acquisti/novit� commerciali"?

Infine vi chiedo di perdonarmi per lo sfogo!
Buona serata a tutti,
Ricky


con tutta onest� il nome del sottoforum da te citato si chiama "DIGITAL REFLEX" e non "DIGITAL PHOTOGRAPHY". i contenuti vengono di conseguenza. smile.gif
FZFZ
QUOTE(drmaku @ Sep 28 2010, 06:47 PM) *
grazie Federico, ottima intervista.

bisogna fare un distinguo secondo il mio modesto parere. perche' e' vero che un artista puo' scattare con un catafalco fatto con la carta igienica e ottenere i risultati che vuole con il sentimento che vuole.

altrettanto non posso dire di un professionista. se devi fare un servizio per la gazzetta sulla partita non puoi andare a bordo campo con la nikon FM o la macchina smontata del nostro amico.

e' vero cmq che quando si smette di parlare di macchine fotografiche e si inizia a parlare di fotografia allora non e' tanto importante se si ha la d70 o la d7000.


Di nulla!
wink.gif


Il professionista deve consegnare un prodotto
Molto spesso non ha ampi margini , spesso ci sono direttori "artistici" che impongono certe scelte e che, forzatamente, limitano le possibilit� creative del fotografo stesso

Per i progetti personali, il discorso cambia, ovviamente


QUOTE(drmaku @ Sep 28 2010, 08:27 PM) *
con tutta onest� il nome del sottoforum da te citato si chiama "DIGITAL REFLEX" e non "DIGITAL PHOTOGRAPHY". i contenuti vengono di conseguenza. smile.gif



Si , vabb�
Per� siamo del tutti onesti e diciamola tutta
Siamo in un forum di fotografia e la sezione culturale � essenzialmente MORTA

Esiste qualcosa di pi� grave?
Secondo me no...

Senza una base culturale forte, secondo me, non si va da nessuna parte...
La conoscenza dei grandi , la conoscenza della storia della fotografia , la lettura delle immagini...e molti altri aspetti che oggi qui...latitano...
Qui , sia come forum sia in rete , in generale.

Federico

F.Giuffra

-
IPB Immagine


Se abbiamo delle fotocamere con tecnologie che permettono di fare scatti un tempo impossibili � grazie anche ai soldi che gli spreconi danno a Nikon e che permettono gli investimenti nella ricerca, e allora in fondo ben vengano persino quelli che comprano fotocamere per ostentare, anche se temo che questi insicuri preferiscano illudersi di render pi� sexy la propria immagine con auto, orologi meccanici, vestiti di lusso...
FZFZ
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 28 2010, 10:20 PM) *
-
IPB Immagine


Se abbiamo delle fotocamere con tecnologie che permettono di fare scatti un tempo impossibili �...



....� inutile.

E dall'intervista linkata su mi pare evidente

E tra l'altro credo fermamente che avere fotocamere senza limiti siano un enorme limite per il fotografo

Il contenuto NON ha NULLA a che vedere con la macchina ed i suoi limiti

E peraltro credo che non avere limiti possa anche essere un danno
Lo stimolo di lavorare entro certe restrizione pu� essere pi� potente di quel che si creda...

Pu� essere , paradossalmente , un limite non avere limiti?

Secondo me si, almeno in parte.

Il resto del danno lo fa il fatto che si spende una follia in macchinette...ed in libri fotografici quasi zero...

I fattori dovrebbero essere invertiti...


Buone foto

Federico
CVCPhoto
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 28 2010, 11:04 AM) *
Noto con piacere l'uscita di due nuove reflex di casa nikon: rispettivamente D3100 e D7000 e leggo invece con disappunto migliaia di discussioni: qual � la migliore tra.., aspetto la D questa o mi compro la Dquella? e sinceramente mi chiedo..ma non sar� la fotografia diventata soltanto un ennesimo hobby tecnologico, la solita rincorsa a chi ce l'ha pi� bella, diciamo una moda..come lo sono i telefoni cellulari?assisteremo a delle reflex che avranno anche connessioni internet per caricare le foto su facebook? i marchi li capisco eccome..loro devono monetizzare..ma non � che si svilisce una passione e un hobby per una mera rincorsa tecnologica?


Gli avanposti pi� agguerriti di ogni azienda multinazionale che si rispetti sono quelli del marketing. E' il marketing che 'assaggia' i desideri dei potenziali clienti e li trasforma in nuovi prodotti. Il marketing non � una 'causa' ma un 'effetto' e pi� � valido e pi� anticipa. Percepisce i desideri e i gusti e li fa realizzare prima della concorrenza.

Non lamentiamoci quindi del comportamento delle aziende, siamo noi che diamo loro gli spunti per i loro programmi futuri. Anche in questo forum.

"Io vorrei... magari se... una fotocamera con queste caratteristiche la comprerei subito... ecc...". Questi sono gli spunti che ispirano le Aziende.

Eppoi, se non esistesse il consumismo, se ognuno di noi si tenesse la fotocamera per 10 anni, l'automobile per 20, la lavatrice per 30, il Pil andrebbe a farsi friggere. E saremmo tutti in miseria. La recessione dello scorso anno ne � stato un esempio.

Saluti

Carlo
dottor_maku
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2010, 10:17 PM) *
Di nulla!
wink.gif
Il professionista deve consegnare un prodotto
Molto spesso non ha ampi margini , spesso ci sono direttori "artistici" che impongono certe scelte e che, forzatamente, limitano le possibilit� creative del fotografo stesso

Per i progetti personali, il discorso cambia, ovviamente
Si , vabb�
Per� siamo del tutti onesti e diciamola tutta
Siamo in un forum di fotografia e la sezione culturale � essenzialmente MORTA

Esiste qualcosa di pi� grave?
Secondo me no...

Senza una base culturale forte, secondo me, non si va da nessuna parte...
La conoscenza dei grandi , la conoscenza della storia della fotografia , la lettura delle immagini...e molti altri aspetti che oggi qui...latitano...
Qui , sia come forum sia in rete , in generale.

Federico


rilanciamo la sezione culturale allora, ma dal sottoforum "digital reflex" non mi aspetto niente di pi�. smile.gif

una idea potrebbe essere unificare i tre sottoforum di PHOTO CULTURE.

"Grandi Nomi"
"Libri e Mostre"

(e questi due sono in netto overlapping secondo me)

e "Temi".

cio�, devo parlare di una mostra posso teoricamente postare lo stesso topic su tutti e tre i forum rispettivamente per autore (se � grande), per la mostra ovviamente e anche per i temi per un dibattito sui contenuti smile.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 29 2010, 01:23 AM) *
Eppoi, se non esistesse il consumismo, se ognuno di noi si tenesse la fotocamera per 10 anni, l'automobile per 20, la lavatrice per 30, il Pil andrebbe a farsi friggere. E saremmo tutti in miseria. La recessione dello scorso anno ne � stato un esempio.

S� Carlo per� tieni conto che grazie al consumismo pi� becero abbiamo creato l'effetto serra!


Mi viene in mente la pubblicit� della Giulietta dove Uma Thurman cita una frase di Shakespeare se non erro: "Senza il cuore saremmo solo macchine" ed � quello che noto nella fotografia come in ogni campo della vita: l'importante � essere alla moda, non essere alla moda perch� MI PIACE ma perch� lo fanno tutti....e questo � sbagliato, come dicevamo, delinea solo sempre pi� una societ� decadente.
FZFZ
QUOTE(drmaku @ Sep 29 2010, 01:24 AM) *
rilanciamo la sezione culturale allora, ma dal sottoforum "digital reflex" non mi aspetto niente di pi�. smile.gif

una idea potrebbe essere unificare i tre sottoforum di PHOTO CULTURE.

"Grandi Nomi"
"Libri e Mostre"

(e questi due sono in netto overlapping secondo me)

e "Temi".

cio�, devo parlare di una mostra posso teoricamente postare lo stesso topic su tutti e tre i forum rispettivamente per autore (se � grande), per la mostra ovviamente e anche per i temi per un dibattito sui contenuti smile.gif



Perfettamente d'accordo
La sezione culturale va assolutamente rilanciata
Ovviamente in maniera diversa da come � stata proposta fin'ora...
La tua idea di semplificazione � buona , ma servirebbe anche altro, secondo me...
davidebaroni
QUOTE(FZFZ @ Sep 29 2010, 11:12 AM) *
Perfettamente d'accordo
La sezione culturale va assolutamente rilanciata
Ovviamente in maniera diversa da come � stata proposta fin'ora...
La tua idea di semplificazione � buona , ma servirebbe anche altro, secondo me...

...Intanto servirebbe qualcuno che ci scriva e qualcun altro che la legga: ricordo che "ai tempi" eravamo pochissimi a scrivere e pochi a leggere... rolleyes.gif messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.