QUOTE(23ls @ Jan 26 2011, 02:29 PM)

oggi l'ho richiamato, ed il prezzo � un po' pi� alto, 1130 euro, e mi ha spiegato che le 5 D7000 vendute le ha rimandate indietro per problemi uno diverso dall'altro: una il visualizzatore a monitor che non rispettava i tempi, una che non faceva le foto, e cos� via ...
ma solo quelle vendute da lui avevano problemi
comunque dice che da met� febbraio dovrebbero uscire i modelli aggiornati ...
nessuno ha saputo di cose simili????
ciao
Io ho fatto il salto ed ho riscontrato un po' di problemi.... ora la mia � in assistenza.
La mia (personale e non imparziale) impressione � che i primi utenti faranno da tester aggratis...
Come detto mi sono pentito (parzialmente) di aver preordinato la macchina al buio confidando nella qualit� totale. Potessi ritornare indietro non lo rifarei.
La mia impressione � che qualche problemino di giovinezza ci sia.
La foga di uscire con il nuovo prodotto deve aver fatto fare qualche passetto un po' affrettato.
Qui siamo anche di fronte ad un modello completamente nuovo, e non di una riedizione della D90. Quindi anche tutta la progettazione posa su componenti stratestati singolarmente, ma mai provati sul campo tutti assieme.
Quello che mi stupisce incredibilmente � come, certi particolari notati dagli utenti dopo una settimana di utilizzo, non siano stati rilevati in fase di test prima della messa in commercio.
Tipo il pulsante di scatto al fulmicotone.
L'impressione a tatto � di una ottima costruzione... i tasti con le guarnizioni in gomma sono un altro pianeta rispetto a quelli della D90, le ghiere hanno un movimento perfetto, non ci sono giochi... ok... ok... sono le foto che devono essere belle e non la macchina

... ma avere in mano un bell'oggetto fa sempre piacere.
La macchina costa sui 1000 Euro, e per me � un prezzo che assolutamente vale/varrebbe.
Assolutamente mi sento di sconsigliare l'acquisto (magari un po' pi� economico) su canali diversi da Nital... visto che se poi avete problemi dovete andare a Kuala Lumpur per farla mettere a posto.